Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 114 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1708
  1. #1126
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Ragazzi, seppur in questi brevi ritagli di tempo, posso confermare in TOTO che il discorso sta proprio così.

    Appena si supera le 720 linee verticali il PC automaticamente converte la colorimetria in I709 perchè pensa sia un HD!!

    Ho preso l'originale e poi:

    • Testato solo LSF (res DVD 720x576): colorimetria perfetta (I601)
    • Testato Resize 1024x576 + LSF: uhm, colorimetria perfetta (I601)
    • Testato 1280x720 + LSF: eh eh, colorimetria sballata (I709)


    Finalmente abbiamo dipanato la matassa
    Questo è un ottimo tassello da aggiungere alla guida e una grave lacuna finora, almeno da me, mai nemmeno presa in considerazione (pensavo fosse un effetto migliorativo del resize... pensa un po'). In tutto questo tempo mi son sempre guardato i DVD sballati
    Perchè ho come l'impressione che qualcosa abbia fixato il discorso dei livelli colore
    Stavo cercando di riassumere un'altra volta il contenuto del thread per completare la guida e per sicurezza ho voluto ricontrollare il discorso del ColorMatrix.

    A me non cambia più i colori quando raggiungo le 720 linee verticali, il che rende superflua la chiamata...
    Non è che qualcuno può confermarmi questa cosa?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #1127
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Diciamo che la teoria va' bene ma scordati di trovare regole che valgano per tutti.
    Linka al limite questo post e che ognuno si arrangi con il disco di test
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105738

    IMHO

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #1128
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Anche senza IMHO. C'è da dedurre che siano i driver della scheda video a comportarsi in un determinato modo o meno. Prima, sono sicuro, me lo faceva, adesso no!

    Che l'abbiano trattato come un bug e quindi fixato? Parlo lato NVIDIA naturalmente.

    EDIT: ma non può essere, sul mio PC di casa ho ancora i driver di Dicembre...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #1129
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Si vede che funzionano solo i driver di Pasqua e Natale
    Entri in un vicolo cieco se non consideri tutta la catena e anche quello che si aspetta il VPR , considerando poi YCbCr o RGB e menate varie.
    Meglio provare in pratica.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #1130
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212


    Lasciamo perdere... ho gridato al lupo al lupo per niente. Ho sbagliato le modalità del test, dalle istruzioni ai grab
    Allarme rientrato, è esattamente come abbiamo scoperto al tempo
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #1131
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Completata la revisione dei resizers, argomento che ha necessitato lo split in due post (il 7 e l'8 - insomma un film ):

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...907#post530924

    Se vi sembre che manchi qualcosa, che voi invece considerate importante da includere, fatemelo sapere.

    Inoltre cercavo qualcuno che mi facesse una prefazione sui livelli colore per introdurre con un po' di sale il ColorMatrix. Lo farei io ma non ne ho tanta voglia ( ).
    Magari se chiedo a Merighi qualcosa mi scrive. Poi gli metto le parole in corsivo con la sua firma ed il link al suo dvd tester

    P.S. Se poi qualche moderatore pìo mi cancellasse il post di Pizzo io vado pure avanti con la guida
    Ultima modifica di stealth82; 28-10-2008 alle 17:37
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #1132
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    adesso devo trovare il tempo per studiare e testare
    Come al solito grazie!
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  8. #1133
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    allora, ho dato un'occhiata e avrei un paio di domande, riguardo al resize con avisynth:

    -Siccome nell' intro parli di Spline 16 e 32, posso sostituire negli script Spline16Resize con Spline32Resize, e nel caso ne avrei beneficio?oppure ho sparato una c..ta magistrale?

    -Per sfruttare il multithreading faccio sempre riferimento alla chiamata MT + doppi apici oppure e' comunque utilizzato?

    grassie
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  9. #1134
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da piperprinx
    Siccome nell' intro parli di Spline 16 e 32, posso sostituire negli script Spline16Resize con Spline32Resize, e nel caso ne avrei beneficio?oppure ho sparato una c..ta magistrale?
    Corretto, il risultato con Spline36 sarebbe senz'altro migliore ma non è vantaggioso rapportato al consumo/qualità. E' difficile distinguere la differenza; una cosa però la noti, il consumo CPU che aumenta

    Cmq a questo punto aggiungo nella guida tutte le chiamate per i vari algoritmi

    Citazione Originariamente scritto da piperprinx
    Per sfruttare il multithreading faccio sempre riferimento alla chiamata MT + doppi apici oppure e' comunque utilizzato?
    Se non è MT("") deve perlomeno essere SetMTMode(2,0) sennò non verrà utilizzato.

    Nota: Tutti i post posteriori al resize sono della vecchia guida. E al multi-thread c'è da aspettarsi una bella revisione. Quindi prendi per come vengono le informazioni. Sarò più preciso quando avrò finito.

    Per essere sicuro di leggere informazioni aggiornate devi vedere il titoletto di ogni post; deve riportare la dicitura 2.0
    Ultima modifica di stealth82; 29-10-2008 alle 11:31
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #1135
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Cmq a questo punto aggiungo nella guida tutte le chiamate per i vari algoritmi
    Ho aggiunto il paragrafetto "Variante (algoritmi)"
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #1136
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Domanda, so che ciuchino ci ha giocato spesso ( ), ma è mai capitato che provando a forzare l'output colorspace a RGB32 questo non andasse?

    Cioè sto provando con un DVD ma non mi schioda da YV12 mentre i filmati normali me li gira in RGB32. Possibile che la conversione non sia sempre possibile?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #1137
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Completato il nuovo capitolo sul ColorMatrix:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...04&postcount=9

    P.S. Se ho detto castronerie, a chi è più ferrato di me sugli spazi colore, me lo faccia sapere
    Ultima modifica di stealth82; 30-10-2008 alle 09:26
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #1138
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per RGB32 e' una vita che non lo uso , sia perche' ciuccia sia perche' non mi sembra piu' che sia meglio del resto sia perche' con l'adattatore ATI il VPR vede YCbCr (vattelapesca cosa combina ATI).
    Per il resto direi ottimo , lo leggero' meglio poi dovrebbe passare sotto le sgrinfie di un vero esperto.

    PS: poi sei gia' "stimolato" sulla questione MotionFlow per cui faccio il serio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #1139
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Per RGB32 e' una vita che non lo uso , sia perche' ciuccia sia perche' non mi sembra piu' che sia meglio del resto sia perche' con l'adattatore ATI il VPR vede YCbCr (vattelapesca cosa combina ATI).
    Per il resto direi ottimo , lo leggero' meglio poi dovrebbe passare sotto le sgrinfie di un vero esperto.
    Nessun problema, io ci ho provato un'ora - non sto scherzando - poi ho lasciato perdere. Non c'è che dire, siamo fortunati ad avere Avisynth con il ColorMatrix!

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    PS: poi sei gia' "stimolato" sulla questione MotionFlow per cui faccio il serio
    Quando avrò finito questo capitolo penso che sarò pronto a sostenere un viaggio in nave anche di 1 mese
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #1140
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    E non solo questo... aggiornato di nuovo il pack con nuovi filtri. Ve li propongo in anteprima.
    Riscaricate il pack e seguite le istruzioni aggiornate nel post di installazione della guida.

    Un fantastico deinterlacer...

    Il deinterlacer (chiamata semplice)

    Codice:
    FieldDeinterlace()
    ... ed un denoiser pauroso ( anche il consumo CPU è pauroso ). Era quel denoiser di cui avevo parlato, di cui si poteva usare il supporto GPU. Per il momento questo è senza spinta. A differenza degli altri denoiser questo può ridurre notevolmente il rumore, pur lasciando intatte le caratteristiche importanti dell'immagine, niente perdita di detteglio o artefatti, pur con opzioni aggressive. Funge anche come sharpener.

    Il denoiser (denoise semplice)

    Codice:
    FFT3DFilter(sigma=3)
    Il denoiser (solo sharpener)

    Codice:
    FFT3DFilter(bt=-1, sharpen=0.7)
    Il denoiser (denoise + sharpener)

    Codice:
    FFT3DFilter(sigma=2, sharpen=0.3)
    Ultima modifica di stealth82; 30-10-2008 alle 13:17
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 76 di 114 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •