Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 340
  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: COMPLIMENTI NEMO


    pampie ha scritto:
    e NEMO che ne sa?
    bellissima!!!!


    (meglio: e NEMO che ne può sapere?!?)


    In ogni caso, è vero! NESSUNO può saperlo!:o

    Vabbè va, sminkiamoci e ricordiamo al buon Nemo che deve aggiornare la sua simpatica Signature...

    facce sapere...

    walk on
    sasadf


    p.s.:ma lo scafandro al centro è stato cestinato?!?
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Lo scafandro c'è sempre!

    Pampie è un fetente!!! Confermo!

    Per il momento l'ho provato per due sere dalle 23.30 in poi. Pensate se ci sentivo musica!!! Il prossimo fine settimana, proverò le sue doti audio, per quello che mi è possibile.....viste le mie limitatezze...che così gentilmente mi avete ricordato!!!

    Ora cambio la signature!

    Sono tornato bambino.

  3. #123
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    ti invidio ... io sono tornato al SAMSUNG

    nemo30 ha scritto:
    Ora cambio la signature!
    beato tu che puoi ... io devo attendere ancora :o

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La signature l'ho cambiata, avevo dimenticato di dire una cosa importantisima. Una differenza importantissima è la mancanza assoluta di macroblocking! Ho visto le scene scure dove con il 1910 era evidentissimo e con questo 2910...NIENTE! :o
    Sono tornato bambino.

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    nemo30 ha scritto:
    La signature l'ho cambiata, avevo dimenticato di dire una cosa importantisima. Una differenza importantissima è la mancanza assoluta di macroblocking! Ho visto le scene scure dove con il 1910 era evidentissimo e con questo 2910...NIENTE! :o

    meglio del 1920, sicuramente, sarebbe stato meglio il 3910, ma forse avrebbe troppo stonato col cassonetto centrale!!!


    walk on
    sasadf

    p.s.:goditi il tuo nuovo gingillo!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #126
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    l'amore di Sasadf x la sala di Nemo

    sasadf ha scritto:
    meglio del 1920, sicuramente, sarebbe stato meglio il 3910, ma forse avrebbe troppo stonato col cassonetto centrale!!!
    il 3910 ha la medesima sezione video, quindi per NEMO va benissimo il 2910

    ma.. conteggiano i post su AV CLUB?

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Nuove prove 39...ehm...2910!

    Sempre più soddisfatto ieri ho fatto una provina in component interlacciato e sono rimasto estasiato dall'immagine morbida ma dettagliata e con ottimi colori, ben bilanciati.

    Buonissimo il contrasto con un nero basso e un bilanciamento sul bianco migliore che in dvi.

    Ora mi manca la prova audio (non l'ho neanche collegato ), la farò domenica e se tutto va bene ascolterò il mio primo SACD a casa!










    "Grazie pampie!"...l'ho gia detto???
    Sono tornato bambino.

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    altro che DENON, REALTA, DVDO, etc

    nemo30 ha scritto:
    "Grazie pampie!"...l'ho gia detto???
    un vero piacere NEMO, sopratutto considerando che io posso godermi il mio amato SAMSUNG HD935

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    adesso nel Nemo theatre c'è bisogno di un altro upgrade

    di quelli che stanno ad alti livelli

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    stazzatleta ha scritto:
    adesso nel Nemo theatre c'è bisogno di un altro upgrade

    di quelli che stanno ad alti livelli


    Sono sempre un passo dietro di te, Stazza, ma "avrò la mia vendetta...in questa vita o nell'altra..." !
    Sono tornato bambino.

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    nemo30 ha scritto:


    Sono sempre un passo dietro di te, Stazza, ma "avrò la mia vendetta...in questa vita o nell'altra..." !
    non è vero, col panny eri una pantofola in avanti

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Riporto quanto detto altrove sul mio nuovo acquisto e successive prove:


    Per quanto mi riguarda posso cominciare a dare qualche giudizio sul 2910 più circostaziato. Ho potuto fare diverse prove, ho usato alcuni dischi test (merighi in primis) e naturalmente il confronto mentale (ma ben chiaro) con il mio vecchio 1910.

    La differenza più evidente tra le due macchine è stata la prova sul macroblocking. Sapendo nel 1910 quali fossero le scene più difficili dove il MB compariva sempre sono andate a rivederle con calma in questi giorni. Ultima prova fatta proprio ieri sera con il mio riferimento più chiaro: SW-VI il ritorno dello Jedy; scena di Luke nella Morte Nera insieme a Darth Fenner e l'imperatore. Ero quasi sicuro che lì qualcosa avrei visto e.....ebbene assolutamente niente!!! Il MB è ormai un ricordo del mio vecchio e seppur buono 1910.

    Andiamo ora alle qualità di deinterlaccio del nuovo Faroudja. Evitando di parlare di tendenza al verde in quanto ne ho gia ampiamente parlato e comunque è come sappiamo imputabile anche al Panny, tanto è vero che ho messo su (come molti) un filtro FL-D, devo dire che alcuni particolari sono sensibilmente migliorati. Avete presente le scene di combattimento del Gladiatore nell'Arena (Cartagine e quella con le tigri) ebbene seppur con il 1910 ho sempre goduto di questa visione (che tuttora reputo assolutamente soddisfacente) adesso due cose mi hanno colpito, primo il maggior dettaglio dei particolari sullo sfondo e secondo, nei passaggi veloci, una maggiore fluidità delle immagini che la rendono veramente più reale. Si scorgono dei particolari che prima sfuggivano alla visione più attenta.

    Altra qualità assoluta le uscite analogiche. Forse merito dei DAC a 108 e 216 Mhz ma gia con la s.video a volte si vedevano delle seghettature con il 1910 ora niente. La component interlacciata è una meraviglia. Immagini nitide, colori molto naturali e scena ben bilanciata cromaticamente. Con il component progressivo ho fatto solo una piccola prova. ancora non saprei dire ma con il 1910 non mi piaceva in accoppiata al panny forse per qualch problema di riconoscimento del materiale cinematografico Pal fra le due macchine.

    In ultimo il color management del Denon mi sembra fatto molto bene ed è molto preciso nei controlli, questo sul fratellino proprio mancava.



    E ancora:


    ..credo proprio che il discorso fatto tante volte sia corretto, ossia la sorgente ed il display/vpr sono importanti al 50%, e la massima qualità dell'uno diventa anche il limite dell'altro.

    Ossia se al panny dessimo un valore peculiare di 6 dovremmo trovare una sorgente di pari livello per pilotarla in quanto se ne scegliessimo una di livello inferiore (un samsung ad esempio di valore 3) il massimo livello qualitativo raggiungibile sarebbe dato dal valore più basso, cioè 3. Se gli accoppiassimo invece una sorgente con livello superiore (un A1-XV ad esmpio di valore 10) il massimo livello raggiungibile sarebbe il 6 del Panny. Perciò una sorgente così performante e costosa sarebbe inutile.

    Nel mio caso (ed in quello di molti altri) direi che rispetto al Panny il Denon 1910 come il Pana S97 ed il Philips (credo) s9000 dovrebbero rappresentare un valore 5, intermedio ed appena inferiore al livello raggiungibile dal Panny. Il Denon 2910 invere rappresenterebbe un valore 7, leggermente superiore ale peculiarità del Panny.

    E vi sembra poco?


    Ultima modifica di nemo30; 02-11-2005 alle 08:47
    Sono tornato bambino.

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    nemo30 ha scritto:
    Riporto quanto detto altrove sul mio nuovo acquisto e successive prove:


    Per quanto mi riguarda posso cominciare a dare qualche giudizio sul 2910 più circostaziato. Ho potuto fare diverse prove, ho usato alcuni dischi test (merighi in primis) e naturalmente il confronto mentale (ma ben chiaro) con il mio vecchio 1910.

    La differenza più evidente tra le due macchine è stata la prova sul macroblocking. Sapendo nel 1910 quali fossero le scene più difficili dove il MB compariva sempre sono andate a rivederle con calma in questi giorni. Ultima prova fatta proprio ieri sera con il mio riferimento più chiaro: SW-VI il ritorno dello Jedy; scena di Luke nella Morte Nera insieme a Darth Fenner e l'imperatore. Ero quasi sicuro che lì qualcosa avrei visto e.....ebbene assolutamente niente!!! Il MB è ormai un ricordo del mio vecchio e seppur buono 1910.

    Andiamo ora alle qualità di deinterlaccio del nuovo Faroudja. Evitando di parlare di tendenza al verde in quanto ne ho gia ampiamente parlato e comunque è come sappiamo imputabile anche al Panny, tanto è vero che ho messo su (come molti) un filtro FL-D, devo dire che alcuni particolari sono sensibilmente migliorati. Avete presente le scene di combattimento del Gladiatore nell'Arena (Cartagine e quella con le tigri) ebbene seppur con il 1910 ho sempre goduto di questa visione (che tuttora reputo assolutamente soddisfacente) adesso due cose mi hanno colpito, primo il maggior dettaglio dei particolari sullo sfondo e secondo, nei passaggi veloci, una maggiore fluidità delle immagini che la rendono veramente più reale. Si scorgono dei particolari che prima sfuggivano alla visione più attenta.

    Altra qualità assoluta le uscite analogiche. Forse merito dei DAC a 108 e 216 Mhz ma gia con la s.video a volte si vedevano delle seghettature con il 1910 ora niente. La component interlacciata è una meraviglia. Immagini nitide, colori molto naturali e scena ben bilanciata cromaticamente. Con il component progressivo ho fatto solo una piccola prova. ancora non saprei dire ma con il 1910 non mi piaceva in accoppiata al panny forse per qualch problema di riconoscimento del materiale cinematografico Pal fra le due macchine.

    In ultimo il color management del Denon mi sembra fatto molto bene ed è molto preciso nei controlli, questo sul fratellino proprio mancava.



    E ancora:


    ..credo proprio che il discorso fatto tante volte sia corretto, ossia la sorgente ed il display/vpr sono importanti al 50%, e la massima qualità dell'uno diventa anche il limite dell'altro.

    Ossia se al panny dessimo un valore peculiare di 6 dovremmo trovare una sorgente di pari livello per pilotarla in quanto se ne scegliessimo una di livello inferiore (un samsung ad esempio di valore 3) il massimo livello qualitativo raggiungibile sarebbe dato dal valore più basso, cioè 3. Se gli accoppiassimo invece una sorgente con livello inferiore (un A1-XV ad esmpio di valore 10) il massimo livello raggiungibile sarebbe il 6 del Panny. Perciò una sorgente così performante e costosa sarebbe inutile.

    Nel mio caso (ed in quello di molti altri) direi che rispetto al Panny il Denon 1910 come il Pana S97 ed il Philips (credo) s9000 dovrebbero rappresentare un valore 5, intermedio ed appena inferiore al livello raggiungibile dal Panny. Il Denon 2910 invere rappresenterebbe un valore 7, leggermente superiore ale peculiarità del Panny.

    E vi sembra poco?



    il secondo ragionamento, anche se soggettivo, mi sembra

    abbacinante!!


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    darò il mio giudizio all'impianto del caro nemo....

    sintoampli buono ma solo per una riproduzione di film .
    vpr discreto con risultati appena soddisfacenti
    diffusori assolutamente inadeguati penso dal risultato molto deludente in quella configurazione
    lettore dvd appena sufficente per un esperto del suo calibro.

    stanza assolutamente inadeguata senza alcun trattamento acustica con pareti colorate e disposizione dei diffuosori ridicola.

    Forse era meglio che ti davi al giardinaggio...
    cordialmente
    Jack
    minima prestantia animi corpore anteit

  15. #135
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    dicesi "FLAME"


    jackiron ha scritto:
    Forse era meglio che ti davi al giardinaggio...
    cordialmente
    Jack
    to be continued?



Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •