Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: FFDSHOW e Pure Video

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245

    FFDSHOW e Pure Video


    Bene ragazzi, finora ho usato l'htpc con i vari codec cyberlink core avc e sopratutto con i pure video, che quanto a qualita' dell'immagine con la mia scheda (8600 gtx) mi sembrano i migliori.
    L'altra sera guardavo BLOOD DIAMOND in dvd e notavo una certa sgranatura dell'inmagine. Volevo quindi cimentarmi con ffdshow e provare le differenze. Ho letto le varie guide ma mi sembrano tutte piuttosto incasinate e volevo chiedervi questo:
    mi scrivete le vostre impostazioni preferite in modo tale da provarle e/o a chi è piu' esperto mi scrive una configurazione con due impostazioni due da provare senza usare tutti i filtri di sto mondo?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    puoi provare. ma tieni conto che con l'uso di ffdshow perdi totalmente
    l'accelerazione hw di qualunque codec dxva come i cyberlink o purevideo.
    a quel punto la scheda video è inutilizzata. se noti poi una differenza di immagine questa può essere solo in parte derivante da ffdshow ma soprattutto dalla codifica sw del codec purevideo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da biscowar
    L'altra sera guardavo BLOOD DIAMOND in dvd e notavo una certa sgranatura dell'inmagine. Volevo quindi cimentarmi con ffdshow e provare le differenze.
    Provare FFDshow per chi utilizza un HTPC è una tappa diciamo quasi obbligata, prima o poi ci si passa

    Altra cosa è cercare di abolire il rumore video presente in "Blood Diamond" soprattutto nella parte iniziale del film: praticamente impossibile anche con configurazioni avanzate e utilizzando hqdn3d con setting "tirato". Se non si vede il rumore video, vuol dire che il risultato finale della catena video non è dei migliori

    Ciao sebi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •