|
|
Risultati da 121 a 135 di 195
Discussione: Aiuta M. Spinolo a farsi un HTPC!
-
18-04-2003, 11:36 #121
Re: mi ci infilo pure io nella discussione
bobcat ha scritto:
Sono d'accordo sul non fare un PC al top perche' i prezzi dei componenti PC "standard" si dimezzano circa ogni due anni(sopratutto per CPU e GPU)
--------------------------------
Se lo fai al top e lo utilizzi da subito al top fai bene, non è che devi fare un pc modesto solo perchè si svaluta.
Lo sbaglio e fare un pc sotto utilizzato.
--------------------------------
Resto perplesso sull'idea di prendere una mobo con integrata una sk grafica(che non userai mai) e la sk audio (ottima fonte di conflitti).
-------------------------------
In realtà è il contrario la scheda audio integrata da in genere molti meno conflitti delle esterne (che cmq non danno in genere grossi problemi ugualmente).
-----------------------------------
Il dubbio e' se comprare una mobo nuova (tipo la ASUS A7V8X) in modo da poter poi cambiare CPU senza dover reinstallare tutto ..
---------------------------------------------------------
Stesso discorso di prima: acquistare una mobo ora per una cpu futura non ha senso.
Magari ti cambia anche il socket e la butti, o se ti va meglio non supporta i bus e le memorie future.
Per me l'ideale è acquistare quello che al momento attuale viene sfruttato meglio per le tue esigenze.
CIao
-
18-04-2003, 11:49 #122
x nicot
Si ma a che serve ora un processore a 2400 o piu' MHz per vedere un DVD ?? Anche se applichi i filtri Ravisent mi sembra tutta potenza sprecata ..
Non sono riuscito a trovare nessuna mobo sulla quale e' specificatamente dichiarata l'uscita spdif (coassiale o ottica) con supporto DTS 24/96 e che non dia problemi con reclock. Ne hai trovata qualcuna
ciao
-
18-04-2003, 12:04 #123
Re: x nicot
bobcat ha scritto:
Si ma a che serve ora un processore a 2400 o piu' MHz per vedere un DVD ?? Anche se applichi i filtri Ravisent mi sembra tutta potenza sprecata ..
Con zoomplayer+ffdshow l'occupazione sale a circa il 50% (ma personalmente odio zoomplayer e il filtro ffdshow non mi sembra questa panacea di tutti i mali.. sarà colpa del mio pj starato)
Imho non dovresti avere problemi con il k7 900 per un utilizzo esclusivo come dvdplayer.
non so aiutarti per la scheda audio mi spiace (non mi sono mai interessato al problema dts 24/96 in quanto feature non supportata dal mio attuale ampli)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
18-04-2003, 12:12 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Per vedere i Dvd ho sempre utilizzato un Amd Duron 800 Mhz ed è sempre andato benissimo.
Con l'avvento dell'FFDshow sono stato costretto a montare un Athlon XP2200+ in quanto il Duron lavorava al 95%.
Ora che ho messo gli occhiali al vpr, l'FFDshow non lo uso più, e sto quasi pensando di rimettere sotto il Duron.
Quindi tutta questa potenza non serve se usi il DXVA e usi il pc solo per vedere i film.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
18-04-2003, 12:15 #125
mobo
Il dubbio se cambiare la mobo viene dal fatto che sull'altro PC ho attualmente un Athlon 2400: quando andra' in pensione come cpu per in PC di casa lo potrei passare senza colpo ferire sull'HTPC...
Come lettore sto usando LG, che al momento non ha mai trovato esitazioni a leggere qualsiasi cosa ...
ciao
-
18-04-2003, 12:23 #126
Proiezione...
L'idea e' di prendere prima dell'estate un tritubo
e, se ci riesco, magari un Marquee 8500
collegandolo in DVI
-
18-04-2003, 12:26 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Proiezione...
bobcat ha scritto:
L'idea e' di prendere prima dell'estate un trituboe, se ci riesco, magari un Marquee 8500
collegandolo in DVI
Ultima modifica di Sergicchio; 18-04-2003 alle 12:31
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
18-04-2003, 12:36 #128
Re: x nicot
bobcat ha scritto:
Si ma a che serve ora un processore a 2400 o piu' MHz per vedere un DVD ?? Anche se applichi i filtri Ravisent mi sembra tutta potenza sprecata ..
Non sono riuscito a trovare nessuna mobo sulla quale e' specificatamente dichiarata l'uscita spdif (coassiale o ottica) con supporto DTS 24/96 e che non dia problemi con reclock. Ne hai trovata qualcuna
ciao
Filmati in hd a 1080p necessitano almeno di un 2400Mhz ma se non sei interessato non serve.
Anzi, 2400 per me sono ancora pochi e per i filmati in hdtv aspetterei cpu più performanti ancora a prezzi + abbordabili.
Per me fai bene a non sprecare risorse.
Riguardo la scheda audio dicevo solo che quelle integrate non danno problemi di nessun tipo, per la compatibilità con relock non ho esperienza, c'è sicuramente gente che ha esperienza a riguardo che può consigliarti.
cIao
-
18-04-2003, 13:18 #129
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Proiezione...
Sergicchio ha scritto:
Ma da quando hanno implementato l'ingresso DVI nel Marquee 8500?
-
18-04-2003, 13:29 #130
Re: Re: Re: Vediamo se ho capito...
Michele Spinolo ha scritto:
Su Essedi hanno la Radeon 9800: dovrebbe quindi uscire a breve anche la 9600.
Tu Peter sai qualcosa?Ciao, Peter
-
18-04-2003, 13:31 #131
Re: Proiezione...
bobcat ha scritto:
L'idea e' di prendere prima dell'estate un trituboe, se ci riesco, magari un Marquee 8500
collegandolo in DVI
Ciao, Peter
-
18-04-2003, 13:34 #132
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Proiezione...
Peter ha scritto:
I Marquee hanno l'ingresso DVI?......
-
18-04-2003, 15:39 #133
marquee e DVI (ma non sforero' thread)
Avevo letto da qualche parte di una modifica fatta negli USA sui modelli Ultra ..
Pero' non ho idea del prezzo !!
Per i filmati 1080p si aspettera' !!!
ciao
-
18-04-2003, 16:39 #134
Re: Re: Re: Proiezione...
Michele Spinolo ha scritto:
peter leggi la mia risposta poco più su!Ciao, Peter
-
18-04-2003, 17:09 #135Nicot ha scritto:
per
l'hd se metti ibm prendi direttamente il gxp180
Un disco da 40Gb comprato oggi non ha senso, sono d'accordo con voi.Sergio