Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 111 di 114 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114 UltimaUltima
Risultati da 1.651 a 1.665 di 1708
  1. #1651
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101

    oltre questi 2 parametri sopra citati per la sola visione di materiale 1080p quali altri filtri aggiungo?

  2. #1652
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Ripeto la risposta che ti ho dato in PM perchè può essere utile ad altri.

    Il video HD ha già un Luma 1920x1080 e quindi i vari filtri di postprocessing di ffdshow non producono miglioramenti vistosi (anche se è comunque possibile usarli, se si ha abbastanza CPU).

    Invece il Chroma è 960x540 (4:2:0) e a 8 bit, quindi si può fare molto sul resize del chroma e sulla comversione in RGB. Ci sono due vie:

    - usare ffdshow (basato sulla CPU) con Output, RGB, etc... e il renderer standard (EVR-CP su Win7);

    - usare il renderer MadVR (basato sulla GPU) senza usare ffdshow.

    Provale entrambe e poi decidi. Gli altri filtri di ffdshow in genere non fanno granchè sull'HD, tranne casi particolari (video interlacciato, sottotitoli, operazioni sui livelli,...) che richiedono esperienza.

  3. #1653
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Quella in RGB Conversion permette in più di specificare anche il dithering...
    Niente, questa frase mi aveva ingannato facendomi credere che c'erano più tipi di dithering. Quindi questo filtro mi farà apparire le immaggini più profonde e "tridimensionali"? Esattamente cos'è il banding? Inoltre è normale che il KMP mi dia come dato video in uscita, YUY2? (entrata XVID)

    p.s.: solo adesso mi sono accorto che abitiamo molto vicino.
    Ultima modifica di Cappella; 26-05-2010 alle 13:39
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #1654
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    questo filtro mi farà apparire le immaggini più profonde e "tridimensionali"?
    Si, è uno degli effetti della conversione RGB di alta qualità. La differenza è particolarmente evidente nelle scitte rosse su campo nero.

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    cos'è il banding?
    E' una non linearità dei valori di luminosità, per cui una fascia fatta di righe verticali affiancate aventi luminosità variabile con continuità da 0 a 255 non appare (come dovrebbe) come una sfumatura graduale dal nero al bianco, ma suddivisa in bande verticali. Le bande sono dovute al fatto che i valori non aumentano con progressività (1-2-3-4-5-6---), ma con dei salti (1-2-4-5-6-8-11-12-15-...). In corrispondenza di ogni salto si percepisce un confine tra due bande.

    Il banding è dovuto ad errori di conversione tra YUV e RGB. La conversione viene fatta con troppe poche cifre e gli errori di arrotondamento producono i salti. La conversione ad alta qualità usa più cifre di quelle che compongono i valori (ad esempio usa 12 bit per fare calcoli di valori in 8 bit), impedendo il banding.

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    è normale che il KMP mi dia come dato video in uscita, YUY2? (entrata XVID)
    E' una delle scelte possibili di output del decoder video. Il formato dei BD/DVD è YV12 (4:2:0), con il chroma compresso sia orrizontalmente che verticalmente. Una prima decompressione lo porta a YUY2 (4:2:2), con il chroma compresso solo orizzontalmente. Una seconda decompressione produce YV24 (4:4:4), equivalente al RGB.

    In genere conviene far fare tutta la decompressione a ffdshow o al renderer, quindi conviene imporre al decoder di uscire in YV12.

  5. #1655
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    In genere conviene far fare tutta la decompressione a ffdshow o al renderer, quindi conviene imporre al decoder di uscire in YV12.
    Come? Per il resto ti ringrazio, molto esauriente! Se puoi, posta qualche immaggine dove copiare le spunte corrette per l'output. Intanto provando a spuntare solo tutte le voci RGB + YV12, adesso mi da Uscita RGB32. Vabbene così?
    Ultima modifica di Cappella; 26-05-2010 alle 14:21
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #1656
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Dipende dal decoder video. Per alcuni non è detto che sia possibile. Se usi la DXVA il decoder deve uscire i NV12. Ci sono incompatibilità, etc...

    Puoi cominciare a provare a settare ffdshow / codecs / Raw Video = YV12 e vedere se il decoder si adegua.

  7. #1657
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Adesso provo, ma sulle spunte dell'output quali sono i setting giusti? ........"ffdshow / codecs / Raw Video = YV12" l'ho travato già così; se non è di default, l'avrò modificato prima seguendo qualche guida.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #1658
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ma è possibile che qualsiasi cosa faccia, kmp alla pressione del tasto tab mi da sempre uscita YUY2 o RGB32? Quale miracolo occorre per vedere scritto YV12? In famiglia ho la possibilità di smanettare anche su di un notebook, dove con la stessa identica configurazione invece mi da YV12.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #1659
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Stavo quasi per impazzire, quando finalmente riesco a risolvere questo mistero: dipendeva esclusivamente dal Render; molto probabilmente la mia vga è incompatibile con i render potenziati. Quindi con il wmr9 renderless adesso anche se spunto solo YV12, funziona perfettamente.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #1660
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4
    Salve, avrei una domanda piuttosto banale.. Mi ricordo che quando installavo il k-lite mega pack codec, il ffdshow ecc mi si apriva non appena visualizzavo un video.. Mentre adesso l'ho installato singolarmente (la versione x64) configurata a dovere come consigliava suddetta guida ma quando utilizzo kmplayer o vlc, non mi si apre ._.

    Qualcuno sa aiutarmi? (:

  11. #1661
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Lascia perdere la versione X64! Quando ho fatto formattare il pc pochi mesi fà, sono passato a Win7 64 ed il mio tecnico di fiducia mi avevi messo proprio il pacchetto...X64. E bene, mi dava problemi che prima non avevo e l'ho trovato una c....ta! Inoltre non accetta i file di registro salvati con la versione normale, per evitare di riconfigurare il tutto. Quindi l'ho disinstallato ed ho messo l'ultima versione disponibile gratuitamente in rete. Adesso siamo arrivati alla 6.0.0; io ho preso la Full.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #1662
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4
    Scusami ma parli del k lite oppure di ffdshow x32?

  13. #1663
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Entrambi! Non sai che ffdshow è compreso nel pacchetto?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #1664
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4
    Sisi certamente ma stavolta non ho installato il pacchetto di klite ma solo ffdshow x64 singolarmente come dicevo prima.. Il fatto è che quando visualizzo un video non si avvia. E da qui il mio quesito.. Perchè?

  15. #1665
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Non sò, in teoria è apposta per Win7 64, ma in realtà sembra essere poco compatibile. Io ti consiglio sempre il pacchetto.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 111 di 114 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •