Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 114 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 1708
  1. #1411
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Se entri in YUY2 e applichi subito il resize potrebbe esserci un consumo ben maggiore ... ma come si dice basta provare.
    In output prova a lasciare spuntato solo YUY2 e dovrebbe andare.
    Per RGB dovrei ricontrollare , magari hanno cambiato qualche forzatura nelle ultime release.
    Nella guida ci dovrebbe essere un esempio:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...04&postcount=9

    La conversione in RGB non e' proprio leggera se fatta in "alta qualita'".
    Ultima modifica di ciuchino; 06-02-2009 alle 08:30
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #1412
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    potresti provare ad usare la versione _mt di ffdshow e lasciar perdere avisynth.
    ffdshow_mt è ancora sperimentale, male che va lo togli
    ci sono un po' di aggiornamenti...
    ho abbandonato definitivamente MediaPortal, non perchè non sia OK ma perchè per le mie esigenze va benissimo MPC HC
    ho capito come fare arrivare all'ampli il flusso audio multicanale (prima arrivava solo il PCM)... ho attivato spdifer come filtro esterno e con un po' di smanettamenti sono riuscito a settare correttamente tutto... adesso riesce ad arrivare anche il DTS !
    In ffdshow utilizzo solo i parametri di input ed output come indicato nella fantastica guida... il resto lo faccio fare ad avisynth (per ora ho solo un HQdn a 3 ed il solito LFS con i vari parametri)
    Attualmente non faccio nessun resize (nè con ffshhow nè con avisynth) perchè la cpu va alle stelle... (l'immagine però la trovo comunque correttamente ridimensionata, ma chi è che provvede? la scheda video ?)
    come faccio a vedere se il flusso audio arriva all'ampli senza nessuna rielaborazione da parte del PC ? (penso che sia tutto ok ma vorrei esserne sicuro)
    Mi indicheresti per favore il link esatto del ffdshow_mt così lo provo subito!
    Lo step successivo sarebbe poi quello di evitare l'utilizzo di avisynth e far fare tutto a ffdshow (anche se pensavo di aver capito che fosse meglio raggruppare tutto in set di chiamate di avisinth )... spero di non fare grossi casini (ma poi il risultato finale, a parte il carico della cpu, sarà lo stesso ??)
    un'ultima cosa... nella barra delle informazioni di MPC vedo indicato che il formato video è (ovviamente) con una frequenza di 50... attualmente la mia cheda video è settata 1400x1050 a 60Hz... questo quanto influisce sulla fluidità del filmato ?
    CIAO
    grazie

    Mario

  3. #1413
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se entri in YUY2 e applichi subito il resize potrebbe esserci un consumo ben maggiore ... ma come si dice basta provare.
    sto intorno al 40% di CPU, l'immagine mi sembra fluida, insomma se il problema è solo quello del consumo non mi posso lamentare
    In output prova a lasciare spuntato solo YUY2 e dovrebbe andare.
    provato, ma non funge neanche così.
    Per RGB dovrei ricontrollare , magari hanno cambiato qualche forzatura nelle ultime release
    penso di aver impostato correttamente, ma nisba.

    Se cambio decoder (ex uso direttamente ffdshow), tutto fila liscio.
    I purevideo li ho tolti, però ricordo che non mi davano di questi problemi (se di prolema si tratta ).
    Ultima modifica di mamach; 06-02-2009 alle 08:43
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #1414
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    Mi indicheresti per favore il link esatto del ffdshow_mt così lo provo subito!
    by xxl rev_2633
    http://sourceforge.net/project/showf...kage_id=214245
    oppure la versione ICL10 di clsid rev_2609
    http://sourceforge.net/project/showf...kage_id=199416
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #1415
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se entri in YUY2 e applichi subito il resize potrebbe esserci un consumo ben maggiore
    dimenticavo:
    eventualmente come si potrebbe entrare in YV12 con i ciberlink?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #1416
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    @mamach
    Se non hai problemi non farti paturnie.
    Io uso o Dscaler o Nvidia(TT) e magari filtri diversi lungo il percorso ... per cui

    Ho idea che i Cyberlink non siano settabili in quel senso.
    Ultima modifica di ciuchino; 06-02-2009 alle 08:50
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #1417
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    per la conversione spazio colore ho visto che dallaversione 2608 (che ho installato) alle ultime, hanno fatto varie modifiche/aggiunte.
    http://ffdshow-tryout.svn.sourceforg...yout/?view=log
    non ci capisco molto, ma magari provando una versione + recente ......
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #1418
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Si si' prova prova che poi ci dici.
    Ormai chi ti ferma piu'
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #1419
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ormai chi ti ferma piu'
    Stasera ricomincia "I Cesaroni", appuntamento "sacro" a casa mia.
    I miei figli mi vivisezionano se "salto".
    Quindi fino a Lunedì sera STOP, poi si vedrà

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #1420
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Verificherei anche che in input Ffdshow abbia un YV12 (si puo' settare come esce il decoder Nvidia in TT).
    Lo avevo già impostato a YV12 nell proprietà avanzate abilitando il flag Prefer YV12. Ho abilitato l'OSD di ffdshow e vedo sia in input che in output colorspace YV12.

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Dario, domani (se mi ricordo...) ti posto esattamente lo scrip che utilizzo per Avisynth.
    Grazie mille. Ho provato con alcuni filtri blandi e funzionano ma l'immagine scatta sempre.

    Citazione Originariamente scritto da ango
    Da come la racconti sembra che non hai potenza sufficiente..
    Vero (a marzo dovrei prendere il processore E8400) ma non capisco come mai prima di cambiare ram,scheda madre e scheda video il resize a 1080 me lo faceva e in più avevo sharpen e denoise abilitati in ffdshow.
    Ora non funziona neanche il solo resize al 1080 in Method Lanczos taps 2 o bilinear o bicubic. Ho provato ad attivare prima solo il resize, poi solo un filtro alla volta ma ho sempre lo stesso risultato.

    Citazione Originariamente scritto da ango
    Inizia a dire quanta cpu usa solo tt
    Utilizzando EVR e come post processor quello della NVIDIA disponibile in TT mi utilizza il 60% circa. Sapete cosa fa effettivamente il NVIDIA post processor visto che in giro non ho trovato nulla?

    Citazione Originariamente scritto da ango
    Avisynth vedi subito se processa l'immagine.
    Funziona ma come dicevo sopra l'immagine scatta anche abilitando solo lo sharpen con valori base

    Ho provato anche MPC-HC abilitando gli shader e funziona tutto occupando circa il 55/60% di CPU senza scatti. Io però TT l'ho comprato e mi ci sono affezionato perchè mi ha dato sempre grandi soddisfazioni nella visione dei DVD.

    Grazie ancora a tutti per l'aiuto
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  11. #1421
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    NVIDIA post processor era nato piu' che altro con lo scopo di gestire meglio certe cadenze strane e migliorare il deinterlacciamento.
    Poco utile per il PAL gia' appena nato (tra l'altro poco supportato nello sviluppo) adesso direi piu' dannoso che altro.
    Quello che ti succede e' piuttosto strano , un comportamento del genere non l'ho mai visto per cui non saprei.
    Se usi EVR hai per caso provato invece di uscire in YV12 uscire in YUY2 ?
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #1422
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se usi EVR hai per caso provato invece di uscire in YV12 uscire in YUY2 ?
    Il problema rimane comunque. Ho provato anche in VMR9 ma niente.

    Una informazione: in TT sotto la configurazione Video ho la voce Transport Streams. Audio è su "Auto" mentre Demux è su "Microsoft" ma ho anche NVidia. Sapete a cosa serve perchè attivandola non mi cambia nulla.

    Comunque i test li sto facendo sia in Vista che su XP e ho gli stessi problemi. A parte che in più su Vista non mi legge neanche i file .ifo sul disco usb esterno neanche disabilitando l'UAC (note trovate sul web) me li legge. Mah...il formattone lo avevo già tentato senza esito positivo. Quasi quasi sto impazzendo!!!
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  13. #1423
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Selezioni lo splitter usato (demux audio/video) per i file .TS transport stream (normalmente file registrati da SAT).
    Per cui per i DVD non centra niente.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #1424
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    A parte gli scherzi (però se mi dite qualcosa lo stesso apprezzo), ho notato che usando i cyberlink, l'output da ffdshow è sempre e solo in YV12, non riesco ad uscire in nessun altro modo, ne in YUY2, ne in RGB.
    penso di aver trovato la causa, non è un problema di codec.
    Ho vari profili su ffdshow che vengono autocaricati all'occorrenza. Se voglio uscire da ffdshow in YUY2, TUTTI i profili devono essere settati per uscire in YUY2. Se voglio uscire in YV12, stesso discorso.
    Se i profili hanno settaggi diversi tra loro in output, allora ffdshow fa ........quello che vuole (al 90% delle volte esce in YV12).

    Risulta anche a voi? o mi si sono incasinate un po di cose??
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  15. #1425
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Lo spazio colore in output e' una di quelle cose che non si possono cambiare in diretta , se lo cambi devi chiudere e far ripartire il player ... in pratica disconnettere e riconnettere Ffdshow nella catena.
    Quindi cambiare al volo profili con diverso output non influisce sull'output.
    Puo' darsi che succedano un po' di casini , ma una volta stabilito lo spazio colore che ti va' meglio non vedo perche' cambiarlo.
    Una provettina con settaggio di uscire in YV12 se usato TT e in YUY2 se usato Zoomplayer.
    Sembra andare ma ... gioca gioca

    http://img186.imageshack.us/img186/112/aaaaaatk3.jpg

    http://img186.imageshack.us/img186/7463/aaaaabtn7.jpg
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 95 di 114 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •