Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 178
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    175

    ciao a tutti amici, vi seguo da un pò perchè già da tempo ho deciso di cambiare il mio philips da 32 pollici, e finalmente, seguendo i vostri consigli, ho fatto la mia scelta. Tra massimo 2 settimane prenderò anche io il Pioneer 506 xde abbinato al Pioneer 868....e non sto nella pelle!. Avevo una domanda: come deve essere configurato il pc, per vedere i filmati in HD sul nostro gioiello? Grazie e spero di esservi utile anche io quando avrò il Pioneer.

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    ......azzo!!!

    dopo una settimana che posseggo il pio 506 xde, ieri mi sono accorto selezionando ingresso 4 hdmi a dvd spento un residuo di loghi vari : sky sport 16/9 diretta in alto a destra, qualche centimetro sopra sky cinema, in baso a destra una serie di loghi sovrapposti (italia 1 canale 5 rete 4).

    Demoralizzato ho preso il dvd eagle di AF nella sezione test video c'è una schermata con vari colori, ho fatto andare un po il bianco e il grigio e il problema si è attenuato notevolmente, ho ripetuto più volte l'operazione fino a far scomparire quasi totalmente l'odioso effetto di post immage.

    In compenso mi sono accorto che in basso a destra c'è un pixel spento.

    Dopo questa esperienza non ho il coraggio di utlizzare le consolle che possiedo sul pio.

    ciao

    roberto

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546

    Re: ......azzo!!!

    robwin ha scritto:

    .....

    Dopo questa esperienza non ho il coraggio di utlizzare le consolle che possiedo sul pio.

    ciao

    roberto [/I]
    Dai Roberto, purtroppo lo sappiamo tutti che nel primo periodo di vita i plasma sono più sensibili ai vari problemi di burn-in e post-image, vedi il "povero" Gordon nel suo 3d sul Pana PV500!
    Poi tutto s'aggiusta, sta tranquillo!

    Bye!

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300

    Re: ......azzo!!!

    robwin ha scritto:
    dopo una settimana che posseggo il pio 506 xde, ieri mi sono accorto selezionando ingresso 4 hdmi a dvd spento un residuo di loghi vari : sky sport 16/9 diretta in alto a destra, qualche centimetro sopra sky cinema, in baso a destra una serie di loghi sovrapposti (italia 1 canale 5 rete 4).

    Demoralizzato ho preso il dvd eagle di AF nella sezione test video c'è una schermata con vari colori, ho fatto andare un po il bianco e il grigio e il problema si è attenuato notevolmente, ho ripetuto più volte l'operazione fino a far scomparire quasi totalmente l'odioso effetto di post immage.

    In compenso mi sono accorto che in basso a destra c'è un pixel spento.

    Dopo questa esperienza non ho il coraggio di utlizzare le consolle che possiedo sul pio.

    ciao

    roberto

    Non ci pensare è tutto normale, anche io ho un 506XDE (di meglio non c'era..... sul mercato) ho un pixel spento al centro in basso (visibile con segnale monocromatico bianco) ed ho effetti di post image, chi dice che non li ha forse "non ci vede bene !!" o non sa come verificarli.
    L'unico suggerimento che mi sento di darti è quello di fargli un rodaggio di almeno 200 ore con un bel film tipo cartoni animati poco spinto (come luminosità e contrasto) che mandi da solo durante il giorno e poi vedrai che come d'incanto la qualità salirà ancora.
    Il problema del post image è pericoloso solo entro questo primo periodo perchè i pixels tendono a bruciarsi (burn-in) poi o vedrai lo steso però se ne andrà più facilemente ed i pixel saranno salvi...
    ciao e buon divertimento

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    Re: ......azzo!!!

    robwin ha scritto:

    Dopo questa esperienza non ho il coraggio di utlizzare le consolle che possiedo sul pio.

    ciao

    roberto
    Roby, dopo averla per anni negata alle figlie , lunedi' mi sono comprato la PS2 e l'ultimo Ace Combat, e da allora sul PIO girano solo aerei e scenari spettacolari....

    In quanto al post immagine, (anche se Dagomonte dice che non ci vedo bene ) nisba.

    C'e' da dire che io sono un pazzo scriteriato (chiedere alla mia signora....) che quando guarda la TV non resiste 10 minuti (davvero) senza cambiare formato, canale, settaggi, ecc. ecc. e che invece passo un mucchio di DVD senza loghi.

    Ma il rodaggio lo sto facendo comunque... luminosità e colori sono molto al di sotto di quelli standard....

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Re: Re: ......azzo!!!

    Dagomonte ha scritto:
    L'unico suggerimento che mi sento di darti è quello di fargli un rodaggio di almeno 200 ore con un bel film tipo cartoni animati poco spinto (come luminosità e contrasto) che mandi da solo durante il giorno e poi vedrai che come d'incanto la qualità salirà ancora.
    Il problema del post image è pericoloso solo entro questo primo periodo perchè i pixels tendono a bruciarsi (burn-in) poi o vedrai lo steso però se ne andrà più facilemente ed i pixel saranno salvi...
    ciao e buon divertimento [/I]
    ho avuto prima del pio per quasi tre anni un pana pw5, ci ho fatto di tutto, anche nottate a giocare a resident evil su game cube o metal gear su ps2, e mai ho avuto problemi di post image.
    Co il Pio dopo questa esperienza sto molto attento, utilizzo la modalità gioco (contrasto e luminosità ridotta) e zoom in modo da fare uscire dallo schermo i loghi.
    solo con i dvd utilizzo la modalità utente e full.

    ciao dagomonte.

    roberto

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Anch'io prima del 506 ho avuto un 435 e non aveva problemi di post image, è proprio il 506 (e forse il 436) che ha questo problema, la stessa Pioneer Italia ammette chiaramente che il progetto ha avuto un gran successo in termini di resa/colori/nero ecc.. però si sono accorti "DOPO" del problema, che fare ?? pazienza e godiamoci quello che abbiamo......

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Re: Re: ......azzo!!!

    ivan55 ha scritto:
    Roby, dopo averla per anni negata alle figlie , lunedi' mi sono comprato la PS2 e l'ultimo Ace Combat, e da allora sul PIO girano solo aerei e scenari spettacolari....

    In quanto al post immagine, (anche se Dagomonte dice che non ci vedo bene ) nisba.

    C'e' da dire che io sono un pazzo scriteriato (chiedere alla mia signora....) che quando guarda la TV non resiste 10 minuti (davvero) senza cambiare formato, canale, settaggi, ecc. ecc. e che invece passo un mucchio di DVD senza loghi.

    Ma il rodaggio lo sto facendo comunque... luminosità e colori sono molto al di sotto di quelli standard....

    Ciao.

    Ciao Ivan, io invece sono un appassionato di videogames da sempre e lo è altretanto mia figlia. Praticamente possiedo tutte le consolle che sono in commercio a partire dal megadrive fino alla psp.
    Ho risolto parzialmente la situazione allestendo una postazione videoludica in cameretta. (a mia figlia è interdetto l'utilizzo del Pio se non in mia presenza )

    Per ora ho deciso di non utilizzare le consolle sul Pio, poi dopo un periodo di rodaggio farò qualche prova.
    Ace Combat sul Pio 506 sarà uno spettacolo per gli occhi,
    buon divertimento.

    ciao roberto

    ps. posto un paio di foto del mio impianto solo ieri serà ho terminato anche i collegamenti audio.


    Ultima modifica di robwin; 06-11-2005 alle 13:23

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    Re: Re: Re: ......azzo!!!

    robwin ha scritto:

    ps. posto un paio di foto del mio impianto solo ieri serà ho terminato anche i collegamenti audio.

    Solo una parola: Complimenti !!!!!
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Roberto, Ivan,
    senti, ieri sono andato a Perugia all' Home Cinema Solution da Simone Berti il quale, ragionando sui plasma fra le tante altre discussioni, mi ha detto (lui che non è un pro Pioneer e consiglia Panasonic) che non è vero che il Pio non è bypassabile; Mi ha detto che ha fatto delle prove con uno scaler (il plasma enhancer) collegato direttamente in HDMI così da escludere le elettroniche e sfruttare la risoluzione nativa col processamento esterno!
    Ho pure insistito, scettico, nel dire che sapevo non fosse possibile una cosa simile ma lui ha ribadito affermando che la qualità, prima e dopo la prova non era nemmeno lontanamente paragonabile...
    Ora, nella mia ignoranza mi chiedo se possa essere quello scaler in particolare a permettere quanto descritto sopra ma credo più al limite che magari sia stata la sua esperienza nel settare certi dati e collegamenti... Mah non so che dire.. Anche perchè io il plasma sotto le mani non ce l' ho!
    Mi pareva solo giusto metterti/vi al corrente di quanto mi era stato detto vista la disponibilità che avete mostrato tu e Ivan nel rispondere alle mie domande..
    Ciao!
    Luca

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Il Plasma Enhancer PRO è un processore video molto interessante, che tra le altre cose consente di impostare risoluzioni personalizzate (oltre ad averne una notevole quantità già preconfigurate) e tempi di refresh, e quella caratteristica gli consentirà probabilmente di mandare al PIO un segnale identico a quello corrispondente a risoluzione e timing del display, evitando l'intervento del processore del PIO.

    Una cosa analoga la si può ottenere con il lettore DVD Momitsu V880DX, che consente "custom resolution" su DVI, e costa 200 euro.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    beh! Allora sarebbe bello sapere.. forse non lo saprò mai..
    se alla fine è qualitativamente superiore un' immagine ottenuta collegando un lettore Dewnon A1xv (che ha il realta ma che non permette di scavalcare le elettroniche del pio) rispetto a quella ottenuta con uno scaler tipo quello sopra che unisce al suo processamento (anche magari non all' altezza di quello del Denon) il beneficio della bypassabilità delle elettroniche del Pio

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    E' vero.. per saperlo bisognerebbe possedere sia il denon che il Plasma enhancer PRO, e fare i test.

    Comunque, se può interessarti, nel test esaustivo fatto al denon sopracitato da home theater secrets, lamentavano proprio la mancata possibilità da parte del denon, di gestire "custom resolution" come faceva invece il Momitsu

    Personalmente, oggi come oggi non acquisterei mai quel denon, con i lettori "veri" HD oramai alle porte. Più interessante invece la scelta di quel processore video, visto che incorpora anche un tuner di alta qualità, gestito dal processore, e ha anche un ingresso SDI. Il prezzo poi (1490 euro di listino in Italia), è decisamente interessante, per un oggetto che consente di migliorare tutte le sorgenti, non solo il lettore DVD.

    Del plasma enhancer PRO ho letto tutte le discussioni su avsforum (U.S.) e quelle sul forum del produttore.. i commenti sono decisamente positivi.

    Per chi fosse interessato, questa è la news pubblicata da AV magazine qualche mese fa.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Fra l' altro mi è stato anticipato che Andrea Manuti è rimasto talmente impressionato da questo scaler che non solo si è ricreduto sul confronto HTPC/scaler ma ha anche deciso di affermare ciò in un articolo che uscirà a Dicembre su una famosa rivista di...Stellite.. non ricordo il nome accipicchia!
    Me lo farò ridire..
    Certo se penso che al contempo mi è stato detto che il crystalio 2 in arrivo è a sua volta un altro mondo rispetto al plasma enhancer..
    Comunque Simone mi ha garantito che per dimostrarmelo mi farà fare prove di confronto fra i prodotti citati...

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Grifo ha scritto:
    Comunque Simone mi ha garantito che per dimostrarmelo mi farà fare prove di confronto fra i prodotti citati...
    Ottimo!

    Spero che al termine delle prove aprirai una nuova discussione sul plasma enhancer PRO, nel forum "sorgenti HT e processori video"

    Mi auguro che il prossimo anno esca una versione anche con DTT integrato
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •