Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 97
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ti riferisci al mio ?
    Non ho mica vergogna di ammettere quello che compro ... al contrario di chi ha comprato la PS3 e non lo dice
    A nessuno in particolare
    Il mio riferimento era diretto alla semplicità d'uso di un lettore stand-alone: semplice come giocare con la plastilina, ma altrettanto semplice riconoscere che in mano hai solo ciò che vedi, ovvero un lettore con 4 pulsanti di cui uno è il tasto Play . Io voglio più pulsanti
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #47
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Con i graph non è mica male in fondo, io l'ho provato anche con l'EVR e non ne sono rimasto deluso......
    Comunque PowerDVD gode dei percorsi "blindati" a cui non e possibile accedere per effetture il post processing http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...3#post13297813
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #48
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se te l'ha detto Vern vai tranquillo.
    Di Stealth non fidarti troppo
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Comunque PowerDVD gode dei percorsi "blindati" a cui non e possibile accedere per effetture il post processing...
    Mi accontento dell'audio, che già è un grosso passo avanti, e di un renderer più avanzato
    Eppoi ci sono i codec di ArcSoft che a un primo approccio sommario mi sono sembrati più malleabili

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ma non siete un po drammatici sul'upgrade all'HD? Non é che dovete camminare sui carboni ardenti, io ho "investito" €300 per upgradare l'HTPC. La metà di una PS3. Se un domani dovro' upgradare ancora qualcos'altro pazienza.

    Intanto ora mi vedo i blu ray, con un grosso salto qualitativo rispetto ai DVD post processati, sia per il video che per l'audio.

    E faccio notare che sono passato dal decoding via spdif del mio pre Mcintosh alle uscite analogiche della scheda audio. Senza rimpianti.

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Intanto ora mi vedo i blu ray, con un grosso salto qualitativo rispetto ai DVD post processati, sia per il video che per l'audio.
    Beh...i pixel sono pixel e non siamo mica ciechi... qui ci si piangeva un po' addosso e ci si confortava a vicenda per via della "precarietà" di tutto il sistema e non tanto per i soldi che comunque tra hardware e software in genere sono qualcosina in più che 300 eurozzi

    Per l'audio, a parte le tracce PCM verso le quali DD e DTS non possono competere, se fai fare la decodifica a powerDVD su formati lossless e metti sulla bilancia il risultato con l'equivalente da formati classici gestito da FFDshow, TT, etc non è che la bilancia precipiti da una parte

    ...a meno che uno non abbia voglia, passione e competenza a mettere in piedi un ambaradan come i "tuoi filtri" sempre che ci riesca prima di finire in analisi

    Ciao
    Ultima modifica di sebi; 05-03-2008 alle 16:05

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da antani
    E faccio notare che sono passato dal decoding via spdif del mio pre Mcintosh alle uscite analogiche della scheda audio
    Per chi ha il PC vicino all'ampli ...

    Comunque, avere le uscite audio HD è una bella cosa ma non è che con il vecchio DD/DTS sulla spdif mi faccio grossi problemi (per ora).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    ....se fai fare la decodifica a powerDVD su formati lossless e metti sulla bilancia il risultato con l'equivalente da formati classici gestito da FFDshow, TT, etc non è che la bilancia precipiti da una parte
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    ...avere le uscite audio HD è una bella cosa ma non è che con il vecchio DD/DTS sulla spdif mi faccio grossi problemi (per ora).
    Mi permetto di dissentire vivamente .
    Fra l'audio HD gestito da Powerdvd e un DTS "normale" c'é un abisso.

    A parte che non sono d'accordo che Powerdvd degradi il suono. PDVD ricampiona a 48KHz, d'accordo. Pero' la stragrande maggioranza dei BD sono a 48KHz comunque, quindi non c'é alcun deterioramento qualitativo.

    Comunque, se proprio vi é antipatica la decodifica di PDVD, basta uscire dalla SPDIF in DD o DTS. Il bitrate sui BD é un multiplo di quello che trovate sui DVD. Per cui anche volendo rimanere sulla SPDIF avrete un miglioramento che anche un sordo percepirebbe.

    Io dei BD sono rimasto colpito dall'audio quanto dal video, e all'inizio uscivo in SPDIF.

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Fra l'audio HD gestito da Powerdvd e un DTS "normale" c'é un abisso.
    Sarà. Ma io tra un traccia HD con bitrate intorno ai 1500 Kbps gestita da powerDVD e un DTS decodificato da altri software quest'abisso non ce lo vedo. Saranno anche i limiti della mia catena


    Citazione Originariamente scritto da antani
    Comunque, se proprio vi é antipatica la decodifica di PDVD, basta uscire dalla SPDIF in DD o DTS. Il bitrate sui BD é un multiplo di quello che trovate sui DVD. Per cui anche volendo rimanere sulla SPDIF avrete un miglioramento che anche un sordo percepirebbe.
    E' vero. A testimonianza del fatto che powerDVD ci mette lo zampino
    Il fatto che le tracce HD siano superiori non è in discussione. E' comunque ArcSoft, per quel poco che l'ho provato,mi è sembrato decisamente superiore.

    ciao

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Comunque, se proprio vi é antipatica la decodifica di PDVD, basta uscire dalla SPDIF in DD o DTS.
    Intendevo questo
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    ...E' comunque ArcSoft, per quel poco che l'ho provato,mi è sembrato decisamente superiore...
    Purtroppo ho notato che Arcsoft ha molti bachi sulla decodifica, in primis lo swap del canale centrale con l'anteriore destro su alcune tracce DVD.

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ..ho notato che Arcsoft ha molti bachi sulla decodifica, in primis lo swap del canale centrale con l'anteriore destro su alcune tracce DVD.
    Allora su AVSforum scrivono anche cose vere!

    Grazie della info comunque...pensare che stavo proprio per comprarmelo, se mi dici così vuol dire mi metterò ancora in stand-by un attimo

  13. #58
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Allora su AVSforum scrivono anche cose vere!
    Ogni tanto capita ...
    Direi che lo stand-by per adesso sia una buona soluzione.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Ma non siete un po drammatici sul'upgrade all'HD? Non é che dovete camminare sui carboni ardenti, io ho "investito" €300 per upgradare l'HTPC. La metà di una PS3. Se un domani dovro' upgradare ancora qualcos'altro pazienza.
    Sono completamente d'accordo.

    Il mio unico freno inibitore al momento non riguarda HD ma il SW, Ho paura di portarmi a casa Supporti tra 2 anni inutili.

    Questo era vero ieri, oggi con un solo giocatore in campo i giochi dovrebbero essere fatti.

    Ciò non ostante, dopo aver dato con i SACD, e i WMVHD mi sono ripromesso di acquistare HW necessario per i BR quando vedrò i supporti in vendita al "carrefour" e non nei negozzi specializzati...

    E' stressante, perchè chiunque abbia già investito diverse migliaia di euro in questa pasisone non vede l'ora di metterci dentro i rimanenti 300 euro e spiccare il volo...

    Infatti credo cederò molto presto a questa tentazione

    Ilario

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Io vorrei solo continuare a rimanere accasato con Theatertek. Un player così bello e versatile devo ancora vederlo. Per me è il punto di riferimento, e fino a quando non si darà una risposta definitiva non passerò ad altro player. Mi dispiacerebbe acquistarne un altro solo perchè è BD ready... quando poi il resto lascia a desiderare
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •