Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 142

Discussione: Il mio primo HT

  1. #61
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031

    se parliamo di 5.1, i "surround" e' meglio posizionarli lateralmente al punto di ascolto, non dietro.

    La parete dietro al punto di ascolto dovrebbe essere ad almeno 1 metro, non tanto per i surround, quanto per i riverberi del frontale

    http://www.dolby.com/us/en/consumer/...html#placement
    Ultima modifica di karletto_; 30-03-2013 alle 02:11
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    Anche per questo pensavo che queste sono bellissime le attacco al muro e sono a posto http://www.klipsch.com/rs-42-ii-surround-speaker

  3. #63
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    non vorrei guastarti la festa, ma questi sono dipoli... roba da 7.1
    come ti scrivevo all'inizio, i surround basta che suonino, non gli e' richiesto granche' in termini sonori, quindi lasciali pure alla fine, e spendici il meno possibile
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    non vorrei guastarti la festa, ma questi sono dipoli... roba da 7.1
    come ti scrivevo all'inizio, i surround basta che suonino, non gli e' richiesto granche' in termini sonori, quindi lasciali pure alla fine, e spendici il meno possibile
    Beh i dipolari esteticamente sono favolosi, so che di solito sono quelli montati a pannelli e quindi senza una cassa posteriore giusto? Questo va a penalizzare molto la qualità del suono in generale? E se si...per quale motivo li producono!??

    Si hai ragione che i surround vanno pensati per ultimi ma se dovessi prendere delle Klipsh come front e centrale sarebbe bello abbinare anche i surround per una questione estetica. Tra parentesi l'estetica Klipsh mi piace molto con quelle padelle oro.Degustibus...

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Piu' corrente tira fuori, meglio e'....
    è un luogo comune......sarebbe semplicemente una saldatrice
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #66
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    se parliamo di 5.1, i "surround" e' meglio posizionarli lateralmente al punto di ascolto, non dietro.


    concordo, non mi sono spiegato bene... intendevo laterali ma leggermente arretrati rispetto al punto di ascolto.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio


    concordo, non mi sono spiegato bene... intendevo laterali ma leggermente arretrati rispetto al punto di ascolto.

    Ciao
    Si ma io non posso arretrare nulla...ho il muro!!

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    Tornando al discorso della distanza dei frontali dal muro, ho notato che le Indiana Line da pavimento hanno "il buco" davanti e non dietro. Questo significa che posso tenerle più vicino al muro? Mi risolverebbe un bel po di problemi.

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    esatto,pero' è consigliato di tenerle sempre un po' distaccate..

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da etilico Visualizza messaggio
    esatto,pero' è consigliato di tenerle sempre un po' distaccate..
    Un 10/20cm di distacco non mi danno assolutamente fastidio. Etilico conosci altre marche di diffusori che hanno "il buco" (non ricordo mai come si chiama) anteriore?
    A... visto che come avatar hai il logo Klipsch ti dico che sto sbavando per delle RF-82 e visto che ci sono ti chiedo anche una cosa: faccio un po fatica a capire che ampli ci vuole per delle casse come le RF-82. Mi spiego meglio: guardando le schede tecniche degli ampli Denon o Marantz non capisco che, per esempio viene indicato che è un ampli da 100W per canale a 8 ohm mentre le casse sono da 150W in RMS. A "naso" mi viene da dire che l'ampli è sottodimensionato e quindi mi chiedo: qual'è il modello, o i modelli che devono avere le caratteristiche per sfruttare bene delle casse da 150W? Poi anche la differenza dell'impedenza tra 4/6/8 ohm non l'ho ancora capita, ma questa è un'altra storia.

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    non vorrei guastarti la festa, ma questi sono dipoli... roba da 7.1
    come ti scrivevo all'inizio, i surround basta che suonino, non gli e' richiesto granche' in termini sonori, quindi lasciali pure alla fine, e spendici il meno possibile
    A karle', le mio sono delle rs52 e le uso come surround: FAVOLOSE, non avevo il MINIMO DUBBIO !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  12. #72
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    è un luogo comune......sarebbe semplicemente una saldatrice
    Apparte per i "sacri" valvolari (appunto perche' "sacri" e quindi da non discutere), di solito chi suona meglio, e' quello che tira fuori piu' corrente.... e quando leggo "non consigliabile per diffusori a 4 Ohm", di solito guardo altro.


    Citazione Originariamente scritto da sn00p
    diffusori che hanno "il buco" (non ricordo mai come si chiama) anteriore?
    Condotto reflex !


    Citazione Originariamente scritto da sn00p
    guardando le schede tecniche degli ampli Denon o Marantz non capisco che, per esempio viene indicato che è un ampli da 100W per canale a 8 ohm mentre le casse sono da 150W in RMS. A "naso" mi viene da dire che l'ampli è sottodimensionato e quindi mi chiedo: qual'è il modello, o i modelli che devono avere le caratteristiche per sfruttare bene delle casse da 150W? Poi anche la differenza dell'impedenza tra 4/6/8 ohm non l'ho ancora capita, ma questa è un'altra storia.
    leggi qua
    http://en.wikipedia.org/wiki/Audio_power
    http://papete.altervista.org/downloa...ia/potenza.pdf
    http://www.tnt-audio.com/adeste/amplicasse.html



    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie
    A karle', le mio sono delle rs52 e le uso come surround: FAVOLOSE, non avevo il MINIMO DUBBIO !!!
    Se e' per quello, si possono usare pure delle torri per i surround... il punto e' se ne vale la pena (e la spesa).
    Imho no.
    Ultima modifica di karletto_; 01-04-2013 alle 02:06
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    Karletto grazie per tutte queste informazioni tecniche ma non essendo del "mestiere" faccio un po fatica a capire tutto. Vediamo di fare un esempio pratico sui dei prodotti. Se per esempio abbino i seguenti prodotti ho un buon risultato o uno o l'altro sarebbero "azzoppati"? Imparo meglio così.

    Sintoampli Denon 2313
    Front Klipsch RF-82 II
    Centrale Klipsch RC-64 II
    Surround Klipsch RS-42 II
    Subw B&W ASW608

  14. #74
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Questo setup deriva da un ascolto, o da letture ?

    Perche' se deriva da un ascolto, e ti piace, allora e' perfetto (il sub mi sembra piccolo, ma va bene), ma se deriva da letture e/o consigli, il rischio e' il seguente http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ove-migliorare

    Nemmeno io ero "del mestiere", infatti qualche errore l'ho fatto pure io all'inizio (ad esempio, spendere per un 808 nuovo, invece che trovar qualcosa di buono nell'usato per la stessa cifra), e anche dopo l'inizio (90 euri per un cavo di segnale).... quindi il mio consiglio e' di farsi prima un'idea e DOPO mettere mano al portafoglio.

    A quanto leggo, le RF82 non han bisogno di molta corrente per suonare, quindi se fossimo in 2 canali, ti direi che gia' un Marantz 5004 basterebbe per farle suonare. Non sono un amante di Klipsch, peraltro (sentire suonare solo 2 volte 2, quindi magari potrei essermi sbagliato, ma il feeling non e' scattato).
    Ultima modifica di karletto_; 01-04-2013 alle 19:11
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102

    Sabato sono andato a farmi un giro in un negozio specializzato ma purtroppo non ho potuto ascoltare le Indiana Line perchè la saletta era già prenotata. E' stata un'esperienza cmq molto istruttiva e come mi era stato consigliato, manco a farlo apposta ho avuto il privilegio di ascoltare un impianto a 2 canali da 150.000€ ed è stato fantastico sentire dei suoni così (mai successo in vita mia). Ma scendiamo dalle nuvole e torniamo alle mie scelte decisamente più umili (e di portafogli)

    Il setup che ho proposto è derivato solo da letture di dati e sensazioni di quello che potrebbe essere l'impianto che vorrei avere. Le Klipsch devo essere sincero mi piacciono molto esteticamente, ho visto qualche recensione qua e la e ho anche visto che molti le adottano per impianti HT e ipotizzo che siano di qualità medio/alta.

    L'esempio che mi hai fatto Karletto è interessante perchè mette in luce che l'inesperienza può portare all'insoddisfazione ma è anche vero che l'esperienza bisogna farla e può capitare anche di prendere qualche "inc***ta" per arrivare ai risultati. E poi scusa, però l'esempio che mi hai fatto è di una persona che ha specifiche necessità di ascolto di un certo tipo di musica mentre io ho bisogno di u prodotto che sia in grado di fare un po di tutto anche se non eccelle in certe situazioni (non sono un purista sfegatato). Altra cosa che ho notato è la scelta di tutte marche diverse e da neofita è una cosa che preferisco non fare almeno in partenza, se poi vedo che divento un vero appassionato allora si potrebbe parlare di scegliere i front in un modo e surround in un altro etc.

    Come puoi vedere il "mio" setup è composto prevalentemente da Klipsch e come sintoampli il Denon lo vedo come tra i migliori come rapporto prezzo/potenza. Il sub ho messo b&w solo perchè è una garanzia la b&w.

    Il mio problema principale adesso rimane la scelta dell'ampli e capire quali casse e quanta potenza gli posso attaccare e per il momento non riesco ancora a riconoscerlo. Per es. le Klipsch RF-82 sono casse da 150w in RMS mentre il Denon 2313 viene dato per 105w a 8ohm. Quindi da profano secondo me l'ampli non va bene con queste casse ma solo perchè confronto i watt.

    Se parliamo di esigenze le mie sono:
    50% film (tutti)
    40% musica (rock, hard rock, hiphop, elettronica) quindi amo i bassi potenti
    10% game (xbox360)


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •