Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 185 di 200 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195 ... UltimaUltima
Risultati da 2.761 a 2.775 di 2989
  1. #2761
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Però per quanto riguarda l'N3700 implementato nell'ASRock N3700-ITX si evincono queste caratteristiche:

    - Scheda grafica Intel® di 8° generazione (Gen 8): fino a 16 EU dentro
    - DirectX 11.1, Pixel Shader 5.0
    - Tre opzioni di uscita scheda grafica: DVI-D, HDMI e DisplayPort 1.1a
    - Supporta tre monitor
    - Supporta HDMI con risoluzione massima fino a 4K x 2K (3840x2160) @ 30Hz o 2560x1600 @ 60Hz
    - Supporta DVI-D con risoluzione massima fino a 1920x1200 @ 60Hz
    - Supporta DisplayPort 1.1a con risoluzione massima fino a 4K x 2K (3840x2160) @ 30Hz o 2560x1600 @ 60Hz
    - Supporto delle funzioni Auto Lip Sync, xvYCC e HBR (High Bit Rate Audio) con HDMI (è necessario un monitor compatibile HDMI)
    - Supporta i decoder HW accelerati: H.264 @ livello 5.2, H.265/HEVC @ livello 5 (GPU accelerata), JPEG, VP8
    - Supporta HDCP con le porte DVI-D, HDMI e DisplayPort 1.1a
    - Supporta la riproduzione in Full HD a 1080p dei Blu-ray (BD) con porte DVI-D, HDMI e DisplayPort 1.1a


    Inoltre, mi hanno fatto notare che l'Intel Pentium G4500T (data di lancio Q3'15) ha la stessa sezione grafica dell'i3 6100T (Intel® HD Graphics 530) e costa circa 30 euro in meno. Da tenere presente che siamo sempre su livelli di TDP di 35 watt contro i 6 watt dell'N3700.
    Ultima modifica di DMD; 02-03-2016 alle 18:05
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #2762
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Per leggere i Bluray disc ed applicare vari filtri di miglioramento immagine quale processore e scheda video consigliate?
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #2763
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    2
    Sto cercando una scheda video da montare su un HTPC che andrà collegato a un tv 4k ( sony kd65dx9305 con hdmi 2.0 ) . Pensavo a una Nvidia ma dalle specifiche di tutte le scherde non si capisce quale versione dell'Hdmi sia implementata. Non riesco neanche capire se una scheda con (mettiamo per esempio) hdmi 1.4 sia compatibile con un tv 4k con hdmi 2.0 . A livello di risoluzione si direbbe di si ma non vorrei che ci fossero inconvenienti nascosti. Qualcuno sa darmi qualche consiglio su una scheda video ? La userei solo per vedere filmati 4k ,niente giochi. Grazie e un saluto a tutto il forum.

  4. #2764
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Con HDMI 1.4 hai il 4k fino a 30hz invece con HDMI 2.0 avendo più banda passante hai il 4k a 60hz.
    In questo sito trovi le specifiche delle varie schede video nVidia http://www.geforce.com/hardware/desk...specifications

    PS queste sono le "schede reference" ... Sul sito del produttore della scheda video (palit .xfx....) dovrebbero essere specificate..dato che possono variare alcune specifiche.
    Ultima modifica di Antonio174; 08-04-2016 alle 19:08

  5. #2765
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Un saluto a tutti, riapro questa discussione per chiedere a voi esperti dei consigli..
    vorrei allestire un HTPC da inserire nella mia catena video lo utilizzerei piu che altro per la visione dei film ..l a mia catena video è cosi composta per da OPPO -Radiance-VPR.
    Vi porgo delle domande:
    Il segnale dell' HTCP lo posso far processare al radiance oppure è inutile?
    La qualità video è superiore all'OPPO oppure non si nota una grande differezna?

    Grazie
    Ultima modifica di mistery73; 05-07-2016 alle 09:24

  6. #2766
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Dipende dall'htpc, se l'hardware è all'altezza, la visione è strabiliante rispetto all'Oppo liscio. E questo posso testimoniarlo io che sono passato appunto da un Oppo 103 ad un htpc abbastanza potente. Anche il Radiance, mi dicono, viene superato in qualità e inoltre, se sei solito calibrare, viene meno anche il gran vantaggio di questo processore, la calibrazione perfetta e automatica. Con l'HTPC si può fare tutto questo con risultati eccellenti.
    Insomma, con un HTPC potente (e ben settato) sostituisci tranquillamente, e con risultati migliori, l'accoppiata Oppo+Radiance.
    Il problema è: bisogna smanettarci, capire, provare, sopportare alcune instabilità iniziali etc... se hai tempo e pazienza per tutto ciò non te ne pentirai.
    Comunque, a scanso di equivoci, la qualità video da urlo di cui parlavo, si vede anche senza usufruire delle grandi potenzialità di calibrazione dell'HTPC.
    Questa è la mia personale esperienza.

  7. #2767
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Quoto Clint in toto, aggiungerei che per una maggiore stabilità sarebbe meglio che la macchina sia utilizzata esclusivamente ai fini htpc, per il resto è una soluzione che ti appaghera' del tempo investito

  8. #2768
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Chi mi aiuta a configurra un HTCP di buon livello ?
    Utilizzerei la macchina solo per la visione dei film quindi non per games.

  9. #2769
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    In primis bisognerebbe avere un budget e avere un' idea di dove si vuole arrivare film full hd, 4K uso di madvr auto calibrazione, DRC ecc, in base a questi dati si può stabilire di quanta cavalleria uno ha bisogno e con i soldini dove si può arrivare.Poi per la configurazione software ci sono delle ottime guide tipo quella per kodi da cui partire.

  10. #2770
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    C'è una cosa da puntualizzare e che dimentico sempre. Le mie impressioni sono riferite a visione con VPR su 2,5mt di schermo. Non saprei se su un TV si avrebbe la stessa idea di qualità visiva enormemente migliorata.

  11. #2771
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Ti confermo che vale anche sul tv il mio htpc era attaccato anche al mio plasma con taratura e 3dlut e ti assicuro che le immagini erano fantastiche

  12. #2772
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Mi state invogliando solo che mi avete spaventato con il fatto che bisogna avere pazienza e tempo .. ma perchè è cosi lunga la procedura per godersi un film.. comunque anche io ho un VPR e proietto su un telo di base 3 m...
    non vi nego che oppo + radiance sono un'accoppiata fantastica bisognerebbe vedere se il gioco vale la candela..

  13. #2773
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Pazienza e tempo per il setting iniziale quando installi tutto, poi una volta configurato va tutto subito...

  14. #2774
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Con le cose fatte da se è così, tempo poiché devi assemblare il PC, installare i software, pazienza poiché bisogna sempre mettere in conto degli inconvenienti e che per trovare il tuning perfetto bisogna fare qualche prova.
    Poi ovviamente se uno non se la sente di iniziare l'avventura può rimanere così com'è, hai comunque delle belle macchine. In alternativa puoi fare come ho iniziato io, così per scherzo utilizzando pezzi di vecchi pc, poi ho intravisto le possibilità e ho assemblato la mia bestiola

  15. #2775
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344

    quale programma utilizzate per processare l'immagine?


Pagina 185 di 200 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •