|
|
Risultati da 16 a 30 di 195
Discussione: Aiuta M. Spinolo a farsi un HTPC!
-
29-03-2003, 00:06 #16
Aureon
a Mauro va' che e' una bellezza e non ho nessun motivo di dubitarne ... come al solito ogni sistema fa' storia a se'.
Leggi qui' sono solo due righe
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=4239
-
29-03-2003, 00:12 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da Microfast
Semplicemente sono stufo di sentir ripetere questa storia dell'instabilita' degli Athlon ripetuta ad oltranza fin da quando sono usciti.
Ho sentito tanti colleghi dire ( anche recentemente ) che assemblano solo Intel perche' non vogliono avere problemi.
Io non ne ho mai avuti fin dall'Athlon a 500 Mhz. su slot-A e la maggioranza dei miei clienti lavora come minimo otto ore al giorno anche con applicazioni critiche senza problemi.
Concordo con te che buona parte dei problemi sono dovuti in primis alla mother board ed ai vecchi alimentatori ( inadatti ) o ram di cattiva qualita' e questo ovviamente e' applicabile anche usando Intel.
Saluti
Marco
Come vedi sono impariziale nelle scelte.
L'ho tirato fuori solo per aver letto qua e la nei forum: è da molto che ho perso di vista il mondo dei PC.
-
29-03-2003, 00:12 #18
sembra che i driver facciano un po' schifo, dando problemi, se non sbaglio, con reclock.
Se vuoi dilazionare l'acquisto, incomincia con le cose che da qui a due mesi non cambieranno: case, alimentatore, tastiera, mouse, hd, dvd, magari anche scheda madre e relativo dissipatore.
Penserai a video, audio, frequenza cpu all'ultimo momento.
di mobo ce ne sono tante, io stesso ne ho avute diverse, anche la famosa ecs k7s5a. Penso che la prossima sarà una Soltek 75drv5, ha un costo medio e una dotazione software invidiabile. IMHO le abit sono le migliori. Qui vanno molto le asus, ma, passatemi la cattiveria, penso che la maggior parte della gente non conosca altre marcheMitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
29-03-2003, 00:16 #19Originariamente inviato da Sergicchio
Per la mobo penso che la piattaforma N-Force2 sia la migliore, anche se io uso con soddisfazione una ECS K7S5A (SIS735 se non sbaglio).
Sergio.
La K7S5A ( ora sostituita dall K7S5A-pro ) e' stata una buona mb ma c'e' stato qualche problemino :
Ci sono in giro parecchie partite con problemi di perdita di setup "spontanea" e anche utilizzanti condensatori elettrolitici di bassa qualita' e vita breve ..., ma se ne hai imbroccata una buona ovviamente funziona alla grande.
La K7S6 con il chipset SIS745 aveva notevoli problemi di stabilita' e connettori USB interni con pin disposti in modo errato ... ed e' stata infatti velocemente sostituita dall'eccellente K7S5+ che e' veramente economica e valida e praticamente sempre con la Lan di serie.
Saluti
Marco
-
29-03-2003, 00:16 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da Sergicchio
CUT
Ovvio che dovrò sudare, purtroppo...
In effetti per la scheda video avevo anche pensato di aspettare l'uscita della 9600 per approfittare del conseguente abbassamento di prezzo dell 9500.
Però lì proprio non vorrei risparmiare.
Per la Holo proprio no: la sfrutterei veramente pochissimo, forse neanche una volta al mese.
Con quello che costa non ha senso.
-
29-03-2003, 00:19 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
A questo punto mi tocca subire il vostro dirottamento su Athlon.
Per la Mobo allora aspetterò una delle nuove con nForce2, così risparmio i soldi per l'acquisto della scheda audio e con quello che risparmio prendo la Ram Corsair.
Che ne dite?
-
29-03-2003, 00:32 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Michele, il discorso non fa una piega. In c**o alla balena allora.
x Microfast:
Riallaciandoci al discorso della K7S5A mi pare che le versioni sconsigiate erano quelle con revisione della PCB 1.0
Io me ne sono preso una con revisione 2.0 è funge alla grande. Mai un crash. Sarà forse perchè non do mai il tempo agli elettrolitici di scaricarsi..se la mia mobo avesse il contaore..
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
29-03-2003, 00:44 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Configurazione aggiornata HW
HW
-Pro Silence 420 watts cannibalizzato da 21 dB con ventole Papst;
-Dissipatore swiftech MCX462-U con ventola Papst per sock 478 o 423
-Case Nero digitalconnection insonorizzato
-512Mb Ram DDR PC2700 (o PC 3200?) Corsair
-Mobo con nForce2
-Scheda video Radeon 9500 o 9600 (il modello è da decidere)
-HD Seagate Barracuda 80GB
-Lettore DVD Toshiba SDM 1712
-CPU AMD Athlon XP 2500+ Barton 512K (penso convenga rispetto alla vecchia generazione)
-Scheda acquisizione sintonizzatore TV (???? compatibile DScaler col nuovo chip Conexant)
-Masterizzatore DVD (optional)
SW
-Powerstrip
-DScaler
-TheaterTek (può valer la pena installare anche altri player software, magari non registrati per far delle prove o si rischia di incasinare inutilmente tutto?)
-Zoomplayer
-Ffdshow
-Reclock
-DVD Idle/Pro
-Girder (da usare con TT e Pronto)
-Alcuni programmi per gestire la registrazione su HD dal satellite tipo Tuxvision, Wingrab e NFS server
-Più tutti i driver dei vari componenti
-
29-03-2003, 00:45 #24Originariamente inviato da Sergicchio
Michele, il discorso non fa una piega. In c**o alla balena allora.
x Microfast:
Riallaciandoci al discorso della K7S5A mi pare che le versioni sconsigiate erano quelle con revisione della PCB 1.0
Io me ne sono preso una con revisione 2.0 è funge alla grande. Mai un crash. Sarà forse perchè non do mai il tempo agli elettrolitici di scaricarsi..se la mia mobo avesse il contaore..
Comunque si dovesse comprare oggi penso sia giusto far conoscere che la K7S5A+ per il prezzo e' veramente eccellente e preferibile alla K7S5A-PRO ancora basata sul SIS735, a meno che serva riutilizzare vecchie dimm visto che la K7S5A+ permette di usare solo 3 dimm ddr( 266/233 ) invece di 2 dimm normali + 2 dimm ddr come la K7S5A e la K7S5A-pro.
Saluti
Marco
-
29-03-2003, 00:47 #25Originariamente inviato da Microfast
Come ti dicevo va a partite ....., per il resto e' una buona scheda.
Comunque si dovesse comprare oggi penso sia giusto far conoscere che la K7S5A+ per il prezzo e' veramente eccellente e preferibile alla K7S5A-PRO ancora basata sul SIS735, a meno che serva riutilizzare vecchie dimm visto che la K7S5A+ permette di usare solo 3 dimm ddr( 266/333 ) invece di 2 dimm normali + 2 dimm ddr come la K7S5A e la K7S5A-pro.
Saluti
Marco
-
29-03-2003, 07:14 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Sergio grazie per le preziose info.
Per la Holo proprio no: la sfrutterei veramente pochissimo, forse neanche una volta al mese.
Con quello che costa non ha senso.
se, come dici, utilizzi il SAT,direi che la Holo
è il miglior mezzo di acquisizione.
L'HTPC che ho assemblato è un deinterlacer-scaler
basato su Holo,in attesa dei moduli SDI per gli ingressi
DVD player e Decoder SAT,
mentre il flusso audio viene gestito esternamente.
(DVD player /Decoder SAT ---> AV amp)
Mauro
-
29-03-2003, 07:48 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da Plexi47
Perchè Michele?,
se, come dici, utilizzi il SAT,direi che la Holo
è il miglior mezzo di acquisizione.
L'HTPC che ho assemblato è un deinterlacer-scaler
basato su Holo,in attesa dei moduli SDI per gli ingressi
DVD player e Decoder SAT,
mentre il flusso audio viene gestito esternamente.
(DVD player /Decoder SAT ---> AV amp)
Mauro
Ci ho pensato alla Holo ma oltre al fatto che il problema non si pone per questioni economiche, facendo due conti, la userei si e no una volta al mese.
Mi sembra che più di 1000Euro per un utilizzo del genere siano soldi buttati.
Poi in futuro chissà!
-
29-03-2003, 10:21 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
dubbi su nForce2
Ieri parlando con Guren "il maledetto" mi ha messo qualche dubbio sulla scelta di nForce2, consigliandomi di orientarmi su qualcosa di più collaudato e che non riservi sorprese.
Magari potrei orientarmi verso una K7S5A+ come suggerito da Marco (per la ram non ho problemi, tanto è da acquistare).
Però in ambito Mobo non so proprio a che santo votarmi...altri suggerimenti?
Personalmente sono molto attratto da nForce2 per i seguenti motivi:
-audio integrato sound storm (nuova generazione quindi)
-doppia Lan (una per il Dreambox e l'altra per internet oppure per il futuro Rotel RSP-1098)
-Serial Ata su tutte le mobo che montano questo chipset (ho visto da essedi 2 Asus e una Abit e da CHL due Asus).
-chipset più performante
A proposito date un'occhiata qui : costa un botto ma ha tutto!
-
29-03-2003, 10:35 #29
Michele,
ti sei accorto che più che un titolo di un 3ads sembra una raccolta fondi.....
Ai lettori di questo 3ads: non lasciatevi impietosire. Il personaggio in questione in altra sede stà trattando per l'acquisto di un Leeza da 3.300€+IVA: denunciamolo all'autorità giudiziaria.
-
29-03-2003, 11:05 #30
se è per questo un paio di giorni fa un certo mspinolo ha biddato 4000€ per un Marquee 9500LC su ebay (poi ha avuto il coraggio di dirmi che era una scommessa con un amico... solo perchè alla fine hanno puntato più alto di lui
)
ad ogni modo Michele se cerchi una mobo nforce2 vedi se [url"http://www.clubdelcosto.it/schedart.asp?std=21&scf=49&art=2819"]questa[/url] può andarti bene il prezzo non è malvagio anche se devi preventivare un 15-20€ in più.
Per il disco anche io ti consiglio di abbondare sulle dimensioni (vuoi mettere anche solo la comodità di poter rippare un dvd sull'hd così non devi sempre mettere e togliere i dischi... io sto pensando di acquistare un secondo disco solo per questo... l'ibm djna 13gb che ho riciclato dal pc che uso per navigare non mi lascia molte possibilità in questo campo)
Come scheda video aspetterei la 9600 per prendere una 9500 a prezzi stracciatitanto se poi ci metti un dissi come quello di LucaV (e sono sicuro lo farai
) anche se non è a 0,13 micron riesci a raffreddarla senza ventole.
Per il sistema operativo direi che WinXp alleggerito di tutti gli orpelli inutili sia l'ideale in quanto sembra proprio che lo sviluppo di driver ed applicazioni lo renderà una scelta obbligata (ma se già utilizzi win2000 e lo conosci bene potresti evitare di migrare all'XP come consiglia anche Microfast)
Ti asecondo nella scelta di non utilizzare una holo non fosse altro per l'introduzione di un delay audio-video fastidioso anche se forse il rotel riesce a correggerlo. (l'ho notato sia a casa di Lino con Moulin Rouge sia a casa di pacchio: in questo caso sull'audio da sat il ritardo era altissimo e fastidiosissimo)
Per la doppia lan non ci sono mica problemi: io sul pc ho sia la lan integrata che una scheda 10/100 pci e winxp le gestisce entrambe.
ad ogni modo come ti ho detto su icq nonha senso iniziare a pensarci ora se poi assemblerai l'htpc solo tra qualche mese... come la mettiamo se la GeForce FX dovesse rivelarsi un mostro in ambito HTPC?
p.s. Microfast mi dici dove poter comprare l'utility per la gestione del dvd-rom? (sto seriamente pensando di buttarmi nell'acquisto di dvd R1 e sopratutto mi interessa l'opzione che permette di utilizzare l'hd come cache preservando la meccanica del lettore)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio