Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 178
  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bassano del Grappa
    Messaggi
    16

    Per Toni12,
    Si lo so che con vga va benissimo e ti confermo che si vede proprio da dio, solo che la connessione anteriore è antiestetica. L'ho preso da Ghegin a Castelfranco Veneto. Sono gentili e disponibili. Ciao

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    13
    Ciao Facamo, non vorrei essere indiscreto ma quanto ti e' costato il 506 xde da Ghegin a Castelfranco? Te lo chiedo semplicemtente perche' sto meditando anch'io l'acquisto del PIO e da Ghegin sarei comodo essendo della zona. Grazie infinite

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Facamo ti dispiacerebbe postare una foto dove si possa vedere come il cavo vga è collegato al Pio?
    ... Non c' è proprio modo di nasconderlo o mascherarlo eh?
    Grazie!

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    ... Non c' è proprio modo di nasconderlo o mascherarlo eh?
    Beh, ci sarebbe un modo: nessuno ti obbliga a tenere il mediabox del plasma in vista: in fondo, a parte un pulsante di accensione generale e le prese frontali di servizio (VGA inclusa) non ha altre funzioni, per cui, volendo, si potrebbe anche "occultare" in qualche maniera...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    bene, bella notizia! Visto che io le elettroniche le vorrei mettere tutte in un mobile (con opportune prese d' aria) da chiudere con sportello in modo da avere tutto a scomparsa

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    bene, bella notizia! Visto che io le elettroniche le vorrei mettere tutte in un mobile (con opportune prese d' aria) da chiudere con sportello in modo da avere tutto a scomparsa
    scusate..... ma io ho un problema..
    è normale che con il pio 506xde guardando dvd ho due fascie nere sopra e sotto? quale impostazioni devo mettere per avere lo schermo completamente pieno di immagini?so che ci sono le funzioni 16/9 cinema full zoom ma mi sembra che mi allungano veerso l'alto le immagini..
    scusate ma non me ne intendo molto
    grazie ciao

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da tata
    scusate..... ma io ho un problema..
    è normale che con il pio 506xde guardando dvd ho due fascie nere sopra e sotto?
    Ciao Tata. Domanda ricorrente la tua...

    Sono pochi e non recentissimi i DVD in 16/9. Da un po si producono films in formato "sala cinematografica" (wide screen) piu' lunghi e bassi rispetto al 16/9, e non ci possiamo fare nulla.

    Consolati pensando che con un 4/3 avresti dovuto o tagliare o vedere il film col binocolo.

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Approposito.. Ora con la TV, un 32" 16/9 della Philips, quando guardo la TV uso sempre l' adattamento automatico delle immagini e il risultato è molto buono trattandosi di un adattamento; lo ho provato su altre tv e faceva schifo....
    Quando cambio canale l' adattamento avviene sempre istantaneamente con tutti i canli; ovviamente quando guardo DVD non levo le bande perchè lì voglio una qualità maggiore..
    Ma con il Pio c'è questo adattamento tipo il mio tv? Come funziona? Cioè come operano le diverse modalità a disposizione?
    Gazie.

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bassano del Grappa
    Messaggi
    16
    Per MAGO78 l'ho pagato €5,400,00.
    Per Grifo, si è proprio come dice eragon l'unico modo è occultare il mediabox tanto il ricevitore degli infrarossi (telecomando) è situato direttamente sul plasma.
    Comunque non mi dò per vinto. Voglio trovare il modo, settaggio o cavo speciale, per poter vedere il PIO con il MCE mediante il cavo DVI-HDMI.
    Ma perchè? Perchè forse con il collegamento DVI-HDMI si vede meglio che con quello VGA, o no?

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da facamo
    Per MAGO78 l'ho pagato €5,400,00.
    Per Grifo, si è proprio come dice eragon l'unico modo è occultare il mediabox tanto il ricevitore degli infrarossi (telecomando) è situato direttamente sul plasma.
    Comunque non mi dò per vinto. Voglio trovare il modo, settaggio o cavo speciale, per poter vedere il PIO con il MCE mediante il cavo DVI-HDMI.
    Ma perchè? Perchè forse con il collegamento DVI-HDMI si vede meglio che con quello VGA, o no?
    Caro Facamo ti confermo che dopo aver preso il Pioneer 506 XDE ho provato a collegare il mio PC con un cavo DVI-HDMI e vedere i film con questo connessione in 750p è tutta un'alta cosa rispetto al VGA.

    Ciaoo

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bassano del Grappa
    Messaggi
    16
    Ciao Toni12,
    Ma hai anche tu il problema che se accendi il PC con il cavo HDMI-DVI innestato il PC non parte?

  12. #147
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Per curiosità,chi mi sà dire la larghezza con le casse montate del 436XDE

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da rasputin67
    Per curiosità,chi mi sà dire la larghezza con le casse montate del 436XDE
    123cm !! se montate attaccate (si possono montare anche leggermente staccate a scelta) con il TV normale hanno una buona resa!

    GIDI

    PS ho collegato anche l'uscita ottica al mio amply... non male davvero, sopratutto per sentire un film su tv DTT a basso volume!
    PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco ) XBOX 1 patched.. in component (Trasferito in camera da letto)
    PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da facamo
    Ciao Toni12,
    Ma hai anche tu il problema che se accendi il PC con il cavo HDMI-DVI innestato il PC non parte?
    No. Ho solo qualche problemino per fare il passaggio dal monitor analogico a quello digitale per il resto tutto fila liscio.

    Ciao

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379

    @G-darius,grazie per le misure,ho riferito e il 436XDE l'ha preso ieri sera un mio vicino di casa,subito sono andato a vederlo e ho notato che collegato a Sky si vede abbastanza bene,unico neo che ho potuto vedere in quel poco che sono rimasto li,è che quando scorrono le scritte velocemente in orrizzontale inizialmente si vedono un pò sgranate poi si stabilizzano e tutto torna quasi alla normalità,succede anche a voi?mi fareste una cortesia(cosi riferirò) se riuscireste a verificare il problemino,fate una prova ad esempio sul canale musicale 102.5(RTL)di Sky,quando scorrono gli SMS scritti da alcuni telespettatori


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •