Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 35 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 516
  1. #166
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Con il powerdvd 6.5 che si trova in giro in bundle con i notebook hd-dvd il pentium 3.0 ghz é inutilizzabile per guardare hd-dvd.
    Ho provato con il mio ed andava ovviamente tutto a scatti, anche con software ottimizzato (ripeto) credo che sia indispensabile per una visione fluida una cpu dualcore.
    Ti raccomando di assicurarTi che la scheda sia compatibile con lo hdcp.
    Ciao
    Luigi

  2. #167
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Ti raccomando di assicurarTi che la scheda sia compatibile con lo hdcp.
    Ciao
    Luigi
    Mi inserisco chiedendoti: se esco dalla scheda che ho in sign, che non dovrebbe essere compatibile hdcp, tramite adattatore vga ed entro in vga sul monitor, c'è la probabilità che non veda nulla?
    Grazie Matteo

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Se esci in VGA non c'entra niente lo hdcp, che é attivo solo ed esclusivamente sul percorso digitale. Quindi, vedrai tranquillamente.
    Ciao
    Luigi

  4. #169
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Con il powerdvd 6.5 che si trova in giro in bundle con i notebook hd-dvd il pentium 3.0 ghz é inutilizzabile per guardare hd-dvd.
    Ho provato con il mio ed andava ovviamente tutto a scatti, anche con software ottimizzato (ripeto) credo che sia indispensabile per una visione fluida una cpu dualcore.
    Ti raccomando di assicurarTi che la scheda sia compatibile con lo hdcp.
    Ciao
    Luigi
    Scusa Lupic... ma è la combinazione di Power DVD6.5 con CPU a 3Ghz che non rende a dovere?
    Questo per caso è dato dal fatto che PowerDVD6.5 non supporta l'accelerazione HW?

    Ti chiedo questo perchè mi piacerebbe tenermi il mio sistema con P4 3Ghz e scheda video AGP, naturalmente cambiandola con una HDPC e accelerazione HW. Non vorrei fare quest'ultima spesa invana!

    Ma poi non ho capito quale versione di WinDVD funziona con questo lettore... giapponese, italiano, che versione?

    Ultima cosa, che voi sappiate la scheda Saphire Ati X1650Pro supporta con sicurezza l'HDPC?

    Ciao e grazie a tutti delle dritte

  5. #170
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Ultima cosa, che voi sappiate la scheda Saphire Ati X1650Pro supporta con sicurezza l'HDPC?

    Ciao e grazie a tutti delle dritte
    Anche io in procinto di cambiare scheda video e cercandone una compatibile con HDCP ho trovato questa che ad un negozio di roma l'ho trovata a meno di 90 Euro....

    http://www.asus.it/products.aspx?l1=...13&modelmenu=2
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  6. #171
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Mi dispiace darti una brutta notizia....
    Ma dubito seriamente riuscirai a decodificare in modo fluido un HD-DVD in VC-1 con un P4 3000+... Ci vuole un dual core... Anche io ho un Athlon 64 3000+ e anche se lo overclocco non c'è nulla da fare i VC-1 degli hd-dvd non riesce a decodificarli in modo fluido...E calcola che ho anche una 7600 GS che ha un sacco di accellerazioni HW... Il dual core è il minimo..
    Lamps

  7. #172
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Al momento i software di riproduzione hd-dvd retail non sono ancora stati rilasciati: esistono solo il pdvd 6.5 in bundle con lettori e notebook ed il windvd 8 giapponese (che pare rduca la risoluzione a 960*540).
    Nessuno dei due sfrutta le accelerazioni hardware delle schede video, ma anche attivandole credo proprio che un p4 3ghz sia sottodimensionato per i flussi vc-1. Ergo, conviene comprare un lettore stand-alone piuttosto che adeguare il pc.
    Ciao
    Luigi

  8. #173
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @ capitan malva:

    siamo sicuri sicuri che si tratti solo di un problema relegato alla CPU "nonDualCore"?? e la RAM ? la scheda grafica con i relativi driver "immaturi" per tali codifiche? Nonche' i SW di lettura.... ?

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Ergo, conviene comprare un lettore stand-alone piuttosto che adeguare il pc.
    Ciao
    Luigi
    Quoto pienamente. In più aggiungiamoci anche l'eventuale perso della codifica Aacss.

    @Luigi: mi rispondi all' MP sull'h79 e la 360?


    GRazie
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  10. #175
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    @ Gian de Bit:

    Sicuramente l'unione di tutte queste cose...
    Però...C' nulla da dire... Ne manca parecchia di potenza per arrivare a avere una decodifica fluida senza un dual core!
    Anche overcloccando le cose non miglioravano a tal punto da rendere tutto perfettamente fluido!
    Personalmente ho notato che per gli stream VC-1 e H.264 il miglior decodificatore risultava il cyberlink...Non perchè la qualità fosse la migliore, ma perchè era quello più leggero...
    Sicuramente le cose milgioreranno più avanti, ma dubito che con un 3000 si riuscirà a decodificare in modo fluido!
    Con un dual core di base già ora si può fare parecchio!
    Lamps

  11. #176
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Nessuno dei due sfrutta le accelerazioni hardware delle schede video, ma anche attivandole credo proprio che un p4 3ghz sia sottodimensionato per i flussi vc-1.
    Luigi
    Attenzione... la storia diventa un po strana, se mi confermi che nessuno dei software supporti l'accelerazione HW sono consapevole delle lacune del P4 3Ghz.
    Ma mi sembra strano non dia risultati sufficiente se usasse l'accelerazione delle ultime schede video (mpeg4, Vc1).

    Rimango perplesso dal fatto che possiedo molti clip a 1080P con estensione .TC .mpg .wmv e tutti o quasi si vedono fluidi con la mia Ati 9600SE (senza accelerazione).

    Ma siamo sicuri di questo handicap?
    Se poi non esiste nessun software che supporti codesta accelerazione come facciamo ad affermarlo?

    Ciao da Fabio

    PS.: Mi confermate se usando PowerDVD con DVI la scheda deve essere per forza HDPC? Solo per provare la visione mi tocca cambiare scheda AGP, e se per di più il sistema non regge il VC1 sono fregato

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Mi confermate se usando PowerDVD con DVI la scheda deve essere per forza HDPC?
    Mi sembrava di essere stato chiaro: se esci in analogico non serve la scheda hdcp, se esci in digitale sì.

  13. #178
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    203
    Aggiungo qualche elemento alla discussione. Sto provando un paio di masterizzatori Blu-Ray interni (LiteON e LG) nel nuovo Htpc che mi sono costruito all'uopo con cpu AMD 4600+, 2 GB di RAM e scheda Ati X1600 HDMI/HDCP. PowerDVD 6.6 mi legge il Blu-Ray dei Fantastici4 (peraltro di qualità eccellente) con un'occupazione cpu del 45% (accelerazione hardware attivata). Attendo a giorni il lettore HD-DVD esterno dell'Xbox360 per fare la medesima prova, ma mi aspetto risultati simili.

    Saluti da chance

  14. #179
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da chance

    cpu AMD 4600+, 2 GB di RAM e scheda Ati X1600 HDMI/HDCP. PowerDVD 6.6 mi legge il Blu-Ray dei Fantastici4 (peraltro di qualità eccellente) con un'occupazione cpu del 45% (accelerazione hardware attivata).
    Saluti da chance
    Scusa Chance, l'AMD 4600+ è un dual core?
    Mi sembrano risultati ottimi quelli che hai ottenuto.

    Ciao da Fabio

  15. #180
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Beh io comunque ci provo. Sabato dovrebbe arrivare il lettore. Due films sono anche in arrivo. E poi vedremo

    Alla peggio ci sarà un lettore nel mercatino

    Stefano


Pagina 12 di 35 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •