Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 114 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1708
  1. #1036
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    il consiglio è per la sezione tv di togliere completamente ogni traccia di postprocessing da parte di ffdshow e lasciare alla scheda il denterlacciamento. nei CCC togli la spunta sia da "rilevamento pulldown" sia dall'automatico. metti l'opzione vettore adattivo (l'opzione all'esterma destra). tra ati mpeg decoder e renderer non ci deve essere nulla. controlla con graphedit.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #1037
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    per quanto mi riguarda ho sempre usato il resize lancosz e poi spline quando ho cambiato la cpu. con i divx usavo il resize seguito da un denoise 3d e da uno sharpening unsharp 30. togliendo il resize pur spline e lasciando l'upscaling a 1280x720 alla scheda video/renderer evr
    la differenza non c'è.
    Leggo solo adesso e rimango un po' perplesso..ma fiducioso ...se mi evitassero di usare ffdshow con analoghi risultati solo in accelerazione hardware non ci perderei il sonno....anzi.

    Mi dici cortesemente che configurazione usi, con precisione?

    Un'ultima osservazione: il giudizio che si esprime sulla qualità di visione, in particolare su "scaling/deinterlaccio", come spesso mi è capitato di dire, non può essere svincolato dalla misura della diagonale dello schermo/display.

    Anch'io guardando i DVD sul monitor 17' non noto grosse differenze, quando poi passo alla visione sul VPR la differenza è molto evidente, anche ad un occhio non allenato.

    Poi ogni scelta è leggittima in base al personale obbiettivo di visione ideale

    ciao

  3. #1038
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    @sebi

    su un plasma 37" tra spline e scaling del renderer evr o della scheda video (chi delle due? boh) non noto grosse differenze. nel Catalyst Control Center è abilitata l'opzione gpu scaling che però non mi sembra influisca.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #1039
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    @red5goahead

    Con quale software? Sei in hw?

  5. #1040
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    @sebi

    per gli Europei ho attivato la sezione TV di Media Portal per vedere le partire in 16/9 sul digitale terrestre. Ho usato una catena hw quindi codec cyberlink e renderer evr. deinterlacciamento da parte della scheda video. sharpness a 35 sul Catalyst control center. tutto mi è sembrato ottimo.
    con M.P .in modalità sw per i divx/xvid al momento non lascio a ffdshow l'upscaling. Idem per i test con i dvd (in hw/dxva2). Non mi pare che il gioco valga la candela. Consumo della cpu molto più alto per una differenza che non mi pare di percepire. Cosa che invece è abbastanza netta per il processo di sfocatura/riduzione rumore e messa a fuoco che migliorano la qualità se bene bilanciati.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #1041
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Grazie!

    Per i DVD che decoder mpeg utilizzi?

  7. #1042
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    uso poco i dvd. comunque Media Portal è impostato all'occorrenza con Cyberlink in modalità dvxa
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #1043
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    il consiglio è per la sezione tv di togliere completamente ogni traccia di postprocessing da parte di ffdshow e lasciare alla scheda il denterlacciamento. nei CCC togli la spunta sia da "rilevamento pulldown" sia dall'automatico. metti l'opzione vettore adattivo (l'opzione all'esterma destra). tra ati mpeg decoder e renderer non ci deve essere nulla. controlla con graphedit.
    in questo modo il deinterlacciamento va bene, però senza il PP di ffdshow secondo me si perde abbastanza in nitidezza
    deinterlacciamento da parte della scheda video. sharpness a 35 sul Catalyst control center
    dove setti lo sharpness sul CCC (io sono in XP ma non mi sembra di vederlo)??
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #1044
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Può essere che sotto XP non ci sia la configurazione disponibile direttamente da Control Center? sembra strano però. Io ho una partizione XP ma non la uso normalmente. provo ad aggiornare anche li. poi ti dico.

    prova a seguire il thread su avsforum
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=872538
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #1045
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    scusate le domande stupide. mi son letto da pag 1 a pag 25 del topic MA:

    all'inizio di questa guida, da pag 1 a alla 10 circa, la chiamata HQdn3d in avisynth per il denoise era dato come filtro rivelazione, poi è sparita completamente.

    a pag 15 si viene fuori che il resize via Lancroz non è il massimo, lo Spline 16 da un buon risultato, con meno rumore. Per altro mentre la catena ideale era denoise -> resize -> sharp dopo diventa denoise -> sharp -> resize. (ho idea che sia un compromesso forzato, anche i più potenti pc saturavano la cpu e la prima versione non era abbordabile. forse quando ci sarà il supporto al quad core....)

    lo stesso LSF per lo shapening nelle ultime chiamate è sempre più complesso con molti parametri.. forse sopperisce a HQdn3d ??

    poi è venuto fuori la chiamata per il colormatrix..


    e infine; comica finale: dopo due giorni passati a smanettare con sto topic e l'htpc davanti non riesco a vedere differenze fra il normale dvd riprodotto da zoom player, e ZP con postprocessing con i settaggi di deinterlacing/denoise/resize/sharpen su un samsung LCD 37".

    Collegato all'HD1 (che prima o poi troverò il tempo di montare ) dovrebbe cambiare qualcosa ?

    grazie a tutti,

    Mauro
    Il mio Home Cinema.

  11. #1046
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Il post e' stato aperto il 28-04-2006 ... in questo "campo" significa un eternita' e non solo riguardo ad un HTPC.
    Il fatto che non vedi differenze lo ritengo impossibile visto che gia' sul mio PC con schermo da 17 pollici cambiano dal giorno alla notte a secondo di cosa uso e come setto le cose ... mica e' detto in meglio.
    Come detto piu' volte non esistono regole fisse ma ognuno devo provare , se vuole , sulla propria catena senza aspettarsi "miracoli".
    Piu' di tanto non si puo' fare e se esageri mediamente peggiori le cose perche' gia' in partenza i DVD non sono tutti della stessa qualita'.
    Il fatto di poter personalizzare le cose lo trovo positivo ... ma non aspettarti la soluzione da altri.
    Facendo un parallelo con i lettori da tavolo sembra che ogni modello nuovo sia una spanna sopra il precedente , a qualcuno appare anche la madonna di Fatima ... se fosse vero i DVD si vedrebbero meglio dei Blu Ray cosa fisicamente impossibile.
    Molte volte si tratta di accoppiate azzeccate/fortunate ... come qualcuno diceva "ormai con i DVD si gratta il fondo della pentola" ... occhio a non bucarla.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 07-07-2008 alle 08:29
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #1047
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    in primis grazie per la risposta !

    sei stato velocissimo e gentilissimo. Diciamo che il concetto del "delta temporale" da stesura di guida ad oggi mi era abbastanza chiaro, la mia era una curiosità sul perchè alcuni tipi di trattamento dell'immagine sono stati abbandonati, vedi appunto il HQdn3d.

    e comunque io non riesco a vedere differenze e non capisco il perchè.. ho preso il gladiatore le scene della battaglia iniziale. ci sono basse luci, e scene difficili.. ma io vedo sempre uno schifo, non migliora nulla

    ciao,
    Mauro
    Il mio Home Cinema.

  13. #1048
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non saprei sono cose da valutare a vista.
    Sicuramente prima di pensare ai filtri bisognerebbe fare una calibrazione almeno con i dischi di test , fondamentale per i livelli video ed il resto.
    Io ho anche un Samsung LCD da battaglia da 22 pollici e li' sulle basse luci non ci cavi niente di buono.
    Magari quando lo attacchi all'HD1byMDL le cose cambiano ... forse
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #1049
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    ok, grazie di tutto ciuchino.
    Adesso mi ci metto prima con il merighi test a fare un minimo di taratura di sto schifo di LCD, e poi vedo di continuare con i test.

    L'HD1 è segregato alla scatola fino al 15 che mi portano il salotto.. poi vedremo un po'
    Il mio Home Cinema.

  15. #1050
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    Può essere che sotto XP non ci sia la configurazione disponibile direttamente da Control Center? sembra strano però. Io ho una partizione XP ma non la uso normalmente. provo ad aggiornare anche li. poi ti dico.
    ti ringrazio red, ma sono ripassato al primo amore della mia vita (nvidia 7600GS )
    con gli ultimi driver 175.19 ho mappato il display 1:1 in 5 secondi senza sputare sangue (ed è tutta un'altra cosa).
    Certo la 7600 scalda un po di più della 3470 ed in questo periodo ...... .

    Il problema con la ATI penso sia questo: il display viene visto come risoluzione nativa 1280x720 (in realtà è 1366x768).
    Nvidia mi permette di andare oltre, ATI no.

    ciao e grazie ancora a te e ciuchino
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 70 di 114 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •