Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 114 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1708
  1. #916
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    doh!

    Non ho sottomano l'HTPC ma in linea di massima è TT 2.6, ffdshow 24/12/2007 se non erro (l'ultima). L'istruzione che mi causa questo effetto è il resize a 1024x576, il RESIZE di ffdshow.

    Dopo il resize ho lo sharpening (prima usavo il limited... di avisynth, poi ho messo lo sharpening classico perché non mi reggeva più la CPU, non mi ricordo quale), noise&blur, un po' di saturazione colore in più.

    Colorspaces YV12. Ordine e tutto il resto arriverà.

    Dormo abbastanza, mangio solitamente cose genuine e non ho mai fatto un esaurimento, o forse sì solo che non l'ho detto al medico!

    Ciao

  2. #917
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Anche mettendo filtri a caso un effetto cosi' "preciso" non sono mai riuscito ad ottenerlo ... mi devo impegnare di piu'
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #918
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    In effetti sembra un bel siparietto blu... cmq mai visto cose del genere...

    @Tony359
    1. Sarebbe utile anche conoscere versione driver scheda video.
    2. Non capisco perchè non sei riuscito a configurare AviSynth...
      Spegni tutto, attiva l'ODS con la risoluzione in output (per verificare se funziona), vai solo col resize di AviSynth e inserisci questa chiamata:

      In singlethread:
      Codice:
      h = 576
      ar = float(ffdshow_dar_x)/float(ffdshow_dar_y)
      Spline16Resize(int(float(h) * ar), h)
      In multithread:
      Codice:
      h = 576
      ar = float(ffdshow_dar_x)/float(ffdshow_dar_y)
      MT("Spline16Resize(int(float(h) * ar), last.height)")
      MT("Spline16Resize(last.width, h)", splitvertical=true)
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #919
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da *Peter*
    in conclusione....per ottenere i migliori risultati come devo settare sta risoluzione??
    Con i pannelli a risoluzioni intermedie non è mai bello averci a che fare.

    Io ti consiglierei una risoluzione HD Ready 1280x720 (non riesci a strechare il resto dalla tua TV?), oppure un 1360x768 (forse si riempie meglio).

    Poi il resize lo fai sempre alla risoluzione desktop, non di più.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #920
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Ciao,

    Un curiostità ed una domanda

    Curiosità: il parametro smussamento accurato nella finestra di ridimensionamento nel resize sapete a cosa viene applicato?

    Domanda: A livello di potenza sono riuscito, mettendo solo LSF di avisynth ed il resto du ffdshow, a non saturare le CPU (sono intorno all'80-85% ma non ho CPU che si saturano). Quando però attivo LSF nonostante le CPU non si saturino mi si desincronizza l'audio e il video (sembra) saltare dei frame. Non riesco a capire il perchè, avete idee?
    (Uso Vista con ZP settato per EVR + dscaler decoder + ffdhosw con avisynth solo per LSF).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #921
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Mi sembra una traduzione un po' fantasiosa di "accurate rounding".
    I vari calcoli del resize dovrebbe essere piu' "accurati" , arrotondamenti agli interi per esempio , ma e' roba da programmatori.
    Non so' se puoi notare un effettivo miglioramento ... comunque se il calcolo e' accurato sara' sicuramente meglio

    Se effettivamente il tuo consumo CPU rimane "ben" al di sotto del 100% mi sembra strano che perdi il sync con l'audio.
    Al limite e' un problema di catena filtri , decoder audio per esempio , o di zoomplayer.
    Ma vado ad ipotesi.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #922
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Savona
    Messaggi
    90
    Ciao a tutti,
    perdonate l'intrusione...ho bisogno di un consiglio...
    E'una vita che non seguo più gli sviluppi e, pur leggendo il 3d, non ho ben compreso le novità; ho appena aggiornato il mio sistema e vorrei sfruttarlo a fondo: queste le caratteristiche:

    Quad Core Q6600@ 3,2 Ghz, 4 Gb DDR2 4-4-4-12@1200, 7900 GTX, Sanyo PLV-55WM1, O.S. Windows Xp SP3, Theatertek 2.6 (Xp ovviamente "vede" solo 3,2 Gb di ddr, anche se ho attivato il trucco del 4GB Tuning).
    Ho "installato" lo Stealth pack, installato Dscaler, avsynth e le ffdshow come da guida.


    Al momento, da ffdshow sto utilizzando il resize (1280x720) e subito di seguito il box di avsynth con queste chiamate:

    SetMTMode(2,0)
    MT("hqdn3d(3)")
    SetMTMode(2,0)
    RemoveGrain(mode=2)
    SetMTMode(2,0)
    mergeluma(RemoveGrain(2,-1),0.25)
    SetMTMode(2,0)
    ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",threads=2)
    SetMTMode(2)
    ("LimitedSharpenFaster(ss_x=2.0,ss_y=2.0,Smode=4,s trength=100,wide=true,soft=-1,overshoot=0)")


    Il fatto è che durante la visione del dvd stranamente la cpu consuma solamente il 15/20%, mentre la ram si assesta sui 700 Mb...: forse non sto sfruttando un bel niente, anche perchè togliendo e mettendo la spunta di avsynth dalle ffdshow non vedo nessuna differenza qualitativa dal filmato originale...(cambia leggermente il colore e luminosità: ma in quanto a nitidezza apparente o artefatti nessuna differenza). Colore e luminosità credo cambino per aver settato la Messa a Fuoco della Luminanza a 0,95 e l'output a YUY2.

    Attivando l'OSD, vedo che l'input è YV12 e l'output YUY2; la risoluzione è corretta, cioè 1280*720 (ed ho provato a settarla anche con il relativo comando nel box di avysinth x capire se lo stesso funga bene e non ci sono problemi: la risoluzione viene impostata correttamente).

    Che mi dite? Sbaglio qualcosa?
    Come mai non vedo differenze dall'originale ed il consumo della CPU è così basso?

    Grazie infinite...
    Sanyo PLV-55WM1 - HTPC MCE powered by Intel PIV @ 4,2 Ghz - 2 Gb ddr2 700x2 Mhz - GTX 7900/512 - Humax 4100 in HVR 1300 - WinTV-NEXUS-S - Sony Digital Cinema Sound STR/DE585 - Keyboard/Mouse/Gamepad bluetooth...................di più, nin c'ho'!!!

  8. #923
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Savona
    Messaggi
    90
    Ancora una prova, copiata da un utente e modificata:

    SetMTMode(2, 0)
    SetMemoryMax(1024)
    SetMTMode(2, 0)
    h = 720
    ar = float(ffdshow_dar_x)/float(ffdshow_dar_y)
    MT("Spline16Resize(int(float(h) * ar), last.height)",threads=4)
    MT("Spline16Resize(last.width, h)", splitvertical=true,threads=4)
    SetMTMode(2,0)
    MT("hqdn3d(2)",threads=4)
    SetMTMode(2,0)
    RemoveGrain(mode=2)
    SetMTMode(2,0)
    mergeluma(RemoveGrain(2,-1),0.50)
    SetMTMode(2,0)
    ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",threads=2)
    SetMTMode(2)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.8, ss_y=1.8, Smode=4, strength=100, overshoot=0)",threads=4)

    Con questa configurazione, totalmente nel box di avisynth, la CPU sale al 65% e la ram ad 1,2 Gb....ma la qualità non mi sembra migliorare poi molto....

    Grazie ancora per l'aiuto.
    Sanyo PLV-55WM1 - HTPC MCE powered by Intel PIV @ 4,2 Ghz - 2 Gb ddr2 700x2 Mhz - GTX 7900/512 - Humax 4100 in HVR 1300 - WinTV-NEXUS-S - Sony Digital Cinema Sound STR/DE585 - Keyboard/Mouse/Gamepad bluetooth...................di più, nin c'ho'!!!

  9. #924
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    In TT devi attivare l'estensione .ifo che trovi in File Types; non credo che con la CPU al 20% il post processing stia funzionando, inoltre a livello visivo il miglioramento deve essere evidente.

  10. #925
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Savona
    Messaggi
    90
    Si Renzo, grazie ma l'avevo fatto...; gli *.ifo sono associati a Theatertek ed i DVD li apro regolarmente con questo programma; sulla prima configurazione che ho postato non capisco come mai avevo quella situazione di basso consumo: ovviamente i filtri non erano attivi, pur essendoli dalle ffdshow.

    Con la seconda i consumi di risorse son più normali, CPU al 65% e ram sul 1,2 Gb; il problema è che continuo a NON vedere differenze dal filmato originale, a parte l'incremento di risoluzione correttamente effettuato; avevo seguito questa discussione parecchio tempo fa e non ho mai avuto problemi a vedere l'incremento qualitativo utilizzando i software che stiamo usando...mentre ora non riesco a notare niente di particolare...

    Non capisco...
    P.S.: (vedo che ora utilizzate EVR su Theatertek...cosa sarebbe? Pur leggendo non ho trovato info, scusate).
    Sanyo PLV-55WM1 - HTPC MCE powered by Intel PIV @ 4,2 Ghz - 2 Gb ddr2 700x2 Mhz - GTX 7900/512 - Humax 4100 in HVR 1300 - WinTV-NEXUS-S - Sony Digital Cinema Sound STR/DE585 - Keyboard/Mouse/Gamepad bluetooth...................di più, nin c'ho'!!!

  11. #926
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    L'EVR su Theatertek si usa con vista ed è l'evoluzione del VMR9.

    Io non sono di certo un super esperto, ma le configurazioni da te utilizzate non le avevo mai viste

    Ti do comunque qualche consiglio:

    HQdn3d, RemoveGrain e mergeluma + RemoveGrain sono tutti denoiser di conseguenza ne basta uno soltanto

    Il resaize va effettuato alla risoluzione del pannello che utilizzi

    Con tutta quella roba che hai messo il consumo della CPU mi sembra comunque basso

    Leggi più attentamente la guida e per adesso utilizza le configurazioni degli altri utenti senza modifiche

    Spero di esserti stato utile, buon diverimento.

  12. #927
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Savona
    Messaggi
    90
    Ok, ti ringrazio Renzo...provo a ricominciare da capo.
    Grazie anche per il consiglio sui Denoiser, li ho messi tutti perche' mi compaiono molti artefatti...ma anche cosi' non ho risolto. Questa sera faro' ulteriori prove sperando di riuscire a migliorare la visione...

    Ciao e grazie
    Sanyo PLV-55WM1 - HTPC MCE powered by Intel PIV @ 4,2 Ghz - 2 Gb ddr2 700x2 Mhz - GTX 7900/512 - Humax 4100 in HVR 1300 - WinTV-NEXUS-S - Sony Digital Cinema Sound STR/DE585 - Keyboard/Mouse/Gamepad bluetooth...................di più, nin c'ho'!!!

  13. #928
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    5

    Forse ho perso qualcosa.

    Intanto buona serata a tutti.
    Sono giorni e giorni che navigo nel Vostro forum e alla fine ho deciso di iscrivermi anche perchè avevo la sensazione di "rubare" informazioni senza ringraziare....
    Quindi comincia la Vostra tortura.
    Credo di aver perso almeno 2 gradi per ogni occhio x settare il mio sistema:
    Ho il pc attaccato ad un Samsung Le26r51 con HDMI/DVI.
    Sto tentando in tutti i modi di settare FFdshow per avere una qualità non dico eccellente ma almeno ottima ma niente.
    Altri dati:
    Sk. video (scarsa) Nvidia Ti 4200
    Monitor già detto.
    Software installato:
    FFdshow,
    Haali media splitter
    Media Player Classic.

    la situazione un po' migliore l'ho avuta con questi settings:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=922773

    ma SO (anche grazie a voi) che si può avere di +.
    Questo è un esempio di come vedo i file (questo è Casino Royale in avi HD).


    Quello che chiedo umilmente........esiste una guida (e per una intendo UNA) su dei settaggi di default per FFDSHOW che permettano una visione gradevole di DIVX, XVID, MKV e DVD?
    Grazie.
    Grazie e ancora grazie.
    Phenom

  14. #929
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    [*]Sarebbe utile anche conoscere versione driver scheda video.
    169.21 con nVidia 6600 AGP by Asus.

    [*]Non capisco perchè non sei riuscito a configurare AviSynth...
    Spegni tutto, attiva l'ODS con la risoluzione in output (per verificare se funziona), vai solo col resize di AviSynth e inserisci questa chiamata:
    Non funziona, rimane 1024x576

    Per intenderci, ho flaggato AviSynth e ho inserito il codice che hai postato nella finestra bianca!

    Next?

    Ciao
    A

  15. #930
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    217

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Io ti consiglierei una risoluzione HD Ready 1280x720 (non riesci a strechare il resto dalla tua TV?), oppure un 1360x768 (forse si riempie meglio)...

    la tv non fa fare nessun tipo di resize, tutto quello che posso fare è settare l'AR: auto,16:9,14:9,4:3....ma credo che non centri proprio niente...


    confermo che la risoluzione che mi imposta nvidia è 1216x684...

    boh...proprio non capisco la scelta di ste risoluzioni strane....1024x720...mah....arrivare a 1280 era troppo difficile?


Pagina 62 di 114 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •