|
|
Risultati da 46 a 60 di 195
Discussione: Aiuta M. Spinolo a farsi un HTPC!
-
29-03-2003, 13:53 #46
non ne sarei così sicuro con uno 0.13 a frequenza non elevata
Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
29-03-2003, 14:13 #47Originariamente inviato da Bosef
Dvd-Rom
Lite-On LTD163. Ce l’ho, l’ho dezonato, quando guardo i film abbassa la velocita’, forse in giro lo trovi anche nero. Ne sono veramente contento… meglio di un Lg (8160?) che avevo provato e del Pioneer slot-in che ho venduto.
Il pioneer slot in l'ho venduto pure io.
Il Lite-On LTD163 , comunque ottimo , e' finito nel PC di casa ed il Toshiba l'ho comprato nero.
Ciao
Antonio
-
29-03-2003, 14:31 #48Originariamente inviato da ludovico
non ne sarei così sicuro con uno 0.13 a frequenza non elevata
Io ho uno 0.13 che lavora a 1,45 ma se non si vuole rischiare in stabilità meglio evitare di scendere sotto 1,4.
Anche perchè ad 1,4 si hanno temperature bassine e facilmente controllabili.
Certo ho visto anche cpu ad 1.1 con dissi passivoma non mi sembra il caso, meglio stare sul sicuro.
Un'altra cosa: come mai nessuno è interessato alla Parhelia come scheda video?
Ciao
-
29-03-2003, 14:47 #49
nicot,
la tua è una buona domanda, all'inizio la Matrox non era supportata da powerstreap, ma ora non so. Forse i colori sono meno belli. Mi piacerebbe sapere se qualcuno l'ha provata in ambito htpc di recente.Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
29-03-2003, 14:56 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Fatevi sotto Pharelianti e Pharelioidi, i Radeonanti vi stanno aspettando!
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
29-03-2003, 15:01 #51
Sulla carta la parhelia non ha niente da invidiare alle radeon come qualità , sicuramente come prestazioni, ma per htpc non contano molto a questi livelli
ciao
-
29-03-2003, 15:45 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da linomatz
Tu sei sempre un po' distratto e fai domande che non dovresti!
Il mio htpc e' perfettamente descritto in un altro thread
e quindi ci sono tutte le info.
Ne ho appena finito di fare una versione light
per il nostro Andrea Manuti.
Vedessi camera mia...distratto+disordine=perdo tutto!
Io però non voglio copiare il tuo HTPC, volevo farne uno adatto alle mie esigenze e, visto che hai lavorato parecchio per il tuo, magari potevi fare qualche consiglio per il mio.
Che non sarà uguale al tuo!
-
29-03-2003, 15:48 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da ciuchino
il Toshiba l'ho comprato nero.
Ciao
Antonio
-
29-03-2003, 15:49 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da Nicot
Sulla carta la parhelia non ha niente da invidiare alle radeon come qualità , sicuramente come prestazioni, ma per htpc non contano molto a questi livelli
ciao
-
29-03-2003, 15:58 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
dopo il post di Bosef (al quale risponderò in serata, ora ho fretta!) e dopo questa felicissima news il dado è tratto per la mobo: Asus A7N8X Deluxe!
-
29-03-2003, 16:00 #56
Beh si stiamo sui 320+ iva, poco + di una 9700 e poco meno della 9700pro.
-
29-03-2003, 17:34 #57
Re: Re: dubbi su nForce2
Originariamente inviato da Nicot
Ciao se posso permettermi, direi che non c'è paragone tra una mobo nforce2 ed una ecs, soprattutto la 5a.
Sono di generazioni diverse con tutto quello che comporta.
Io le ho tutte e 2 quindi ho toccato con mano.
Come prestazioni c'è parecchia differenza ma soprattutto per quello che offrono come tu hai scritto.
Ora non so se tu vorrai usare il pc solo per Ht o anche come una normale pc.
Nforce prevede inoltre porte firewire integrate che fanno sempre comodo se vuoi acquisire da videocamera.
Tra l'altro con l'nforce hai la possibilità di variare tutto da bios compreso il voltaggio cpu.
Questa è una cosa da non sottovalutare in quanto abbassando il voltaggio si abbassano le temperature e quindi il rumore delle ventole.
Io ad esempio lavoro con un xp2000+ downvoltato e non ho nessun problema.
Per la mobo comunque posso consigliarti una Epox, che vanno una meraviglia.
Se vuoi qualche link per acquistare poi te ne posso consigliare alcuni (dipende da quello che cerchi).
CIao
Be mi sembra ovvio la nforce2 sia meglio, pero' molte delle qualita' di cui parli servono a poco o niente per un HTPC.
Cambiare i voltaggi puo' andare bene ma va valutato caso per caso e puo' ( non dico sempre ma puo' accadere ) generare instabilita' di cui ne faccio volentieri a meno ....., mentre l'usare i 100 MHz. di FSB invece di 133 non da mai problemi, abbassa di molto il consumo e la minor velocita' nella maggioranza degli utilizzi di un HTPC e' ancora piu' che sufficiente.
Circa la K7S5A+ e' un prodotto ben differente dalla KS5A nonostante il prezzo sia simile.
Saluti
Marco
-
29-03-2003, 17:37 #58
Re: Re: Re: dubbi su nForce2
Originariamente inviato da Microfast
Be mi sembra ovvio che la nforce2 sia meglio, pero' molte delle qualita' di cui parli servono a poco o niente per un HTPC.
Cambiare i voltaggi puo' andare bene ma va valutato caso per caso e puo' ( non dico sempre ma puo' accadere ) generare instabilita' di cui ne faccio volentieri a meno ....., mentre l'usare i 100 MHz. di FSB invece di 133 non da mai problemi, abbassa di molto il consumo e la minor velocita' nella maggioranza degli utilizzi di un HTPC e' ancora piu' che sufficiente.
Circa la K7S5A+ e' un prodotto ben differente dalla KS5A nonostante il prezzo sia simile.
Saluti
Marco
-
29-03-2003, 17:41 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da Bosef
Allora, arrivo tardi, ma mi sono gia’ posto lo stesso problema in questo stesso periodo, per cui penso di poterti dare una mano.
Come ti avevo anticipato in un altro post, sono in transizione dal vecchio Htpc che adesso e’ diventato il Pc di casa ad una nuova macchina che sara’ assemblata sia come Htpc che per montaggi video. Il fatto di essere senza proiettore ( http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...50#post2039050 ) non mi mette alcuna fretta e penso di averci ragionato per bene ormai.
Athlon o Pentium?
Con i due precedenti Htpc che ho avuto non ho mai avuto problemi con Athlon, che costa qualcosina meno.
Per questo pensavo di prendere un 2400 o un 2500.
Scheda madre.
Nei precedenti ho usato una Ecs K7a5 ver. 3.1 e una K7S5A ed una +. Ti posso confermare che vanno benissimo e non ho mai avuto un problema.
Per questo la scelta e’ caduta sulla Asus A7N8X Deluxe. Motivo?
Mi serve la presa Firewire, sembra che abbia una ottima sezione audio integrata, il nForce2 dovrebbe garantire ottime prestazioni in campo multimediale. Il dissipatore sul chipset e’ passivo. Le impressioni che ho raccolto in giro sembrano ottime.
Sarebbe perfetto in previsione, appunto, di una riproduzione dei DVD appoggiandosi su TT.
Memoria.
Due banchi da 256Mb Pc2700 (o Pc3200 con il 2500+)
Scheda Video.
Una 9600Pro. Differenze con le 9500 non dovrebbero essercene nel nostro campo, ma forse costera’ un filino di meno e tra un po’ nei negozi le 9500 non si troveranno piu’. La scelta e’ caduta su questa scheda per vedere se riesco a capirne un po’ di piu’ sul VRM9… tutti ne parlano nessuno lo sa usare. Mi sono rotto e faro’ da me
Hard Disk.
Sono contentissimo degli ultimi tre che ho usato. Due Seagate a 5400Rpm e l’ultimo a 7200.
Vanno splendidamente e non li ho mai sentiti. Non ho alcunmotivo di sospettare che possa esistere roba migliore in giro… questo dovrebbe bastare
Anche se da Essedi di Seagate hanno solo SATA che costano un po' di più: magari fra 1-2 mesi sono calati...
Dvd-Rom
Lite-On LTD163. Ce l’ho, l’ho dezonato, quando guardo i film abbassa la velocita’, forse in giro lo trovi anche nero. Ne sono veramente contento… meglio di un Lg (8160?) che avevo provato e del Pioneer slot-in che ho venduto.
Scheda Tv.
Ho una Hauppage, non mi lamento. La sintonia intena non e’ paragonabile ad una sorgente esterna, che gestisce molto bene… mi sembra che sia piu’ pulita di una terratec e un’ altra che avevo provato.
Ma non esiste una cosa equivalente senza Tuner?
Software.
Windows Xp… ormai non esiste altro. Ma mi trovo molto bene.
Sp1. Non ho ancora capito se serve su un Htpc.
Dscaler. Obbligatorio
Zoom Player. Lo adoro, compra i filtri Sonic e basta
Ffdshow Reclock Fino ad ora non li avevo usati ( e’ da mesi che sono senza proiettore!) ma li provero’.
Altri consigli.
Ci sono un paio di programmini Demon tool e dvddecripter che fanno una copia Iso del dvd e simulano un drive virtuale su cui caricarla… in pratica puoi tenerti in Hard disk alcuni film senza alzarti dalla poltrona per inserirli.
Telecomando.
Non mi stanchero’ mai di dirlo con l’Ati remote Wonder ci faccio tutto e funziona anche da fuori la stanza. Se riesci a comprarlo…
In una eventuale estrazione gradirei TT come ringraziamento)))))))))))))))))))))))))
-
29-03-2003, 17:54 #60
Te ne dico un'altra :
Se devi fare montaggi video un solo disco non basta ( e nota che se ne hai due in raid meccanicamente e' ancora come averne uno ... ) e la capienza diventa importante ( praticamente non basta mai o quasi.
Saluti
Marco