|
|
Risultati da 346 a 360 di 516
Discussione: Lettore HD-DVD Microsoft compatibile per PC
-
22-02-2007, 14:19 #346
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Chiedo venia, ma forse ogni tanto è meglio ricordarlo.
Visto che senza software, il lettore è inutile, sarebbe il caso di fare anche il punto della situazione sui player da utilizzare in ambito Pc e che risultati si ottengono con i vari Power dvd e Windvd.
Tenendo anche conto che ieri è si è reso disponibile Anydvd Hd che dovrebbe bypassare AAcs, Hdcp e rendere disponibile il ripping su Hard Disk (oltre che a rendere visibili i dischi di Studio C**** che con Power DVD non si vedevano).
Se qualche anima pia riesce a fare il punto mi è cosa gradita.
Salu'Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
22-02-2007, 17:36 #347
Originariamente scritto da dintro
-
22-02-2007, 22:45 #348
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Censored
Comunque i fatti sono questi ho un e6300 2gb ed una 1950pro dato che
devo farmi un mediacenter ed ho una tv che accetterebbe almeno i 720p hd prepared avevo pensato di assemblare qualcosa pronta per gli hddvd o bluray pero' senza strafare .
Censored Provato un hd dvd!!
Il risultato e' che scatta tutto e salta l'audio a volonta' e come poi ho riscontrato come segnalato anche qui e su alcune prove che l'accellerazione avivo non parte (cosa che trovo allucinante anche se in una prova la differenza fra software e ati come impiego di cpu c'era).
Gli scatti sono solo pero' sul file del film mentre il file demo hddvd non scatta assolutamente.
Il problema ati sussiste o avete informazioni che e' stato risolto?
Assemblo un e4300 o una 4200+ x2 con una 7600Gt o posso scendere un po con la scheda video considerando anche l hdcp.
GrazieUltima modifica di oxota; 23-02-2007 alle 13:18
-
22-02-2007, 23:37 #349
@ oxota
Poichè hai detto tu stesso di avere già fatto questa domanda in un'altra discussione che hai aperto appositamente, non vedo il motivo di rifare la domanda anche qui, considerato che la discussione stessa è ancora aperta (il regolamento vieta il cross posting).
Quanto al fatto di dichiarare di aver scaricato materiale illegale la cosa è ovviamente proibita, come ti era già stato fatto notare nell'altra discussione e non ha alcuna giustificazione, oltre al fatto che sul forum non è permesso alcun intrevento riguardo la pirateria.
Pertanto, se vuoi, puoi continuare la tua discussione originale e, contemporaneamente edita opportunamente e al più presto il tuo messaggio precedente in modo da eliminare accenni a pirateria e violazioni del copyright.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-02-2007, 08:52 #350
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da nordata
Comunque per la cronaca con l'hardware in firma gli hddvd si vedono ( e si sentono) senza grossi problemi con il player del Qosmio montato esternamente. Scarsezza a parte del player software (powedvd 6.5 hddvd, il 7.2 ultra non l'ho ancora provato....), come ti ho già risposto nell'altra discussione, non serve chissà quale configurazione.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
26-02-2007, 10:33 #351
Come hai fatto a montare esternamente all'HTPC il lettore del Qosmio?? E' scollegabile dal portatile come una normale periferica???
-
26-02-2007, 17:43 #352
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 120
Piccola domanda (a cui sicuramente avete gia risposto), l'audio HD può essere veicolato tramite uscita hdmi della scheda video ?
altrimenti quali altre possibilità ci sono ?
-
27-02-2007, 07:12 #353
Originariamente scritto da Escher
Non mi sembra ci sia ancora la possibilita' di veicolarlo via HDMI ma siccome non mi interessa (ampli obsoleto) non ho indagato piu' di tanto.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&page=33&pp=30
Ho solo il PC con lettore XBOX per cui non ho al momento termini di paragone.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-02-2007, 08:11 #354
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da ciuchino
Differenze con gli hd dvd rispetto al classico collegamento ottico ? Che tipo di cavi hai usato? autocostruiti? grazie.
The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite
-
27-02-2007, 08:15 #355
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da Escher
Non so però se le HDMI delle schede video PC si comportano in maniera diversa, specie con le codifiche HD.
La soluzione di Ciuchino è sicuramente la più semplice e diretta, ma devi avere una scheda audio "decente" (non quella on-board della MoBo).
Michele
-
27-02-2007, 08:16 #356
@Mike5
Me l'ero perso ... ottimo come tuo solito
Delle volte mi fai paura
@Restless
Be' per stream classici preferisco sempre far fare all'ampli uscendo da spdif.
Per quelli che sarebbe impossibile per me decodificare esco in analogico ... minijack stereo a due RCA x 3 ed entro nel DSPA1 Yamaha ingressi 5.1 analogici..
Per la qualita' non e' malaccio ma non posso considerarla una scheda Hi end.
Per i cavi me li sono fatti ... come qualita' saranno leggermente superiori a quelli che trovi al supermercato
http://img96.imageshack.us/img96/8489/yama1yx9.jpgUltima modifica di ciuchino; 27-02-2007 alle 08:41
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-02-2007, 08:47 #357
Tornando sul tweaking al driver per inserirlo all'interno dell'HTPC vi segnalo le ultime mie esperienze:
Trovato su
http://www.technick.net/public/code/...nhdd_ata50_int
il pinout del connettore del drive
analizzando i contatti noto che questo tipo di conettore non veicola i 12 volt ma solo i 5 volt! gli unici due pin liberi sono il 49 e il 50.
Con un tester controllo il voltaggio presente sul connettore ad unità accesa, ed ecco il + 12 volt su entrambi i pin!!!
quindi la piedinatura del conettore non è standard ma sui pin 49 e 50 c'è il + 12v
Prendo il mio adattatore e il saldatore a stagno e faccio la modifica, connetto il tutto ma il pc non fa nemmeno il boot, penso di aver bruciato qualcosa ma scollegato sia il pc che l'unità funzionano regolarmente.
Cosa curiosa, al riavvio dell'HTPC il bios dell'Asus mi dice che è fallito l'overclock11!
Prossimo step?
non so cosa fare, le saldature sono a posto, non capisco perchè il pc non faccia il boot e dopo mi dia quell'errore di fallito overclock...
idee e suggerimenti?
-
27-02-2007, 09:32 #358
Originariamente scritto da Mike5
STefano
-
27-02-2007, 09:57 #359
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
@mammabella
Lo so che funziona anche quella on-board. Io mi riferivo solo a un problema di qualità. In genere (ma io non ho le ho mai usate, quindi non parlo per esperienza personale) si dice che le uscite analogiche delle schede on-board siano molto scarse, a causa di un'altrettanto scarsa conversione digitale-analogica.
In altri termini, vanno bene per le casse da PC, ma non per un ampli di un impianto HT.
Per la verità c'è chi dice che persino l'uscita digitale delle schede on-board è scarsa, ma questa è un'altra storia.
Michele
-
27-02-2007, 10:04 #360
Originariamente scritto da Mike5
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg