Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 195
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    SOlo una cosa: se temporeggi ancora è probabile che vengano immessi in mercati i Barton con fsb200.
    Tanto è vero che stanno uscendo le revision dei chipset proprio con questo supporto.
    Quindi se l'htpc lo fai immediatamente come non detto, ma se aspetti anche solo un mese, prendi in considerazione la cosa (dicevano che li presentavano a maggio).

    cIao

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Nicot ha scritto:
    SOlo una cosa: se temporeggi ancora è probabile che vengano immessi in mercati i Barton con fsb200.
    Tanto è vero che stanno uscendo le revision dei chipset proprio con questo supporto.
    Quindi se l'htpc lo fai immediatamente come non detto, ma se aspetti anche solo un mese, prendi in considerazione la cosa (dicevano che li presentavano a maggio).

    cIao
    Interessante...ma nForce2 supporta poi il fsb200?

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Ufficialmente no (ma in pratica si senza problema) , ma si parla già di una revision che a breve possa supportarlo.

    Guarda qui:

    http://news.hwupgrade.it/9697.html

    Bella bestia eh?

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Leggi anche qui :

    http://news.hwupgrade.it/9596.html

    Ci sono utenti non propio contenti della pur prestante Nforce2 ...

    Ma sono solo voci magari trattasi solo di qualche utente che non sa usarla nel modo giusto

    Saluti
    Marco

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Leggi anche qui :

    http://news.hwupgrade.it/9596.html

    Ci sono utenti non propio contenti della pur prestante Nforce2 ...

    Ma sono solo voci magari trattasi solo di qualche utente che non sa usarla nel modo giusto

    Saluti
    Marco
    Io penso di usare TT come player software, e in TT usano la stessa mobo che andrò a comprare io per sviluppo e testing quindi...

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Fai bene, non volevo indicarti altre mobo, era solo per aggiornarti sugli sviluppi dei prossimi mesi..
    Ciao

  7. #97
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Il supporto ufficiale per l'FSB a 200MHz arriverò sia con una nuova versione di n-Force2, sia con il nuovo chipset VIA KT-600.
    Si dice che per tutti e due non si dovrà aspettare oltre fine mese...contemporaneamente all'uscita del Barton con fsb a 200 (ma per quest'ultimo solo in versione 3000+ e 3200+)
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Nautilu$ ha scritto:
    Il supporto ufficiale per l'FSB a 200MHz arriverò sia con una nuova versione di n-Force2, sia con il nuovo chipset VIA KT-600.
    Si dice che per tutti e due non si dovrà aspettare oltre fine mese...contemporaneamente all'uscita del Barton con fsb a 200 (ma per quest'ultimo solo in versione 3000+ e 3200+)
    Grazie della dritta Nautilus: posso quindi procedere all'acquisto se infine mi decido allora!
    Tanto non necessito di processori tanto potenti: il Barton 2500+ sarà quindi ottimo.

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Michele Spinolo ha scritto:
    Tanto non necessito di processori tanto potenti: il Barton 2500+ sarà quindi ottimo.
    Come dimo noi a Roma: 'na caccoletta...
    ...e daje Mighè co sto accattippicci...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Boys,

    sapete se l'ASus IPanel Deluxe, che integra una porta Irda, è poi compatibile con Girder?

  11. #101
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Michele Spinolo ha scritto:
    Boys, sapete se l'ASus IPanel Deluxe, che integra una porta Irda, è poi compatibile con Girder?
    Se non sbaglio l'I-Panel monta una normale seriale ad infrarossi da 4Mbit. Le normali porte irda, progettate per trasmettere dati, di solito non sono idonee alla ricezione di impulsi da telecomando.
    Un bel IRMan no eh?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295
    Michele Spinolo ha scritto:
    La scelta è definitivamente caduta (a meno di crollo dei prezzi) su un 2500+ con core Barton
    E' possibile raffreddarla con un dissipatore Zalman CNPS6000?
    Sergio

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    htmad ha scritto:
    E' possibile raffreddarla con un dissipatore Zalman CNPS6000?
    Boh? io opto per uno swiftec!

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Ciao Michele,
    ti sconsiglio assolutamente l' I-panel della Asus. Non solo l' IRDA e' una schifezza ma il pc ha dei microblocchi ogni tot secondi (gli stessi che imposti come aggiornamento dei dati sull' ipanel).
    Come ti consigliava Sergicchio vai per l' Irman. Lo uso anch'io nascosto accanto al display vfd del digitalis II comandato da un Philips Pronto.
    A presto,
    Vincenzo

    P.S.: A proposito, scusa x non aver risposto alle tue domande sulla dreambox, ma e' incominciata la campagna fiscale dei 730 ed il tempo da dedicare al ns. hobby si e' ridotto considerevolmente. Spero tra qualche settimana di poter tornare alla carica...

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    ronf ha scritto:
    Ciao Michele,
    ti sconsiglio assolutamente l' I-panel della Asus. Non solo l' IRDA e' una schifezza ma il pc ha dei microblocchi ogni tot secondi (gli stessi che imposti come aggiornamento dei dati sull' ipanel).
    Come ti consigliava Sergicchio vai per l' Irman. Lo uso anch'io nascosto accanto al display vfd del digitalis II comandato da un Philips Pronto.
    A presto,
    Vincenzo

    P.S.: A proposito, scusa x non aver risposto alle tue domande sulla dreambox, ma e' incominciata la campagna fiscale dei 730 ed il tempo da dedicare al ns. hobby si e' ridotto considerevolmente. Spero tra qualche settimana di poter tornare alla carica...
    Grazie Vincenzo del consiglio, andrò proprio per l'Irman, anche se non ho ancora ben capito come funziona Girder.
    Imparerò, spero!

    Per le risposte sul DB non ti preoccupare, aspetto con pazienza!


Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •