|
|
Risultati da 1.261 a 1.275 di 1708
Discussione: HTPC, aiuto per la guida di ffdshow
-
13-11-2008, 21:55 #1261
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
-
14-11-2008, 09:09 #1262
Originariamente scritto da Roberto65
Da come scrivi sembra che ad ogni accensione dell'htpc occorre farlo manualmente, una menata come pochi.
Se così fosse aspetto la recensione sul tool
Dimenticavo: questa opzione funziona pure con tutti i programmi che girano in background, vero?
Pure con questi la seleziona occorre farla ogni volta che si accende l'htpc?
Lo so che consumano pochissimo, ma permetterebbero un miglior bilanciamento dei due core.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 14-11-2008 alle 09:13
Martino
-
14-11-2008, 09:32 #1263
sul forum di AVSForum ci sono i plugin LFS e SEESAW penso ricompilati ad hoc per i Dual Core.
Sembra che funzionino, li ho provati ieri sera, anche se secondo me la qualità era penosa (gli oggetti in secondo piano si muovevano tutti tipo effetto terremoto).Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
14-11-2008, 12:01 #1264
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Intanto ti consiglio questo interessante articolo con annesso tool (che, ti anticipo, per qualche misterioso motivo non funziona con il solo TT).
a prestoRob
-
14-11-2008, 23:44 #1265
L'operazione è riuscita ma il paziente è morto. Vengo e mi spiego:
Ho trovato runfirst, un piccolo tool che consente di stabilire l'affinità prima di lanciare un eseguibile. Nel caso di TT, ad esempio, è sufficiente modificare lo shurtcut in questo modo:
Codice:C:\WINDOWS\system32\RunFirst.exe "C:\Programmi\TheaterTek\TheaterTek DVD 2.0\TheaterTek DVD.exe"
Il problema è che, per qualche oscuro motivo, il video fa stuttering, come se la CPU non ce la facesse. La cosa è inspiegabile, visto che il carico globale è ora dell'80% circa, e così quello dei due core.
Magari qualcuno sa svelarmi l'arcano.
Spero comunque che il tool possa tornare utile a qualcuno.
Dimenticavo: unica seccatura è una finestra comando che rimane aperta nel background mentre TT gira (ossia quella di runfirst che ha a sua volta lanciato TT).
Buonanotte.Rob
-
15-11-2008, 09:40 #1266
Originariamente scritto da Roberto65
Il risultato è stato lo stesso, perchè un solo core (uso amd 6000 x2) non ce la fa a sopportare il carico di TT+ffdshow+avisynth, sopratutto perchè uso delle chiamate "pesanti" riguardo a denoiser e LSF.
In pratica uno saturava e uno non lavorava.
La cosa curiosa è che rimettendo tutte le affinità a lavorare su ambedue i processori la scattosità permaneva, pur se i due core restavano sul 65-70% d'uso.
Solo un riavvio del SO ha sistemato le cose.Martino
-
15-11-2008, 09:58 #1267
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
CiaoRob
-
15-11-2008, 17:04 #1268
Ho finito di leggermi gli ultimi 300 messaggi in modo da portarmi alla pari.
Mi incuriosiscono questi due nuovi denoiser da far applicare ad avisynth:
fft3dgpu e FFT3Dfilter.
Nei prossimi giorni aggiorno ffdshow all'ultima versione consigliata (icl10) e riprendo le sperimentazioni, chissà che non ne esca qualcosa di buono.
Dimenticavo, per gli amanti dei vpr crt proverò il nuovo resize su avisynth inserito da stealth82 nella sua guida, questo a causa del fatto che applicando ffdshow con tt non si riesce mai ad avere il corretto aspect ratio e occorre ogni volta sistemarlo a mano. Ovviamente lo userò solo ed esclusivamente per uscire correttamente a 1024*576 , non voglio incasinarmi pure con colormatrixMartino
-
17-11-2008, 12:41 #1269
Rieccomi. Alla fine, tramite il forum di hwupgrade, ho deciso definitivamente di usare KMplayer come lettore, con i filtri CoreAvc Pro e usando il render video potenziato. Ottima qualita' e sfruttamento dualcore, senza impazzire con i settaggi ffdshow.
TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
19-11-2008, 09:35 #1270
Ieri sera ho provato FFT3Dfilter.
Usato così:
MT("FFT3DFilter(bt=-1, sharpen=0.7)", threads=5)
MT("FFT3DFilter(bt=-1, sharpen=0.7)", threads=5)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
DisposeAxis(1024, 576, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
Spline16Resize(da_w, da_h)
Confontato a LSF non si grida al miracolo, tutt'altro, sicuramente meglio usarlo come denoiser, dove mi è parso lavorare meglio rispetto a hqdn3d.
Usando FF3DFilter come puro denoiser il consumo aumenta da 80 a 85% circa, ovviamente mi è risultato impossibile usarli contemporaneamente come denoiser e sharpener ne mi è stato possibile aggiunge LSF o quant'altro.
Dopo queste prove sono passato a FFT3dGPU, purtroppo inserendo la relativa chiamata in qualunque stringa e in qualunque posizione il risultato è stato la disattivazione di avisynth senza però nessun messaggio di errore. Leggo proprio ora che occorre il file d3dx9_30.dll inserito in system32 presente nelle directx9.0c dall'aprile 2006 in poi. Le mie dx sono antecedenti, per cui aggiornerò pure quelle.
Sicuramente sarebbe un bell'aiuto poter trasferire questo notevole carico sulla GPU della mia ATI HD3qualchecosa (e chi si ricorda il modello?).
L'unico dubbio che ho è sulla dissipazione passiva presente su quest'ultima, c'è pericolo che la gpu si danneggi, vista la richiesta di potenza di tale chiamata?Martino
-
19-11-2008, 12:50 #1271
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 458
Scusate la domanda,
Si hanno giovamenti a scalare ad un risoluzione maggiore e poi descale a quella di visualizzazione ?
Es: 720*480 to 1920*1080 to 1280*720
Non si può effettuare lo scaling "spline16/36" con la gpu ?
Attualmente con kmplayer, riesco ad effettuare un biliniare perfetto, il bicubico introduce artefatti.
Cosa ne dite del Sinc256-1024 ? E' applicabile in qualche modo da avisynth ? (magari con più tap di ffdshow)
http://photocreations.ca/interpolator/index.htmlUltima modifica di Star Platinum; 19-11-2008 alle 19:45
-
19-11-2008, 13:50 #1272
Dopo aver letto la guida e le 85 pagine di questa discussione...ho deciso che questa sera provero' la seguente configurazione di Avisynth :
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709")
DisposeAxis(1920, 1080, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
MT("Spline16Resize(da_w, da_h)", threads=4)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.1, ss_y=1.1, Smode=3, strength=40, wide=false, overshoot=7)", threads=4)
Ho un Q6600...non dovrei avere problemi di carico...speriamo bene..
Un grazie a Stealth82 e a tutti coloro che hanno contribuito al continuo sviluppo della SUPER Guida.HTPC: Asus P5B Plus, Q6600,Ati HD 3450 passiva,Hauppauge Nova-T, Hauppauge PVR150,2GB Ram, HD Sata2 500Gb.
TV LCD Samsung LE40M86BD(FW2006). HDMI=1920x1080@50Hz\60HZ\24HZ.
Vista+SP1,DVBViewer+MediaPortal.
-
19-11-2008, 13:55 #1273
Originariamente scritto da folaflight
(finchè non avrò imparato a fare le chiamate da solo).
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
19-11-2008, 14:20 #1274
Originariamente scritto da mamach
che significa?
NB: chiamata leggermente modificata
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709")
DisposeAxis(1368, 768, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
MT("Spline16Resize(da_w, da_h)", threads=2)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.1, ss_y=1.1, Smode=3, strength=40, wide=false, overshoot=7)", threads=2)Ultima modifica di mamach; 19-11-2008 alle 14:27
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
19-11-2008, 15:03 #1275
Originariamente scritto da folaflight
Spline16Resize(da_w, da_h)
Perchè?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1