|
|
Risultati da 931 a 945 di 1448
Discussione: TizCINEMA23
-
28-03-2015, 06:42 #931
Perchè solo al volume massimo erogheresti la massima potenza.
-
28-03-2015, 07:24 #932
Infatti, ergo non ci sono problemi di tenuta in potenza... Con lo sherbourn sono arrivato a 62 su 100 di volume ed ero ai limiti di rapporti di buon vicinato. .. 110 db misurati con microfono..
l'emotiva lavorava al 70% forse, quindi con tutta la sua riserva per i transiti con più dinamica...
molto peggio quando cercavo di fare la stessa cosa col sinto marantz, che nei transienti più bisognosi mi andava in clip ping e senti quando la sezione finale si diede, il basso si assottiglia e gli alti cominciano a stridere, e fuori dal finale si cominciano ad avere onde quadre e modulazioni di frequenze, che friggono i tweeter di solito...perchè bypassano il condensatore messo in serie per protezione...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-03-2015, 07:46 #933
In per strada, ora arrivo e facciamo saltare qualche woofer
Parola di lupettoLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
28-03-2015, 07:56 #934
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
tra potenza di un amplificatore e potenza max sopportabile dalle casse acustiche.
Chiariamo innanzitutto che le casse non hanno una "potenza" di per sè, semmai sono in grado (o meno) di*sopportarne*una. Quindi, quando sul retro della cassa c'è scritto "potenza max. 100 watt RMS" significa che tali diffusori possono sostenere al massimo una potenza CONTINUA di 100 watt senza rompersi.
Se fosse indicata anche una potenza "di picco" (quindi NON RMS!!!!) questo potrebbe avere diversi significati a seconda dello standard deciso dal Costruttore. In linea di massima e generalizzando molto, si potrebbe dire che la potenza di picco è quella che gli altoparlanti possono tollerare per brevissimi istanti (decimi di secondo) prima di passare a miglior vita.
C'è anche da dire che molto spesso queste potenze indicate sono molto ottimistiche e che, comunque, e più facile rompere un altoparlante con un amplificatore piccolo di bassa potenza portato all'estremo delle sue capacità piuttosto che con un ampli molto potente fatto funzionare in regime di tutta tranquillità per i suoi circuiti detto questo l'amplificatore deve essere adeguato al tipo ti diffusori, ne essere inferiore ne tanto meno eccessivo.Ultima modifica di thx; 28-03-2015 alle 07:58
-
28-03-2015, 07:58 #935
Tweeter di ricambio per ascolti di oggi pronto..
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-03-2015, 07:58 #936
Esatto Ale, anche se le onde quadre ancora vanno bene e potrebbero essere tollerate. Il problema in quel caso è che passa troppa corrente e il trasduttore non riesce a smaltirne il calore... probabilmente invece di un aumento di 60K se ne avrà anche il doppio, tiro a supporre. Quindi alla fine è sempre Joule.
La questione del perchè si sia scottato il tweeter allora è questa... quello che indicavo dall'inizio.
-
28-03-2015, 08:05 #937
Giocattoli pronti
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-03-2015, 08:07 #938Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-03-2015, 17:59 #939
Un grazie di cuore a Ale giigil e Simoncino per la bella giornata!!per i traslochi di chili di elettroniche e per la possibilità di provare tutto quello che abbiamo provato direttamente nel mio ambiente!!grazie a tutti anche a chi mi ha lasciato il pre a chi mi ha prestato i cavi e chi mi ha portato via lettore sub e marantz
per la descrizione e commenti direi che rimando a domani..sono abbastanza distrutto
-
28-03-2015, 18:22 #940
Ahahah, grazie a te per la giornata passata da te ...
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
28-03-2015, 21:05 #941
Secondo bel pomeriggio da Tiz a provare diverse configurazioni, alla fine mi è piaciuto molto pre sherbourn via cavi xlr e con lettore denon in pcm...
quel sub tienilo perché con lo sherbourn che ha di forte la gestione del sub l'svs va alla grande e si integrava meglio alle b&w rispetto all'mk 350 thX che da te non suonava come le sue possibilità. Per chi si preoccupava dell'accoppiata finale sherbourn con b&w 684 a me è piaciuto molto e i w se li mangiano a colazione quei diffusori, siamo arrivati a 60 sul pre sherbourn e l' unico fumo visto è stato quello della sigaretta di tiz
ottimo pranzo con frico e salame con l'aceto, vino rosso e bella compagnia...
la piana in granito ce la siamo proprio dimenticati invece...Ultima modifica di ALE77; 28-03-2015 alle 21:19
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-03-2015, 21:28 #942
Cacchio è vero!!dai in sti giorni magari passo dalle tue parti se sei libero e te la porto..così magari mi fai sentire la saletta
che son curioso con marantz lettore e sub diversi da quando l'avevo sentita!!
-
29-03-2015, 06:40 #943
Ok metà settimana potremmo combinare..
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-03-2015, 15:20 #944
eccoci qua..allora una rapida recensione..dopo aver sentitola stanza di simoncino, a cui faccio i complimenti!!, ci simao trsferiti per mangiare un ottimo frico!!ma davvero buono!!poi siamo andati da me. aggiustato i valori dello sherbourn e messo il sub in grado di suonare bene grazie a giorgio e iniziamo ad ascoltare. col sony s790 in bitstream inascoltabile..in pcm molto molto meglio!!!un bel sentire.cambiamo subito il lettore e si inserisce il denon..e qui la diga si apre e tutti i dettagli vengono fuori!!vado veloce e cappirete il perchè
è il momento del cambio del sub. per non rompersi tanto lasciamo l'svs lì dov'è e il mk dove l'avevamo appoggiato ma niente da fare..il sub non si sentiva..quindi spostato al posto dell'svse li si inizia a ragionare!!alla faccia della disposizione!!!cambiata totalmente la scena!!arriviamo al momento del marantz..beh..a me piaceva di più.più dettagliato molto più aperto, a mio gusto molto più piacevole!!ora però è giunto il momento di cambiare i cavi di collegamento tra pre e e ampli...si passa da rca ai cavi xlr di simoncino. e qui vengono fuori tutte le capacità della catena!!!e soprattutto viene fuori l'accoppiata sherbourn!!che aumenta di tanto il dettaglio e crea una bella scena!!qua nascono i miei dubbi..marantz più aperto ma sub un po meno controllato, sherbourn un po più chiuso ma un controllo del sub fantastico!!diciamo che sherbourn nei film di azione è superiore!!in questi giorni farò parecchie prove anche con film più tranquilli per potermi decidere tra sherbourn che è davvero un bel prodotto ed è già qua, oppure iniziare a cercare un marantz a cui magari associare un dsp per tenere a bada il sub..cosa ne pensate del dsp?
fatta questa scelta la priorità comunque è cambiata!!beh di sicuro prima di tutto verrà il twitter nuovoma poi la precedenza non ce l'ha più il sub che comunque è un bel sentire!!anche se il cambio con un cassa chiusa probabilmente è solo rimandato perchè forse sarebbe meglio nel mio ambiante. comunque la priorità, e penso che lo cambierò già prossimo mese o al max 2, sarà il cambio di lettore!!ottimo lettore il sony ma chiaramente non può fare il lavoro di uno che viene il triplo
e il cambio di lettore davvero apre una diga nella catena e fa passare penso il 50% in più di informazioni!! tra tutti cercherò il denon 3313 per non sbagliare, ma magari salta fuori qualche altra occasione. intanto adesso mi godo un bel film!!!
in questi giorni aggiusterò un po il salotto e troverò anche la soluzione per alzare un po i surround seguendo gli utili consigli deui ragazzi!!detto questo ringrazio nuovamente giigil ale77 e simoncino per la bella giornata e per la grandissima occasione che mi hanno dato di dar da mangiare banane prelibate a tutte le mie scimmie!!
dimenticavo!!!finito queste priorità..il mio living si merita assolutamente un vpr!!!anche economico ma assolutamente se lo merita!!!a tal proposito sarei curioso di vedere un dlp per vedere se soffro di rainbow..dato che a prezzi umani si possono trovare prodotti decentiUltima modifica di tiz23; 29-03-2015 alle 15:24
-
29-03-2015, 18:02 #945
appena finito di vedere il cavaliere oscuro...che goduria!!!questo sherbourn tira davvero delle belle botte!!e pensare che col lettore sarebbe tutto meglio..arriverà
devo dire che anche la nuova disposizione con i front belli larghi mi piace molto!!riempie la scena allargandola in tutta la stanza!!il sub nelle scene più impegnative sbrodola ancora un po, ma per la maggior parte del film era un bel sentire!!