|
|
Risultati da 61 a 75 di 178
Discussione: Abemus Pio 506 Xde !!!!
-
27-10-2005, 10:19 #61
mioooooooooooooooo!!!!!!!
Grandissima e graditissima sorpresa, nonostante la mail di Pioneer che mi assicurava la consegna per la prossima settimana, stamani è arrivato il mio pdp 506 xde.
Oggi provvederò al montaggio a parete (speriamo che il cavo di alimentazione sia quello adatto a questo tipo di montaggio).
non vedo l'ora di vederlo in funzione collegato in hdmi al mio dvd-a1xv.
saluti
roberto
-
27-10-2005, 10:42 #62
Re: mioooooooooooooooo!!!!!!!
robwin ha scritto:
Grandissima e graditissima sorpresa, nonostante la mail di Pioneer che mi assicurava la consegna per la prossima settimana, stamani è arrivato il mio pdp 506 xde.
Oggi provvederò al montaggio a parete (speriamo che il cavo di alimentazione sia quello adatto a questo tipo di montaggio).
non vedo l'ora di vederlo in funzione collegato in hdmi al mio dvd-a1xv.
saluti
roberto
Se il cavo di alimentazione fosse sbagliato, puoi fare un "fai-da-te" in attesa di quello giusto. (bastano le forbici e il nastro isolante.. al massimo 3 spinette da elettrauto)
Aspetto riscontri ansiosamente.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
27-10-2005, 11:38 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Re: mioooooooooooooooo!!!!!!!
robwin ha scritto:
Grandissima e graditissima sorpresa, nonostante la mail di Pioneer che mi assicurava la consegna per la prossima settimana, stamani è arrivato il mio pdp 506 xde.
Oggi provvederò al montaggio a parete (speriamo che il cavo di alimentazione sia quello adatto a questo tipo di montaggio).
non vedo l'ora di vederlo in funzione collegato in hdmi al mio dvd-a1xv.
saluti
roberto
Ricordati la prova da fare che ti ho scritto in MP!!!!!!!!!
Il tuo plasma infatti l' aspettavo quanto te!
-
27-10-2005, 13:02 #64
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 52
Scusate la grandissiiiima ignoranza!!! poichè mi sono innammorato da poche ore del 506 (l'ho visto in funzione in un negozio), volevo sapere quali erano le differenze tra l'"FDE" e l'"XDE", oltre al digitale terrestre!!! Grazie sin d'ora per le Vostre considerazioni.
-
27-10-2005, 14:01 #65Raiden ha scritto:
Scusate la grandissiiiima ignoranza!!! poichè mi sono innammorato da poche ore del 506 (l'ho visto in funzione in un negozio), volevo sapere quali erano le differenze tra l'"FDE" e l'"XDE", oltre al digitale terrestre!!! Grazie sin d'ora per le Vostre considerazioni.
Le differenze pricipali sono nelle interfacce: nel XDE 2 HDMI anzichè 1, le uscite sound, l'uscita analogica x il PC, lo slot per le PC card e l'Home gallery.
Inoltre l'XDE ha tutte le funzioni PIP e correlate.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
27-10-2005, 14:22 #66
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 52
Cos'è l'Home Gallery? Il picture in Picture prevede quindi la possibilità di vedere 2 canali distinti nello stesso momento? (2 sintonizzatori)? Lo slot per tutte le PC card? (memory stick SD ecc...?) Grazie x l'interessamento
-
27-10-2005, 15:31 #67Raiden ha scritto:
Cos'è l'Home Gallery? Il picture in Picture prevede quindi la possibilità di vedere 2 canali distinti nello stesso momento? (2 sintonizzatori)? Lo slot per tutte le PC card? (memory stick SD ecc...?) Grazie x l'interessamento
Il PIP permette di vedere 2 canali scelti tra 1 dei 2 sintonizzatori (quello analogico e quello digitale) e 1 dei 5 ingressi disponibili, o i 2 sintonizzatori. (stiamo parlando del XDE... )
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
27-10-2005, 16:31 #68ivan55 ha scritto:Vero... non sono bypassabili."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-10-2005, 17:12 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Eh si Alberto! Sulla non bypassabiità del Pio bisogna stendere un velo pietoso...
... Ma non è detta l' ultima visto che Robwin proverà, spero, a collegarci il Denon A1XV... Non ho mai riscontrato infatti se in pratica questo è vero... Se infatti con il collegamento suddetto sarà ottenuto un miglioramento allora vorrebbe dire che l' elettronica del Pio permetterebbe al realta di lavorare..
Il motivo di fare questa prova, nonostante le affermazioni dei tecnici Pioneer sulla non bypassabilità, è sorto dalla lettura di un post di M Tonetti nel thread aperto da Locutus sull' A1XV; alla pag 51 infatti Tonetti dice di aver fatto delle prove sul Pio FDE serie 505... A che scopo, mi domando, se tanto il Pio fa tutto con le proprie elettroniche?
E' fortemente probabile che abbia frainteso tuttoma sarà che il plasma in questione mi piace tanto esteticamente che prima di escluderlo per una presunta non bypassabilità voglio accertarmene fino in fondo...
L' alternativa infatti sarebbe un monitor Panasonic a cui, li si di sicuro, poter collegare uno scaler/deinterlacer esterno o HTPC o lettore performante come il Denon che si voglia.... Ma quel grigino così triste della cornice del Pana...:o
Alberto, se hai tempo, le conti quante sono le cavolate che ho scritto in questo post?
-
27-10-2005, 17:48 #70Grifo ha scritto:
L' alternativa infatti sarebbe un monitor Panasonic a cui, li si di sicuro, poter collegare uno scaler/deinterlacer esterno o HTPC o lettore performante come il Denon che si voglia.... Ma quel grigino così triste della cornice del Pana...:oHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
27-10-2005, 18:02 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
happymau ha scritto:
E un monitor NEC? Chissà perchè la Pioneer si è comprata la NEC (mi riferisco alla divisione plasma) qualche anno fa?
Rispondendo all' acquisto della Pioneer, una risposta ( visto che mi arrivò una informazione proprio ad una conferenza della Pioneer) potrebbe essere forse forse perchè Pioneer comprando Nec avrebbe potuto beneficiare di un sistema del "taglio" dei pannelli molto ma molto più economico (con le conseguenze che ne vengono...)oltre che per il fatto di avere un concorrente in meno?
-
28-10-2005, 11:51 #72
il giorno più lungo
no, no stò parlando dello sbarco in Normandia, bensì della mia giornata appena trascorsa.
Tornato dall'ufficio ho iniziato a montare il pdp a muro, devo dire che non ho trovato difficoltà con la staffa e i cavi come fatto presente da qualcuno, le difficoltà le ho trovate a posizionare il pdp sulla staffa ancorata al muro. ( ragazzi un 50 pollici con il solo aiuto della moglie è un impresa).
La faccio breve, ho terminato di fare tutti i collegamenti a mezzanotte.
che dire :
Impatto estetico notevole (così anche la moglie è contenta).
Premetto che ho usato il tv in default di fabbrica (immagine standard) sia per sky che per a1xv.
Con Sky in RGB il tv mi indica una risoluzione di 625i, l'immagine è godibile ma non noto grandi differenze con il pana che avevo in precedenza in bassa definizione.
Poi provo il denon collegato in hdmi 720p (il tv indica 750p)
con Monster & Co è uno spettacolo per gli occhi, mai visto un immagine così pulita, dettagliata, contrastata tridimensionale, le immagini sembrano bucare lo schermo (grazie Realta).
proseguo con il gladiatore anche quì immagine superlativa, ho notato soltanto nei panning lenti una lieve perdita di definizione
e il nero ancora un pò alto.
Queste sono solo le prime impressioni, sono così tante le possibilità di intervento sia sul pio che sul denon, che occorre un po' di tempo (non ho avuto tempo di usare il dvd test Eagle di AF).
Grifo per ora ti posso soltanto dire che il realta lavora veramente bene si occupa del deinterlaccio e dello scaling anche se poi lo
scaler interno del Pio porta il segnale alla risoluzione nativa del pannello.
Ulteriore prova poi va fatta utilizzando la presa frontale VGA che da manuale accetta segnali alla risoluzione del pannello 1280X768 a 56/60/70 Hz.
ciao
roberto
-
28-10-2005, 15:26 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Re: il giorno più lungo
PREMETTO: GRAZIE PER LA DISPONIBILITA, ROBWIN.. DAVVERO!
ecco le mie domande/considerazioni:
1) Concordo con la prova del VGA peraltro consigliatami da Vignini anche per un collegamento eventuale di uno scaler esterno ad un monitor al plasma per sfruttare in pieno la risoluzione nativa.
2) Ma, scusa l' ignoranza, quando mi dici che con sky in rgb il pio ti indica una risoluzione di 625i.. Ecco, ma a quanto corrisponde questo valore in termini di ordinata e aascissa? Cioè quando si dice 1280*768 i valori espressi sono due; se indichi 625, l' altro valore qual' è?
Magari per voi son cose scontate ma...
3) Mi rincuora comunque sapere che l' effetto del Denon si percepisce anche se la controprova sarebbe collegare al Pio un' altro lettore "normale" per vedere se e quanto il merito è veramente del realta!
4)Una cosa già potresti dirla però.. Che differenze (ed io parlo sempre in termini di differenze "percepibili" più che teoriche) hai notato tra il Denon collegato al Pana ed il Denon collegato al Pio?
5) Certo che se poi tutta sta sperimentazione portasse veramente a concludere che nonostante il lavoro interno del Pio si possono raccogliere i benefici di processamenti esterni allora uno scaler per migliorare Sky........
6)... Ma la VGA frontale vorrebbe dire che il cavo rimane visibile quando si sta guardando lo schermo?
Ciao!
-
28-10-2005, 15:44 #74Grifo ha scritto:Eh si Alberto! Sulla non bypassabiità del Pio bisogna stendere un velo pietoso...
... Ma non è detta l' ultima visto che Robwin proverà, spero, a collegarci il Denon A1XV... Non ho mai riscontrato infatti se in pratica questo è vero... Se infatti con il collegamento suddetto sarà ottenuto un miglioramento allora vorrebbe dire che l' elettronica del Pio permetterebbe al realta di lavorare..
Il motivo di fare questa prova, nonostante le affermazioni dei tecnici Pioneer sulla non bypassabilità, è sorto dalla lettura di un post di M Tonetti nel thread aperto da Locutus sull' A1XV; alla pag 51 infatti Tonetti dice di aver fatto delle prove sul Pio FDE serie 505... A che scopo, mi domando, se tanto il Pio fa tutto con le proprie elettroniche?
E' fortemente probabile che abbia frainteso tuttoma sarà che il plasma in questione mi piace tanto esteticamente che prima di escluderlo per una presunta non bypassabilità voglio accertarmene fino in fondo...
Per il discorso di Massimo, mandagli (se ti va) un MP con il link a questa discussione e vediamo cosa ci dice nel dettaglio : chi meglio di lui che ha provato ?
Grifo ha scritto:L' alternativa infatti sarebbe un monitor Panasonic a cui, li si di sicuro, poter collegare uno scaler/deinterlacer esterno o HTPC o lettore performante come il Denon che si voglia.... Ma quel grigino così triste della cornice del Pana....
Una volta che entri in digitale alla risoluzione nativa (con i @50 Hz possibili), credo che la differenza "cruda" la faccia il pannello. Se si cerca la qualità massima, non bisognerebbe soffermarsi se il prodotto è un Pio, un Pana, un JVC, un Fujitsu o quello che vuoi. Anche se certo, mettersi un Richard Ginori (= CESSO !) in salotto non è propriamente il massimo della vita ... eh eh eh !!
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-10-2005, 15:47 #75
Re: Re: il giorno più lungo
Grifo ha scritto:2) Ma, scusa l' ignoranza, quando mi dici che con sky in rgb il pio ti indica una risoluzione di 625i.. Ecco, ma a quanto corrisponde questo valore in termini di ordinata e aascissa? Cioè quando si dice 1280*768 i valori espressi sono due; se indichi 625, l' altro valore qual' è?
Magari per voi son cose scontate ma...
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)