Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Fluidità, l'importanza dell'hw più che della catena sw


    Questo post per segnalare cioè che ho pututo verificare nei giorni scorsi.
    ovvero quanto l'hardware utilizzato possa essere importante nella fluidità
    della riproduzione di un htpc e quindi quanto si possa essere fuorviati nel cercare i problemi dove forrse non ci sono:

    Macchina nuova con core duo e4400, motherboard asus p5k e scheda video Asus 2600 Pro. per i divx la catena software è la stessa: s.o. Xp Home Edition, Kmplayer, codec divx 6.6.1 e audio tramite libavcodec di default.
    Scheda audio Sound Blaster Mp3+ su porta usb (spdif ottica). metto il plasma a 50hz. visione un divx a 25 fps e occasionalmente come sempre vedo degli scattini sporadici (stuttering) non dovrebbe succedere ed in effetti sono casuali ovvero stessa scena rivista 20 volte potrebbe capitare come no. Reclock vorrei non usarlo più perchè non più supportato e comunque in Vista a cui passo a breve non si può usare. la P5K (che è una signora motherboard certamente) ha una scheda audio Realtek HD con uscita spdif coassiale. tolgo la SB disinstallo tutti driver della mp3+ e uso la Realtek come device audio cambio le impostazioni dell'ampli e parto con un test sullo stesso film: ci credete che lo stesso pc con la stessa catena sw , stesso film non ha più alcuno scattino? e me lo sono praticamente rivisto. idem con altri sempre a 25 fps.
    Che l'audio fosse un punto fondamentale nel manuale tecnico di Reclock era chiaro perchè le directx gestiscono audio e video in modo complesso e sinergico ma a questo punto consideriamo anche attentamente e maggiormente questo aspetto cioè quale scheda audio viene usata , se onboard o no, se su pci o su usb ecc.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Che ci vuoi fare il PC e' una babilonia
    Le accoppiate hardware possono portare a problemi evidenti e bene o male di quelli te ne accorgi subito.
    Possono portare invece a problemini secondari e quelli sono piu' difficili da beccare , problemi di driver settings player decoder etc. che possono funzionare piu' o meno bene in contesti hardware diversi.
    Delle volte anche dare consigli non e' facile ... se non dire prova.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Anche io ho avuto la stessa esperienza e da allora consiglio di usare le schede audio integrate sulla MB.
    I perchè forse dipende dal clock di sistema usato dal chip audio on board e da quello di una scheda audio PCI che invece deriva dal PCI.
    Comunque da quando uso audio integrato, uscita a 50.00 da NVidia, spaccati, i microscatti non sò più cosa sono (Reclock dimenticato)... e ho provato già 3-4 MB diverse.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    certamente.
    comunque usare una scheda audio integrata al posto di una usb potrebbe essere un buon consiglio (da non generalizzare) ma un indirizzo generale da seguire.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    in effetti i video hd riprodotti sul mio htpc sono scattosi, ma più a livello audio che video. Io ho una Terratec aureon 5.1. Il processore però è solo un athlon XP 2800+.
    Secondo te potrebbe influire la scheda audio? Io uso solo PowerDVD senza nulla.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    io come ho scritto in un altro post non ho problemi con gli H264 mentre con gli Xvid in HD ho scatti e a volte anche freezz dell'immagine.
    Come scheda audio uso una Terratec aureon 7.1 Pci che però è collegata via tos link ad un sintompli, quindi vorrei usarla colo come tramite senza fagli fare alcuna elaborazione almeno per quanto riguarda per i segnali AC3 e DTS.
    Questa discussione mi ha incuriosito e mi è venuto il dubbio che il mio problema potrebbe derivare da qui.
    Quali impostazioni mi consigliate a livello di codec audio per fare quello che ho descritto sopra?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    non credo che la cosa possa considerarsi come detto un punto fermo ma uno spunto. il consiglio che posso darvi è se possibile usare la scheda audio integrata magari per un test veloce anche senza spfid se non lo supporta. io in effetti avevo sempre e solo provato con quella usb e poi quasi per gioco provato con la scheda interna con risultati sorprendenti. ora la mp3+ usb è nel cassetto.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    purtroppo la mia mobo non ha uscite digitali quindi per mè sarebbe un problema, cmq ripensandoci i primi giorni che ho messo su l'HTPC la terratec non l'avevo ancora ma il problema con gli xvid li avevo già

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Ragazzi io continuo a vedere lo stuttering, scattini con i satrip per esempio in determinate situazioni, come panning, ecc.
    Ho ll tv sony trinitron collegato al pc via svideo alla 6800gs.


    Il punto è che nonostante uso KMPLAYER col quale la situazione migliora nettamente rispetto agli altri player, scattini, e perdita di frame c'e' cmq.
    Quando li vedo sul monitor invece tutto bene.
    Come ve lo spiegate?
    Sto perdendo la testa, red ricordi....
    Ultima modifica di davestas; 22-09-2007 alle 16:27


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •