|
|
Risultati da 1 a 15 di 178
Discussione: Abemus Pio 506 Xde !!!!
-
14-10-2005, 08:38 #1
Abemus Pio 506 Xde !!!!
Ieri alle 17,30 è arrivato, puntuale come un TV svizzero , accompagnato per mano dall'esperto di Videosell che mi ha aiutato (meglio, io ho aiutato lui...
) a montarlo, collegarlo, installarlo e provarlo.
Adesso mi aspetta un lungo week-end di prove di tutti i tipi. Amo fare le cose con calma, per cui ieri ho giusto impostato i canali analogici e mi sono visto Montalbano.
Intanto posso dirvi che ha superato egregiamente le prime 3 prove-moglie ( lei è a-tecnologica....e detesta il LCD 17" che ho preso 6 mesi fa x le figlie. ) :
Estetica : soggettiva ma estremamente convincente
Angolo di visibilità: si vede perfettamente da ogni punto del locale
Luminosità : si vede benissimo anche con tutte le luci accese comprese le alogene (e sono tante...)
Posso inoltre dirvi che, contrariamente a quanto mi era stato detto in Pioneer, pare preveda nel retro del box l'alloggiamento per le prepagate digitali. Così perlomeno dice il manuale ma non ho ancora provato a cercare e aprire il portellino incriminato.
Ultima cosa: è la prima volta che non compero da MW o simili: ottima esperienza che ripeterò.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
14-10-2005, 08:52 #2
grande ivan
sono contento per te, allora che mi dici stanno cominciando a consegnare alla pioneer ?
per quanto riguarda la videosell sono d'accordo con te è lì che ho acquistato il mostro denon.
ciao
roberto
-
14-10-2005, 09:12 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 70
Re: Abemus Pio 506 Xde !!!!
ivan55 ha scritto:
Ieri alle 17,30 è arrivato, puntuale come un TV svizzero , accompagnato per mano dall'esperto di Videosell che mi ha aiutato (meglio, io ho aiutato lui...) a montarlo, collegarlo, installarlo e provarlo..
Anche io sono interessato ad approfondire l'offerta di Videosell (al telefono sono sembrati piuttosto professionali).
Se non ti scoccia, ci dici a quanto lo vendono il 506XDE da loro?
grazie,
blackdir
-
14-10-2005, 09:45 #4
NO. Grazie a tutti voi per l'aiuto che mi avete dato durante la lunga ricerca...
Black, l'informazione è pubblica: 4830 € senza diffusori e supporto, ed è cosi' che io l'ho preso.
Roby, hanno consegnato un po' di FDE e pochissimi XDE, ma entro il 30 saranno pronti a consegnare gli altri XDE. Approposito, con il telecomando del Pio controllo perfettamente il Denon 1920. Dovrebbe essere buona cosa anche per la tua meraviglia, anche se il diavoletto tentatore insiste per un telecomando programmabile....Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
14-10-2005, 12:55 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 70
ivan55 ha scritto:
NO. Grazie a tutti voi per l'aiuto che mi avete dato durante la lunga ricerca...
Black, l'informazione è pubblica: 4830 € senza diffusori e supporto, ed è cosi' che io l'ho preso.
[LIKELY OFFTOPIC] se non hai comprato da loro la base da tavolo ne' la staffa da parete, come lo hai montato? Hai usato uno modello universale? Mi dici quale e come ti sei trovato?[/LIKELY OFFTOPIC]
-
14-10-2005, 15:42 #6blackdir ha scritto:
Grazie per la info! Avevo visto il prezzo sul loro sito, ma mi chiedevo se avessi preso che so, la staffa da muro e quindi ti chiedevo il prezzo totale.
[LIKELY OFFTOPIC] se non hai comprato da loro la base da tavolo ne' la staffa da parete, come lo hai montato? Hai usato uno modello universale? Mi dici quale e come ti sei trovato?[/LIKELY OFFTOPIC]
Niente modelli universali. In realtà ho solo copiato il sistema autocostruito visto da loro: due staffette d'acciaio a "U" fissate sul retro (con 3 bulloni nei 3 fori predisposti per parte) ed una barra orizzontale sorretta da 2 catene a cui appenderlo. Ho dovuto adottare questa soluzione perchè la parete su cui lo "appendo" è una falsa parete che copre lo scrigno di una porta a scomparsa.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
14-10-2005, 22:33 #7
Approfitto
Quelli di voi che hanno un plasma pioneer, mi possono dire sulla garanzia pioneer quanti hanni sono indicati?
Intendo quanti anni di garanzia da la pioneer indipendentemente dal rivenditore?
GrazieIl dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.
-
15-10-2005, 12:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 575
hai avuto problemi di burn-in (stampo di immagini fisse) ????
-
15-10-2005, 17:23 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 17
pioneer xde 506
potresti dirmi dove lo hai comprato? Si possono inserire le carte prepagate del digitale terrestre?
Mi hanno detto che bisogna prendere il pacchetto completo (supporto da tavolo+casse). Come hai fatto ad averlo senza?
Io l'ho ordinato alla Pioneer, mi hanno detto che me lo danno dopo il 15 novembre e sono stato obbligato a prendere pacchetto completo.
Grazie ciao
Doriano81
-
16-10-2005, 10:03 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Ciao! Volevo sapere se anche su questa nuova generazione hanno messo le bande laterali grige anziché nere (parlo delle bande che vengono fuori quando guardi un programma in 4:3).
Poi, la mia fissa, ovviamente anche in questa serie le elettroniche non sono bypassabili al fine di un collegamento con un htpc/scaler, vero?!
-
16-10-2005, 11:45 #11
Re: pioneer xde 506
doriano81 ha scritto:
potresti dirmi dove lo hai comprato? Si possono inserire le carte prepagate del digitale terrestre?
Mi hanno detto che bisogna prendere il pacchetto completo (supporto da tavolo+casse). Come hai fatto ad averlo senza?
Io l'ho ordinato alla Pioneer, mi hanno detto che me lo danno dopo il 15 novembre e sono stato obbligato a prendere pacchetto completo.
Grazie ciao
Doriano81
L'ho preso da Videosell, contatti in rete e visita in loco vicino a Milano, e l'ho preso senza casse e pedistallo come indicato sul sito.
Sul retro c'e' un ingresso common interface per un modulo CA con una smart card .
Così dice il manuale e lo sportello l'ho visto e l'ho aperto, ma francamente non so ancora cosa significhi perchè non è nei miei primari interessi... ci arriverò tra un pò.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
16-10-2005, 11:49 #12Grifo ha scritto:
Ciao! Volevo sapere se anche su questa nuova generazione hanno messo le bande laterali grige anziché nere (parlo delle bande che vengono fuori quando guardi un programma in 4:3).
Poi, la mia fissa, ovviamente anche in questa serie le elettroniche non sono bypassabili al fine di un collegamento con un htpc/scaler, vero?!
Le bande sono grige e volendo, dinamiche. (riproducono cioè in bianco e nero le parti laterali dell'immagine, fornendo cosi' un immagine un po' fastidiosa nel complesso)
Io in queste prime ore ho sempre cercato di viaggiare in zoom.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
16-10-2005, 12:09 #13
scusa ma non puoi collegare un htpc o uno scaler nell'ingresso vga con risoluzione 1024x768p ??
-
16-10-2005, 12:12 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
grazie! Peccato però per le risposte.. Le temevo
Ciao!
-
16-10-2005, 12:31 #15lineker ha scritto:
scusa ma non puoi collegare un htpc o uno scaler nell'ingresso vga con risoluzione 1024x768p ??
A quanto mi dicono comunque il segnale viene decodificato e ricodificato.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )