|
|
Risultati da 166 a 180 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
14-11-2008, 19:18 #166
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
scusate.. rileggevo il tutorial di enrico p.
sulla distanza ottimale di visione per una
visione cinematografica...
non mi tornano i conti però...
lui dice che il rapporto tra distanza visione e altezza schermo
(in 2.35, giusto?) deve essere di 2.5 per ottenere un angolo di visione di 45°
io ho controllato con il goniometro sulla mia piantina
e ottengo 45° avendo uno schermo di 330*140 con visione da 4 mt
però 4/140 fa 2.85, non 2.5... dove sbaglio?
-
14-11-2008, 19:33 #167
ho chiesto un preventivo senza cornice in velluto e senza led, il prezzo è sceso sensibilmente, ovvero 409 euro + sp; ora mi tocca capire se il lens shift che uso soprattutto in senso orizzontale mi puo' creare difficolta' quando riduco lo zoom per passare agli altri formati
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
15-11-2008, 14:25 #168
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
-
16-11-2008, 13:13 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da mammabella
Ed io ho solo explorer.
Lo fa anche ad altri?...finalmente ho l'adsl...
-
16-11-2008, 13:24 #170
anche io ho explorer ma non è questo il problema evidentemente.
Comunque mi sono deciso per questo formato, ora sto nuovamente stravolgendo il soggiorno e mi tocchera' spostare il vpr dall'attuale mensola decentrata ad una fatta appositamente e posta al centro e volevo che mi consigliaste una volta appeso il 2:35:1 il metodo piu' preciso per far si che l'immagine venga proiettata al centro dello schermo e perfettamente in asse in modo da non usare il lens shift
grazie per le eventuali risposteRIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
16-11-2008, 21:00 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
Non capisco esattamente il tuo dubbio; ma credo che tu, basta che ti assicuri che il centro della lente del vpr sia alla stessa altezza del centro dello schermo. Mettiamo ad esempio che il centro dello schermo sia alto 150cm da terra e che il centro della lente del vpr sia a 5cm dalla base dello stesso, allora farai piazzare la mensola a 145cm da terra. Comunque io la farei mettere anche qualche cm più bassa, perchè quando un giorno dovrai cambiare vpr sarai sicuro che il centro della lente non sia troppo in alto se il nuovo vpr sià più alto.
...finalmente ho l'adsl...
-
19-11-2008, 19:16 #172
Alla fine ho ordinato sto schermo 21:9 colpito da upgradite fulminante!
speriamo che il mio vpr sia all'altezza della situazione...senno' mi tocca cambiare pure quello!!RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
23-11-2008, 14:10 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
Non so se è sempre stato così, ma oggi ho visto che su Projection calculator si può decidere liberamente anche l'aspet ratio dello schermo: prima non l'avevo mai notato.
...finalmente ho l'adsl...
-
27-11-2008, 14:06 #174
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da riddick
ragazzi mi sono quasi convinto anche io all'acquisto del 2,35:1 , datemi una mano a fare il salto decisivo perchè mi è rimasto un dubbio enorme.
avendo zoom e shift motorizzati la centratura di titoli in 16:9 non dovrebbe essere un grosso problema
ma il mio maggiore dubbio riguarda la GRANDEZZA del quadro di proiezione in caso di materiale 16:9.
Avete valutato il fatto che dovendo rispettare l'altezza costante tutto il materiale in 16:9 lo vedremo parecchio più piccolo?
La differenza non è da poco, oggi proiettando su muro bianco arrivo ad avere una base di 380cm sia per i titoli a 16:9 che per quelli a 2:35.
Comprando uno schermo screenline da 366cm i miei titoli in 2:35 avranno base 366cm (ovviamente) e quelli in 16:9 li dovrò rimpicciolire fino ad arrivare ad una base di proiezione di 278cm!! Insomma un quadro di proiezione ridotto del 30% che detto tra noi è un vero peccatoooo!
Che faccio rimango con il muro bianco?Ultima modifica di manuel_77; 27-11-2008 alle 14:13
-
27-11-2008, 14:21 #175
e ti sembrano pochi 278 cm di base?
Considera che i formati piu' diffusi sono il 2:40 o 2:35, quei pochi in 16:9 ti accontenterai di vederli con una base piu' piccola (per modo di dire), considera poi che con uno schermo in 16:9 avresti avuto il problema contrario ovvero tanti film con le bande nere sotto e sopra (2:35/40) ed un altezza minore e pochi a schermo pieno (1:78/85)RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
27-11-2008, 15:56 #176
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da manuel_77
si chiama CA: Constant Area
.. realizzata da diverse persone (e so che anche per grandi nomi ci sono degli studi in corso...):
si tratta di mantenere svincolati i due formati,
pur rispettando la maggior ampiezza del formato scoop
senza rinunciare al maggior coinvolgimento verticale del formato 16/9.
La realizzazione prevede però un mascheramento sui 4 lati
che permetta alternativamente di calare le maschere laterali,
sgomberando quelle sopra e sotto per ottenere il 16/9 e viceversa per ottenere lo scoop:
Il sistema dello zoom lavorerà tipo come per il CIH
riducendo però ovviamente l' escursione rispetto a quest' ultimo
nel passaggio da un formato al' altro...
Io, personalmente lo realizzerò con un motorizzato Screen Research 4way mask (330*140 - 300*168.5: che non è proprio costante.. dovrei andare su un 342*145.5...)
e cercherò di integrarlo in un sistema domotico...
Ma l' implementazione del tutto può anche essere più semplice (e chissà che non sia io a seguirla.. co 'sti tempi di crisi
)
su AVS trovi diversi posts al riguardo
-
27-11-2008, 18:05 #177
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da Grifo
mi sono rifatto i calcoli, andando a fondo scala con lo zoom potrei passare allo screenline da 4,00mt.
allargando la base come molti di voi suggerivano negli impianti 2,35:1 riuscirei a proiettare i 16:9 in un buon 3,00mt di base
in questo caso l'unico dubbio che ho è che proiettando il 2,35:1 mi venga il mal di mare...
la distanza di visualizzazione dal quadro è infatti 4,70mt e con qualche calcoletto arrivo ad un angolo di visualizzazione di circa 50 gradi, contro i 45 gradi ideali indicati nello schema che ci posta l'ottimo Grifo
-
27-11-2008, 18:15 #178
Beato te che hai lo spazio per uno schermo da 4 metri, in 21:9 poi sara' spettacolo,....scusa la curiosità quale vpr possiedi?
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
27-11-2008, 18:22 #179
Originariamente scritto da riddick
secondo me si sta facendo un po di confusione...
L'altezza del 2,35:1 rimane invariata con tutti e due i tipi di schermo.
La scelta di uno schermo in 21:9 si fa esclusivamente per rendere il formato primario più diffuso e di impatto nel migliore dei modi, cioè con mascheratura sopra e sotto.Ma ahimè penalizzando il meno diffuso 16:9 che oltre a rimpicciolirsi si verrà a creare della luce spuria ai due lati dello schermo.
Io sono appena passato da uno avvolgibile in 21:9 con 200cm di base da me costruito ad uno più commerciale sempre avvolgibile ma in 16:9 con 244cm. Molte volte mi capitava di non leggere i sottotitoli " quelli non escludibili " perchè proiettati sotto allo schermo. Comunque se avessi la possibilità di farmi una saletta dedicata allora tornerei al 21:9 fisso ovviamente.
-
27-11-2008, 18:29 #180
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da riddick
ho un sony vw 100. il mio salone è un quadrato di 5,80 di lato.
che ne pensi della distanza di visuale di 4,70? troppo tirata?