|
|
Risultati da 31 a 45 di 78
Discussione: Reclock, refresh, fluidità...
-
19-07-2007, 13:01 #31
Reclock non serve a correggere il desync ... per cui.
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
19-07-2007, 13:27 #32
Originariamente scritto da ciuchino
anche la velocità complessiva del filmato alla freq. di refresh del monitor.
"la riproduzione dell'audio diventa problematica: questo è vero. Come possiamo risolverle ciò ? Variando la velocità dell'audio in tempo reale, per forzare l'audio a stare in sincro con il video. Questa è un'altra ragione per cui sostituiamo il renderer audio con il nostro. Vi sono due modi per cambiare la velocità dell'audio: velocità di riproduzione e tonalità (pitch). Normalmente, ReClock sceglie di cambiare la tonalità del suono in tempo reale regolando l'orologio audio, perché è piuttosto facile da fare e non degrada troppo la qualità del suono. Inoltre permette una regolazione molto fine della sincronizzazione del video nei confronti dell'audio. Questo tuttavia modifica un pochino il suono che si sente, ma l'udito non dovrebbe percepirlo con una correzione così bassa. A partire dalla versione 1.4, si può chiedere a ReClock anche di combinare la modifica della tonalità audio con l'estensione (stretching) del tempo audio, che permette di modificare la velocità di riproduzione senza artefatti di tonalità apprezzabili."
dice anche
"Ora quando riproducete un DIVX sul PC e lo guardate sul PC che succede ? Prima di tutto, se la frequenza di refresh del monitor non è un multiplo del frame rate del DIVX, ci saranno scatti di sicuro. Ricordate che i DIVX possono essere a 24 fps, 25 fps, 23.976 fps, 29.97 fps, o anche 25.001 fps? Questa è la prima e principale causa della riproduzione a scatti"
ok. allora come spiega lo stesso autore che io ho visto l'intera serie di Roma stag 1 + stag. 2, + lost stg 2 +3 in avc 1 e sono filmati a 23,986 visualizzato su un pv60 a 60hz (!!). e mai ho visto un scattino. e anche il monitor 1 (l'lcd quello via vga) è a 60 hz.
non saprei. a me non ha mai dato molto affidamento. comunque lo reinserisco e vediamo cosa succede. comunque a me è sempre quasi rimasto in giallo quando lo avevo. è corretto? non dovrebbe essere verde?TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
19-07-2007, 13:35 #33
Originariamente scritto da red5goahead
Se vedi un filmato PAL a 25 frame su un display regolato a 60Hz è comunque normale che rimanga giallo.
-
19-07-2007, 13:39 #34
Originariamente scritto da Marlenio
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
19-07-2007, 13:47 #35
Originariamente scritto da red5goahead
Dovrei andarmi a leggere la documentazione... ormai sto cercando di rimuovere Reclock dalla mio archivio.
-
19-07-2007, 13:48 #36
Originariamente scritto da red5goahead
Oppure un DVD PAL a 60 invece che 50 ...
Parlano di Judder per HDDVD o Blu Ray ... saranno visionari.
Se posso scegliere il refresh scelgo il meglio.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
19-07-2007, 19:22 #37
I filmati 23,976 vengono accelerati per avere un framerate di 25 fps, ma questo comporta un'aumento di frequenza dell'audio, con il risultato che tutti i personaggi sembrano essere castrati...
-
20-07-2007, 07:47 #38
Se usi le analogiche puoi usarlo al contrario e avere gratis la funzione truespeed di Windvd
PAL is the dominant video standard in Europe. When NTSC movies are transferred from film to PAL DVDs, popular in Europe, they play 4% too fast. This often results in subtle variation of the video and audio quality. With WinDVD Platinum, you no longer have to put up with that! InterVideo's patent-pending PAL TruSpeed automatically corrects the 4% speed error and adjusts the audio pitch to maintain natural sounding audio.
Come puoi far venire la raucedine a tuttiCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
20-07-2007, 12:06 #39
Originariamente scritto da lighttear
Quindi hai l'effetto da te' descritto.
Nel caso invece di 50Hz hai la perfetta fluidita' ma per piccole differenze di clock tra scheda audio e video non sei mai perfettamente sincronizzato.
Se sei sfortunato entri nello stutter point , cio' non riesci a mandare al renderer video in tempo il frame e la scheda video ripete il precedente ... continui a scattare fiunche' non ne esci e poi ritorni fluido.
Io non l'ho mai visto risolto completamente , puo' capitare o meno dipendentemente da molte cose ... sembra risolto in Vista con EVR e la nuova gestione audio.
Il fenomeno e' spiegato nel manuale di reclock ,cerca Vsync , che pero' reclock non puo' controllare in alcuni casi ad esempio se sei in DXVA.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
25-07-2007, 18:09 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
ragazzi io tutti i divx, usando qualunque player, li vedo con piccoli scattini sul tv sony trinitron 25' crt 4/3 collegato a pc tramite svideo e ancora non ho risolto...
parlo in particolare dei satrip e dvb, mentre i dvdrip li vedo bene...
Sul monitor vedo bene tutto.
-
25-07-2007, 18:40 #41
Originariamente scritto da davestas
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-07-2007, 19:09 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
mediaplayer11, zoomplayer, mediaclassic, bsplayer,vlc(ques'ultimo è proprio la sagra della non fluidità con qualunque cosa vedendola sul tv), devo continuare?
red se risolvi il mio problema ti pago, giuro , ti faccio un bonifico
-
25-07-2007, 19:22 #43
Originariamente scritto da davestas
potrebbe però essere un problema di uscita s-video quindi qualcosa di HW se sul monitor lo vedi bene.
prova kmplayer. l'ultima speranza.
prima cosa disinstalla tutto quanto. tanto peggio di cosi.
quindi
player (s)
ffdshow
eventuale directvobsub
eventuale ac3filter
eventuale reclock
installazione kmplayer
http://www.kmplayer.com/forums/index.php?
vers. 1214
aggiornamento ultima beta
http://www.codecs.com/download/KMPlayer.htm
vers. 1333
questo è un file ZIP che contiene parte dei files contenuti nella cartella
di installazione c:\programmi\the kmplayer li devi scompattare e li e sovrascrivere quelli precedenti della 1214.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-07-2007, 19:39 #44
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da davestas
-
26-07-2007, 22:46 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
si perchè?
Ultima modifica di davestas; 26-07-2007 alle 23:00