Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 142

Discussione: Il mio primo HT

  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102

    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Scendere in frequenza (ovvero, andare a prendere i bassi)
    Ok capito anche questo però mi chiedo, per il subwoofer è meglio prendere un 200w/250w oppure un 400w da accoppiare alla serie x60 della Indiana Line? Mi piace anche B&W ma c'è una differenza di prezzo notevole rispetto a IL. Ne vale cosi tanto la pena? perchè già con l'impianto IL e il Denon usato sono alla soglia dei 2000€ e direi che per le mie tasche sia piu che sufficente.

  2. #47
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Prima scegli i frontali.
    Poi vedi a che frequenza "tagliarle", e a seconda di questo, scegli il sub.
    Non puoi giudicare un sub solo dai Watt, soprattutto basandoti su quelli dichiarati.

    Ad esempio, io avevo ascoltato il basso 930 contro il Velo CHT-10.
    Ho deciso nel giro di mezz'ora di portarmi a casa il Velo.

    Ma hai mai visto un film in HT a casa di amici ????
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    Poi vedi a che frequenza "tagliarle"
    èèèè? Io so ignoranteeeee

    Ma hai mai visto un film in HT a casa di amici ????
    Purtroppo no, anzi credo che sarò il primo ad approdare in questo mondo (delle mie cerchie)

  4. #49
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    la posizione dell'impianto non e' particolarmente critica ma non capisco bene se la finestra sul lato dx del TV sia una portafinestra o finestra classica.

    Innanzi tutto va pensato il posizionamento e vedo che gia' lo stai ragionando. Ma ti muovo questo piccolo appunto... se non puoi scoatre liberamente i diffusori dal muro le torri come frontali potrebbero diventare critiche, sopratutto nella gestione dei bassi.

    Due strategie semplici semplici se vai in un negozio specializzato:

    avere un punto di partenza riferimento... e i diffusori IL vanno benissimo in quanto ben suonanti e di ampia distribuzione.

    Chiedere al negoziante una sua proposta di impianto per il budget stabilito (fondamentale questo) e le possibili alternative, giusto per cominciare ad ascoltare qualcosa.

    In fine una domanda, 1500 E per sinto e frontali oppure per tutto?

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    Inanzitutto grazie per il tuo intervento Chimera. Passando alla discussione:

    non capisco bene se la finestra sul lato dx del TV sia una portafinestra o finestra classica
    si tratta di una portafinestra e mi scuso per non averlo specificato.Però posso dire che il lato destro mi permette di posizionare il diffusore a torre perchè non viene mai aperta del tutto. Quindi si può dire che la rientranza mi aggiunge un 16cm di spazio in più ma con la tenda quasi a livello del muro.

    Innanzi tutto va pensato il posizionamento e vedo che gia' lo stai ragionando. Ma ti muovo questo piccolo appunto... se non puoi scoatre liberamente i diffusori dal muro le torri come frontali potrebbero diventare critiche, sopratutto nella gestione dei bassi.
    Io pensavo di mettere quei piedini che mi permettono facilmente di spostare un po piu avanti i diffusori quando li utilizzo, poi le 560 della IL non mi sembrano cosi enormi da dover fare chissà che manovre. Cmq in un modo o nell'altro le farei suonare correttamente se non devo proprio metterle in mezzo alla stanza!

    1500 E per sinto e frontali oppure per tutto?
    Pensavo per tutto ma poi facendo due calcoli penso che arriverò almeno a 2000 ma non voglio andare oltre. Prendere i pezzi un po per volta tipo così:
    1° step: Front IL 560 + ampli usato buono (tipo Denon 3310 o quello che trovo di buon livello da stare almeno sui 120/150w per canale e con un po di ultime tecnologie tipo Airplay etc.)
    2° step: Centrale IL 760 + Surround IL 240 o anche IL EGO SAT che starebbero bene appese al muro
    3° step: Subwoofer B&W ASW610 (200w non sono pochi) oppure ASW610XP 400w oppure non saprei perchè sto cercando di capire come sceglierlo in base al resto visto che si tratta anche di una marca diversa.

    Che ne dici mi sto muovendo bene per essere un neofita?
    Grazia ancora per i consigli, tutto "fa brodo" come si dice dalle mie parti.

  6. #51
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    ti stai ponendo le domande giuste quindi sei sicuramente sulla buona strada

    Premetto che adoro i prodotti IL e li uso come esempio ma le stesse tipologie di diffusore li puoi trovare nei cataloghi di JBL, Polk audio, Wharfedale per rimanere su prodotti budget oppure Monitor Audio, Klipsh, B&W e via dicendo.

    Pertendo dai surround, se li attaccherai al muro dietro al divano meglio le EGO che gia' dispongono di staffe orientabili rispetto alle 240 di piu' difficile collocazione. Se hai intenzione di mettere una mensola ai lati oppure appoggiare i diffusori su stand meglio le 240.

    Per il cnetrale ottimo il 760.

    Per i frontali valuta bene la simmetria dell'installazione (vedo un rettangolo sospetto a sx del tv). Se pensi di avere problemi di simmetria oppure di distanza non scartare le tesi 260 su stand come opzione. La soluzione di spostare i diffusori per gli ascolti io non la prendo in considerazione essendo tendenzialmente pigro ma capisco che sia un discorso personale.
    Se non mi ricordo male un istallazione che potrebbe iutarti per rendere l'idea e' quella di mr.mau altro utente del forum.

    Il sub e' argomento spinoso in quanto ognuno ha le proprie preferenze. Potresti orientarti su prodotto IL 930 perfetto per la linea dei diffusori scelti oppure su prodotti di qualita' (e costo) superiore. Scelta che comunque puoi tranquillamente rimandare dopo aver fatto la prima installazione in casa e sentito/ capito cosa vuoi e ti serve.

    Per il sinto visto la tua propensione tecnologica concordo con un usato molto recente (max2011) oppure un nuovo ma della linea 2012 non le ultime novita' comunque verifica che sia certificato Dlna.

    Un ultima cosa non guardare le potenze per quanto riguarda i sintoamplificatori. Sono fourvianti. In quel caso i parametri di scelta sono la connettivita' e l'ascolto se possibile.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    Premetto che adoro i prodotti IL e li uso come esempio ma le stesse tipologie di diffusore li puoi trovare nei cataloghi di JBL, Polk audio, Wharfedale per rimanere su prodotti budget oppure Monitor Audio, Klipsh, B&W e via dicendo.
    Su questi nomi continuerò la mia ricerca grazie! Ma prendendo come esempio B&W è davvero qualitativamente cosi al di sopra delle altre "a budget".Vale davvero la pena di spendere il doppio per alcune cose rispetto a IL?...che crisi che mi mette sto mondo ahahahah

    se li attaccherai al muro dietro al divano meglio le EGO
    Le Ego mi piacciono molto esteticamente, quella forma poi permette di orientarle però sono al di sotto delle 240 e la cosa un po mi rosica. Vedo che il corpo delle EGO è in plastica però. Influisce sulla qualità del suono il fatto che non sono di legno?

    vedo un rettangolo sospetto a sx del tv
    Quel rettangolo era una libreria dell'Ikea alta (la classica a cubi per intenderci) ma è già stata spostata di fianco al divano. In questo modo posso sicuramente e comodamente mettere a fianco il front da pavimento.

    non scartare le tesi 260 su stand come opzione
    Preferisco restare sulle 560 che sono anche a 3 vie e la cosa mi acchiappa un sacco :P

  8. #53
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Andando con ordine:

    secondo me no (anche perche' se no le avrei scelte) per un primo impianto budget ma come per tutti i prodotti audio le preferenze sono assolutamente personali, cosi' come le esigenze di ognuno di noi. Sono sicuramente da ascoltare in quanto ben distribuite.

    Le Ego sono inferiori alle 240 ma non di molto e in posizioni "fantasiose" le trovo ottime. Considera che ci ascolto molta musica e ne sono soddisfatto, sono assolutamente piacevoli come front non ho dubbi che siano piu' che soddisfacenti a maggior ragione come surround.Foto01491.jpg ti ho allegato come sono posizionate da me per rendere l'idea.

    Per le 560 l'importante e' sapere pregi/difetti della soluzione poi come dicevo sono gusti/esigenze personali. Se vai di torri a maggior ragione ti consiglio di aspettare nella scelta del sub. Cosi' avrai modo di capire e valutare se prediligere il punch oppure la musicalita'. Sono due caratteristiche che nei sub entry-level mal si concigliano.

    Ciao
    Ultima modifica di Chimera; 28-03-2013 alle 20:44
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    Ok allora aspetterò per il sub. Ma..cosa sono il punch e la musicalità? I punch intendi tipo i bassi da discoteca?

    Le EGO comunque le metteri ai margini del divano, che tra l'altro è appoggiato al muro e se riesco a orientarle sarebbe il massimo. Secondo te che angolo avranno di rotazione?

  10. #55
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    il manuale riporta 30gradi ma io sono arrivato almeno a 40gradi, ho allegato una foto (fa schifo ma fatta col tel). Se proprio ai lati forse meglio una mensola.

    Per il punch intendo proprio il "pugno nello stomaco".

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    La foto non la vedo.

    Si devo metterle ai lati perchè dietro finirebbero con l'essere troppo vicine alle teste degli ospiti :P diventerebbero dei poggiatesta e non è il caso.

    Guarda per il punch non saprei, sono uno che ama molto guardare film ma amo molto anche la musica che può andare dalla classica al rock 70, jazz, blues, hip hop e anche elettronica. Insomma mi piace un po tutto.

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    Scusa la foto l'ho vista adesso

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    Una domanda che può sembrare banale: ma i surround a che altezza vanno montati?

  14. #59
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    personalmente li ho sempre preferiti leggermente arretrati rispetto al punto di ascolto e almeno 50 cm piu' alti del punto di ascolto (altezza orecchie dell'ascoltatore seduto).

    So che nel tuo caso non sara' possibile la posizione arretrata quindi potrai solo giocare con l'altezza. Sono arrivato ad installarli fino a 2mt di altezza con buoni risultati.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102

    So che nel tuo caso non sara' possibile la posizione arretrata quindi potrai solo giocare con l'altezza. Sono arrivato ad installarli fino a 2mt di altezza con buoni risultati.
    Si io purtroppo avendo il divano aderente al muro non posso posizionarli dietro all'ascoltatore, però non ho capito se allora devo metterli sopra l'ascoltatore (1mt più su) oppure a lato (sempre 1mt più su ma a dx/sx al di fuori del perimetro del divano).

    Visto che parliamo di surround mi sto innamorando di questi e di tutta la serie Klipsh: http://www.klipsch.com/rs-42-ii-surround-speaker


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •