Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 35 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 516
  1. #121
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277

    Gia' e' vero dimenticavo, pero' ci potrebbero essere problemi nel senso di scattosita' nel senso che non e' detto che le attuali GPU riescano a sostenere un formato d'uscita cosi..
    non sono un gran che ferrato nell'argomento, ma forse dipende anche dalla cpu, magari se hai una cpu potente puo' sopperire a sto problema.

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    @pinkiz
    francamente non lo sò dovrebbe essere MPEG2 cmq.
    @jok
    ssssshhhh ce l'ho quasi fatta (credo) stasera, le ultime prove.

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Se fosse Mpeg2 anche un computer medocre riuscirebbe a farlo andare senza problemi....dubito che sia Mpeg2 (anche perché, per quel che ne so, nessun titolo HD-DVD ha mai usato Mpeg2 come codifica video).

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Denun
    non sono un gran che ferrato nell'argomento, ma forse dipende anche dalla cpu, magari se hai una cpu potente puo' sopperire a sto problema.
    Questo lo davo per scontato
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Se fosse Mpeg2 anche un computer medocre riuscirebbe a farlo andare senza problemi....dubito che sia Mpeg2 (anche perché, per quel che ne so, nessun titolo HD-DVD ha mai usato Mpeg2 come codifica video).
    Yumhhh!!
    ragazzi allora si riesce a sapere come sono codificati questi benedetti HD-DVD ?

    Io sapevo in H.264 per i film (o mi confondo con le future codifiche per il Blu Ray?)

    MA poi ci sara' differenza tra HD-DVD ROM, e HD-DVD per stand alone??
    ...che confusione in testa che ho
    Ultima modifica di gian de bit; 01-12-2006 alle 19:22
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Gli hd-dvd presenti nel mercato occidentale sono tutti codificati in VC1: una variante del windows media video hd.
    In Giappone un paio di titoli sono in h264 (comunque, le risorse necessarie per la decodifica sono pressocché identiche).
    Ciao
    Luigi

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Umhh!!!!!.. mi son letto tutto il 3D e vedo che ci sono NON pochi problemini da "scavallare":

    - Alimentazione USA

    - Che serve WinDVD 8 JAP (per altro avete letto dei casini che fa' dopo l'installazione la vers 8 ?), a proposito, ma la vers ITA di WinDVD 8 non funzia con il player?

    - Serve cambiare quasi sicuramente la scheda grafica per supportare lo stream (io ho una X800 per esempio, andra' bene? )

    - Che in avvio se il lettore HD-DVD non trova una macchina HDCP compliant non parte??


    Be' mica male come inizio

    mmh.. già... per l'ali. ora non ci saranno problemi. Dovrebbe essere uscita oggi in europa (italia esclusa).
    Io ho una x360 e pure una scheda video potente con HDCP.

    Mi manca solo il lettore !!!!
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    almeno con un athlon 3000+ non ci dovrebbero essere problemi neanche a far girare un film codificato in h264

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555

    50Hz...

    dopo aver passato tutta la serata a cercare il refresh rate migliore per l'HD-DVD e BD fra 48Hz, 24Hz e 60Hz (avevo grossi problemi di scatti e scattini vari..) con risultati deludenti, sconsolato ho rimesso i 50Hz che uso per i DVD normali per lasciare il VPR pronto per TT2.
    Poi mi sono detto: ma fammi vedere come vanno i 50Hz con l'HD..risultato su emtrambi i fronti visione fluida.. ma non hanno output a 24p?

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    - Alimentazione USA
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    per quanto riguarda l'alimentazione USA io uso un trasformatorino 220/110
    Scusate, ma inserendolo nel pc, non dovrebbe accettare i 12V dell'alimentatore ?

    Stefano

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    No.
    Ha l'alimentazione esterna.

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da fonzie.74
    almeno con un athlon 3000+ non ci dovrebbero essere problemi neanche a far girare un film codificato in h264
    Dipende....se è fatto veramente bene (e intedo bene nel senso qualitativo-visuale del termine, per esempio utilizzando CABAC, ASO, In-loop deblocking, Hadamard transform fra le altre cose a seconda delle necessità) non c'è verso che un Athlon3000+ ce la possa fare. Normalmente i trailer che si trovano in giro per scaricare sono codificati con le impostazioni in assoluto più "semplici" e meno pesanti per la decodifica. Dubito che per le produzioni vere e proprie poi mantengano le stesse caratteristiche.

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555

    Reclock!

    proseguono i miei test.
    Dopo aver trovato che a 50Hz la riproduzione era abbastanza buona ho fatto un ulteriore tes inserendo reclock nella catena video.
    Go settato reclock mettendolo come renderer primario e flaggando la casella "forza reclock su powerdvd".
    Ebbene, su powerdvd la situazione è ulteriormente migliorata.
    reclock suggerisce un refresh di 24p così ho settato questo refresh
    (si alla fine ci sono riuscito con i drivers nvidia, mettendo però i settaggi giusti, altrimenti segnalava 24p ma poi il VPR mi indicava ingresso 30)e...su powerdvd ho ottenuto una riproduzione molto fluida
    Visto un pò di Apollo 13 con nuoni risultati.
    GRANDE RECLOCK! funziona bene anche su HD!
    Contrllando i drops sono pochi..
    Su Windvd BD sembra invece che non venga caricato in quanto non appare la famosa iconcina nella tray.
    Cmq a 50Hz funziona abbastanza bene, probabilmente da qualche parte lavora.

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    15
    con l'H264 penso che ci voglia un bel pò di potenza per far andare fluidi i filmati

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da soundlike
    con l'H264 penso che ci voglia un bel pò di potenza per far andare fluidi i filmati
    Veramente troppa
    Meglio VC-1
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100


Pagina 9 di 35 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •