|
|
Risultati da 16 a 30 di 68
Discussione: Primi prezzi Ati serie HD 2000
-
27-06-2007, 18:55 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Da quello che capisco dice che decodifica il 1080p in hardware (e la review
di hardspell - se non è falsa come quelle in cui testavano la 2900 con tanto di grafici con/senza UVD - lo mostra chiaramente), ma poi volutamente fa un resize a 720p invece che sparare lo stream decodificato così com'è... quindi difatto 2600 e 2400 sono uguali solo che la 2400 la limitano volutamente
Spero che qualcuno riesca a crakkargliela e fargliela diventare una 2600 così imparano
fanoI
-
27-06-2007, 19:41 #17
comunque la differenza di prezzo sarà di poche decine di € quindi.. tanto
vale prendere una 2600. e io comunque ho solo un hd-ready quindi potrei
anche accontentarmi di una 2400. piuttosto sono usciti i primi benchmark in 3d . la 2400 xt fa 1830 punti circa con 3dmark06. poco più di una 8400 gs. non un grandissimo risultato.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-07-2007, 09:08 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Mah...io non credo che una 2400 downscali in uscita un segnale che decodifica a pieno.
-
02-07-2007, 10:02 #19
credo che semplicemente nei catalyst siano bloccate le risoluzioni.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-07-2007, 11:02 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Questo no: una 2400HD decodifica perfettamente un 1080p con appena il 5% di consumo CPU, con Catalyst 7.6 credo (prova fatta da utente tedesco su altra board), output Overlay.
-
02-07-2007, 11:22 #21
Originariamente scritto da PynkyZ
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
02-07-2007, 11:27 #22
Originariamente scritto da PynkyZ
Che con XP e una "economica" CPU come l'AMD 2800 Sempron, con il flusso H264 il carico è intorno al 5%: http://www.hardspell.com/pic/pic.asp...b33ea6fdf3.jpg
e con il VC1 è intorno al 7% http://www.hardspell.com/pic/pic.asp...92a981c5a2.jpg
Comunque se ne è parlato qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76012
Un saluto
DomenicoUltima modifica di DMD; 02-07-2007 alle 11:30
Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
02-07-2007, 11:30 #23
che decodifichi il 1080P non ci sono dubbi. quello che pare certo da
più fonti da me lette è che le 2400 non dovrebbero consentire di fare uscire
dall'hmdi un segnale 1080P ma solo 720P o 1080i. un pò come la mia ati 9600 PRO che non ha in elenco quella modalità 1080P.quella massima.
se ci posti il link del tedesco che ha fatto le prove sarebbe ottimo.
sarebbe anche ottimo che qualcuno ricercasse informazioni sulle modalità di post processing. ovvero se per i divx viene applicato un full deblocking come per driver libavcodec o l'ultimo divx (ottimo davvero anche come velocità) e come viene gestito l'upscaling. io punterei ad un lavoro veramente totale
da parte della scheda compreso un upscaling 1920x1080 per poi lasciare si spera al panasonic pv60 il downscaling alla sua risoluzione. se è cosi e se fosse di qualità (come credo) il sw (TT, WMPC, zooplayer, kmplayer ecc.) avrebbe solo più il compito di gestire i sottotitoli o poco più.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-07-2007, 13:19 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
E' sul forum di dvbviewer http://www.dvbviewer.info/forum/inde...howtopic=18594
-
02-07-2007, 13:44 #25
Ho letto l'articolo completo che era linkato nel forum (qui) ed in effetti sembra che con le 2400/2600 si riesca veramente a decodificare tutto, bene, con processori ben poco potenti.
Non ho capito se era compresa anche la parte di decodifica AACS.
Dall'articolo sembra che anche la 2400Pro (per altro fanless) riesca a decodificare appieno il 1080p. Mi rimane il dubbio se il rendering viene fatto a 1080 o a risoluzioni più basse.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
02-07-2007, 14:10 #26
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 76
E' vero, però i test di hardspell non mi convincono del tutto perchè in un'altra review fanno la prova comparativa con la 8400gs e decodificano un filmato h264 1080p su un sempron 2800+ con un consumo del 20% di cpu (mi sembra che non sia veritiero).
Credo che la verità stia nel mezzo.
Comunque ho visto i prezzi delle radeon hd su ebay:
non so se si può postare però c'è una hd2400pro a 58€
e una hd2600 sui 100€.
Ora aspettiamo di provarle
-
02-07-2007, 14:27 #27
sulle capacità di decodificare praticamente tutto compresi i divx non ci sono dubbi . ma sembrerebbe proprio che le 2400 anche XT non possano comuque fare uscire un segnale 1080P
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post10665139
questo post in particolare dice che si ferma a 720P ed è una notizia
proveniente direttamente da AMD.
diciamo che effetivamente per un sistema con hd-ready il problema è davvero minimo. già ora io esco in 720p perchè qualunque altra risoluzione
comunque preclusami dai catalyst non avrebbe senso. probabilmente
una 2400 XT è la soluzione ideale per l'htpc non full-HD in uscita. eventualmente 2 schede in cross-fire per giocare un pelo meglio magari come espansione sempre possibile.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-07-2007, 14:30 #28
nvidia 8500gt o ati 2600?
devo prendere una vga per fare montaggi video e volevo prenderla con supporto HD.
come vi dembra la nvidia 8500gt? valida o aspetto la ati 2600?
premetto che ho sempre avuto Ati e un po' mi secca passare a nvidia
GrazieTv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
02-07-2007, 14:32 #29
Originariamente scritto da red5goahead
Probabilmente decodifica un filmato a 1080p, ma solo se questo è riscalato a 720p.
(Sto presumendo, non ho nessuna certezza al riguardo)
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
02-07-2007, 14:41 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Impossibile downscalare prima di decodificare, ed è difficile pensare che il rendering non venga fatto on-the-fly alla decodifica (ci vorrebbe un gran bel buffer per mantenere i dati decodificati, rielaborarli al volo per fare downscaling e poi renderizzare la scena)...il downscaling sarebbe quindi un post-processo "fisso" delle schede? Mi sembra duro....