Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 195
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Originariamente inviato da Microfast
    Te ne dico un'altra :

    Se devi fare montaggi video un solo disco non basta ( e nota che se ne hai due in raid meccanicamente e' ancora come averne uno ... ) e la capienza diventa importante ( praticamente non basta mai o quasi.

    Saluti
    Marco
    No no niente montaggi video

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Michele ,il Toshiba 1712 nero lo puoi trovare qui

    http://www.bow.it/cgi-bin/bowstore7....8/Catalog/1006

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da SleepyHollow
    Michele ,il Toshiba 1712 nero lo puoi trovare qui

    http://www.bow.it/cgi-bin/bowstore7....8/Catalog/1006
    thx!
    Ma mi era già stato postato in privato!

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Re: Re: Re: dubbi su nForce2

    Originariamente inviato da Microfast

    Cambiare i voltaggi puo' andare bene ma va valutato caso per caso e puo' ( non dico sempre ma puo' accadere ) generare instabilita' di cui ne faccio volentieri a meno ....., mentre l'usare i 100 MHz. di FSB invece di 133 non da mai problemi, abbassa di molto il consumo e la minor velocita' nella maggioranza degli utilizzi di un HTPC e' ancora piu' che sufficiente.

    Circa la K7S5A+ e' un prodotto ben differente dalla KS5A nonostante il prezzo sia simile.

    Saluti
    Marco

    Beh ovvio che quando modifichi vcore molti fsb ecc.. devi sapere quello che fai.
    Cmq io credo che la sezione audio, le porte firewire, la possibilità di variare da bios quello che vuoi siano importanti in un htpc.
    Se poi ci metti anche le prestazioni (la differenza tra il sis 745 e l'nforce2 non è lieve)....magari il pc può servire anche per altro ed allora tornano comode
    Poi se prendi un Amd barton il minimo è accompagnarlo con delle ddr400 per cui ne approfitto per consigliare a Michele delle pc3200.

    Alla fine viene un pc anche troppo potente secondo me per l'uso che ne deve fare ma se si può è sempre meglio abbondare

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Wow che storia....
    Michele, son felice che mi hai chiesto in privato di seguire il thread, ma t'hanno detto già tutto!
    Dico in due parole la mia.
    Lascia stare la Parhelia per l'uso che citi, costa il doppio di una 9500 e non ha ancora raggiunto le ATI come qualità e accuratezza di decompressione MPEG. Le 9500 sono scese ormai sotto i 200 euro, vai tranquillo.
    Da valutare anche la 9100, praticamente uguale alla vecchia 8500, a prezzi allettantissimi.
    Ha pienamente ragione chi ti dice che gli Athlon vanno ottimamente. Il problema sono le schede madri, non sempre all'altezza, e i relativi chipset. Il punto dolente dei VIA e di alcuni SIS non è tanto la stabilità, quanto la compatibilità. Applicazioni limite che girano sempre bene - al buio - su architetture Intel sono quelle tipicamente audio video, alcune schede di acquisizione (vai a montare una Matrox X.100 su un SIS 648 o 655!!!). E non è detto che magari in qualche modo non funzionino, ma è sempre un'incognita.
    E questo vale anche per chipset non Intel che equipaggiano architetture P4.
    Ma nel tuo caso non vedo il problema: i nuovi core scaldano pochissimo e costano niente. Vai tranquillo.
    Per quel che riguarda le RAM, occhio alla configurazione che vuoi fare. Su molti sistemi se mondi 2 banchi invece di uno la banda passante cala, quindi inutile montare 2 banchi PC3200 se tanto ti vanno a 2700! Le Corsair che citi sono equipaggiate di integrati Samsung, vanno benone e sono stabilissime.
    Riguardo l'nForce, ottimo chipset, documentati bene però sol funzionamento con la Holo (nel caso futuro) e dei vari sw da noi tutti solitamente montati. Purtroppo non l'ho mai usata per applicazioni HTPC.
    Ciao, Peter

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    La scelta è definitivamente caduta (a meno di crollo dei prezzi) su un 2500+ con core Barton
    Il fatto e' che costa circa 50€ in piu'... ne vale la pena? Per un htpc *lisco* probabilmente no; il mio sara' usato anche per montaggi e quindi sto valutando.


    Anche io stavo puntando la ASUS e dopo la tua risposta e quella di Mr. TT non posso che buttarmi su questa!
    Come?! Non ti bastava solo la mia?

    Io pensavo un Corsair da 512Mb: se PC3200 o PC2700 è da decidere...perchè dici PC3200 con il 2500+?
    In realta' ho sbagliato a scrivere. Il Bus di sitema di un 2500 e' di 333Mhz quello di un 2400 e' di 266Mhz. Con il 2400 ci metto della comune Pc2100, con il 2500 usero' la Pc2700.

    Anche io pensavo di orientarmi su Seagate, con taglio almeno da 80Gb, magari 120.
    Anche se da Essedi di Seagate hanno solo SATA che costano un po' di più: magari fra 1-2 mesi sono calati...
    Penso mi orienterò su un Toshiba 1712, nero.
    Visto che forse ordini anche da Bow, i Seagate da 80Gb ci sono pure la'
    Tieni presenza che i Sata che vedi costano di piu' ma hanno anche 8Mb di buffer.

    Modello preciso e reperibilità? monta il nuovo chip conexant?
    Ma non esiste una cosa equivalente senza Tuner?
    L'unica scheda senza tuner che conoscevo era la Falcon, che costava uno sproposito. Poi ce n'era una con il nuovo chip ed avevo anche messo il link qui in giro.
    La mia scheda e' la WinTv stereo, costata 130€ da Misco.
    Visto che non hai fretta, potresti informarti per prendere una Zoltrix modificata da KBK su avsforum.

    Tutto ok, ci troviamo daccordo anche qui, ma avrei intenzione di usare TT e Zoomplayer.
    Se il Vrm9 funziona solo con ZP e va come spero, risparmi 60$ di "pacchetto" comprando solo i filtri sonic.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Una precisiazione sulla Ram:
    Attualmente l'nforce permette di impostare il bus di sistema (per la cpu) a 333Mhz (166x2) mentre per la Ram anche 400 (200x2)per cui esiste un incremento di prestazioni nell'usare le pc3200 (400Mhz) rispetto alle pc2700 (333). Poi molti, vista la bontà del chipset e di molti processori, impostano direttamente il bus di sistema a 200 (400) e lavorano in sincrono con la ram direttamente a 400.

    Altra nota: nforce2 permette di far lavorare 2 banchi di memoria in modalità dual channel ottenedo prestazioni migliori (non di molto ma migliori) di un solo banco della stessa capacità dei 2 sommati (2 banchi da 256, ad esempio, invece che uno da 512).
    Per questo motivo alcuno produttori tipo Corsair vendono i banchi di memoria in coppia ottimizzati (dicono loro) per il dual channel.
    Che poi non cambi nulla da 2 banchi non ottimizzati è molto probabile ma comunque il motivo alla base di tutto è appunto questa caratteristica dell'nforce2.
    CIao

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Originariamente inviato da Nicot
    Una precisiazione sulla Ram:
    Attualmente l'nforce permette di impostare il bus di sistema (per la cpu) a 333Mhz (166x2) mentre per la Ram anche 400 (200x2)per cui esiste un incremento di prestazioni nell'usare le pc3200 (400Mhz) rispetto alle pc2700 (333). Poi molti, vista la bontà del chipset e di molti processori, impostano direttamente il bus di sistema a 200 (400) e lavorano in sincrono con la ram direttamente a 400.

    CIao

    Be questo mi sembra un overclock alquanto pesante ........, o vuoi anche sbloccare il moltiplicatore sull'Athlon per riportare la frequenza di lavoro a livelli piu' ragionevoli ?

    Non penso che tutte queste pratiche siano adatte ne utili su di un HTPC specie per chi vuol vedersi un film in santa pace, a meno di usare ogni blocco come pausa ( ottimo per chi e' abituato ai break pubblicitari .... ).

    Saluti
    Marco

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Originariamente inviato da Microfast
    Non penso che tutte queste pratiche siano adatte ne utili su di un HTPC specie per chi vuol vedersi un film in santa pace, a meno di usare ogni blocco come pausa ( ottimo per chi e' abituato ai break pubblicitari .... )
    in effetti se penso che con il mio oramai vecchio K7 1200c + 256 mb ram ddr pc2100 l'utilizzo della cpu durante una visione (theaterTek) mediamente si assesta sul 15% penso che la pratica dell'overclock, già poco sensata nell'utilizzo normale imho, sia assolutamente sconsigliabile per un htpc... casomai io prenderei in considerazione l'underclock per abbassare consumi e quindi temperature e quindi rumorosità

    ad ogni modo conoscendo Michele quando si arrenderà all'htpc saranno in circolazione le dx10 e cpu da 5-6 ghz
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Originariamente inviato da Microfast
    Be questo mi sembra un overclock alquanto pesante ........, o vuoi anche sbloccare il moltiplicatore sull'Athlon per riportare la frequenza di lavoro a livelli piu' ragionevoli ?

    Non penso che tutte queste pratiche siano adatte ne utili su di un HTPC specie per chi vuol vedersi un film in santa pace, a meno di usare ogni blocco come pausa ( ottimo per chi e' abituato ai break pubblicitari .... ).

    Saluti
    Marco
    Scusate forse non mi sono fatto capire.
    Io volevo solo dire che attualmente le ram su nforce2 (ma anche con altri chipset) possono lavorare in asincrono con il bus di sistema (400 contro 333 o addirittura 266 per la cpu), che poi si vedano sistemi con le ram in sincrono, cosa che può trarre in inganno e far pensare che debbano lavorare per forza così, questo dipende dal fatto che è molto semplice con nforce overcloccare il bus, ma non era un consiglio!!
    l'ho detto in quanto si parlava di scelta di ram in base alla cpu, cosa invece non vera in quanto l'nforce2 slega completamente la frequenza della cpu da quella delle ram. Per cui anche con un duron con bus a 100 posso montare ddr400. Tutto qui.

    Comunque rigurado il bus a 200 non è un overclock così pesante in quanto molte cpu amd attualmente hanno il molti sbloccato di fabbrica per cui mantengono la loro frequenza nominale anche con bus a 200 senza alcun problema (anche se è un delitto non spingerle molto di + ). Resta comunque ovvio che non riguarda questo gli htpc, non tanto
    per problemi di stabilità quanto perchè richiederebbe un raffreddamento del sistema + rumoroso.

    Ciao

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    Beh? *****' vi siete fermati?
    Sto seguendo la discussione da giorni con apprensione!!! Anche io devo farmi un PC e volevo copiarvi!!

    *****' non ricapitolate un po? (nel senso *****' non stilate una configurazione aggiornata HW e SW? Mi sono perso con le MB.)

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    [OT] cobuy colorimetro

    gpc ha scritto:
    Beh? *****' vi siete fermati?
    gpc scusa se te lo chiedo ma sei il gpc di hwupgrade?

    se siete la stessa persona se no ricordo male hai un plasma e sei di ferrara.

    ti interesserebbe mica unirti al nostro cobuy romagnolo per acquistare un colorimetro?
    p.s. ovviamente visti che abiti a 30 minuti di macchina da casa mia se vuoi possiamo incontrarci e parlarne di persona (e magari ti mostro il mio proiettore così butti il plasma e torni sulla retta via )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    A proposito Guren, come siamo messi con il Co-buy.

    Se non ci diamo una mossa Ludovico ci uccide tutti (o più pragmaticamente ci manda a c.....re).

    Fammi sapere.

    Paolo.

    P.s.: scusa l'O.T., Michelozzo da Cesena.

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    No guren mi spiace, non sono io.... io sono di Roma

    P.S.
    con quello che l'ho pagato il plasma non solo non lo butto ma mi sono anche convinto che si vede meglio di un prj

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    Peval ha scritto:

    Se non ci diamo una mossa Ludovico ci uccide tutti (o più pragmaticamente ci manda a c.....re).
    ROTFL
    vi ho appena scritto
    gpc
    con quello che l'ho pagato il plasma non solo non lo butto ma mi sono anche convinto che si vede meglio di un prj [/I][/SIZE]
    ROTFL-A
    dove la A sta per Again
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC


Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •