Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 72 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1075
  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ancona
    Messaggi
    131

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    ...Consiglio: cerca di ridurre al massimo l'uso del lens-shift, abbassando il più possibile il vpr (considera un'installazione "bookshelf", anzichè a soffitto, subito sopra la testa degli spettatori seduti)...
    Ciao enrico,
    siccome ho intenzione di mettere il vpr (un jvc hd350 in arrivo entro il week-end) in una posizione che come tu stesso definisci "bookshelf"; hai qualche consiglio da darmi per avere il vpr il più possibile in basso senza avere il rischio di intercettare il fascio luminoso con la testa?
    Il problema è che il divano non sarà attaccato al mobile di fondo, ma distanziato almeno 50cm, tanto per poter permettere il passaggio e la possibilità di "manovrare" le elettroniche: che saranno posizionate anche loro nel mobile assieme al vpr.
    Sicuramente, farò delle prove prima di dare al falegname le misure definitive dei mobili (a parte l'impianto audio, la stanza ora è praticamente vuota, non c'è nemmeno il divano), solamente volevo sapere se c'è un metodo "scientifico" per stabile l'altezza del vpr e di conseguenza del centro dell'immagine.

    Un'idea mi era venuta: usando projector central si imposta una distanza di tiro ridotta, ad esempio 60cm, e poi vista l'altezza dello "schermo" si può capire a che "quota" sarà il fascio luminoso a quella distanza... però mi sembra un pò una cavolata, boohh!!??!!?

    Tu come ti sei regolato per le tue installazioni?

    Grazie

    Ciao
    ...finalmente ho l'adsl...

  2. #287
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da formiga
    Lorè sbagli perchè non è quello il vpr giusto... è questo!!!!

    ciaooooo

    perchè? io prenderei l'rs10, non l'hd350, non è questo quello corretto??

    http://www.projectorcentral.com/JVC-...ulator-pro.htm
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ancona
    Messaggi
    131
    Quello che hai linkato tu dovrebbe essere l'rs della vecchia serie: basta guardare la figura o cliccare sul nome del vpr e vedi che non è quello attuale.

    Per le misure usa il calcolatore del 350.

    Ciao
    ...finalmente ho l'adsl...

  4. #289
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    ah, menomale che me l'avete detto, furbi a non aggiornarlo!

    grazie
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #290
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Charlie59
    Ragazzi io gli screenshot ve li faccio anche, e ve li faccio come volete, a patto che mi diciate dove trovare il pattern che vi va bene,
    Allora... ho preso come modello un pattern preesistente e l'ho adattato allo scopo.

    Come prima cosa scaricati questo file, adatto alla configurazione 2,35:1:



    si tratta di un PNG 1920x1080 che dovresti inviare al vpr tramite un PC o una PS3 o altro... vedi un po' tu (non è importante).

    Dovresti fotografare i 4 angoli così come ho fatto io a titolo di esempio e di dimostrazione della resa con un LCD che (ovviamente!!) non può competere in incisività col tuo... BenQ W5000? Ricordo bene?









    Per avere un termine di paragone che possa dare l'idea di quanto, nel tuo caso, decade l'incisività a causa del vertical stretching e dell'uso della lente anamorfica, ti posto un altro pattern adatto alla configurazione 16:9 (senza lente):



    Inutile dire che, per me, il passaggio in 2,35:1 mediante l'uso dello zoom non comporta alcun apprezzabile decadimento "ottico" rispetto al 16:9, se non quello -minimo- dovuto all'uso di una focale più grandangolare.

    Con le tue ottiche non dovresti avere difficoltà ad ottenere degli scatti che possano rendere l'idea di quanto influisce l'anamorfica (per informazione, io ho usato un superzoom Tamron 18-270 che, quanto a qualità, non credo proprio possa competere con la tua attrezzatura )

    Grazie del tempo che vorrai dedicarmi/ci

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  6. #291
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da formiga
    Il problema è che il divano non sarà attaccato al mobile di fondo, ma distanziato almeno 50cm (...)
    Effettivamente questo può essere un problema: quanto più allontani il divano dal vpr, più sarà ampio il beam sopra le teste degli spettatori, rischiando di interferire con esse.

    Io ho il centro dell'ottica a 119 cm dal pavimento, ma il vpr è posto subito dietro il divano, dunque il beam è ancora molto ristretto e non crea interferenze...


    Citazione Originariamente scritto da formiga
    (...) volevo sapere se c'è un metodo "scientifico" per stabile l'altezza del vpr e di conseguenza del centro dell'immagine
    Se non ti va di metterti a fare un disegnino quotato, per stabilire l'altezza minima alla quale potrai collocare il vpr (è il metodo più "scientifico" che mi viene in mente ), prova a tirare 4 fili di lana o di spago dai 4 angoli dello schermo fino ad un punto corrispondente all'ipotetico centro dell'ottica: serviranno a "visualizzare", delimitandone gli estremi, il percorso del fascio luminoso.

    Se poi qualcuno ha altre idee...
    Ultima modifica di enrico.p; 25-02-2009 alle 20:59
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    La maniera più semplice è fare un disegnino, e la maniera più semplice per
    fare il disegnino è usare sketch-up, programma gratuito distribuito da
    Google.

  8. #293
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    194
    Oggi ho installato il telo 2,35:1 ed ho un problema:
    mi restano le bande nere verticali, come se il telo fosse troppo largo (o troppo basso, che è la stessa cosa), è normale?

    Il telo ha una base di 300 cm ed un'altezza di 127,5 cm.
    Non utilizzo lente anamorfica.
    Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Qualche domanda...
    Di quanti cm per lato? Hai un processore video nella catena? Hai provato con più di un film in 2,35:1?
    Ultima modifica di kenson; 27-02-2009 alle 23:45

  10. #295
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    194
    cm per lato circa 4 (non li ho misurati, domani magari lo faccio, ora non mi è possibile)

    nessun processore (upscaling del lettore si però)

    ho provato solo 2 film
    Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8

  11. #296
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    scusa, mi ero dimenticato un'altra domanda:

    bande nere proiettate oppure fuori matrice?

    4 cm son tanti, io ho scarti di millimetri.

  12. #297
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    39
    @Enrico.p "Allora... ho preso come modello un pattern preesistente e l'ho adattato allo scopo."

    Grazie per i pattern e il tuo tempo , ho una domanda: il Pattern che hai caricato su imageshack è già quello modificato da te?

    In teoria oggi dovrei rientrare in città: se ci riesco domani provo a scattare e postare: avrò di nuovo bisogno di aiuto per capire dove caricare le immagini perchè siano accessibili a tutti: con Imageshack mi pare le foto restino troppo piccole... ma se a voi va bene le carico li.

    Non ho mai nemmeno postato un link a quelle immagini, per cui ragazzi mi dovrete insegnare tutto...


    @Marc

    Quando si parla di 2,35:1 in realtà si fa una approssimazione.

    L'aspect ratio con cui sono stati girati i film è stato variato molte volte e non è mai stato standardizzato.

    Ci sono film girati in 2,30:1, 2,35, 2,40, 2,66 (rarissimi) e chi più ne ha più ne metta, a seconda della personale visione creativa del regista o della filosofia dei singoli Studios.

    A ciò si aggiunge la necessità di variare questo rapporto per esigenze tecniche durante il trasferimento della pellicola per la trasmissione ad uso televisivo o per l'adattamento al particolare supporto utilizzato (DVD, BD).

    Il rapporto più vicino alla aspect ratio della maggioranza dei film dovrebbe essere 2,375:1 ma va considerato come un punto di partenza.

    Infatti è facile ritrrovarsi con immagini che non corrispondano esattamente al formato del nostro schermo ed è qui che entra in ballo la questione della mascheratura che, negli schermi più costosi, è motorizzata sui tutti e quattro i lati.

    Per risparmiare si può comunque utilizzare una cornice nera in grado di assorbire la luce intorno all'area visiva . In questo modo si può adattare l'immagine allo schermo inviando parte dell'informazione a morire sul nero.

    A presto

  13. #298
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Vero specialmente se si tratta di dvd, i bluray mi sembrano più precisi nell'indicazione.
    Comunque due film con un aspect ratio di 2,29:1 è possibile ma quanto meno strano, no? Sempre che stiamo parlando di bande nere fuori matrici.

  14. #299
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Charlie59
    Grazie per i pattern e il tuo tempo , ho una domanda: il Pattern che hai caricato su imageshack è già quello modificato da te?
    Ciao Charlie
    ...e grazie a TE per il tempo che ci dedicherai: è il tipo di test che avrei sempre voluto fare personalmente, ma non ho mai avuto un'anamorfica a mia completa disposizione.

    Si, i files che ho linkato prima (mi riferisco alle miniature con dimensioni e "peso" scritti subito sotto) sono quelli da me modificati e direttamente utilizzabili per la proiezione: sono entrambi in formato ".png" (in questo caso, più adatto del .jpg in quanto non "lossy").

    Se hai problemi a scaricarli, te li linko nuovamente, in altro modo:

    2,35:1: http://img519.imageshack.us/img519/5...rtres235hd.png

    16:9: http://img293.imageshack.us/img293/9...rtres169hd.png

    ...in questo modo dovebbe funzionare il download diretto con il tasto destro del mouse (qualcosa tipo "registra il file collegato...")

    Citazione Originariamente scritto da Charlie59
    con Imageshack mi pare le foto restino troppo piccole... ma se a voi va bene le carico li.
    Per quanto riguarda l'upload dei tuoi scatti, questi resteranno esattamente delle dimensioni del file che usi per l'upload. Anzi, il problema è proprio il contrario: il regolamento del forum vieta di far apparire direttamente all'interno del post foto più grandi di 800x600 pixel.

    Ma il problema non si pone: sono sufficienti 4 scatti ridimensionati e/o tagliati ad una dimensione simile a quella che o utilizzato per i miei (800x500 pixel).

    Idealmente, mi aspetterei di vedere 8 scatti (se ne hai il tempo), e cioè i 4 dettagli degli angoli proiettando il pattern 16:9 senza lente, più i 4 dettagli degli angoli proiettando il pattern 2,35:1 con la lente. Infatti lo scopo non è assolutamente quello di comparare i miei scatti con i tuoi, bensì di avere un'idea del decadimento provocato dall'inserimento della lente lungo lo stesso percorso ottico.

    Citazione Originariamente scritto da Charlie59
    Non ho mai nemmeno postato un link a quelle immagini, per cui ragazzi mi dovrete insegnare tutto...
    Perdonami se non scendo ulteriormente in dettaglio sull'uso di imageshack, ma ritengo sia inutile: è più facile per te riuscirci da solo, provando, che per me spiegarti come si fa!

    Se poi non dovessi riscuscirci, puoi sempre far riferimento ad un vecchio tutorial di sasadf pubblicato qui.

    Contando sulle capacità di fotografo che mi è sembrato di intuire in te, ti auguro buon lavoro!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #300
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    194

    Provati altri due film. Sempre bande nere di 4-5 cm ai lati, fuori matrice.
    Per curiosità, i vostri teli 2,35:1 quanto misurano esattamente?
    Voi fate sbordare un pò l'immagine sopra e sotto per caso?
    Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8


Pagina 20 di 72 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •