Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 178
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    argh !!!!!!

    come ti invidio Ivan,
    e pensare che oggi mi hanno consegnato il denon A1XV ( che bestia).

    Ps. Vista la spesa, diciamo non indifferente del lettore, ho visto che l'unico cavo a corredo è un composito dal valore di 2 euro.
    che spreconi alla denon!!

    ciao

    roberto

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    robwin ha scritto:
    argh !!!!!!

    come ti invidio Ivan,
    e pensare che oggi mi hanno consegnato il denon A1XV ( che bestia).

    Ps. Vista la spesa, diciamo non indifferente del lettore, ho visto che l'unico cavo a corredo è un composito dal valore di 2 euro.
    che spreconi alla denon!!

    ciao

    roberto
    Non mi invidiare.. l'attesa è piu' stimolante. Hai presente "il sabato del villaggio" ?

    Si, sui dettagli sono squallidi. Tutti.

    Occhio al cavo HDMI (vedi mio mess precedente) . Se hai difficoltà a trovarlo, dove hai preso il Denon ti possono aiutare a prezzi decenti.

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    ivan55 ha scritto:
    Bhe, si, puoi collegare 2 apparecchi ma per passare da uno all'altro devi cambiare l'impostazione dell'uscita , operazione che implica un po' di passaggi nel menù. Visto il numero di porte (comprese le 2 HDMI) non ne vedo la necessità.

    L'adattatore PC card assomiglia concettualmente a quello che collego con un cavetto USB al PC e che ha ingressi di diverso tipo per diverse card?

    Chiarissime le spiega sul modulo cam.... peccato: a me il calcio non interessa. Comunque aspetto notizie sulle tue prove. Se avrò voglia di film da mediaset reinstallero' il mio nokia.

    Ciao e grazie.

    Beh, gli ingressi mi servono tutti perche' ho molti apparecchi da collegare .
    Per quanto riguarda la PC card , si tratta di un modulo PCMCIA come quelli che si usano per i notebook , ed ha una fessura unica che si adatta a tutti i tipi di memorie ( io ne ho preso uno della San Disk)

    Per la Cam , hai ragione , l'offerta di LA7 Cartapiu' e' quasi esclusivamente rivolta al calcio, perche' i film sono pessimi come qualita' artistica e tecnica, percio'...meglio il ricevitore separato.

    Saluti.

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    ivan55 ha scritto:
    Non mi invidiare.. l'attesa è piu' stimolante. Hai presente "il sabato del villaggio" ?

    Si, sui dettagli sono squallidi. Tutti.

    Occhio al cavo HDMI (vedi mio mess precedente) . Se hai difficoltà a trovarlo, dove hai preso il Denon ti possono aiutare a prezzi decenti.

    Ciao.

    ciao Ivan,

    infatti ho ordinato da loro questo cavo da 1 Mt. della G&bl




    Roberto

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    East ha scritto:
    Beh, gli ingressi mi servono tutti perche' ho molti apparecchi da collegare .
    Per quanto riguarda la PC card , si tratta di un modulo PCMCIA come quelli che si usano per i notebook , ed ha una fessura unica che si adatta a tutti i tipi di memorie ( io ne ho preso uno della San Disk)

    East,

    lo chiedo anche a te, quando avrai il Pio puoi provare attraverso lo slot pcmcia a visualizzare delle foto con risoluzione maggiore di 2400x1800? ( Se puoi ancora meglio se fosse 3264x2448 )
    Ormai lo sto chiedendo a tutti, tra poco mi banneranno da questo forum!

    In ogni caso ti ringrazio già da adesso!

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    damon75 ha scritto:
    East,

    lo chiedo anche a te, quando avrai il Pio puoi provare attraverso lo slot pcmcia a visualizzare delle foto con risoluzione maggiore di 2400x1800? ( Se puoi ancora meglio se fosse 3264x2448 )
    Ormai lo sto chiedendo a tutti, tra poco mi banneranno da questo forum!

    In ogni caso ti ringrazio già da adesso!
    Lo faro' , ma dovrai aspettare un bel po' perche' a causa della mancanza in Pioneer Italia degli altoparlanti orizzontali ( che mi servono) , mi consegneranno il Tv , non prima di meta' Novembre !!!.

    Ciao.

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Tranquillo, non ho fretta!

    Grazie mille!

  8. #53
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    328
    una domanda: sia il 506xde che il 436xde hanno il DTT integrato, ma ora sappiamo com'è il segnale del digitale terrestre...se trasmetteranno in HD, il decoder integrato di queste TV riusciranno a riprodurli questi segnali oppure bisognerà comprare un box interattivo esterno?

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Morpheus84 ha scritto:
    una domanda: sia il 506xde che il 436xde hanno il DTT integrato, ma ora sappiamo com'è il segnale del digitale terrestre...se trasmetteranno in HD, il decoder integrato di queste TV riusciranno a riprodurli questi segnali oppure bisognerà comprare un box interattivo esterno?
    E' ormai certo che se si vuole utilizzare le funzioni interattive della DTT bisogna prendere un box esterno.

    Ma se dovessero trasmettere un segnale HD, in teoria, dovremmo vederlo...

    Ma per ora è fantascenza....
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    ivan55 ha scritto:
    E' ormai certo che se si vuole utilizzare le funzioni interattive della DTT bisogna prendere un box esterno.

    Ma se dovessero trasmettere un segnale HD, in teoria, dovremmo vederlo...

    Ma per ora è fantascenza....
    Purtroppo no. Almeno, non con il ricevitore del Pioneer che e' un ricevitore Mpeg 2 ML@MP, cioe' a risoluzione 720 x 576 .......

  11. #56
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    328
    ecco...si sapeva!!! a parte che il DTT in HD lo trasmetteranno chissà quando!!! e allora mi prenderò un bel box esterno con hard disk!!!

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    East ha scritto:
    Purtroppo no. Almeno, non con il ricevitore del Pioneer che e' un ricevitore Mpeg 2 ML@MP, cioe' a risoluzione 720 x 576 .......
    L'ho scritta proprio male....

    Intendevo dire che mentre è certo che un ricevitore HD decodifica profili bassi, non ho capito se è vero il contrario e cioè se il Pio riuscirebbe (ma mi hanno detto di si) a decodificare profili alti con un accrocchio...

    Ma esistono già decoder digitale terrestre diversi da ML@MP ? E quale profilo/livello Mpeg 2 userebbero? Il piu' alto?

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    ivan55 ha scritto:
    L'ho scritta proprio male....

    Intendevo dire che mentre è certo che un ricevitore HD decodifica profili bassi, non ho capito se è vero il contrario e cioè se il Pio riuscirebbe (ma mi hanno detto di si) a decodificare profili alti con un accrocchio...

    Ma esistono già decoder digitale terrestre diversi da ML@MP ? E quale profilo/livello Mpeg 2 userebbero? Il piu' alto?

    Ciao.
    Appurato il fatto che non si sa quando esisteranno trasmissioni DDT HD in Italia , il sinto del Pioneer non puo' decodificare trasmissioni di livello profilo superiore , e comunque le trasmissioni DTT HD , non saranno nemmeno Mpeg2 , ma Mpeg4 per risparmiare banda , come accadra' in Francia a breve.
    Le trasmissioni Mpeg2 ML@HP, esistono gia' , ma da satellite
    ( con campionatura colore 4:2:2 e HD)
    Credo non sia troppo da pensarci ora , perche' se Mediaset , intendera' trasmettere il DTT in HD ( comunque non prima della digitalizzazione completa delle trasmissioni terrestri ), vedrai che sara ' loro premura fornirci i decoder a prezzi ragionevoli
    ( guardate un po' cosa e' accaduto per darci l' Mhp utile soltanto al calcio a pagamento....)

    Saluti.

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Ragazzi,

    qualcuno di voi mi può dire esattamente quanto è alto il 506, ovviamente compreso di piedistallo? Purtroppo mi serve una misura precisa al millimetro, sto lottando con lo spazio ( poco ) a disposizione e vorrei sapere se in caso di acquisto riuscirò a farlo entrare!

    Vi ringrazio!

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646


    ad oggi ancora niente

    per giunta anche il numero 199 100 858 del servizio clienti pioneer è disabilitato


    Pioneer vergogna

    roberto


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •