Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 35 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 516
  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Giusto per essere sicuri: il video è codificato in VC-1, no?

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ricordo che vale sempre la regola che vieta le quotature integrali
    Giusto per capire...a quali ti riferisci?

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    In tutto ciò c'è una cosa che non mi è chiara: arriva o non arriva sto lettore HD-DVD esterno in Italia con presa corrente italiana, king kong in lingua nostra e pure i sottotitoli?

  4. #109
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Arrivera', arrivera'...Devi solo pazientare 2/3 mesi...

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555

    apollo 13

    ieri mi è arrivato apollo13 con audio in italiano.
    rispetto a king kong usa non ha i problemi relativi al pip ed ai sottotitoli.
    peccato che resti il problema dello stuttering.
    Purtroppo non riesco, neanche con i nuovi drivers, a settare i 24Hz o i 48Hz.
    O meglio li setto, me li accetta ma sul mitsu continua a segnalarmi input a 60Hz.
    Evidentemente c'è un bug nei drivers nvidia.
    Se non riesco a trovare una soluzione con powerstrip..

  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    @ Capitano.....
    Hai un MP
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  7. #112
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Ma hai usato i timings avanzati dei driver nVidia?
    Io non ho problemi ad impostare 1920x1080i @48i ed il mio VPR li riconosce come tali.

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Ma hai usato i timings avanzati dei driver nVidia?

    Jok
    si, accidenti devo avere qualche problema.
    Il fatto è, che l'uscita DVI è collegato ad un Gefen 4x2.
    da li le 2 uscite sono collegate una al Pioneer 435 e l'altra al VPR.
    in effetti come secondo monitor il PC mi vede il Pioneer, anche se ieri sera, colto dal dubbio, ho provato a scollegare il Pioneer e lasciare solo il Mitsu.
    Magari, non accettando il Pioneer tale frequenza, è questo il problema.
    dovrei fare una bella riformattata.
    che pa....
    Speravo di risolvere con Powerstrip.
    Ma non esiste un database da qualche parte in rete con tutte i settings relativi ad ogni determinata frequenza di aggiornamento/refresh?

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ehm... scusate l'intromissione, non ho ben capito dove e come e' possibile reperire quest'oggettino, e se dalle prime prove da voi fatte il gioco "vale la candela.. "

    LA VERSIONE VENDUTA IN ITA del drive si puo' interfacciare lo stesso con un PC?? (ammesso che il drive esterno dell'x-box sia gia importato in Italia).

    PS: anche in M.P.

    thanks
    gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 01-12-2006 alle 01:07
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    mi sapte dire dove posso prcurarmene uno in sicurezza §? anche in pvt. thx
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Umhh!!!!!.. mi son letto tutto il 3D e vedo che ci sono NON pochi problemini da "scavallare":

    - Alimentazione USA

    - Che serve WinDVD 8 JAP (per altro avete letto dei casini che fa' dopo l'installazione la vers 8 ?), a proposito, ma la vers ITA di WinDVD 8 non funzia con il player?

    - Serve cambiare quasi sicuramente la scheda grafica per supportare lo stream (io ho una X800 per esempio, andra' bene? )

    - Che in avvio se il lettore HD-DVD non trova una macchina HDCP compliant non parte??


    Be' mica male come inizio
    Ultima modifica di gian de bit; 01-12-2006 alle 01:57
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #117
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    per quanto riguarda l'alimentazione USA io uso un trasformatorino 220/110 ma credo sia sufficiente un adattatore di presa (provate a Vs. rischio )
    Winddvd jap non è necessario per il HD-DVD in quanto, allo stato attuale, esce a 960x540.
    L'unico con output 1920x1080 è powerdvd 6.5 (versione che viene data in bundle con drive toshiba) con tutte le problematiche che ho segnalato.
    Sembra comunque che a metà dicembre esca powerdvd HD-DVD ufficiale.
    Per quanto riguarda la scheda grafica, SEMBRA che per l'HD-DVD non sia necessario l'HDCP io cmq ho una scheda grafixa XFX compatibile quindi non so dirtelo con certezza.

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    Winddvd jap non è necessario per il HD-DVD in quanto, allo stato attuale, esce a 960x540.
    Certo che allora aspettare una vers apposita per HD-DVD e' d'obbligo!

    Sembra comunque che a metà dicembre esca powerdvd HD-DVD ufficiale
    Ma winDVD 8 ITA non gli hanno gia' implementato sta' funzione??
    Ma vi pare ragazzi che quelli di TT stanno fermi? Secondo me c'e' da aspettarsi una vers HD-DVD anche da TT .... sperem!

    Per quanto riguarda la scheda grafica, SEMBRA che per l'HD-DVD non sia necessario l'HDCP
    Gia' e' vero dimenticavo, pero' ci potrebbero essere problemi nel senso di scattosita' nel senso che non e' detto che le attuali GPU riescano a sostenere un formato d'uscita cosi.. poi con che sono codificati i HD-DVD? in Mpeg2 o H264? Anche questo potrebbe essere un fattore determinante per le nostre attuali schede grafiche, per non parlare delle RAM.

    ciao
    gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #119
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Vedi la mia domanda precedente: la codifica video è VC-1?
    Ultima modifica di PynkyZ; 01-12-2006 alle 11:10

  15. #120
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Citazione Originariamente scritto da capitano
    Ma non esiste un database da qualche parte in rete con tutte i settings relativi ad ogni determinata frequenza di aggiornamento/refresh?
    Nel vecchio control panel nVidia (presente ancora negli ultimi driver) in advanced timings c'è un elenco di tutte le risoluzioni HDTV standard (tra cui 1920x1080 @48i) ed i relativi timings. Io ho semplicemente selezionato tale risoluzione dal combo box e salvata. Poi switchando al nuovo control panel me la sono ritrovata tra le risoluzioni salvate.

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra


Pagina 8 di 35 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •