|
|
Risultati da 76 a 90 di 124
Discussione: Sony HMZ-T2 750" OLED 3D
-
01-04-2013, 19:27 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 233
Mi aggrego, se tutto va bene dovrebbe arrivarmi domani o mercoledì. Spero non deluda le mie aspettative, film, giochi e 3d (rigorosamente 3dvision).
TV: LG 55E9PLA - Decoder: MYSKY - Audio: Denon AVC X3800H - Jamo S 626 HCS + J 10 SUB - Blu-Ray: Sony UBP-X700 - Telecomando: Harmony Utimate One
-
02-04-2013, 03:46 #77
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 52
Scusate eh, io sono molto interessato al prodotto in questione, ma possibile che a nessuno sia veuto in mente di comparare il sony t1 o t2 con la concorrenza? Per esempio i silicon micro display st1080 mi sembrano all'altezza della sitazione. Possibile che non esista una recensione o una comparativa tra i 2 prodotti? Il t2 é davvero il miglior visore 3d che offre il mercato?
Inoltre x ignoranza vorrei chiedere ( peso a parte) perché conviene prendere più il t2 rispetto al t1. Cambia la qualitá visiva? Ci sono grandi migliorerie?
Ringrazio anticipatamente, e spero vivamente in una testimonianza prova circa l'st1080
-
08-04-2013, 14:56 #78
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 35
ciao, il visore della silicon graphic è un visore portatile nato per essere collegato a periferiche portatili tipo tablet o palmari a scapito delle dimensioni dello schermo virtuale, inoltre i panelli sono full hd, ma a differenza degli Oled Sony, sono lcd, con problemi di luminosità e nero poco profondo e dimensioni dei pixel che sono decisamente più visibile del Sony. Cmq in questo sito http://www.visori3d.com/comparazione-visori-3d-hmd/ trovi la comparazione tra diversi visori ed anche le recensioni.
-
08-04-2013, 20:40 #79
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 52
Ma é proprio attraverso quel sito che mi sono posto diverse domande circa il cinfronto tra il sony e la concorrenza. Parlano bene anche degli oculus refit anche se da quel che mi sembra di capire sono vincolati al solo uso gaming via pc....potrebbero essere sfruttati per la visione di film in hd e in 3d.
Infine tra un sony t1 v2 e il t2 dato che mi sembra di capire che non ci sono differenze prestazionali, ma anzi nel t1 v2 sono stati risolti alcuni problme, tra i 2 e alla differenza di prezzo importante conviene prendere sempre il t2??
-
09-04-2013, 11:59 #80
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 35
Ciao, io ti posso dire che in internet puoi trovare, come ho fatto io, il t2 nuovo un centinaio di euri in più rispetto al t1 acquistato su siti italiani, ebay, sony ecc... Io lo acquistato direttamente in giappone attraverso l'Ebay Usa, spese di spedizione gratuite, a patto di aspettarlo un mesetto e senza altre spese al prezzo di 750€; a quel prezzo nei canali ufficiali trovi il T1.
-
09-04-2013, 14:22 #81
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 52
Bhe aspetta, il tuo potrebbe anche essere un caso fortuito, se la dogana ti fermava il pacco e dovevi pagare il 20% di valore dichiarato (come da prassi), avresti avuto un ammonto di 150 euro, quindi un totale di 900 euro tondi. Precisazione a parte, mi sapresti rispondere alla domanda (mi quoto):
""....tra un sony t1 v2 e il t2 dato che mi sembra di capire che non ci sono differenze prestazionali, ma anzi nel t1 v2 sono stati risolti alcuni problmi, tra i 2 e alla differenza di prezzo importante conviene prendere sempre il t2?? o va benone anche il t1 v2?""
-
16-04-2013, 13:16 #82
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 35
Anch'io mi sono posto questa domanda prima di acquistare il T2, il realtà delle difference ci sono, però non avevdo provato il T1 non sò dirti se le differenze valgono l'aumento di prezzo. Cmq per quanto ne sò, le differenze nel t2 sono una luminosità migliore dei pannelli ed un nero più profondo, la gestione della modalità cinema a 24 frame il contrasto dinamico che dovrebbe essere più riposante per la visione, la possibilità di utilizzare le cuffie non di serie ed il peso che circa 150 gr. in meno. Poi io ho fatto un'altra valutazione e cioè quella del valore come usato se lo dovessi rivendere per prendere il modello successivo. Spero di essere stato abbastanza esaustivo.
-
08-06-2013, 10:44 #83
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 35
Salve a tutti, ho una novità, ho acquistato direttamente in Giappone, in Italia non vengono importate, le cuffie Sony MDR-DS7500 Japan model 7.1ch Surround Headphones System 3D Wireless il massimo da abbinare al visore. Il suono che producono è qualcosa di incredibile a livello delle migliori sale cinematografiche, con due soli trasduttori audio di 50mm. riescono a riprodurre un suono surround 7.1 molto preciso, poi hanno la comodità di non aver nessun cavo di collegamento con la centralina, con una copertura di circa 30mt. anche attraverso più pareti; sono leggerissime hanno una batteria al Litio che dura 25 di ore circa; la codifica audio avviene tramite centralina dedicata e connessioni HDMI, con 3 ingressi ed un'uscita verso la Tv o qualsiasi periferica di visualizzazione, esiste anche un'uscita ottica che decodifica tutte le sorgenti audio HDMI collegate; la commutazione delle sorgenti avviene automaticamente all'accensione della sorgente utilizzata. Decisamente un gran bel prodotto che abbinato al visore ci fà dimenticare del tutto la magia del Cinema in Sala; uniche note dolenti sono il prezzo non proprio popolare per delle cuffie, 350$ anche se il prezzo pagato li vale tutti, e sopratutto le mancanza di assistenza europea, perchè attualmente questo prodotto, che ha quasi un anno di vita, è nato solo per il mercato giapponese. Se qualcuno ne fosse interessato, si può acquistare in Ebay, io ho trovato un venditore Giapponese molto onesto che lavora parecchio con l'Italia ed ho ricevuto il pacco il soli 5 giorni con le poste internazionali standard: incredibile in Italia ci avrebbero messo di più!
Sony7500.jpg
-
22-08-2013, 17:08 #84
avete visto il calo drastico di prezzo in questo momento? non è che sony abbia gia' in cantiere pronto un nuovo modello? Stavo facendo un pensierino sul t2. Voi che dite?
-
26-08-2013, 14:14 #85
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 35
certamente c'è stato un bel calo di prezzi, però a questo punto forse converrebbe aspettare novità per fine anno, rumors parlano di 4k ed allora il crollo del prezzo potrebbe essere più evidente.
-
28-08-2013, 16:45 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 110
A quel prezzo te lo consiglio vivamente, io ancora oggi dopo quasi un anno che ce l'ho, ne sono entusiasta, io mi registro tutti i programmi in 3D film, sport, documentari, tutto quello che trovo in 3D per vederli poi con con calma con questo visore; per non parlare quando lo usi per i giochi dove praticamente sei completamente immerso. Per l'audio ripeto non sono uno specialista, ma a me sembra ottimo.
-
03-09-2013, 12:29 #87
-
03-09-2013, 12:34 #88
Ancora 720p?
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
03-09-2013, 14:09 #89
Visto anche io , contento di non essermi buttato a capofitto sul t2. Hihihihi
-
03-09-2013, 14:27 #90
Più leggero e collegamento HDwireless : direi che finalmente ci siamo