|
|
Risultati da 76 a 90 di 330
-
07-09-2009, 19:23 #76
-
09-09-2009, 09:33 #77
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 82
Ciao a tutti!
Domanda secca: appurato che una sorgente 720p (MP) si dovrebbe veder meglio su un HD-R che su un FULL (minor lavoro per lo scaler), come la mettiamo se il formato diventa 1080i (SKY HD)?!?!
Sono sempre piu confuso....
-
09-09-2009, 09:36 #78
Dipende dalla qualità del chip di deinterlaccio della televisione
Per questo caso specifico, penso sia meglio informarsi da chi ha già i televisori che stai valutando.
-
09-09-2009, 10:18 #79
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 82
Era una domanda in termini generali, non ho un TV in partciolare che sto "mirando".....
P.S.: altra domanda mirata (spero di non essere OT): ma se "far lavorare meno lo scaler è meglio", perche allora ci sono tanti lettori DVD in giro che uppano il segnale, non è un inventari pixel che non esistono, e dunque uil far lavorare uno scaler?!?! O forse la differenza è data da una questione di interpolazione di punti o robe del genere?!?!Ultima modifica di Cassius; 09-09-2009 alle 10:21
-
09-09-2009, 11:00 #80
Non ho capito....comunque..
Il DVD (o qualsiasi altra cosa a definizione PAL) esce a risoluzione 720x576 interlacciati (semiquadri alternati).
Le tv piatte hanno pannelli di risoluzione più alta (es. 1920x1080) quindi, a meno che non sei disposto a vedere il dvd su un'area molto piccola dello schermo, ci sarà "qualcosa" che allarga l'immagine del DVD fino alla risoluzione del pannello.
Questo qualcosa è appunto lo scaler che risiede nel televisore.
Normalmente lo scaler integrato nei televisori è di bassa qualità, quindi i risultati collegando le sorgenti SD saranno, quasi nella totalità dei casi, molto scarsi.
I lettori DVD con upscaling, integrano uno scaler di qualità solitamente superiore rispetto a quello dei televisori, per cui tendono a restituire un'immagine con meno artefatti e rumore.
Il processo di scaling, se non vuoi vedere il film grande come un fazzoletto, c'è comunque.
-
16-10-2009, 13:42 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
Ciao a tutti,
Prima di tutto grazie mille per l'ottima guida, sto cercando la soluzione che possa soddisfare le mie esigenze e devo dire che questa guida sta facendo vacillare parecchio la mia prima scelta da ignorante.
Ora mi trovo più in confusione di prima!
Spero qualcuno possa aiutarmi, ecco i miei dubbi e le domande:
Uso principale per vedere la televisione (direi un 60% dell'utilizzo), quindi film, trasmissioni e serie TV (dal 2010 metteranno il digitale terrestre? significa HD e non SD?) il restante tra DVD e BluRay. Console nulla, forse in futuro la Wii (o subito una PS3 per fare da lettore DVD-BluRay e scaler)
La distanza di visione sarà di 3,00/3,50 mt. - Ho intenzione di mettere un impianto audio per se e se le finanze lo permettono uno scaler non troppo costoso (grande suggerimento questo per la tv grazie)
Con queste esigenze, leggendo la guida e le opinioni, mi sto orientando sul Plasma, deviando dall'iniziale idea di un LCD a Led (local diming non l'edge). Il problema è che i plasma sono di dimensioni molto ampie ed io sia per questioni di buget che di spazio vorrei rimanere tra un 42 ed un 46 pollici.
Tenendo a mente le questioni relative alla distanza di visione e dimensioni dello schermo, quale tecnologia mi consigliereste? LCD o Plasma? (o meglio, uno schermo al Plasma sotto i 50 policci ha senso?)
(quel 40% delle volte che vedo un film lo voglio vedere di un gran bene!)
Per completezza vi cito i televisori che sto vagliando attualmente, a livello di tecnologiea ed affidabilità consigliate qualcuno? (ho già letto alcune opinioni a riguardo, è per questo che ne ho 4 in lizza, ma tra questi non ho trovato confronti)
LCD:
Loewe Art 42 SL
Sharp Aquos: LC-46LE700 (46")
Plasma:
Pioneer Kuro (che però non c'è inferiore a 50")
Panasonic V10 42 (poi si passa al 50")
Grazie a tutti.
PS:
Qulcuno ha un link in merito ad una recensione del TX-P46Z11 della Panasonic?
-
18-10-2009, 01:28 #82
1. per le tue necessità: plasma 50" hd-ready (panasonic th-50x10)
2. lo scaler è un discorso a parte e comunque non costa poco... specie se lo usi per upscalare le sorgenti povere del cavo tv, quindi lascia stare le "figatine" e pensa alla tv.
3. da quella distanza è da stupidi prenderlo FHD.
4. leggiti questo post ed i relativi link:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
5. per il "z11" leggi/cerca qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1930252
6. pioneer faceva SOLO 50" e 60" (e cmq tutti FHD)
... se vuoi un 42" hd-ready devi cercarlo usato nel mercatino di questo forum (se non li hanno già venduti tutti)
P.S.= non serve incasinarsi.... devi solo capire cosa vuoi comprare, a cosa ti serve e se ti serve per fare il figo con gli amici. la tua richiesta è uguale identica ad altre 1000 su questo forum.... sempre solita distanza, sempre solito budget e sempre soliti dubbi.....Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
19-10-2009, 09:32 #83
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da griffo
per la tua distanza di visione un 50 pollici, per la tecnologia plasma, per il processore video dvdo edge, per il modello della tv servirebbe il tuo budget, se è alto plasma kuro 5090h in alternativa plasma panasonic 50v10 ma ti sto consigliando modelli fuillhd solo perchè hai detto che fai anche il processore video altrimenti ti avrei consigliato anche io il plasma panasonic hdready 50x10.Ultima modifica di benefabio; 19-10-2009 alle 09:35
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
19-10-2009, 10:07 #84
Ragazzi, però manteniamo questo thread nell'ambito delle tecnologie, per cortesia.
Per griffo: BenvenutoPer le richieste specifiche è sempre meglio se fai una ricerca nel forum (nel 90% dei casi l'argomento è già stato trattato) ed eventualmente apri una nuova discussione.
Questo per evitare che una discussione tecnica su tecnologie e simili, diventi un carnaio di richieste di consigli. Altrimenti ogni discussione tecnica diventa inconsultabile
-
20-10-2009, 15:29 #85
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da EdoFede
Originariamente scritto da EdoFede
Originariamente scritto da griffo
Grazie a benefabio ed ais001.
-
22-10-2009, 17:21 #86
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 40
Ciao a tutti
mi aggiungo ai ringraziamenti per coloro che con buona volontà e spirito di servizio condividono le loro conoscenze ed esperienze.
Mi permetto di sollevare una questione, in questo thread legata alla tecnologia, che non ho trovato altrove in altri post:
sono un appassionato fotografo e uno degli utilizzi (addirittura uno degli utilizzi "sostanziosi") che vorrei fare del prossimo schermo è la visione delle mie, perdonatemi un po' di orgoglio, belle fotografie digitali, scattate con una reflex e relativa buona ottica a 10 MP.
Quale tecnologia ?
P.S.forse non ho cercato accuratamente ma mi sembra che nessuno si interessi alla visione di foto sugli attuali schermi, e si che, a mio modesto avviso, dovrebbe essere uno degli usi "naturali" degli schermi moderni....o sono io che sbaglio qualcosa ?
Grazie a chi vorrà dare un suo parere
Matteo
-
24-10-2009, 17:11 #87
Leggendo questa discussione ho scoperto molte cose interessanti, come ad esempio la motivazione della scelta di uno schermo Hd anzichè Full Hd.
Se però diamo uno sguardo al mercato attuale degli schermi Lcd scopriamo che i modelli Hd di grosse dimensioni sono ormai quasi tutti fuori produzione..
Pertanto se voglio cambiare il mio vecchio tubo catodico con un LCD 40 pollici di recente produzione sono costretto a prenderlo Full Hd e sperare che lo scaler faccia un buon lavoro durante la visione dei programmi in SD.
-
24-10-2009, 19:28 #88
tieniti il tubo
eheh
-
24-10-2009, 20:07 #89
Originariamente scritto da EdoFede
solo una riflessione..
ma se tutte le TV in vendita in europa hanno già in dotazione il decoder digitale terrestre, mi sembra abbastanza scontato che i vari costruttori debbano prevedere una buona visione con questo tipo di segnale, invece da quello che leggo, sembra che le cose stiano diversamente...Ultima modifica di cma63; 25-10-2009 alle 09:25
-
29-10-2009, 16:08 #90
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 17
Ciao a tutti,
sto valutando da tempo l'acquisto di una nuova tv per abbandonare il mio vecchio philips a tubo. Ho letto con molto interesse tutta questa discussione per capire meglio le differenze tra le varie tecnologie ad oggi presenti sul mercato, ma ancora non riesco a farmi un'idea precisa di cosa mi "conviene" acquistare.
Provo ad elencare la mia situazione:
Distanza di visione: 2,5/3 metri
Dimensione massima: 42 pollici (perchè probabilmente andrà in un sottoscala)
Utilizzo:
SKY HD: 30%
DVD: 30%
SKY normale e Digitale Terrestre: 40%
Probabile acquisto di PS3 e quindi anche bluray
Mi potete consigliare, sulla base delle mie necessità, quale tecnologia scegliere tra Plasma, LCD e LED e possibilmente anche qualche modello in particolare?
Grazie mille
Massy