|
|
Risultati da 121 a 135 di 178
Discussione: Abemus Pio 506 Xde !!!!
-
09-11-2005, 19:50 #121
Re: Re: menu di servizio 506 xde
[QUOTE]ivan55 ha scritto:
Ciao Roby.
La sequenza del 505 funziona anche sul 506 (parti col tasto info e usa le frecce velocemente dopo i 3 secondi).
Ho chiamato Lainate x la calibrazione ma tendono a scoraggiarmi. ( si fa solo per le aziende... ecc. ecc. ) . Devo comunque richiamare.
Sul menù di servizio fino ad ora ho guardato solo le ore di utilizzo perchè l'ho scoperto ieri sera... Sabato vedrò di combinare un pasticcio....
Ciao. [/QUOTE
Ciao Ivan, effettivamente sono riuscito ad entrare nel menù di servizio (49 ore di utilizzo) ma della funzione ISF nessuna traccia.
Mah.
Roberto
-
09-11-2005, 19:54 #122ivan55 ha scritto:
Ciao Roby.
Scusa, mi deve esse sfuggito cos'è la modalità salva 2. (mica male dopo un mese di plasma eh?)
Io ho settato ogni sorgente con paramentri personalizzati in modalità utente. Tu parli di qualcosa d'altro?
Grazie e ciao.
Con l'opzione salva 2 riduci la luminosità e il consumo elettrico.
Ciao
roberto
-
10-11-2005, 08:21 #123robwin ha scritto:
Si nel menù comando di accensione, seleziona risparmio energia, troverai le opzioni " standard, salva1 , salva 2 e immagine disattivata"
Con l'opzione salva 2 riduci la luminosità e il consumo elettrico.
Ciao
roberto
Avevo del tutto snobbato il risparmio energia, e, da buon informatico, ovviamente, non ho letto il manuale...Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
12-11-2005, 20:53 #124
Eccolo!!!!
Un altro della cumpa.
Oggi ho ordinato il mio nuovo 506XDE, e in abbinamento mi sono regalato anche il sintoampli Yamaha RX-V4600.
C...aspita!!! Venti giorni (speriamo) e mi arriva. Non vedo l'ora. Quarant'anni e sono peggio dei miei nipotini la settimana prima di Natale.
-
12-11-2005, 21:02 #125
Visto che è stata riesumata questa discussione, colgo l'opportunità per fare una domanda ai felici possessori di un PIO qualunque ultima serie (6): l'altro giorno sono riuscito a vederne uno non fissato al muro, bensì in centro sala (era un 436).. con mio sommo dispiacere ho notato che il "posteriore" era decisamente brutto
.. io dovrei posizionare il futuro TV con il "sedere" a vista (
) e quindi quella cosa mi ha lasciato un bel po' di amaro in bocca.. confermate che sono tutti "così" i PIO serie 6? Che si vede tutto quel metallo chiaro, etc, etc.?
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
13-11-2005, 09:22 #126happymau ha scritto:
sono tutti "così" i PIO serie 6? Che si vede tutto quel metallo chiaro, etc, etc.?Mau, mi hai fatto sorridere.... mi sono alzato e sono andato a vedere il retro del mio 506 (che avevo inizialmente appeso ma poi spostato e messo sul piedistallo su un mobile fatto fare apposta ) e... a me sembra bellissimo
Che è il metalllo chiaro ?????
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
13-11-2005, 09:30 #127
Se qualcuno potesse postare una foto del posteriore del PIO, ci capiremmo al volo. Comunque quando torno al MW, chiederò spiegazioni.. vuoi mai che fosse prevista una copertura che loro non hanno montato. Credimi.. a vederlo così come l'ho visto io, posizionato a 3/4 della sala, con il sedere in bella vista sull'ingresso di casa, sarebbe orribile
ps. per cortesia, fammi poi sapere le evoluzioni sul denon 1920 (anche a mezzo MP, nel caso), grazieHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
13-11-2005, 10:38 #128happymau ha scritto:
Se qualcuno potesse postare una foto del posteriore del PIO, ci capiremmo al volo.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
13-11-2005, 10:43 #129ivan55 ha scritto:
Mi hai fatto fare una faticaccia...
E' molto diverso da quello che ho visto io al media world! Evidentemente le volpi non hanno montato la copertura posteriore.. e pensa che il TV è esposto in una zona dedicata, con tanto di tappeto davanti, e seggiole per sedersi!
Pazzesco.. pensa te in che stati siamo ridotti.. chissà quanta gente "normale" lo avrà scartato, per via di quell'orrendo posteriore a vista..Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
13-11-2005, 11:54 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 175
alè.....anche io ho il pio 506xde !!! mi è arrivato ieri e non mi sono staccato da lui neanche un attimo !! è la cosa più bella che mi è capitata dopo mio figlio!
Per favore, mi dite i parametri di settaggio che avete fatto all'inizio? Io ho qualche problemino con il color rosso che esce un pò dai bordi, non so se mi avete capito......come fare ? Sarebbe utile se tutti noi possessori inserissimo le nostre configurazioni....io sto ancora provando, appena posso le inserisco anche io....forza ragazzi!
-
13-11-2005, 12:36 #131
Si, sarebbe utile, ma andrebbe fatto secondo certi criteri
Qualcuno (esperto e possessore del TV in oggetto) dovrebbe aprire una nuova discussione, dal titolo "Ottimizziamo le Impostazioni del plasma pioneer mod. 436 - 506", ed indicare in grande nel primo post, che i commenti che seguiranno devono riferirsi esclusivamente a parametri dei PIO in oggetto.. niente divagazioni e domande varie che non c'entrano nulla con quanto sopra.
Sarebbe poi importante indicare sempre nel primo post, delle "linee guida" su come inserire i futuri commenti, tipo "1. Indicare il modello del TV che si possiede - 2. Indicare il tipo di sorgente utilizzata per la taratura e relativo tipo di collegamento (es. Lettore DVD mod. XXX - marca YYY, collegato su Component) 3. seguire il seguente ordine per elencare le impostazioni: contrsto, luminosità.. etc etc". In quel modo, la discussione diventerebbe di veloce consultazione, e di indubbia utilitàHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
13-11-2005, 13:11 #132
Poffarbacco.. la discussione l'hanno aperta poco fa, copiando il titolo che avevo indicato nel post precedente, ma senza attenersi alle indicazioni che avevo suggerito
- vabbè.. un peccato però (lo dico per voi, io il PIO non ce l'ho).
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
27-11-2005, 17:54 #133
E' arrivato!!!!
Sì Signori, ieri mi è arrivato il pio 506xde con una settimana d'anticipo. Quando mi hanno chiamato dal negozio pensavo mi stessero prendendo in giro.
Me l'hanno portato a casa e chiaramente era tutto sigillato, nuovo di pacca, addirittura, sulle scatole del plasma e del decoder c'è scritto "novembre 2005" è proprio nuovo di pacca.
Beh insomma, non ho parole, praticamente superlativo.
Ed è immenso voglio dire grandissimo.
Dopo questi elogi è d'obbligo la toccatina nelle parti basse e via per nuove avventure... sintoampli nuovo (che deve ancora arrivare), telecomandi nuovi, diffusori nuovi, cavi nuovi, moglie nuova!?! No no, speriamo invece che non sia lei a cambiare me.
-
27-11-2005, 18:11 #134
Mediacenter to Pio via dvi/hdmi
Ah, dimenticavo.
So che la discussione è già stata trattata ma non ricordo dove.
Vorrei acquistare un cavo dvi/hdmi per vedere i dvd in wmvhd con il Pio ma non vorrei farlo per niente.
Grazie in anticipo.
-
28-11-2005, 20:19 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 212
Originariamente scritto da facamo
Nel bassanese da chi l'hai preso visto che sono interessato anch'io a fare questo acquisto?
Fammi sapere, ciao