Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 114 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114 UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 1708
  1. #1636
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    - pass-through diretto di DD/DTS su S/PDIF/HDMI: devi specificare solo il pass-thhough in output;
    su questo punto onestamente ho dei dubbi anche io. Mi sembra che disabilitando le codifiche da codecs non si senta niente anche abilitando il Pass-through (ma stasera riprovo, )
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #1637
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Mi sembra che disabilitando le codifiche da codecs non si senta niente anche abilitando il Pass-through
    E' possibile. Io non le disabilito mai. Qui non posso provare perchè non ho la S/PDIF collegata.

    E' bene fare delle prove. Le combinazioni sono moltissime.

  3. #1638
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Allora, riassumendo diciamo che alla voce codec si può anche lasciare tutto di default e mettere su Uncopressed all supported, giusto? Ma questa nuova schermata Output va bene: http://img28.imageshack.us/img28/9087/immagineqs.png ? Mi resta un dubbio: C'è qualche voce specifica da spuntare per il bitstream?
    Intanto ho fatto una prova inportante che alcuni di voi non hanno potuto fare: Ho disabilitato i codec DTS e AC3 e all'amplificatore non arriva niente, ma se (Win7) abilito l'uscita spdif dalle impostazioni audio SuoundMAX, funziona perfettamente. L'unica cosa che noto diciamo di strano (per chi conosce il KmPlayer) è che se vado giù col mouse facendo apparire la barra di controllo avanzamento del player, mi visualizza (con un mkv e audio DTS) "H.264 DTS" anzichè H.264 DTS 5.1. Invece nel caso ad esempio di un film in sd: "XVID 2CH" anzichè XVID AC3 5.1. Alla fine osservando il comportamento del player stesso.....il mio intuito mi dice che forse è più corretto tenere i codec AC3 e DTS attivati.
    Ultima modifica di Cappella; 19-05-2010 alle 18:17

  4. #1639
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    stesso identico comportamento su XP. Solo 2CH disabilitando le decodifiche. Ho appena riprovato.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #1640
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Quindi anche tu utilizzi il Kmp?

  6. #1641
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    si può anche lasciare tutto di default...
    Questa è una regola generale sempre valida. Lasciare tutto a default, provare, poi cambiare una sola cosa alla volta, provare, etc...

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    e mettere su Uncopressed all supported, giusto?
    Quell'opzione abilita l'uso di ffdshow come postprocessor. Non è necessario settarla per usarlo come decoder audio.

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Ma questa nuova schermata Output va bene: http://img28.imageshack.us/img28/9087/immagineqs.png ? Mi resta un dubbio: C'è qualche voce specifica da spuntare per il bitstream?
    Per quel che si vede si. Le opzioni bitstream compresso le hai già settate: sono Dolby Digital (AC3), Dolby TrueHD, etc...

  7. #1642
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Solo 2CH disabilitando le decodifiche.
    Strano comportamento. Non me lo so spiegare, proverò.

    Nella prova che ho fatto in ufficio (senza S/PDIF), se disabilito le decodifiche DD/DTS, ffdshow non entra più nel grafo.

  8. #1643
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie Mike5, fammi sapere se ci sono novità.

  9. #1644
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Quindi anche tu utilizzi il Kmp?
    No, uso Mediaportal col suo player interno.
    Ma il comportamento con ffdshow è lo stesso, come ti dicevo.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #1645
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    scusatemi per un'uso prevalentemente mirato alla visione di 1080p che filtri mi consigliate di spuntare e quali di escludere? Non mi interessa minimamente la visione di DVD. Devo seguiere ugualmente la guida passo passo?
    Grazie

  11. #1646
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    La conversione spazio colore in RGB ad alta qualità oppure, in alternativa, se la scheda video lo permette, l'uso di MadVR (con qualità ancora più alta).

  12. #1647
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    @ Mike5

    Parli dei setting alla vove RGB Conversion, nello specifico la spunta della frase "High quality YV12 to RGB conversion" ? Se invece parli della frase su Output (Alta qualità conversione YV12>RGB), mi pare che sia già spuntata di default.
    Ultima modifica di Cappella; 25-05-2010 alle 22:09
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #1648
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Sono la stessa cosa. Quella in RGB Conversion permette in più di specificare anche il dithering, che aggiunge ulteriore qualità eliminando il banding.

  14. #1649
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Quindi meglio spuntarlo. "Iterlace or progressive" e su Auto, ma la voce dithering non è spuntata. Cosa mi consigli? Ma il dithering è unico? Io vedo solo che è spuntabile oppure no.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #1650
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    "Iterlace or progressive" e su Auto
    In genere va bene così tranne casi particolari in cui si è sicuri che ffdshow si sbaglia, ma bisogna proprio saperlo.

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    il dithering è unico?
    Che significa unico ? Il dithering è un'approssimazione random sulle ultime cifre della coordinata colore che inganna il cervello facendogli percepire più sfumature di quelle che la profondità colore permette. Migliora sempre la qualità, è da evitare solo se si stanno facendo misurazioni di precisione o verifica del banding, etc...

    Naturalmente in ffdshow la conversione e il dithering pesano tutti sulla CPU. Se non hai problemi di CPU, tieni tutto sempre spuntato.

    Se invece hai problemi di CPU ma non di GPU, l'alternativa è usare madVR.


Pagina 110 di 114 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •