Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 114 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113 ... UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 1708
  1. #1621
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    I segnali in bitstream compresso (DD, DTS e analoghi HD) non possono essere modificati in alcun modo dagli strati di software intermedi (a meno che non siano prima decodificati e poi ricodificati di nuovo). Passano all'uscita digitale (S/PDIF o HDMI) così come sono.

  2. #1622
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Quindi non mi sono rincitrullito!

    La mia osservazione era giusta.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #1623
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    ...(a meno che non siano prima decodificati e poi ricodificati di nuovo)...
    Quindi qualche possibilità di "manomissione" del segnale originale c'è, se non si fa attenzione ai settaggi.

  4. #1624
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Quello che dice mike non credo che si possa fare così facilmente!

    Non credo che conil semplice ffdshow si possa fare!

    Ma tu di preciso cosa devi fare??????
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  5. #1625
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    La mia esigenza è quella di mandare il segnale audio in uscita spdif nel miglior modo possibile, al sintoamplificatore.
    Semplicemente voglio essere sicuro che il mio ffdshow audio sia settato a perfezione.

  6. #1626
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Ma ripeto, quello che dice mike non credo tu possa farlo con ffdshow, quindi non c'è un modo migliore o peggiore per far uscire l'audio via spdif in bitstream, ma c'è solo un modo!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  7. #1627
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Se per settaggio di ffdshow alla perfezione intendi mandare i formati compressi inalterati sulla S/PDIF/HDMI, basta andare in ffdshow audio / output / Pass-through (S/PDIF/HDMI) e spuntare quelli che vuoi passino inalterati.

    E' possibile anche decodificarli, modificarli e riencodarli di nuovo, anche con ffdshow (solo DD). In questo caso bisogna assicurarsi che il codec relativo sia abilitato in Codecs, abilitare i filtri che si vuole intervengano per la modifica (mixer, equalizer, resample, LFE crossover, .....), poi in Output spuntare AC3 (S/PDIF encode mode). Se si vuole che questo avvenga solo per il 5.1, spuntare "Encode only 5.1ch streams".

    Si può fare anche con AC3 Filter e con Reclock. In quest'ultimo caso ffdshow decodifica ed effettua le modifiche volute, Reclock fa il resample e riencoda in AC3.

  8. #1628
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    In questo caso bisogna assicurarsi che il codec relativo sia abilitato in Codecs, abilitare i filtri che si vuole intervengano per la modifica (mixer, equalizer, resample, LFE crossover, .....), poi in Output spuntare AC3 (S/PDIF encode mode). Se si vuole che questo avvenga solo per il 5.1, spuntare "Encode only 5.1ch streams".
    Avevo bisogno di avere chiaro soprattutto questo aspetto! Quindi invece non attivando "Encode only 5.1ch streams", come si comporta? Ho notato che provando a disabilitare i filtri alla voce codec di ffdshow per AC3 e DTS, all'amplificatore non arriva più il segnale.

    P.S.: Ma non sarebbe meglio spostarci qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...=ffdshow+audio ?
    Ultima modifica di Cappella; 19-05-2010 alle 10:07

  9. #1629
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    non attivando "Encode only 5.1ch streams", come si comporta?
    Encoda sempre il PCM in DD, anche se ci sono solo due canali o al limite uno (mono).

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    provando a disabilitare i filtri alla voce codec di ffdshow per AC3 e DTS, all'amplificatore non arriva più il segnale.
    Se disabiliti la decodifica e non consenti il DD/DTS pass-through, è normale che non arrivi niente.

    In sostanza hai tre possibilità:

    - pass-through diretto di DD/DTS su S/PDIF/HDMI: devi specificare solo il pass-thhough in output;

    - decodifica di DD/DTS in PCM e invio sempre su S/PDIF/HDMI: devi abilitare la decodifica in codecs e non spuntare il pass-through in output;

    - decodifica di DD/DTS in PCM, elaborazione di quest'ultimo e riencoding in DD: devi abilitare la decodifica in codecs, abilitare i filtri di processamento desiderati e spuntare il reencode in output (non mi ricordo se la spunta del pass-through in questo caso ci deve essere o no o non importa: prova).

  10. #1630
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie! Ma delle tre possibilità, quale mi consiglieresti? "Se disabiliti la decodifica e non consenti il DD/DTS pass-through, è normale che non arrivi niente." Ma il pass-through era inalterato e cioè spuntato, ma niente. Ad esempio nel primo caso, non dovrei spuntare AC3 (S/PDIF encode mode)?
    Ultima modifica di Cappella; 19-05-2010 alle 13:15

  11. #1631
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Ma delle tre possibilità, quale mi consiglieresti?
    In assenza di esigenze particolari, la prima. La decodifica sarà fatta dall'ampli.

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    "Se disabiliti la decodifica e non consenti il DD/DTS pass-through, è normale che non arrivi niente." Ma il pass-through era inalterato e cioè spuntato, ma niente.
    Se era spuntato il bitstream deve passare. Era spuntato il codec giusto ? La S/PDIF era abilitata in Windows ? Altri settaggi strani da altre parti ?

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Ad esempio nel primo caso, non dovrei spuntare AC3 (S/PDIF encode mode)?
    No. L'encode serve per codificare in DD un flusso PCM. Il pass-through invece lascia passare la codifica DD/DTS inalterata. E' già codificata, perchè la vuoi codificare di nuovo?

  12. #1632
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Saresti così gentile da guidarmi passo passo per settare bene secondo la prima opzione? Se provo a togliere la spunta su "AC3 (S/PDIF encode mode)" non fa nulla se non spunto prima 16 o 24 bit, oppure antrambi. Quindi non vorrei fare confusione ed essere sicuro. Quando Stealth82 nella sua guida dice che su "codec" diasattiva tutto tranne IMA ADPCM e Uncompressed, per tutto cosa si intende? Solo AC3 e DTS o tutte le voci presenti? Ad esempio se così va bene, passiamo alla schermata codec: http://img139.imageshack.us/img139/4043/immaginedy.png

    P.S.: Da dove si spunta il bitstream?
    Ultima modifica di Cappella; 19-05-2010 alle 13:48

  13. #1633
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Ma che versione hai di ffdshow ? Mancano le codifiche HD, è proprio vecchia.

    Installa l'ultima versione. Per far uscire il DD/DTS su S/PDIF basta spuntare l'opzione di pass-through relativa. Le opzioni 16 bit etc... non hanno significato se esci in pass-through perchè si riferiscono al PCM. Quindi sono ininfluenti.

    Verifica che ffdshow entri nel grafo. Se entra un altro filtro tutte le opzioni che spunti sono ininfluenti.

  14. #1634
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Se per "grafo" si intende la barra degli strumenti, entra entra! Venendo al tuo discorso per il fatto della versione di ffdshow, la cosa è al quanto strana; quando prima avevo la versione integrata sul K-lite codec pack 5.5.1, grazie poi ad un pacchetto integrativo che aggiorna a 5.5.6, avevo come dici tu anche le nuove codifiche audio disponibili su output. Adesso ho il pacchetto mega 5.8.3 (altro che vecchia), e ffdshow è andato indietro. Cosa mi consigli di fare a questo punto? Vero è che per ora il massimo di cui posso usufruire è di codifiche DTS, AC3 e AAC. Installando il 5.9.0, si risolve?
    Ultima modifica di Cappella; 19-05-2010 alle 14:14

  15. #1635
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Mi rispono da solo: Ho aggiornato il pacchetto ed ho risolto! Ma adesso torniamo ai settaggi. Ecco il nuovo quadro: http://img155.imageshack.us/img155/9332/immagineke.png
    Ultima modifica di Cappella; 19-05-2010 alle 14:38


Pagina 109 di 114 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •