Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 68
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Impossibile downscalare prima di decodificare
    Certo, premetto che io non conosco gli algoritmi di UVD ma presumo che se oltre a decodificare il flusso devo fare deblocking/deinterlacing/ecc. un conto è farlo con un flusso a 1080p ed un'altro è a 720p.

    Quindi se dopo aver fatto la decodifica base ridimensiono a 720p mi serve molta meno memoria e potenza di calcolo per fare le elaborazioni necessarie a terminare la catena. Credo che il rendering lo faccia a valle di UVD.

    Ma ripeto, sono solo supposizioni.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Se il rendering lo fa a valle deve avere un bel buffer grande per mantenere i dati originali in uscita dalla decodifica, downscalare, fare il deblocking, deinterlacciare etc. E complicato da maneggiare pure (non immagino come dovrebbe reagire a qualche discontinuità del flusso in questo modo)...

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    un bel buffer grande per mantenere i dati originali in uscita dalla decodifica,
    Il buffer credo sia la RAM della scheda.

    Ho pensato che il tutto fosse a valle perché vedendo le varie slide su UVD (tipo questa) il post-processing (poi si dovrebbe capire bene cosa intendono) ed il rendering/display sono indicati come operazioni a valle.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Con buffer implicitamente s'indica anche la capacità di far passare il quantitativo di dati da e per la RAM

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Dipende anche li.

    Se parliamo di cpu, sicuramente la componente buffer - presumo tu intendessi questo (registri, cache di vario livello, ecc.) - è un'entità ben separata dalla RAM e ha lo scopo di ottimizzarne l'accesso/lavorazione.
    Nelle schede video, la componente di buffer, è molto piccola perché per ottimizzare il numero di operazioni parallele si tende a lavorare molto con l RAM. Infatti nelle prestazioni di una scheda video contano molto il tipo di ram, la loro velocità ed il tipo di bus(ampiezza e velocità) con cui la GPU parla con la RAM.

    Da queste considerazioni suppongo che il flusso decodificato venga lavorato direttamente in RAM. Se invece fosse più CPU like sicuramente varrebbe il tuo discorso sui buffer.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    con 64bit di bus per la Ram, la vedo dura per la 2400 fare avanti e indietro dalla memoria onboard...

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    con 64bit di bus per la Ram, la vedo dura per la 2400 fare avanti e indietro dalla memoria onboard...
    Infatti è per questo, oltre ai minori stream processor, per cui penso che potrebbe essere vero il fatto di non fare più dei 720p.

    C'è anche da dire che non sono un progettista di schede video quindi le mie supposizioni possono anche essere completamente sbagliate
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    C'è anche da dire che non sono un progettista di schede video quindi le mie supposizioni possono anche essere completamente sbagliate
    e soprattutto perchè hai come me un pv60 avere una risoluzione 1080P è assolutamente inutile e non è neanche detto che la prenda.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Tutto dipende se la limitazione introdotta è in hardware (dentro il decoder UVD) o se il limite è solo nei driver catalyst nel qual caso può essere aggirato o crackandoli in qualche modo o usando PowerStrip...

    Io ho visto già 4 negozi online che la vendono/pre-ordinano, ma hanno tutti evitato di scrivere le caratteristiche tecniche (non le sanno manco loro ) ...cosa pretendono che uno la compri e poi ci dica le caratteristiche tecniche?

    Siamo davvero arrivati a sti punti, ormai?

    fanoI

    P.S. La confusione aumenta: forse va 1080@24 addirittura!!!
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post10925478
    Ultima modifica di fanoI; 02-07-2007 alle 18:55

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Io ho visto già 4 negozi online che la vendono/pre-ordinano,
    dove? anche p.m.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Ho usato il motore di ricerca trov*prezzi.it (*=a) mettendo come parola chiave HD 2400 e HD 2600.

    Ciao,
    fanoI

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    trovati i prezzi grazie

    comunque le indicazioni sono davvero contraddittorie al riguardo.

    sul sito sapphire quello più completo in assoluto c'è un grafico
    molto dettagliato.

    http://www.sapphiretech.com/il/produ...trix-vga-1.xls

    in cui però sono indicate solo le modalità 480p, 720p, 1080i over-hdmi.
    per tutte le schede dalla 2400pro alla 2600Xt. impressionanti le codifiche in hw presenti (MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264) cioè tutte praticamente.
    nella scheda delle due 2400 e 2600 invece la differenza sembra esserci:

    2400 dice "Hardware based H.264/VC-1 decoding of Blu-ray™ and HD DVDs", per la 2600 "Hardware processed 1080p video playback of Blu-ray™ and HD DVDs" e "Connect to big-screen TVs with HDMI including built-in 5.1 surround audio to enjoy Blu-ray™ and HD DVD movies"

    davvero poco chiari.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Mah in quel grafico pure la 2900 va solo a 1080i... del resto se UVD è uguale per tutte le schede

    Ahh sembra dalle foto (le specifiche ovviamente dicono 2 DVI!?!?) la 2400
    abbia 1 DVI/HDMI + 1 VGA... sembra sta scheda la vogliano fare maffa apposta

    Peccato che le 2600 in quei siti costino il doppio della 2400 e abbiano
    le ventole... non l'ideale per HTPC...

    Ciao,
    fanoI

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    e soprattutto perchè hai come me un pv60 avere una risoluzione 1080P è assolutamente inutile e non è neanche detto che la prenda.
    Verissimo
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193

    un paio di notizie da brivido

    bios difettosi:
    http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...osi_22188.html

    serie difettate con uvd non funzionante (da prendere con le pinze):
    http://www.behardware.com/news/8977/...-hd-2000s.html


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •