Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 93

Discussione: Lcd o Dlp?

  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596

    Eccomi...di ritorno ora dalla prova del Mits HC1100.
    Devo dire carino..ma attenzione attezione....ho visto l'ARCO! Sono andato a cercarmelo e l'ho trovato...come si dice..chi cerca..trova!
    Cmq all'inizio mi ero messo a vedere L'Ultimo Samurai con dvd collegamento hdmi e non lo avevo mai visto. Però ora che sò come appare (non immaginavo fosse cosi' ma piu' una sfumatura nelle immagini in movimento), ho paura di vederlo spesso anche durante il film...quindi ragazzi...che faccio? Aiuto!!!!
    L'infocus l'epson ed il panasonic li ho visti con presa Svideo, l'infocus mi è sembrato il migliore, se non altro per la realisticità delle immagini e della profondità. A dire il vero per il nero non ho sofferto molto con gli lcd, mi sembra molto una pignoleria! (anche se un pochetto c'e' la differenza).
    L'Infocus mi dicono non era per demo ma di un privato, la garanzia c'e' della casa per un anno, ma non sò com'era usato, io diffido sempre dell'usato per questi articoli, voi che dite? Ma quelli dell'Olanda a €900 sono usati vero? (notando la garanzia di un'anno sarà necessariamente così altrimenti sarebbe per legge di 2)
    Mi dicono però che comprando all'estero (in generale) la garanzia c'e' ma non l'assistenza come per la garanzia italiana. Questo perchè non è predo da rivenditori italiani e dovresti quindi mandarlo alla casa madre pagando le spese di spedizione ed avendo tempi di consegna lunghi.
    La Mitsu italia ad esempio per il primo anno ti viene a casa a sostituirlo (cosi come l'epson) che ne dite?
    Ora sono molto indeciso anche percè il mits l'ho visto con l' hdmi e gli altri con la svideo...secondo voi cambia molto la resa? non vorrei essere ingannato anche da questo.
    Cmq ora devo decidere...illuminatemi a 10000 lumens!!!!
    P.S. sapete se videoproiettori . it è rivenditore italiano o sempre import?
    Ho posto diverse domande ma...anche risposto alle Vostre!!!
    Attendo info!.........

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    c'e' la sua bella differenza tra s-video e hdmi ,come dal giorno alla notte.
    la prima e' la peggiore in analogico la seconda la migliore in digitale,quindi... fosse stato almeno component.e' come venderti una macchina nuova e fartela vedere sporca e fartela provare con il limitatore e sotto 40° senza clima...
    ma sul infocus lo hai notato l'arcobaleno o no'?
    il discorso del nero e' in effetti piu' una pignoleria per particolari intenditori,come dimostrato anche nelle prove su AF digitale,il discorso e' : quanti di noi appassionati e quanti dei nostri amici,figli,fidanzate,mogli,amanti...direbbero alla fine di un film " pero' non era un nero profondo"
    certo che se lo trovi su siti o cobuy italiani e' meglio,meno problemi di assistenza....a meno che' non vi sia una differenza abissale che allora quello che risparmi te lo gestisci nell'acq. della lampada.
    io sono dell'idea che se hai il dubbio di soffrire di arcobalenite, e' meglio prendere un'lcd di quelli indicati,anzi il meglio e' forse quello che non hai provato, che e' lo Z5,poi l'epson e infine il panny, ma solo se proietti appoggiandolo su un supporto appoggiato a terra.
    hai visto il dithering nei due lcd?no vero!!!

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    29
    Eccomi...di ritorno ora dalla prova del Mits HC1100.
    Devo dire carino..ma attenzione attezione....ho visto l'ARCO! Sono andato a cercarmelo e l'ho trovato...come si dice..chi cerca..trova!
    Cmq all'inizio mi ero messo a vedere L'Ultimo Samurai con dvd collegamento hdmi e non lo avevo mai visto. Però ora che sò come appare (non immaginavo fosse cosi' ma piu' una sfumatura nelle immagini in movimento), ho paura di vederlo spesso anche durante il film...quindi ragazzi...che faccio? Aiuto!!!!
    Sei stato male? Hai vomitato, hai provato senso di nausea o giramenti di testa? Se sì vai su un LCD se no non te ne preoccuapre più di tanto. Il rainbow è un difetto dei DLP come gli LCD ne hanno altri ma se il tuo scopo è GUARDARE i film allora a mio parere i DLP offrono una resa generale più godibile, più "cinematografica". L'arcobaleno lo notano tutti se si sa come trovarlo ma se non ti fissi su 'sta cosa dopo un po' non ci fai più caso e ti godi il film

    Ciao

    Dario

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    IMHO mi sento di dissentire dall'affermazione di jaco_it.
    e'vero che l'immagine del DLP sia un po' piu' naturale di un LCD, ma non sottovaluterei i fastidi provocati dal rainbow, soprattutto se la visione dura, come in media e', un paio d'ore.
    poi e' sbrix che deve valutare...,una volta fatto un'acq. non si puo' piu' tornare indietro cosi' agevolmente(se non rimettendoci dei soldi nel rivenderlo)
    il prop dell'infocus visto oggi lo vendeva a 1100 , nuovo costa piu' di 2000€(credo 2200€) quindi...

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Anche io sono d'accordo sull'acquisto "sicuro" a meno di clamorosi risparmi...Sull'Infocus devo dire di non aver visto il raimbow ma non l'ho nemmeno cercato...anche con il mits all'inizio non lo vedevo fino al momento in cui ho deciso di scovarlo...certo poi lo vedevo sempre ma dovevo fare il frullato con la testa!
    Forse solo una volta è apparso spontaneo..con l'apparire di un sottotitolo ad un tizio cinese che parlava in madre lingua. Magari lo spostamento rapido per vedere la traduzione mi ha fatto apparire il raimb. Però devo dire che è una cosa di un fotogramma, un'istante e dopo averlo notato non si capisce nemmeno se in effetti c'era o no! Diciamo che per quello che ho visto niente di spaventoso, a meno che non scopra poi che con le ore di film nelle vene...la sofferenza cominci ad esserci...dilemma!!!
    L'Infocus mi sembrava meglio del mits a dire il vero, più preciso nel dettagli e nello stacco delle immagini (esempio un viso con i bordi piu' precisi e meno sfuocati) anche se parliamo di perfezionismo come sempre.
    Un problema che mi assale, anzi due, è che innanzitutto non averlo visto in hdmi l'epson non saprei quanto rende (anche se ho capito la differenza delle due tecnologie, ossia la naturalezza dei colori che nei dlp è forse migliore, ma sempre soggettivo) e poi il mitsu mi pare di aver letto che dalla distanza di 3.20 m ha una visione un po' limitata...vi risulta?
    Il Sanyo non sono riuscito a trovarlo..dove posso andare a Roma?
    Per l'Infocus sinceramente se sapessi la provenienza del vpr non ci penserei due volte....
    Ma che dlp ci sono a quella cifra che potrei confrontare al mitsu? non credo molti altri...anzi forse nemmeno uno....o sbaglio?
    Per l'optoma, se volevate dire quello, a parte che non l'ho visto, non saprei l'assistenza com'e'....boh!!!
    A Voi l'ardua sentenza....

    P.S. cmq durante la prova del mitsu avrei preferito acquistare quell'impianto audio...mica male!!!!

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Anche io sono d'accordo sull'acquisto "sicuro" a meno di clamorosi risparmi...Sull'Infocus devo dire di non aver visto il raimbow ma non l'ho nemmeno cercato...anche con il mits all'inizio non lo vedevo fino al momento in cui ho deciso di scovarlo...certo poi lo vedevo sempre ma dovevo fare il frullato con la testa!
    Forse solo una volta è apparso spontaneo..con l'apparire di un sottotitolo ad un tizio cinese che parlava in madre lingua. Magari lo spostamento rapido per vedere la traduzione mi ha fatto apparire il raimb. Però devo dire che è una cosa di un fotogramma, un'istante e dopo averlo notato non si capisce nemmeno se in effetti c'era o no! Diciamo che per quello che ho visto niente di spaventoso, a meno che non scopra poi che con le ore di film nelle vene...la sofferenza cominci ad esserci...dilemma!!!
    L'Infocus mi sembrava meglio del mits a dire il vero, più preciso nel dettagli e nello stacco delle immagini (esempio un viso con i bordi piu' precisi e meno sfuocati) anche se parliamo di perfezionismo come sempre.
    Un problema che mi assale, anzi due, è che innanzitutto non averlo visto in hdmi l'epson non saprei quanto rende (anche se ho capito la differenza delle due tecnologie, ossia la naturalezza dei colori che nei dlp è forse migliore, ma sempre soggettivo) e poi il mitsu mi pare di aver letto che dalla distanza di 3.20 m ha una visione un po' limitata...vi risulta?
    Il Sanyo non sono riuscito a trovarlo..dove posso andare a Roma?
    Per l'Infocus sinceramente se sapessi la provenienza del vpr non ci penserei due volte....
    Ma che dlp ci sono a quella cifra che potrei confrontare al mitsu? non credo molti altri...anzi forse nemmeno uno....o sbaglio?
    Per l'optoma, se volevate dire quello, a parte che non l'ho visto, non saprei l'assistenza com'e'....boh!!!
    A Voi l'ardua sentenza....

    P.S. cmq durante la prova del mitsu avrei preferito acquistare quell'impianto audio...mica male!!!!

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Anche io sono d'accordo sull'acquisto "sicuro" a meno di clamorosi risparmi...Sull'Infocus devo dire di non aver visto il raimbow ma non l'ho nemmeno cercato...anche con il mits all'inizio non lo vedevo fino al momento in cui ho deciso di scovarlo...certo poi lo vedevo sempre ma dovevo fare il frullato con la testa!
    Forse solo una volta è apparso spontaneo..con l'apparire di un sottotitolo ad un tizio cinese che parlava in madre lingua. Magari lo spostamento rapido per vedere la traduzione mi ha fatto apparire il raimb. Però devo dire che è una cosa di un fotogramma, un'istante e dopo averlo notato non si capisce nemmeno se in effetti c'era o no! Diciamo che per quello che ho visto niente di spaventoso, a meno che non scopra poi che con le ore di film nelle vene...la sofferenza cominci ad esserci...dilemma!!!
    L'Infocus mi sembrava meglio del mits a dire il vero, più preciso nel dettagli e nello stacco delle immagini (esempio un viso con i bordi piu' precisi e meno sfuocati) anche se parliamo di perfezionismo come sempre.
    Un problema che mi assale, anzi due, è che innanzitutto non averlo visto in hdmi l'epson non saprei quanto rende (anche se ho capito la differenza delle due tecnologie, ossia la naturalezza dei colori che nei dlp è forse migliore, ma sempre soggettivo) e poi il mitsu mi pare di aver letto che dalla distanza di 3.20 m ha una visione un po' limitata...vi risulta?
    Il Sanyo non sono riuscito a trovarlo..dove posso andare a Roma?
    Per l'Infocus sinceramente se sapessi la provenienza del vpr non ci penserei due volte....
    Ma che dlp ci sono a quella cifra che potrei confrontare al mitsu? non credo molti altri...anzi forse nemmeno uno....o sbaglio?
    Per l'optoma, se volevate dire quello, a parte che non l'ho visto, non saprei l'assistenza com'e'....boh!!!
    A Voi l'ardua sentenza....
    Dimenticavo....niente dithering!
    P.S. cmq durante la prova del mitsu avrei preferito acquistare quell'impianto audio...mica male!!!!

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125

    Per Sbrix

    A me sembra che hai visto solo un'accennino di rainbow ma se non sei sicuro vai sul Sanyo.
    Certo...il cinema vero in casa è più vicino al Dlp che all'Lcd ma se hai dei dubbi o ti senti male...Sanyo Z5.
    Trovarlo a Roma? E' la capitale, la città più abitata d'Italia e con il numero di negozi e relative utenze telefoniche più grande...
    Fai come me, google e telefonagli. Lo troverai.
    Ciao!
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    caro sbrix,un'impianto audio come dio comanda e' il passo successivo per gustarsi "il cinema in casa" ma comunque per iniziare non sei messo male.
    direi che oramai hai tratto tutte le tue considerazioni per fare l'acq.giusto.
    Buona visione

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    A
    L'Infocus mi sembrava meglio del mits a dire il vero, più preciso nel dettagli e nello stacco delle immagini (esempio un viso con i bordi piu' precisi e meno sfuocati) anche se parliamo di perfezionismo come sempre.

    Ma che dlp ci sono a quella cifra che potrei confrontare al mitsu? non credo molti altri...anzi forse nemmeno uno....o sbaglio?
    hai detto bene, il paragone e' tra un vpr da 2200-2500€ e uno da 1100, ci sara' la sua differenza?

    comunque seguirei il consiglio di jack..

    caro sbrix, un'impianto audio come dio comanda per avere il "cinema in casa" e' il prox. passo,per ora non stai messo male,dai

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    ...se ora svendono gli infocus serie IN, ci sarà pur un motivo...e poi se non ho visto male, tutti questi IN 76, che vendono a prezzo stracciato su EBAY, cono usati, quindi...no buono.

    Sulla cifra di 1000 euro, scegliendo un LCD, non ci penserei su un attimo,e prenderei un Hitachi PJ-TX300, OTTIMO, e non ha nulla da invidiare alla concorrenza, anzi da quel che so, è addirittura più equilibrato di molti suoi rivali.Insomma, poca spesa e tanta bella figura (in campo LCD 720), estetica da urlo, e lampada dal costo minimo storico (meno di 200 euro), per cambiare quella di un ipotetico in focus...son dolori. In 76, so che molti hanno lamentato una infinità di problemi...io non lo prenderei, ma è il mio modestissimo parere.Infocus è stata una potente e grande realtà, una pioniera se vogliamo, e quando gli altri ancora "nascevano e ricercavano" in questo settore, Infocus, già era una certezza, e proponeva ottime macchine. ma ad oggi, le cose sono cambiate, e i concorrenti si sono agguerriti oltremodo, anche più "forse" della infocus stessa.Ora come ora, Infocus ha tanto nome,forse troppo e, anche se i suoi prodotti non sono male, anzi, quel nome lo si paga eccessivamente.

    In campo DLP,io prenderei con cifra di poco superiore ai 1000 euro, un Mitsubishi HC1100.Qui un po di foto: http://www.minhembio.com/produktbilder/124866

    qui l'Hitachi (attenzione allo scoiattolo ed al camaleonte,purtroppo restano foto, e pertando da prendere con il beneficio del dubbio): http://www.minhembio.com/produktbilder/122318

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    D'accordo per lìIn 76, diffido perchè usato.
    Per l'Hitachi non l'ho visto, ma sono veri i difetti che lamentano molti? (granelli di polvere che entrano facilmente).
    Per il Mitsu HC1100 sono d'accordissimo, mi piace ma ho provato a calcolare la distanza con il software della casa, ho dei dubbi sulla mia misurazione, potete fare la prova anche voi? calcolate che dovrei metterlo ad una distanza dallo schermo di m 3,10.
    Ma l'Epson TW 700 è inferiore ai concorrenti lcd? Mi sembrava buonino..
    Qualcuno ha l'Hitachi tx 300 da farmi vedere?
    Che fatica scegliere un vpr!

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    ma te sei un eterno indeciso e sbrix!!! mi sa che mi somigli prima di prendere la mia fotocamera una g7 ci ho messo 3 mesi e sto ancora impazzendo per decidermi sul vpr!va be tra "compari di indecisione" ci si aiuta il mitsu da 3.10 con lo zoom a manetta fa 1.90 di base ma devi calcolare che la misura parte dalla lente quindi se hai un muro a 3.10(percio col proiettore in posizione piu avanzata) diventano 1.66 cmq col benq che a differenza dell'infocus e del mitsu ha la ruota colore a 5x piuttosto che 4x dovresti soffrire di meno dell'effetto rainbow almeno sulla carta ....il sito da cui ho ricavato le misure dichiara un 5% di margine sui dati quindi occhio ciao

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Grazie per il calcoletto..preciso che il mitsu però era il 1100...e la misura di 3,10 era già calcolata al netto dell'ingombro vpr! (e mica dormo è!)
    Ma il Benq quale?
    Insomma bocciato l'Epson TW700?....
    Indeciso si ma non eterno..se pensi che praticamente sto alla ricerca effettiva da venerdi....calcola domenica tutto chiuso quindi,....
    ma in settimana devo decidere ed acquistare...avete qualche posto dove hanno prezzi buoni?..

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da sbrix
    già calcolata al netto dell'ingombro vpr! (e mica dormo è!)
    Ma il Benq quale?
    Insomma bocciato l'Epson TW700?....
    gia scusa il benq pe7700 che trovi a 1350 se non avessi paura per la lampada lo avrei gia preso ma mi sa che alla fine mi buttero cmq su questo, per me il discorso lcd dlp e molto semplice se non soffri il rainbow dlp!!!io personalmente non ne soffro ma tu l'hai notato a quanto dici sta a te adesso la scelta per questo ti ho RI-nominato il benq per il fatto della ruota colore5x,ho visto l'epsontw700 ma preferivo il benq e anche il mitsubishi(hc 3000 pero)tutti collegati in component con dei normali dvd
    Ultima modifica di Lupoubriaco; 07-05-2007 alle 09:04


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •