Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 22 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 330
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Il discorso dell'upscaling/downscaling dipende molto anche dalla qualità dell'encoding del DVD (non tutti i DVD sono encodati in maniera perfetta, e anche la fotografia del film può "remare contro" l'upscaling) e dalla capacità di upscaling del lettore.
    Io avevo un plasma pana hd-ready e un full-HD Sony. Beh...uspcalando a 1080i (Sony impostato su "pixel pieno", quindi tutto il lavoro di upscaling lo fa il lettore DVD) col mio lettore Sony NS76H (IMHO siamo a livelli di scaling altissimi, ho pure un Oppo e vi assicuro che questo Sony è eccellente) il DVD di Io, Robot (un DVD con un video da riferimento), il risultato sul Sony full-HD mi ha lasciato senza fiato. Contrariamente a tutte le mie aspettative, si vede meglio che sul Panasonic hd-ready...proprio perché il Pana, pur essendo hd-ready, rielabora comunque il segnale in ingresso a 720p (impostando il lettore a 1080i non cambia praticamente niente) in quanto non è possibile impostare il pixel mapping 1:1, con conseguente deterioramento della qualità d'immagine (i segnali a 720p sugli hd-ready sono comunque riscalati dai pannelli, c'è sempre overscanning, anche se la risoluzione del pannello è di 720 linee, come nel caso dei 37" hd-ready Panasonic). Invece, uscendo a 1080p dal lettore e entrando in pixel mapping 1:1 sulla TV full-HD, non ci sono ulteriori elaborazioni, a tutto vantaggio della qualità d'immagine.
    Comunque, ripeto, molto dipende dalla qualità del DVD e dalla capacità di upscaling del lettore. Quanto migliori sono queste ultime, tanto migliore sarà il risultato sui pannelli full-HD mappati 1:1.
    P.S. uscendo a 576i/p dal lettore DVD sul Pana hd-ready, i risultati erano visibilmente inferiori rispetto a quelli ottenuti dando in pasto al Pana un segnale già upscalato a 720p o 1080i (per la cronaca, il mio vecchio lettore Sony non upscala a 1080p)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Si ma non si può fare un confronto con due tv diverse e un segnale che porta ad elaborazioni su entrambe però..

    Se esci a 1080i entrambi i televisori deinterlacciano e qua entra in gioco la qualità dei deinterlacciatori che potrebbe essere differente.

    La prova corretta la fai uscendo a 720p (se non puoi mappare 1:1) verso l'hd ready e a 1080p verso il fullhd..

    Comunque io mi riferivo ai difetti introdotti in fase di scaling. I televisori con cui hai fatto la prova sono a pari livello?

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    ...La prova corretta la fai uscendo a 720p (se non puoi mappare 1:1) verso l'hd ready e a 1080p verso il fullhd...
    Che è esattamente quello che ho fatto, solo che sono uscito a 1080i (e non 1080p) verso il full-hd, per il semplice motivo che il mio lettore DVD Sony non esce a 1080p. Ma, se in ingresso a 1080i sul full-HD l'immagine mi risulta migliore che a 720p (o 1080i) sull'hd-ready, allora, se tanto mi da tanto, al limite entrando a 1080p nel full-HD si vedrà ancora meglio che entrando a 1080i, di certo non peggio (sui 576i il mio full-HD deinterlaccia in maniera inguardabile, quindi non credo proprio che il merito dell'ottimo risultato finale con ingresso a 1080i sia imputabile all'elettronica della TV anche se, di certo, questa si comporta molto meglio sui 1080i che sui 1080p).

    IMHO il punto è che, tralasciando l'elettronica del pannello, con una buona sorgente (un lettore DVD con un valido upscaling) e un video di buona qualità (un DVD fatto come si deve) con un display full-HD puoi mappare 1:1 su HDMI, con un display hd-ready no (visto che dal lettore esci a 1280x720 e non esistono pannelli hd-ready con questa risoluzione, VPR a parte) e questo degrada inevitabilmente il risultato finale.

    Comunque secondo me non si possono trarre conclusioni "definitive", ci sono troppe variabili in gioco.

    Quello che volevo puntualizzare è che non è certo che una sorgente SD si veda necessariamente meglio su un display HD-ready, anche se, a parità di elettroniche (e già siamo nel campo del puramente ipotetico), in linea di massima è probabile che sia così (soprattutto se il materiale SD non è di primissima qualità e se il display in questione è un plasma, che è più "morbido" e tende a mascherare meglio i difetti della sorgente...mentre se il segnale in ingresso è di prima qualità, IMHO un display full-HD può anche avere una resa superiore, grazie al pixel mapping 1:1).

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    42
    Se non si possono trarre conclusioni "definitive" (come a detto DUKE) per
    quanto riguarda il dicorso del upscaling/downscaling dei Full HD e dei HD ready, si puo ben dire che i Full HD (in linea di massima) sono tecnologicamente piu evoluti dei HD ready per quanto riguarda tutte le altre variabili che determinano la qualita del video - per esempio la possibiliita di riprodurre il nero.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... non sempre.... dipende sempre dall'elettronica interna: gli HD si fermano a 720, i FHD devono spingere fino a 1080.
    ... se l'elettronica dei FHD fosse perfetta, non si venderebbero tanti scaler esterni e non si avrebbero tutti i difetti visivi che ci sono con le trasmissioni
    Ultima modifica di ais001; 23-06-2009 alle 19:04
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Comunque secondo me non si possono trarre conclusioni "definitive", ci sono troppe variabili in gioco.
    Esattamente quello che penso pure io
    E' anche il motivo per cui non mi sono addentrato nello specifico di marche/modelli e comparazioni. Le variabili sono troppe.
    Probabilmente nel tuo caso hai un risultato del genere per via del lettore che riscala.


    Le mie considerazioni erano rivolte più che altro a chi usa il televisore con segnale televisivo e dvd con lettori più economici, quindi con lo scaler interno.
    Chi ha un lettore dvd buono con upscaling, nelle mie considerazioni rientra già tra gli utenti semi-appassionati che probabilmente hanno già anche materiale HD
    Forse non ho espresso bene il concetto, il consiglio di prendere un HD Ready (previo prova visiva, ovviamente) è rivolto a chi ha una catena video economica ed usa spesso segnali tv.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da bobo33
    sono tecnologicamente piu evoluti dei HD ready per quanto riguarda tutte le altre variabili che determinano la qualita del video - per esempio la possibiliita di riprodurre il nero.
    Non ho capito, scusa

    Che c'entra la risoluzione del pannello con la capacità di riprodurre il nero?

    Io faccio un confronto tra tecnologie di prezzo analogo. Se consideri un fullhd che costa il triplo di un hd ready, è logico che la risoluzione maggiore non sarà l'unico fattore migliorativo che ne determina il prezzo

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    ...Le mie considerazioni erano rivolte più che altro a chi usa il televisore con segnale televisivo e dvd con lettori più economici, quindi con lo scaler interno...
    Giustissimo, in questo caso (che poi è l'utilizzo tipico del "consumatore medio, non appassionato" che compra un display digitale solo per sostituire il vecchi CRT) di solito i display hd-ready (soprattutto i plasma) hanno una resa superiore (chiaramente a parità di prezzo...ci sono LCD full-HD con trattamenti di tutto rilievo del segnale SD, ma costano un bel po' di più rispetto a un plasma hd-ready di pari "polliciaggio").

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    32
    Approfitto della discussione per chiedere un consiglio a Duke Fleed.

    Il mio sistema è composto da lettore dvd Pioneer 757i(solo uscita component a 576i) e televisore plasma Panasonic TH-37PX81FV(hd ready).

    Per le mie esigenze sono soddisfatto della visione, sopratutto quando le trasmissioni tv sono di buona qualità(filmati natura su SuperQuark su Rai1), e quando il materiale dvd è registrato bene.

    Secondo te acquistando un lettore Blu Ray migliorerei la percezione di qualità nelle immagini? Che tipo di collegamento dovrei usare, component o HDMI? Quale sarebbe l'uscita migliore, la 720p? Faccio un po' fatica a districarmi tra questioni di interlacing ed upscaling, vorrei capire se vale la pena acquistare software e hardware Full HD o se continuare a comprare dvd e vivere felice.

    So che sarebbe una scelta solo mia, ma mi piacerebbe avere un tuo parere, sulle considerazioni tecniche mi sembri molto ferrato.

    Grazie in anticipo.

    Roberto

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ciao Roberto.

    In questo thread si discute tutt'altro. Interventi del genere creano solo confusione. Se la discussione ha un argomento ben preciso, non si può deviarlo per chiedere consigli del genere.

    Per cortesia, apri un altro thread con la tua domanda e vedrai che una risposta arriverà.

    Grazie.

    Edo

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    32
    Buongiorno Edo.

    Hai ragione, in effetti la domanda era OT. Il fatto è che la discussione da te aperta è molto interessante, e a volte le considerazioni interessanti camminano per sentieri imprevisti.

    Provvederò ad aprire un nuovo thread rivolgendo la domanda alla comunity in generale.

    Grazie e a presto.

    Roberto

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    ...
    Pro PLASMA:
    ...
    Contro PLASMA:
    ...
    ciao,
    visto che ci sei, qualche aggiunta riguardo i plasma:

    - gli ultimi modelli hanno consumi comparabili agli lcd (parliamo di consumo durante la normale visione e non di consumi a schermo completamente bianco);

    - chi più, chi meno, soffrono del green ghosting; c'è però chi lo vede e chi no (all'incirca come succede con il rainbow).

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Gianni...stavo editando il messaggio per includere i tuoi punti che avevo saltato, ma vado oltre il limite di caratteri

    Lo devo dividere in due post, così ci sta tutto.
    Appena ho un attimo e un moderatore di supporto, faccio tutto

    intanto grazie del contributo

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... aiuto x "la prossima volta": quando apri un topic, riservati sempre 2-3 post successivi proprio x evitare questi limiti
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    58

    come non detto - elimino la richiesta di consiglio a EDO_FEDE
    Ultima modifica di Mark_renton; 01-07-2009 alle 23:00


Pagina 2 di 22 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •