|
|
Risultati da 121 a 135 di 516
Discussione: Lettore HD-DVD Microsoft compatibile per PC
-
01-12-2006, 13:03 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
Gia' e' vero dimenticavo, pero' ci potrebbero essere problemi nel senso di scattosita' nel senso che non e' detto che le attuali GPU riescano a sostenere un formato d'uscita cosi..
-
01-12-2006, 15:04 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
@pinkiz
francamente non lo sòdovrebbe essere MPEG2 cmq.
@jok
ssssshhhh ce l'ho quasi fatta (credo)stasera, le ultime prove.
-
01-12-2006, 16:44 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Se fosse Mpeg2 anche un computer medocre riuscirebbe a farlo andare senza problemi....dubito che sia Mpeg2 (anche perché, per quel che ne so, nessun titolo HD-DVD ha mai usato Mpeg2 come codifica video).
-
01-12-2006, 19:17 #124
Originariamente scritto da Denun
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
01-12-2006, 19:19 #125
Originariamente scritto da PynkyZ
ragazzi allora si riesce a sapere come sono codificati questi benedetti HD-DVD ?
Io sapevo in H.264 per i film(o mi confondo con le future codifiche per il Blu Ray?)
MA poi ci sara' differenza tra HD-DVD ROM, e HD-DVD per stand alone??
...che confusione in testa che hoUltima modifica di gian de bit; 01-12-2006 alle 19:22
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
01-12-2006, 19:42 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Gli hd-dvd presenti nel mercato occidentale sono tutti codificati in VC1: una variante del windows media video hd.
In Giappone un paio di titoli sono in h264 (comunque, le risorse necessarie per la decodifica sono pressocché identiche).
Ciao
Luigi
-
01-12-2006, 21:26 #127
Originariamente scritto da gian de bit
mmh.. già... per l'ali. ora non ci saranno problemi. Dovrebbe essere uscita oggi in europa (italia esclusa).
Io ho una x360 e pure una scheda video potente con HDCP.
Mi manca solo il lettore !!!!LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
01-12-2006, 21:44 #128
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 16
almeno con un athlon 3000+ non ci dovrebbero essere problemi neanche a far girare un film codificato in h264
-
01-12-2006, 22:49 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
50Hz...
dopo aver passato tutta la serata a cercare il refresh rate migliore per l'HD-DVD e BD fra 48Hz, 24Hz e 60Hz (avevo grossi problemi di scatti e scattini vari..) con risultati deludenti, sconsolato ho rimesso i 50Hz che uso per i DVD normali per lasciare il VPR pronto per TT2.
Poi mi sono detto: ma fammi vedere come vanno i 50Hz con l'HD..risultato su emtrambi i fronti visione fluida..ma non hanno output a 24p?
-
01-12-2006, 22:53 #130
Originariamente scritto da gian de bit
Originariamente scritto da capitano
Stefano
-
02-12-2006, 07:57 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
No.
Ha l'alimentazione esterna.
-
02-12-2006, 08:57 #132
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da fonzie.74
-
02-12-2006, 11:21 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Reclock!
proseguono i miei test.
Dopo aver trovato che a 50Hz la riproduzione era abbastanza buona ho fatto un ulteriore tes inserendo reclock nella catena video.
Go settato reclock mettendolo come renderer primario e flaggando la casella "forza reclock su powerdvd".
Ebbene, su powerdvd la situazione è ulteriormente migliorata.
reclock suggerisce un refresh di 24p così ho settato questo refresh
(si alla fine ci sono riuscito con i drivers nvidia, mettendo però i settaggi giusti, altrimenti segnalava 24p ma poi il VPR mi indicava ingresso 30)e...su powerdvd ho ottenuto una riproduzione molto fluida
Visto un pò di Apollo 13 con nuoni risultati.
GRANDE RECLOCK! funziona bene anche su HD!
Contrllando i drops sono pochi..
Su Windvd BD sembra invece che non venga caricato in quanto non appare la famosa iconcina nella tray.
Cmq a 50Hz funziona abbastanza bene, probabilmente da qualche parte lavora.
-
02-12-2006, 15:33 #134
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 15
con l'H264 penso che ci voglia un bel pò di potenza per far andare fluidi i filmati
-
03-12-2006, 14:01 #135
Originariamente scritto da soundlike
Meglio VC-1SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100