|
|
Risultati da 91 a 105 di 124
Discussione: Sony HMZ-T2 750" OLED 3D
-
03-09-2013, 15:17 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 605
Secondo me il prodotto vale al massimo 200 euro (a sto prezzo lo comprerei), alla fine si tratta di due schermini oled con un paio di cuffie... Ha più elettronica un 19" pollici..
I 1000 euro di partenza sono dovuti al fatto che una tecnologia del genere è in grado di distruggere il mercato dei plasma e lcd come avete ampiamente fatto intedere.
-
03-09-2013, 16:21 #92
Io sono contento dell'uscita del T3 perchè potrò acquistare il T2 usato a 200/250€ (cifra massima che spenderei per questo giocattolino) per tenerlo finchè non uscirà la versione 1080p o 4K negli anni futuri..
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
04-09-2013, 08:26 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 110
Scusami, ma per dire così vuol dire che ce l'hai e non sei per niente soddisfatto vero????
-
04-09-2013, 09:34 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 605
Dici a me? No magari.. lo comprerei all'istante, per le mie esigenze sarebbe la scelta definitiva in fatto di homecinema vincendo la gara su proiettore e oled di grosse dimensioni, ma non riesco ad accettare che un visore monouso di 300grammi costi come un plasma da 50" esente da difetti. Da quanto capito l'esperienza varia da soggetto a soggetto, cosa che non succede con altre tecnologie.
Il visore è stato prodotto apposta per un mercato di nicchia e questo giustifica un simile prezzo elevato. Aspetto anche io che l'usato scenda sui 200 euro, ma non so quanto tempo passerà..
-
04-09-2013, 09:39 #95
No non ce l'ho ancora ma vorrei acquistarlo! Però sarebbe solo uno sfizio perchè ho già 3 VPR DLP 3D e 750" da 20m sono ben distanti dai miei 150" da 2,8m... Mi attira solo l'idea del buio totale attorno all'immagine ed il 3D immersivo. Ma per un giocattolino del genere con risoluzione 720p dove si riesce a scorgere anche l'effetto zanzariera dei pixel, con audio limitato e non molto comodo più di 250€ non mi va proprio di spenderli.
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
04-09-2013, 13:06 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 110
-
04-09-2013, 13:32 #97
Qualcuno sa come sono le prestazioni dal punto di vista dell' input-lag ? stavo pensando di prenderlo con la PS4 solo per giochi e film in 3D ...
-
04-09-2013, 14:44 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 605
-
04-09-2013, 15:19 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 110
-
04-09-2013, 15:29 #100
Il problema grosso di questi visori è che devi tenere la testa ferma : muovere la testa e vedere anche lo schermo che si muove seguendo il vostro movimento porta presta a sensazioni di nausea (provate ad immaginarvelo).
Forse meglio continuare ad attendere l' oculus rift ?
-
04-09-2013, 16:25 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 605
-
05-11-2013, 13:08 #102
Ho provato l'hmz-t3 l'altro giorno a Tokyo. Ergonomia migliorata, in meno di un minuto l'avevo perfettamente regolato. 3D molto luminoso e privo di ghosting. Un amico che era con me è rimasto impressionato e mi fa: sarebbe perfetto sugli aerei. Secondo me deve essere ancora miniaturizzato e soprattutto deve scendere di costo, ma concordo che possa essere un tool interessantissimo per gli interminabili e scomodissimi viaggi intercontinentali in economy.
-
05-11-2013, 13:16 #103
si notavano i pixel?
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
05-11-2013, 13:27 #104
No...non trovo che la risoluzione sia un punto debole del visore.
-
05-11-2013, 21:29 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 114
Rispondendo in generale ad alcune domande, posso dire che già con l'1 non é che non vedevi i pixel, semplicemente passavano in secondo piano per la magnificienza di tutto il resto.... Luminosità, pulizia immagine, 3d perfetto (zero CT)..., poi ovviamente col tempo cerchi di notare anche i difetti quali l'ergonomia, la pesantezza ed appunto i pixel (parlo sempre della prima versione .,che pensate un po' feci prendere ad un amico inglese per poi spedirmelo)...ma il difetto più grosso era la totale assenza con il mondo circostante e con una famiglia, amici ecc.. é praticamente impossibile dedicare il tempo che merita a questo "aggeggio"
Con il vpr guardiamo le cose tutti insieme, posso lavorare al pc mentre ho in sottofondo qualche trasmissione che stanno guardano moglie e figlio.... ma l'immersione non é lontanamente paragonabile!
In conclusione consiglio questi visori a chi ha molto tempo da passare in solitaria..., non troverete nulla di paragonabile, altrimenti buttatevi su un vprUltima modifica di Chris79ita; 05-11-2013 alle 21:40
Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D