|
|
Risultati da 31 a 45 di 93
Discussione: Lcd o Dlp?
-
03-05-2007, 18:15 #31
ti mando in priv il link del sony che uscira' a giugno in america
-
03-05-2007, 20:15 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
A parità di costo, cosa acquisteresti fra il Benq PE 7700 e l'Epson TW 700? Si ma perchè?
-
03-05-2007, 20:50 #33
Questa e' la classica domanda a cui non si puo' rispondere perche' mi stai paragonando un LCD e un DLP, anche se a parita' di costi.
se uno dovesse andare per logica visto che la tecnologia LCD costa meno della DLP vorrebbe dire che l'epson e' in fascia alta e il benq in fascia bassa, ma non e' cosi'.
E' un paragone che non si puo' fare....se hai battezzato quei due modelli, allora devi andare a vederli all'opera con materiale adatto, e poi valuti.
indipendentemente dal rainbow o meno. l'immagine e' molto diversa, sia per la tecnologia che per le ottiche e il processore interno.
una e' piu' analitica,l'altra piu' morbida,una tende ad esaltare i neri ,l'altra ad affogarli un po'....insomma io non voglio dirti cosa sceglierei perche' non si puo' valutare un'acquisto con parametri cosi' diversi,sarebbe gia' dura scegliere a parita' di tecnologia, e comunque scegliere provandoli prima.
-
03-05-2007, 21:05 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
premesso che io non avrò mai la possibilità di vederli all'opera simultaneamente e premesso che per me è buio totale ogni tipo di filosofia e devo solamente acquistare un vpr accettabile per rilassarmi un po'...ecc ecc..ma possibile che non si può dire almeno qualitativamente, magari secondo test o che so io, quale dei due abbia un'immagine migliore? Scusami l'ignoranza è, ma altrimenti non ne esco vivo!
P.S. ho poco tempo per andare in giro a provare e devo acquistare il prima possibile per tornare a possedere un po' di privacy nella mia camera:P
-
03-05-2007, 21:34 #35
guarda sbrix io li ho visti entrambi in funzione se eri di milano ti dicevo pure dove!secondo me il benq e superiore all'epson c'è un pero che mi sta facendo ancora riflettere sull'aquisto del modello in questione,insieme al gemello toshiba mt700 ha avuto diversi problemi alle lampade che "volavano in cielo" molto prematuramente
solo che NON puoi permetterti cmq di comprare un dlp a scatola chiusa poi se hai soldi da buttare......il rainbow E' soggettivo ecco se proprio non puoi vedere nessun dlp io li eliminerei dalla lista troppo rischioso ma e possibile che nella capitale non trovi un negozio dove visionare dei vpr?
-
03-05-2007, 21:43 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Il tempo è sempre poco..e dovrei trovare un posto dove in quel momento hanno proprio quei proiettori..sarebbe difficoltoso.
Cmq io ho visto un Sim2 HT 200, anche se per pochi minuti non mi sembrava di essere disturbato dall'effetto rainbow....poi non saprei.
Ma nell'Epson l'effetto calza a rete è forte? Da fastidio? Io immagino di no...
L'Epson come va in quanto a qualità ed affidabilità? L'assistenza? Ci si fida?
-
03-05-2007, 22:00 #37
io sull'epson non ho notato l'effetto zanzariera e come garanzia be e l'unico che da tre anni su lampada e proiettore
ma non capisco una cosa dai tuoi messaggi a 3.20 hai il muro o il punto di visione ?no perche tenevo in considerazione il benq perche e uno dei pochi dlp col tiro corto io ho 3.60m da muro a muro e voglio un immagine da 2.13 di base se non avessi di questi problemi mi butterei al volo sul mitsubishi specialmente hc3100 che ha la ruota colore regolabile a 4 e 5x purtroppo ho fatto i conti e arriverei a 193 cm per me non va bene ma magari per te sarebbe ottimo
certo siamo un po fuori budget ma magari comprando in crucconia......
-
03-05-2007, 22:12 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Direi di si fuori budget! Immagino che il Mistu sia buono...ma non vorrei sforare, già lo sto facendo con quelle cifre...
Io dovrei posizionare il vpr al soffitto (quindi immagino capovolto) da una distanza dal telo di circa 3,20..non ho una misura precisa che devo ottenere (non è fondamentale ho molto spazio), mi interessa solo che non sia ne troppo grande ne piccola..una cosa che so' cui 90/100" .
Che ne dici? Cmq avevo sentito dire che l'Epson è valida e produce i propri pezzi da se (non presi da terzi come molti altri..)..
Ma cmq sia dove mi converrebbe comprare sto vpr benedetto?
Internet? O negozio? Vorrei evitare sole...(e non quello da mare).
Per quanto riguarda la crucconia ci fidiamo?
-
03-05-2007, 22:23 #39
guarda io non ho mai fatto aquisti all'estero quindi non so risponderti con certezza cmq su ebay vendono l'epson ad un ottimo prezzo! pero non so se ci si possa fidare tra i venditori piu conosciuti io ho trovato ottimi prezzi su pixm@@@a e www.video"cosi".it per me ti conviene comprare on-line nei negozi ho sempre notato differenze esagerate pensa che mi avevano chiesto 1750 per l'epson e 1650 per il benq
-
03-05-2007, 22:37 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
conosci qualcuno che ha comprato su videoproiettori.it?
-
04-05-2007, 10:43 #41
prova a vedere se c'e' qualche cobuy sul forum riferito a quel proiettore, se ce' sfruttalo perche' riescono ad avere tramite canali particolari dei forti sconti acq. un numero consistente di vpr.
su ebay puoi fidarti se il venditore e' un negoziante con mooooolti feedback.
in germania puoi trovare un'ottimo schermo motorizzato a 250€ o giu' di li', hanno aperto un thread su accessori intitolato "comprare schermi all'estero conviene? " e leggendolo troverai il link e la "raccomandazione" per avere lo sconto
concordo che il benq sia migliore dell'epson, pero' il problema del rainbow dipende anche da vpr a vpr, nel senso che dipende dalla ruota colori(quanti spicchi ha, a che velocita' gira)quindi per non rischiare vai su lcd.poi come ti ho gia' detto, quei tre modelli che ho elencato hanno raggiunto un livello di visione ottimo, con zanza 0,poi la base dei pannelli e' epson per tutti,dopo varia l'estetica la flex delle connessioni(il panny e' l'unico a mettere la scart, che magari per qualcuno e' utile, chi vuol collegare il deco sat e ha solo la scart come quelli forniti da sky oppure altre marche omologati sky, come il pace o l'amstrad, oppure per collegare un videoregistr) qualunque scegli va' bene...escluderei il panny per l'installazione,Z4-5 o epson vanno benissimo.
se tu' potessi aspettare settembre per andare al TAV saresti a bolla.Comunque puoi contattare i membri del forum che hanno quel vpr (nel thread ufficiale Epson 700) e chieder a quelli romani se puoi andare a vederlo ,vedrai che non avrai problemi a trovare qualcuno che orgogliosamente ti voglia mostrare la sua saletta HT.
A proposito, come sei messo a Audio?
-
04-05-2007, 12:46 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Ho notato che i colori e le immagini dei dlp sono un po' più caldi ed umanizzati rispetto agli lcd che sono un po' piu' multimediali...(solo tramite foto però!) ma cmq i dlp hanno l'effetto dithering un po' fastidioso non credi?
Cmq andrò a vedere in un negozio il TW 700 e vorrei trovare qualcuno che mi mostri un Miitsu HC 1100 così avrò visto un dlp ed un lcd (più o meno stessa fascia senza impazzire a vederne cento diversi ma sullo stesso piano) e potrò capire quale tecnologia preferisco.
P.S. secondo te quale delle due è più duratura di lampada? (e come siamo messi a costi?)
A proposito ad audio non penso di essere al "vostro" livello.
Ho un sistema 6.1 Kenwood ma credo molto commerciale. Ora sono in ufficio e non saprei dire che modello, magari poi stasera gli prendo la targa! Cmq non mi dispiace molto...certo sto ancora all'età della pietra lo so'...ma fortunatamente i cinema ancora esistono!
-
04-05-2007, 13:22 #43
Tranquillo,sei in buona compagnia..era solo per fare il punto in quanto avere un vpr e godersi il cinema a casa senza avere un minimo di HT(il tuo va' benissimo) sarebbe uno spreco.
guardarsi un film su 2mt di schermo (100") con audio stereo sarebbe come andare in ferrari con il freno a mano tirato percorrendo una cavedagna.
guarda , l'effetto dithering detto anche zanzariera e' praticamente sparito nei nuovi modelli,lo vedi se stai attaccato allo schermo,quindi da 3,50 mt non te ne accorgi nemmeno, e comunque da' molto piu' fastidio l'arcobaleno che la zanza, stanca molto la visione fino a provocare mal di testa.
Non commettere l'errore di spendere tutto per il vpr e poi proiettare a sul muro,e' il piu' grosso errore che si commette. c'e' gente che spende anche 7000 euro per un dlp full hd poi pluma sullo schermo,senza comunque doversi svenare per lo schermo.
il problema di vedere i vpr nei negozi e' che se non sono specializzati rischi che te li facciano vedere nelle peggiori condizioni ,ovvero con connessioni non digitali e con materiale SD e non HD,quindi se puoi chiedi di vederli nelle migliori condizioni.
facci sapere. ciao
-
04-05-2007, 13:58 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Quindi mi dici che il dithering nel dlp di oggi non c'e' e nemmeno sugli lcd?.OK
Cmq concordo, un minimo di HT audio è indispensabile e devo dire che non posso lamentarmi, non l'ho nemmeno pagato molto, sicuramente quello che vale, però il sesto canale centrale dietro non è mica male!
Certo che vedere i vpr non con hd non è il massimo, però almeno sai che quello che vedi è il minimo e non inganni le aspettative (si può solo migliorare!).
Per lo schermo grazie del consiglio e concordo! Io ho uno schermo a muro (quello fisso) della Sim2, non so che modello sia ma penso di media qualità ed è pure piuttosto ampio (non so quanto), ma sicuramente non lo riempio con l'immagine, il formato dello schermo è un 4/3 quindi...
Dici che affatica la vista troppo dlp? io con il mio vecchio lcd non mi stancavo mai!
Ah proposito, sai quanto puo' valere il mio "vecchio" Sim2 UP3? che cmq penso sia un hitachi cp s210 (ho saputo che la Sim2 non produce lcd e li prende dall'hitachi paro paro..quindi ho preso una sola!). Calcola che la lampada è da sostituire....causa explosion!!!
-
04-05-2007, 14:18 #45
non mi sono spiegato bene, il rainbow affatica la vista e puo' provocare mal di testa,ma non e' detto che lo vedi perche' non e' automatico sui DLP,dipende dalla persona e dalla tecnologia della ruota colore.come ti ho detto io sul benq non lo vedevo sul projection si.
la lampada dipende come la usi se in economy o a potenza alta(di solito in economy ci guadagni anche con il nero che e' piu' profondo essendo meno luminosa la lampada) e in economy dura di piu'.
il vantaggio del dlp e' che nonostante la lampada si consumi l'immagine resta ottima, mentre negli LCD al 50% di vita l'immagine si ingiallisce (c'era un'articolo su AF digitale comparso nel 2006 proprio al riguardo con delle immagini esaurienti)
i costi non li so'.
per lo schermo sei un po' sfigato nella visualizzazione perche' adesso a parte la tv, i dvd e anche certi canali sky trasmettono in 16/9,vedrai tu' se perdi molta immagine o se e' accettabile.ciao