Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 97
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Theatertek ed il supporto all'HD: ecco come stanno le cose


    Finalmente una risposta ponderata dalla fonte giusta. Finalmente solo perchè ora una voce c'è... il resto giudicatelo voi.

    Sottolineo le parti interessanti.

    Citazione Originariamente scritto da Theatertek
    I've been reading all the recent post regarding HD support and decided I would put a little more perspective on this. Let's look back to DVD support as a history lesson first:
    The copy protection added to DVD's was essentially CSS and restricted use was handled through Region Codes. It was a relatively simple format, MPEG-2, with audio streams that could handle up to DTS-ES. The licensing restrictions that went around this were a requirement to have CSS license, ($expensive), plus the Dolby and MPEG licenses. There were no major further restrictions on decoders other than protecting the CSS key exchange. This allowed a large selection of legal MPEG-2 decoders to appear on the market. When we (TheaterTek) entered the market over 5 years ago now, DVD on a PC was taking off as the CPU power to handle MPEG-2 decoding and the upscaling ability of graphics cards provided an advantage over stand-alone players. The age of the HTPC was born and the rest is history.
    Now forward the clock to today with the emergence of originally two new HD standards, now becoming one (thankfully). Studios have learned from their copy protection attempts on DVD (CSS) and now have a much more severe level of protection. This requires a completely secure data path from the disk to the display device. DirectShow (on which TT is based) doesn't cut it, and Windows Media Foundation is the only MS tech with an SDK that supports secure paths... but only on Vista. So how do other players offer XP solutions? Well, they essentially create their own secure path, outside of and specific MS technology and have done so to various success (when you look back to early faux-pas that allowed key exchanges to be decrypted).
    We also introduce a whole new level of licensing commitments and financial and legal obligations to be a 'player' in this space. IVI, Cyberlink and now Arcsoft are all companies with significant R&D budgets that can take on the financial and legal burdens. Yet the forums are full of people complaining that each of these solutions has issues. Solutions from multi-million dollar companies...

    So where does that leave TT in this space? As I said last year, we would keep monitoring this space, look for opportunities, but under the proviso that we're not a codec developing company (look how difficult it has been for the big guys), we would need licensing opportunities as we have done in the past, (Ravisent/Sonic, nVidia).
    The incredibly tight controls on secure data path and the licensing fees/restrictions around this today make such a licensing opportunity very difficult. That is not to say it won't change in the future, but right now, as we are just beginning to standardize on one format, the cpu and graphic power to even decode these formats is just trickling down to the mainstream market, it is not likely.

    The offers to help fund this are are appreciated, but in real terms we're not talking about a few hundred customers deciding to chip in $100.

    I will keep everyone updated over time, and I still believe TT is the best SD player out there, but a legal commercial offering for BluRay is not just around the corner.

    Andrew
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Purtroppo c'e' poco da commentare , questa risposta era prevedibile.
    Comunque chi vuole votare:
    http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=10341

    Se le regole del gioco rimarranno in mano a pochi di cui mi fido altrettanto poco ... abbandonero' l'HTPC

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 29-02-2008 alle 20:50
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Niente di nuovo quindi: ci sono pochissime speranze per Theatertek HD.

    Comunque a mio parere il vantaggio di Theatertek era principalmente nel post processing. Con i blu ray questo aspetto diventa molto meno importante se non inutile.

    Quindi per il momento uso Arcsoft, che non mi sembra male.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    ...........Se le regole del gioco rimarranno in mano a pochi di cui mi fido altrettanto poco ... abbandonero' l'HTPC .......
    Delle volte mi spavento da solo da come prevedo il futuro.
    Secondo te perchè ho abbandonato l'HTPC??
    Mi spavento da solo
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ............Comunque a mio parere il vantaggio di Theatertek era principalmente nel post processing.........
    Perfettamente daccordo, ma con una piccola postilla...........poteva valere il discorso Theatertek con post processing (FFDshow) + sull'analogico, ma ora con l'era del digitale tutto è molto più semplice e a ..............................FUOCO

    Ciao
    Ultima modifica di joseph68; 29-02-2008 alle 21:36
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    Delle volte
    In effetti era solo per rendere un po' drammatica la situazione.
    Lettori da tavolo e scaler esterni non mi avrete mai
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    ...Lettori da tavolo e scaler esterni non mi avrete mai
    Straquoto .

    Beh magari un blu ray per i bimbi .

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Comunque a mio parere il vantaggio di Theatertek era principalmente nel post processing. Con i blu ray questo aspetto diventa molto meno importante se non inutile.

    io ho provato ad estrarre la pura traccia video e audio da alcuni bluray trasformandoli in un formato leggibile da kmp senza compressione di alcun tipo..... fatto questo ho applicato i miei filtri preferiti tipo sharpen e denoise3d.... credimi, l'alta definizione si può migliorare parecchio con la post-elaborazione

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se le regole del gioco rimarranno in mano a pochi di cui mi fido altrettanto poco ... abbandonero' l'HTPC

    Ciao
    Antonio
    Abbandonare l'htpc ? perche' ?
    io vedo Bluray e hd-dvd con anydvd + kmplayer o mplayer HC.
    in piu' ci posso usare sopra ffdshow con tutti i filtri (tra cui utilissimo il debanding) oltre agli shader per correggere la colorimetria :-)
    Insomma tutto quanto farei con un lettore BD + processore video da 3000 euro

    bye
    Manuel

    PS anche piu' della combinazione player + processore video, in quanto leggo anche i BD di altre regioni

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    In parole povere, la pirateria di questa generazione ci sta seriamente danneggiando; le majors corrono sotto il tetto di chi offre più riparo monopolizzando direttamente / indirettamente il mercato. Piccole software house non possono competere con il pagamento di esose licenze.

    Beh, non ho mai visto un sistema di protection così frammentato come questo; in Vista implementato mediante SDK; in XP, di fatto, è un investimento personale... vorrei ringraziare qualcuno ma non so chi...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    .....io vedo Bluray e hd-dvd con anydvd + kmplayer o mplayer HC.....
    Pe cui aplicando i graph dedicati anche TT dovrebbe leggere i dischi blu, ovviamente non so come si possa fare per la navigabilità e interattività.

    Un saluto
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Niente di nuovo quindi: ci sono pochissime speranze per Theatertek HD.

    Comunque a mio parere il vantaggio di Theatertek era principalmente nel post processing. Con i blu ray questo aspetto diventa molto meno importante se non inutile.
    Penso anche io che filtrare un'immagine da 2 Mp, sia inutile.

    Dispiace leggere dichiarazioni così da piccole aziende che ben lavorando con grandissima qualità si sono create una loro nicchia di mercato, rompendo il c**o a colossi, e vengono messi al palo da un ginepraio di protezioni che rendono ingestibile la cosa.

    Rattrista il fatto che queste benedette protezioni di fatto non fermano chi le vuole bypassare, ma sono solo pastoni tra le ruote di chi vole, o meglio deve, fare le cose in regola.

    Ilario

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Forse è ancora un po' presto per capire se un TTHD avrà senso perchè in fondo di lettori HD ce ne sono ben pochi.

    Oggi (anche se ormai è quesi ieri) per l'SD si va dai lettori da tavolo da 100 € circa a quelli da 1500€ a cui si aggiunge un bello scaler esterno per migliorare ancora le cose.
    E l'htpc, per me, compete con questa seconda fascia.

    Quando la produzione di lettori e software HD sara a regime o tutti player costeranno 1-200 € con le stesse prestazioni (compresi quelli HI-End) oppure ci saranno di nuovo prodotti di fascia bassa e quelli di fascia alta.
    Se rientriamo in quest'ottica (dove oltre al prezzo cambieranno anche le prestazioni) allora un bel TTHD che compete con la fascia alta avrà ben senso anche se le licenze costano di più.
    (Sempre che l'HW si allinei a quello dei lettori da tavolo a livello di uscite A/V).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Un pò pochini a votare.

    Io resto fiducioso su TTHD ed aspetto ancora prima di comprare PDVD.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Tanto per fare il punto sulla situazione dei player HD, se non sbaglio sono:

    1- Arcsoft TotalMedia Theatre
    2- Cyberlink Power DVD 7 Ultra
    3- Win DVD8
    4- Nero 8 (Blu-ray/HD DVD Video Plug-in)

    Sulla qualità non so se esista una comparativa.

    Un saluto
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Io rimanderò l'alta definizione fino a quando non si presenteranno valide soluzioni su HTPC. Purtroppo ci vorrà ancora molto tempo.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •