Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38

    Scheda Madre Gigabyte con chip P965 o P35?


    Ciao a tutti amici io acquistato circa 2 mesi fa una Gigabyte GA-965P-DS4 che non trovo piu' tanto facilmente in commercio....e non so come mai. Volevo comprare la stessa scheda madre per mio fratello ma in commercio trovo solo con il chip P35, voi cosa mi consigliate?
    Vorrei anche un consiglio da chi ha gia usato schede madri con Chip P35.....Un grazie a tutti ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Vai su P35, è la naturale evoluzione del P965 (con supporto per i futuri C2D Penryn).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da CICCIO67
    Ciao a tutti amici io acquistato circa 2 mesi fa una Gigabyte GA-965P-DS4 che non trovo piu' tanto facilmente in commercio....e non so come mai. Volevo comprare la stessa scheda madre per mio fratello ma in commercio trovo solo con il chip P35, voi cosa mi consigliate?
    Vorrei anche un consiglio da chi ha gia usato schede madri con Chip P35.....Un grazie a tutti ciao
    Io ho una Gigabyte con P35 da inizio Giugno ed è veramente ottima, supporta i nuovi Penryn e quadcore oltre a permettere frequenze di bus sino ad oltre 500 MHz stabili. Ha inoltte il chip audio ALC889A che supporta i nuovi formati audio HD appieno.
    Il chipset scalda un pò ma c'è una versione con heat pipe passivo .

    Vai tranquillo con le Gigabyte P35

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    98
    anche le p965 sono compatibili con i processori a 45nm (Penryn e simili) tramite aggiornamento del bios...

    io stò cambiando proprio ora la mia mobo (una Asus Commando) ma non per passare a p35 bensi a p975x...

    insomma, a parità di spesa e prodotto, se non hai necessità particolari come me, ti consiglierei P35, altrimenti quello che costa meno...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38
    Grazie amici adesso sono piu' fiducioso penso che a mio fratello faro' fare una bella spesa con una gigabyte p35 DS4 circa 180€ Grazie ancora ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    gigabyte. ottima scelta. però dai un'occhiata alla Asus P5K (p35 ovviamente) anche liscia non deluxe. risparmi credo qualcosa (costa intorno ai 110€)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Beh, se è per quello attorno ai 100€ ci sono le Gigabyte P35-DS3 ed S3 (come la mia).
    Hanno anche una funzione automatica di overclock impostabile da BIOS (per chi non è esperto di overclock) che aumenta l'FSB all'aumentare del carico della CPU.

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Hanno anche una funzione automatica di overclock impostabile da BIOS (per chi non è esperto di overclock) che aumenta l'FSB all'aumentare del carico della CPU.
    decisamente meglio impostare manualmente: maggiori margini e soprattutto stabili!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Citazione Originariamente scritto da Apple
    decisamente meglio impostare manualmente: maggiori margini e soprattutto stabili!
    La penso anche io così ma qui non siamo in un forum di overclockers per cui a molti potrebbe far comodo tale feature.
    Per chi vuole smanettare ci sono una valanga di settaggi per i timing delle RAM (abilitabili con CTRL+F1), FSB e voltaggi vari.

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •