Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 72 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 1075
  1. #226
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Grazie Charlie59 per il commento....
    Già è grande il W5000, con la lente davanti non oso immaginare.....
    mi sa che resterò nei paraggi del PT AE 3000.....
    Sono straconvinto di mettere uno schermo 21:9......

  2. #227
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Sono straconvinto di mettere uno schermo 21:9......
    E fai benissimo...
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  3. #228
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    39
    In effetti, se non ne fossi stato convinto anch'io, ma chi me lo avrebbe fatto fare di passare giornate a leggere forum americani, cercare la lente anamorfica dal rapporto costo/prestazioni più interessante e poi costruire il supporto per adattarla al W5000?

    Per non parlare del WAF...

    Ma anche mia moglie, non appena ho acceso il proiettore con quel "coso nero" li davanti, e l'immagine di 3 metri e settanta si è formata sul muro, non ha potuto far altro che darmi ragione!

    Una volta partiti con il 2:35 non si torna più indietro! Semplicemente non si può...

    Quindi scegliti pure il proiettore che ti fa più sangue e goditi 'sti benedetti film come sono stati pensati e realizzati.

    Il materiale 16:9 sarà comunque bello da vedere e godere con la stessa altezza del 21:9, anche perchè se fosse più alto dovresti abbassare schermo e shift per non farti venire il torcicollo...

    Ciao e buona visione

  4. #229
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    salve,

    espongo anche qua la mia situazione, cercando conferme

    la mia distanza di tiro sarà di 270cm, il proiettore il jvc rs10, che da tale distanza riesce a produrre un 207cm di base in 21/9..

    ora, con distanza visione 280cm circa, forse poco meno, secondo voi merita fare un installazione di tipo CIH o siamo troppo sullo stretto e mi conviene il classico 16/9??

    premetto che ad avere avuto spazio non avrei avuto alcun dubbio, 21/9 tutta la vita!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #230
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    39
    @Loreeee,

    Con una base di 207 e circa 280 di distanza avresti un rapporto di distanza/visione di circa 1,4. Solo tu puoi sapere se questo ti va bene: quando vai al cinema dove ti metti? nelle prime file, in mezzo o in fondo?

    Il rapporto 1,4 ti collocherebbe spannometricamente tra, diciamo, la settima e l'ottava fila.

    Con questi dati avresti, mantenendo l'altezza di circa 89 del 21:9, un quadro 16:9 con una diagonale di circa 181 cm. (71 pollici) e un quadro 21:9 con diagonale di 225 cm (89 pollici circa). Non male...

    Ciao

  6. #231
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    il mio sogno era riuscire a farmi il 235x100. ma il proiettore è troppo vicino, se riesco ad incassarlo anche di poco (40cm) avrei precisamente un 235 di base!

    ora vedo cosa riesco a fare, comunque facendo i calcoli avrei comunque un immagine abbastanza grande anche con un film in 1.78 e quindi godibile, per poi avere il massimo in 2.35

    grazie
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Un bel foro circolare nel muro e il vpr nell'altra stanza

    (vorrebbe dire metterlo fuori di casa? fagli una pensilina in vetro, vanno tanto di moda )

  8. #233
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    L'installatore di fiducia mi ha consigliato uno schermo screen-int flat elastic a cornice rigida in formato 21:9 e larghezza 2.5 metri....
    è venuto il pittore per il preventivo...niente nero avrei rovinato l'appartamento.....ma un grigio sabbia....in caso studierò qualche soluzione in seguito con la tupplur nera di ikea....

    Adesso aspetto che cali un po' di presso il re dei proiettori per il constant eight ovvero il PT AE 3000 della panasonic......
    altrimenti opterò per il fratellino 2000 zoommando manulamente all'occorrenza anzichè usare le comode memorie del 3000.

    c'è qualche utente che può postare qualche foto della sua installazione in CIH ??

    sarebbe utle per me per prendere qualche utile spunto...
    Ultima modifica di ALE77; 20-02-2009 alle 05:36

  9. #234
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    altrimenti opterò per il fratellino 2000 zoommando manulamente all'occorrenza anzichè usare le comode memorie del 3000.
    Se riesci a piazzarlo perfettamente in asse (esattamente centrato allo schermo sia verticalmente che orizzontalmente) con il 2000 non ci perdi nemmeno troppo tempo : una ruotata du zoom, due colpettini di fuoco e sei pronto

    c'è qualche utente che può postare qualche foto della sua installazione in CIH ??
    Puoi vedere qualche scatto della mia nel link che ho in firma

  10. #235
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Un bel foro circolare nel muro e il vpr nell'altra stanza

    (vorrebbe dire metterlo fuori di casa? fagli una pensilina in vetro, vanno tanto di moda )
    purtroppo ci sono i vicini di la

    devo trovare qualcos altro, ma ho paura che ho ben poco da inventarmi
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  11. #236
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da belfiore

    Puoi vedere qualche scatto della mia nel link che ho in firma
    Ero già passato...


    Forse dovendo trovarmi a non prendere il PT AE 3000 penso che potrei valutare anche altri proiettori LCD con uno zoom sufficiente e con un prezzo coerente al mio bdjet....di 1800 2000 euro al massimo....

    Anche perchè leggendo i benefici dell'oscuramento delle pareti con tende nere su un'altra discussione mi sto chiedendo se vale la pena spendere tanti soldi per un proiettore da collocare in soggiorno ( non credo mi metterei ad appendere tupplur ovunque )......

    Non vedo l'ora di rivedere i blu-ray che ho a casa sul 21:9 !!!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Altezza costante o larghezza costante?

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Strano quesito...
    ...che potrei tradurre in: «meglio Constant Width o Constant Height
    ................................
    Bene... questo sistema consente di proiettare appunto su base costante (Constant Width) ma in realtà, se non vuoi essere costretto a ricorrere anche in questo caso allo zoom, devi utilizzare un bel proiettore... con matrice 4:3! Davvero geniale!
    .................................
    A parte ciò -dicevo- realizzeremmo l'assurdo di ottenere un anacronistico 4:3 *enorme*, pagando invece il dazio di un 2,35/2,40:1 striminzito! Come ho già avuto modo di ricordare, il Cinema è nato 4:3 (formato originario, detto "Academy") dando luogo nel tempo ad una escalation verso formati sempre più "panoramici", con basi di proiezione via via più ampie.
    .................................
    Non ultima, la doverosa considerazione che il nero dei più recenti VPR di un certo livello rende, non dico superflua, ma quanto meno "non indispensabile" la... mascheratura-ad-ogni-costo (!), che sarebbe poi l'unica ragion d'essere del four-format con le sue complicazioni (doppia servoassistenza a causa del drop mobile) e relativi costi.
    qui[/URL]
    Questo quesito mi é tornato in mente perché ho già uno schermo 16/9 ed ho anche una massima larghezza disponibile che é 200 cm.
    Per cui se costruissi uno schermo 2,35:1 con base 200 cm potrei sì godere della maggior parte dei film ma:
    1) Se in questi film ci fossero sottotitoli li avrei sul mobile porta elettroniche.
    2) E' vero che la base resta 200 cm ma solo in 2,35:1 perché in 16/9 mi si ridurrebbe a soli 151 cm.
    Se invece allo schermo che ho applico la "Constant Width" potrei con dei semplici pannelli neri coprire le parti in basso ed in alto (ca 16 cm per parte) ed avrei ANCHE con il 16/9 e il 4/3 zoommato (la TV io me la guardo con il proiettore ) una Signora base di 200 cm altro che striminzita.
    Inoltre gli eventuali sottotitoli cadrebbero sui 16 cm di panno nero sotto l'immagine e si leggerebbero benissimo......
    Tra l'altro il meccanismo di mascheramento in altezza é MOLTO più semplice da realizzare di quello per il mascheramento orizzontale.
    Sbaglio qualcosa?
    E' solo questioni di gusto?
    E anche di spazio direi.....perché se potessi tenere la base 16/9 sui 200 cm allora me lo farei sì uno schermo Constant Height da 264 cm ma non ho né lo spazio, né il PT-AE2000 ce la fa con tutto lo zoom aperto.
    Un'altra domanda: perché sarei costretto allo zoom con il mio schermo?
    Al contrario con il Constant Height sarò costretto a "ridurre" per far entrare la maggior altezza del film 16/9 o no?
    Io NON uso MAI lo zoom!!!!
    Al massimo, se il film sono sicuro che é senza sottotitoli, posso shiftare l'immagine di 16 cm in basso e tirare la tendina Tupplur nera più giù.
    Provato ieri con "Io sono leggenda".
    Enrico anche tu sei una "leggenda" ma spiegami quello che probabilmente non ho capito
    Grazie.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  13. #238
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Al massimo, se il film sono sicuro che é senza sottotitoli, posso shiftare l'immagine di 16 cm in basso e tirare la tendina Tupplur nera più giù.
    E' quel che voglio fare anch'io peccato che ho la base di 221 e le tupplur si fermano a 200
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    E' quel che voglio fare anch'io peccato che ho la base di 221 e le tupplur si fermano a 200
    Basta tagliare il tubo di ferro della Tupplur, infilare un tubo di diametro leggermente più piccolo, mettere un panno nero delle dimensioni dello schermo et voilà la Tupplur su misura
    Guarda qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=tupplur
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  15. #240
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    ho anche una massima larghezza disponibile che é 200 cm.
    Nel tuo caso non vedo l'utilità di uno schermo 2.35 (troppo piccolo per i miei gusti) : tieniti il tuo 16/9, imho


Pagina 16 di 72 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •