Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 178
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Ho letto molto velocemente i post sul Pioneer, Scaler, Enhancer, HDMI et similia.

    Allora vi racconto la mia esperienza. Fermo restando che i test si riferiscono ad un Pioneer 505 HDE connesso in HDMI/DVI.

    Connessione DENON A1XV: accetta le risoluzioni 720p e 1080i visualizzando 750p e 1125i. Lo scaler interno e' palesemente in funzione e taglia una cornice di pixel tutt'intorno di circa 15 pixel. Non a caso, in quanto ad esempio facendo (750-720)/2 si ottiene proprio 15. La cosa e' palese utilizzando qualsiasi test di ovescan.

    Connessione HTPC: non si riesce a fargli mappare nessuna risoluzione diversa da quelle video standard, vale a dire 720p e 1080i. Questo tramite Powerstrip. Qualsiasi altra risoluzione non viene agganciata. Anche in questo caso il lavoro dello scaler e' evidente, non fosse altro che per il desktop deturpato. E comunque anche un cieco riuscirebbe a percepire il fatto che la matrice non viene mappata 1:1. Le scritte risultano interpolate in modo plateale.

    L'unico modo di bypassare lo scaler interno e' quello di pilotarlo tramite la scomodissima VGA anteriore a 1280x768.

    Per la cronaca e' lo stesso comportamento che avviene con gli LCD Samsung. Sull'ingresso HDMI/DVI vengono accettate solo risoluzioni video standard, vale a dire 480p, 576p, 720p e 1080i.

    Spero di aver fatto cosa gradita.

    Ciao
    MASSIMO

  2. #107
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    m.tonetti ha scritto:

    Connessione DENON A1XV: accetta le risoluzioni 720p e 1080i visualizzando 750p e 1125i. Lo scaler interno e' palesemente in funzione e taglia una cornice di pixel tutt'intorno di circa 15 pixel. Non a caso, in quanto ad esempio facendo (750-720)/2 si ottiene proprio 15. La cosa e' palese utilizzando qualsiasi test di ovescan.
    L'unico modo di bypassare lo scaler interno e' quello di pilotarlo tramite la scomodissima VGA anteriore a 1280x768.
    Ciao
    MASSIMO [/I]
    Non posso che confermare quanto detto da massimo anche sul modello 506 il comportamento del Pio è questo.

    Ciao Grifo, a mio parere il miglioramento di cui parlava l'amico di Home cinema solution non deriva dal fatto di escludere le elettroniche del Pio. Ti posso assicurare che le immagini che si ottengono con il denon si avvicinano molto a quelle native in alta definizione.

    Certo con un plasma enhancer PRO aumentano le possibilità operative, di contro sto valutando, visto la mia intenzione di cambiare l'ampli, l'acquisto del denon 4306, disponibile a dicembre, che integra il mitico Faroudja FLI-2310.

    Comunque Grifo non mancare di tenerci informati a proposito di eventuali sviluppi.

    ciao Roberto

    PS. il crystalio 2 da quello che ne so avrà un prezzo superiore ai 4000 euro.

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    175
    ho letto che tra poco escono lettori DVD HD.....visto che venerdì vado ad acquistare il Pio che avete anche voi, e che avevo deciso di prendere in accoppiata con l'868, cosa mi consigliate di fare ? di aspettare i nuovi lettori ? o l'868 è adesso un ottimo prodotto da prendere, senza attendere i nuovi lettori HD di cui non si sà ancora la reale uscita? Per favore...rispondetemi.....grazieeee.

  4. #109
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    robwin ha scritto:
    Certo con un plasma enhancer PRO aumentano le possibilità operative, di contro sto valutando, visto la mia intenzione di cambiare l'ampli, l'acquisto del denon 4306, disponibile a dicembre, che integra il mitico Faroudja FLI-2310.
    Io personalmente non ci trovo niente di speciale nel FLI-2310, se non l'oramai accentuata caratteristica (pessima) di "Macroblocking enhancer", rilevata su tutti i lettori DVD che lo stanno utilizzando. Tieni inoltre presente che quel chip specifico è nato per l'utilizzo all'interno di televisori, ed infatti viene utilizzato da molti marchi quali LG, samsung, toshiba, etc.

    Anche la Denon secondo me ha fatto un po' la furbastra.. il mitico Realta (in quel caso, l'attributo "mitico" ci può stare) presente nel 5910 (A1XV) viene utilizzato solo come deinterlacing.. le operazioni di scaler vengono eseguite da un altro chip.

    Alla luce di quanto sopra, e considerato quanto costa il Denon A1XV, la mia sensazione è che un acquisto forse più "azzeccato" (e indubbiamente molto più versatile) potrebbe essere il plasma enhancer PRO abbinato ad un lettore DVD SDI. Anche abbinando uno specifico lettore SDI quale il Cinemateq Studio Player SDI, che secondo me ha un prezzo folle - ma è un lettore che nasce come SDI, l'investimento complessivo richiesto è inferiore al prezzo del solo denon. Tale combinazione si rivela sicuramente ottima se al posto di un TV al plasma, ci si abbina un monitor plasma, tipo un NEC di ultima generazione (la cui qualità è indubbia).

    Sarebbe davvero interessante un confronto testa a testa tra quelle due diverse soluzioni, non trovate?
    Ultima modifica di happymau; 07-11-2005 alle 00:54
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Noah ha scritto:
    ho letto che tra poco escono lettori DVD HD.....visto che venerdì vado ad acquistare il Pio che avete anche voi, e che avevo deciso di prendere in accoppiata con l'868, cosa mi consigliate di fare ? di aspettare i nuovi lettori ? o l'868 è adesso un ottimo prodotto da prendere, senza attendere i nuovi lettori HD di cui non si sà ancora la reale uscita? Per favore...rispondetemi.....grazieeee.
    Dipende dal tuo budget.. se puoi permetterti l'acquisto di un 868, tenendo conto che tra un paio d'anni (per fare un esempio) sarai disposto ad acquistare anche un lettore HD, allora non vedo problemi Come già accaduto in passato in situazioni simili, ritengo sia preferibile aspettare l'uscita della seconda generazione dei futuri lettori HD, vuoi per un prezzo più umano, vuoi per una messa a punto migliore. Se poi uno è del tipo "I can't wait", allora è un'altro discorso
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    robwin ha scritto:
    ...
    Ciao Grifo, a mio parere il miglioramento di cui parlava l'amico di Home cinema solution non deriva dal fatto di escludere le elettroniche del Pio. Ti posso assicurare che le immagini che si ottengono con il denon si avvicinano molto a quelle native in alta definizione.

    Certo con un plasma enhancer PRO aumentano le possibilità operative
    ...
    Sicuramente le immagini che si ottengono con l'accoppiata Denon A1XV e Pioneer (almeno per quanto riguarda il modello 505) sono da primato. E' il Realta che svolge un lavoro ottimo. Il fatto che non si riesca a bypassare in nessun modo lo scaler del Pioneer non pregiudica il risultato finale in quanto a bordo del Denon, per quanto riguarda la sezione scaler, c'e' montato l'ABT e non il Realta che a sua volta funge solamente da deinterlacer.

    Lo scaler del Pioneer sembra svolgere il suo lavoro egregiamente.

    Non sono sicuro del fatto che tramite questo plasma enhancer si riesca a bypassare lo scaler interno del Pioneer. Il fatto e' che il Pioneer, e lo voglio ribadire nuovamente, accetta solo risoluzioni video standard, quindi per definizione diverse dalla risoluzione n ativa, vale a dire 1280*768, del pannello.

    Ciao
    MASSIMO

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    happymau ha scritto:
    Io personalmente non ci trovo niente di speciale nel FLI-2310, se non l'oramai accentuata caratteristica (pessima) di "Macroblocking enhancer", rilevata su tutti i lettori DVD che lo stanno utilizzando. Tieni inoltre presente che quel chip specifico è nato per l'utilizzo all'interno di televisori, ed infatti viene utilizzato da molti marchi quali LG, samsung, toshiba, etc.

    Alla luce di quanto sopra, e considerato quanto costa il Denon A1XV, la mia sensazione ...................
    Sarebbe davvero interessante un confronto testa a testa tra quelle due diverse soluzioni, non trovate?
    Ciao happymau, il mio mitico riferito al FLI-2310 era ironico, volevo soltanto dire che personalmente, avendo la necessità a breve di cambiare l'ampli, sto tenedo in considerazione l'acquisto di un ampli che integra un processore video.
    Un confronto tra le due soluzioni da te prospettate, sarebbe veramente interessante, personalmente ritengo l'accoppiata 506/ a1xv di altissimo livello, non è detto però che sia la migliore in senso assoluto.

    Roberto

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    175
    happymau ha scritto:
    Dipende dal tuo budget.. se puoi permetterti l'acquisto di un 868, tenendo conto che tra un paio d'anni (per fare un esempio) sarai disposto ad acquistare anche un lettore HD, allora non vedo problemi Come già accaduto in passato in situazioni simili, ritengo sia preferibile aspettare l'uscita della seconda generazione dei futuri lettori HD, vuoi per un prezzo più umano, vuoi per una messa a punto migliore. Se poi uno è del tipo "I can't wait", allora è un'altro discorso

    grazie per la risposta. Io sono uno di quelli che può aspettare ed infatti penso che alla fine prenderò il Samsung950 o il panas97, nell'attesa di futuri lettori HD. Con quello che risparmio mi faccio un pc portatile..... che ne dici ? Per caso sai tra questi due lettori, quale rende meglio sul nostro pio 506xde ?

  9. #114
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Tra i due lettori che hai indicato, andrei senza alcun dubbio sul Pana S97 .. ottimo lettore

    (se non avesse anche lui un FLI2310, sarei anche più contento)
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    175
    bene, grazie per la tua disponibilità. Spero tu non mi manda a quel paese se ti chiedo di dirmi quale migliore configurazione debba avere un pc, per meglio usufruire le potenzialità del nostro amato e coccolato Pio 506 xde. Dal sito della Microsoft c'è una configurazione ideale, ma mi chiedevo se davvero fosse quella la migliore. Approfitto anche per chiedere a tutti i possessori dell'amato, di inserire i vostri settaggi ( colore, luminosità ecc..)che avete fatto per il rodaggio....sarebbe davvero utile per evitare l'effetto "stampaggio",....già soffro al solo pensiero di intravedere il logo enorme e giallo di Playhausdiney, mentre mi godo un film.
    Di nuova grazie ad Happymau e a tutti quelli che mi saranno di aiuto.

  11. #116
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Mi dispiace ma questa volta non posso esserti d'aiuto. Nonostante sia un informatico (da oltre vent'anni), non mi sono interessato di HTPC (ho già sto' PC davanti agli occhi tutto il giorno ). Penso che nel forum dedicato agli HTPC (sempre su questo sito) potrai trovare molte informazioni
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    menu di servizio 506 xde

    Ho provato la sequenza utilizzata per il 505 senza risultato,
    qualcuno ha qualche info in proposito ?

    Inoltre sò che la calibrazione ISF è protetta da una password,
    ma l'accesso è dal menu di servizio ?

    A proposito della calibrazione ISF avete qualche informazione
    (soggetto che la esegue, tempi, costi ?)

    ciao

    roberto

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Noah ha scritto:
    Approfitto anche per chiedere a tutti i possessori dell'amato, di inserire i vostri settaggi ( colore, luminosità ecc..)che avete fatto per il rodaggio....sarebbe davvero utile per evitare l'effetto "stampaggio",....già soffro al solo pensiero di intravedere il logo enorme e giallo di Playhausdiney, mentre mi godo un film.
    Di nuova grazie ad Happymau e a tutti quelli che mi saranno di aiuto. [/I]
    A chi lo dici .
    Io utilizzo la modalità salva 2 per visualizzare i canali televisivi con loghi, oppure lo zoom e utilizzo la funzione sposta quadro per rendere invisibili i loghi.
    Con i dvd vado tranquillo, anche se per ora non esaspero luminosità contrasto e definizione.

    ciao

    roberto

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    Re: menu di servizio 506 xde

    robwin ha scritto:
    Ho provato la sequenza utilizzata per il 505 senza risultato,
    qualcuno ha qualche info in proposito ?

    Inoltre sò che la calibrazione ISF è protetta da una password,
    ma l'accesso è dal menu di servizio ?

    A proposito della calibrazione ISF avete qualche informazione
    (soggetto che la esegue, tempi, costi ?)

    ciao

    roberto
    Ciao Roby.

    La sequenza del 505 funziona anche sul 506 (parti col tasto info e usa le frecce velocemente dopo i 3 secondi).

    Ho chiamato Lainate x la calibrazione ma tendono a scoraggiarmi. ( si fa solo per le aziende... ecc. ecc. ) . Devo comunque richiamare.

    Sul menù di servizio fino ad ora ho guardato solo le ore di utilizzo perchè l'ho scoperto ieri sera... Sabato vedrò di combinare un pasticcio....

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    robwin ha scritto:
    A chi lo dici .
    Io utilizzo la modalità salva 2 per visualizzare i canali televisivi
    roberto
    Ciao Roby.
    Scusa, mi deve esse sfuggito cos'è la modalità salva 2. (mica male dopo un mese di plasma eh? )
    Io ho settato ogni sorgente con paramentri personalizzati in modalità utente. Tu parli di qualcosa d'altro?

    Grazie e ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •