|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 1708
Discussione: HTPC, aiuto per la guida di ffdshow
-
09-03-2009, 23:09 #1471
Ragazzi, magari ne avete già parlato, ma non ho avuto il tempo di leggermi tutti i posts...
Ho un problema: ho appena installato fdShow 64bit ma ne' Zoom Player, ne' WMP11 me lo riconoscono!!
Avete ****** suggerimento?
GrazieVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
10-03-2009, 20:53 #1472
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da Mitchan
ispirandomi a questo LINK
Quindi chi dovesse avere problemi con la dll sopra citata... basta scaricarla e piazzarla nella directoty principale di Mediaportal, senza registrare alcunchè.
Io avevo problemi in Mediaportal con l'utilizzo del plugin MP-TVSeries... ovvero quando avviavo una puntata mi usciva il popup d'errore x la mancanza di quella dll.... copiandocela dentro non mi da più il messaggio d'errore e tutto sembra filare liscio
SalutiIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
13-03-2009, 08:26 #1473
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 136
Ciao a tutti,
ho appena letto questo articolo e mi stavo domandando se voi guru dell'AV digitale del forum ne sapete qualcosa in più.
Come mai non se n'è mai parlato qui? qualcuno lo conosce e l'ha sconsigliato in quanto ha verificato che ffdshow è meglio oppure non è stato proprio preso in considerazione?
-
16-03-2009, 12:11 #1474
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
volevo sapere da voi come gestivate lo spazio colore dei video rippati HDTV (tipo le puntate delle serie tv)
Con i dvd si va sul sicuro... lo spazio colore è il 601 e con l'apposito filtro Colomatrix di Avisinth di corregge il problema (a fronte di un resize dell'immagine)
Ma con i video sopra citati come ci si deve comportare? Il tutto in una ottica di gestione automatica di ffdshow tramite i profili impostati
salutiUltima modifica di Mitchan; 16-03-2009 alle 15:09
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
16-03-2009, 15:07 #1475
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Originariamente scritto da markisha1979
-
20-03-2009, 11:12 #1476
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Riapro il discordo di Avisynth MT version (per il quale non avevo ricevuto aiuti) informando il gentile pubblico che ieri ho trovato finalmente la dll di Avisynth MT compatibile con l'OS Vista x64 (il pack di Stealth mi faceva crashare tutto
)
quindi invito tutti gli interessati a recarsi su questo thread e giore allegramente
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=115727Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
20-03-2009, 16:16 #1477
FINALMENTE!!
Era proprio quello che aspettavo
Appena ho un attimo lo leggo con attenzione.
CiaoVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
23-03-2009, 20:16 #1478
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 28
Settaggio ffdshow con i dvd
Volevo chiedere perche quando apro un dvd con mpc posso intervenire con ffdshow audio decoder ma non con ffdshow video.
c'è inoltre qualche settaggio particolare anche per migliorare la qualità della visione dei dvd?
saluti
-
06-04-2009, 08:05 #1479
deinterlacciamento
Scenario:
Codec mpeg2/DVD: libmpeg2 (quello di ffdshow)
Materiale video: DVD PAL
deinterlacciamento: Yadif (ffdshow)
deinterlacciare materiale GIA' progressivo (ex DVD PAL) è:
- solamente inutile
- anche dannoso (per la qualità finale del video, del consumo CPU non importa)
- utile (l'ho messa ma so che è la risposta sbagliata).
Grazie a chi mi chiarirà una volta per tutte questa cosa.
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
06-04-2009, 09:01 #1480
Deinterlacciare materiale progressivo è sicuramente sbagliato
Comunque se tu metti Yadif questo verifica il formato dello stream (i o p) ed entra in funzione solo se è i.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
06-04-2009, 09:30 #1481
Originariamente scritto da Riker
Deinterlacciare materiale progressivo è sicuramente sbagliato
sbagliato=dannoso (per la qualità finale del video)?
oppure
sbagliato=inutile?
è solo per capire bene.
Ciao e intanto grazie per l'info sullo yadif.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
06-04-2009, 09:34 #1482
a proposito dello yadiff, l'ho settato così
http://img9.imageshack.us/img9/8344/yadiff.jpg
mi sembra sia corretto.(?)Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
07-04-2009, 07:35 #1483
Originariamente scritto da mamach
Il filtro non può lavorare.
Il deinterlaccio prende 2 fotogrammi complementari ossia uno con il numero di linee pari e uno con il numero di linee dispari e genera un unico fotogramma che ha tutte le linee.
Nel fare la fusione dei 2 fotogrammi intervengono algoritmi di antialiasing che ne determinano la qualità del filtro. Questo per quanto riguarda il dominio pal, in dominio ntsc è più complesso.
Quindi non è un filtro che può essere usato 2 volte e deve essere posizionato subito dopo la decodifica del flusso mpeg.
Stealt nella guida consiglia il tap 5 o qualcosa del genere io lo uso con dvbviewer non scaletta e non sfuoca mi è sembrato un ottimo consiglio, come tutti quelli di stealt.
Ciao
Ilario
-
07-04-2009, 07:46 #1484
grazie per la risposta Ango.
Se hai tempo prova lo yadif, a me sembra ottimo anche con la LiveTV.
Solo che attivando il "double framerate" (altamente consigliato) è quasi d'obbilgo (almeno a detta degli autori) usare ffdshow anche come decoder.
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
07-04-2009, 08:15 #1485
Per rispondere all'altra tua domanda se "deinterlacciasse" materiale originariamente progressivo potrebbe creare problemi:
http://www.100fps.com/video_resolution_vs_fluidity.htm
http://www.100fps.com/
Comunque non hai spuntato il fatto di elaborare stream flaggati come progressivi per cui dovrebbe essere ok.
Devi sperare che in authoring il flag l'abbiano messo correttamente , c'e' un metodo piu' avanzato che analizza lo stream video prima di decidere.
Non e' che poi succedano disatri e delle volte le differenze sono subdole.
Alla fine vale sempre il WYSIWYG.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg