|
|
Risultati da 271 a 285 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
24-02-2009, 15:41 #271
Originariamente scritto da loreeee
Originariamente scritto da loreeee
Originariamente scritto da loreeee
...e poi gli imprevisti sono sempre in agguato! A me un paio di anni fa col Mitsubishi HC-5000 mi stavano saltando tutti i conti a causa di una cavo HDMI poco flessibile che mi aveva costretto a spostare il vpr pochi cm più avanti del previsto"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
24-02-2009, 15:50 #272
Originariamente scritto da enrico.p
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
24-02-2009, 15:55 #273
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Originariamente scritto da enrico.p
Originariamente scritto da enrico.p
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
24-02-2009, 16:12 #274
Originariamente scritto da Marco75
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
24-02-2009, 16:28 #275
Originariamente scritto da loreeee
E poi... hai davvero tenuto conto di tutto? Profondità del proiettore (ciò che conta è la distanza lente frontale - telo di proiezione), posizione degli input sul vpr, avanzamento del telo rispetto al muro su cui poggia, entità del lens-shift da una distanza così ridotta, ecc."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
24-02-2009, 16:53 #276
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
con l'rs10, che tirando da 312cm, con zoom al max, secondo prjcentral, fa una base di 235.
ho tenuto conto della profondità del vpr, 48cm, gli input se non erro sono sul lato (potrei sbagliare, ricontrollerò e in caso allontano), avanzamento del telo circa 2-3cm, dato che si può prendre con lo "srotolamento" dalla parte del muro (non so come si chiami), il lens-shift se riesco a centrare il vpr, cosa molto probabile, non lo userò.
il caso è reale, si tratta della casa dove sto per traslocare, e siccome la distanza parete-parete è 330cm, con lo spessore del vpr arriverei a circa 280cm, che poi diventerebbero qualcosa meno per i problemi elencati sopra, quindi mi sto studiando una nicchia da creare nella parete della profondità che mi serve, però ovvio non posso crearla, "per sicurezza" di 100cm, devo andare abbastanza sul preciso, per questo chiedevo! credi che sia 1po troppo precisa la situazione??Ultima modifica di loreeee; 24-02-2009 alle 18:07
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
24-02-2009, 17:16 #277
Originariamente scritto da enrico.p
Ora, ribadendo che sono rimasto a bocca aperta davanti agli strepitosi schermi 21/9 al TAV, vorrei chiederti una cosa raccontandoti una storiella
La mia stanza é nel lato di visione 340 cm, per fortuna il PT-AE2000 é poco profondo ed i cavi sono riuscito a piegarli senza spezzarli così la distanza lente/schermo (attaccato al muro) é di 300 cm.
Lo schermo é un 16/9 di 200 cm, ho provato a mettere lo zoom al massimo e riuscirei ad arrivare a 228 di base ma l'immagine si deforma leggermente in basso cioè mi cala di più sugli angoli: insomma NON é perfettamente dritta!!!!!
Colpa delle lenti economiche Panasonic?
Normale deformazione dovuta allo zoom al massimo?
Insomma per questo motivo e per le obbligate dimensioni della stanza lo schermo era, é e sarà per molto tempo soli 200 cm: OK?
Quindi volendo (perché lo voglio davvero) un 21/9, più di 200 cm di base NON posso avere per cui o riduco lo schermo che ho in altezza ma avrei gli svantaggi che elencavo prima (sottotitoli, zoom, shift) oppure piazzo "semifisse" le tendine Tupplur nere che con 15 cm in alto e 15 cm in basso creano il MIO schermo 21/9 il quale, nel caso di film 16/9 resta un 200 cm di base con un tirar su di tenda ed uno staccare stretch
Per cui continuo a darti ragione e ad apprezzare tutte le tue utilissime ed esemplificative discussioni ma chi, come me, più di quella base (pur volendo) NON può é costretto, per non vedere i film 1,85:1 piccoli di base, a tenersi uno schermo 16/9 "camuffato" da 2,35:1.
Ho sbagliato qualche cosa?
Grazie ancora.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
24-02-2009, 17:47 #278
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
teoricamente, non potendo allargare lo schermo, si può avvicinare la distanza di visione
poi ovvio, dipende se uno può e se uno ne ha voglia! io per esempio non ne ho! (ti rispondo proprio perchè ho il tuo stesso problema in casa nuova e sto cercando in tutti i modi di risolverlo per il 21/9, vedi sfondare il muro del bagno in alto e farmi una nicchia per il vpr)
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
24-02-2009, 18:20 #279
Originariamente scritto da loreeee
Guadagnerei almeno mezzo metro........allora sì che scatterebbe un Signor 21/9 con 300cm di basee conseguenti mascherature a dx e a sx per i 16/9 che avrebbero comunque una base dignitosa
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
24-02-2009, 18:44 #280
Originariamente scritto da lucalazio
Si tratta della classica pincushion distortion ed è l'inevitabile conseguenza dell'uso dell'estrema periferia delle lenti dell'ottica. Infatti, l'impego combinato dell'estremo grandangolare dell'escursione zoom (beam-size al massimo) con, suppongo, una quantità non trascurabile di lens-shift, determina l'utilizzo di porzioni delle lenti che normalmente non vengono chiamate in causa.
Uso lo zoom quasi all'estremo wide ma, proiettando in asse, non riscontro la minima occorrenza di questa aberrazione ottica.
Consiglio: cerca di ridurre al massimo l'uso del lens-shift, abbassando il più possibile il vpr (considera un'installazione "bookshelf", anzichè a soffitto, subito sopra la testa degli spettatori seduti). Con uno schermo 220x93,6 non dovresti avere nessun problema!
Se poi non ti accontenti e vuoi una base più ampia, non ti resta che ricorrere ad una delle seguenti due soluzioni:
1) prendi in considerazione una lente anamorfica, con la quale potresti teoricamente arrivare a 3 metri di base ("teoricamente" perchè bisogna sempre fare i conti col beam-size supportato dall'anamorfica che sceglierai... la vedo dura comunque...
2) segui il consiglio di loreeee
Dimenticati il ricorso ad un altro vpr (full-HD e non "business") più grandangolare del Panasonic: semplicemente, AFAIK, non esiste! (considera anche la sua ridotta profondità)"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
24-02-2009, 18:51 #281
Originariamente scritto da loreeee
) per rischiare di ritrovarti uno schermo che non riuscirai mai a riempire: a me risulta che la distanza minima per riempire una base di 235 cm è di 319 cm e non 312!
Quei 7 cm di scarto, poi, potrebbero addirittura diventare 8... 9... se la simulazione del calcolatore non fosse assolutamente precisa come tu assumi."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
24-02-2009, 18:52 #282Lo schermo é un 16/9 di 200 cm, ho provato a mettere lo zoom al massimo e riuscirei ad arrivare a 228 di base ma l'immagine si deforma leggermente in basso cioè mi cala di più sugli angoli: insomma NON é perfettamente dritta!!!!!
Colpa delle lenti economiche Panasonic?
Normale deformazione dovuta allo zoom al massimo?
-
24-02-2009, 18:59 #283
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Originariamente scritto da enrico.p
per quanto riguarda i 319, hai usato il calculator pro? a me impostandolo su JVC-RS1X e zoom al max, viene 235 con 312cm di tiro, dove sbaglio?Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
24-02-2009, 19:09 #284
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da enrico.p
.
Figuratevi che qualche volta mia moglie il PRJ lo chiama anche "la Lampada", figuratevi se posso pensare seriamente di misurare i pattern...
Enrico cosa intendi per macro? Io ho degli obiettivi macro ma vanno usati talmente da vicino che la macchina coprirebbe il fascio del proiettore: propongo degli screenshot di segmenti da 50 x 50 cm. scattati con un buon tele: Vanno bene?
A proposito di obiettivi, teniamo conto che anche gli zoom professionali più costosi (quelli che costano da soli più di un proiettore di fascia media), per non parlare di TUTTI i grandangolari commerciali (anche i miei preziosi Zeiss 15 e 21, bestioline da svariati kilo euro ciascuno), presentano distorsioni geometriche di qualche entità: solo pochissimi e costosi vetri a focale fissa, non zoom, sono esenti da qualche forma di aberrazione.
Quindi teniamoci cari gli obiettivi di plastica dei nostri PRJ che non possono fisicamente offrire prestazioni ottiche superlative.
Qui qualcuno ha suggerito lo psicanalista, io aggiungerei anche una bella catwoman in pelle nera con tanto di frustino...
Ciao
Charlie
-
24-02-2009, 20:52 #285
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da loreeee
ciaooooo...finalmente ho l'adsl...