Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 183 di 200 PrimaPrima ... 83133173179180181182183184185186187193 ... UltimaUltima
Risultati da 2.731 a 2.745 di 2989
  1. #2731
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338

    Ragazzi Buongiorno.
    Ed eccomi pure io qua a chiedere un vostro aiuto.
    Oramai da anni utilizzo con soddisfazione un med8er per la visualizzazione di filmati 1080 ( raramente anche in 3d ).
    Purtroppo però il mio qnap, dove ho stivato tutti i miei filmati, incomincia a perdere colpi.
    Stavo quindi pensando di cimentarmi con la costruzione del mio primo htpc.
    Questo htpc, nelle mie intenzioni, dovrà sostituire in un sol colpo il media player, il lettore BD ed il nas.
    é da qualche settimana che sto leggendo in lungo ed in largo ma più che aver capito qualcosa di più ho solo creato una grande confusione nella mia testa.
    Precisamente di che hardware avrei bisogno ?
    E sopratutto, che case conoscete dove ci posso stipare almeno 6 dischi ?
    Io al momento ho trovato solo il Silverstone GD-08 ( perfetto ma purtroppo leggermente troppo lungo per le mie esigenze ) ed il Lian-Li PC-C60 ( forse al limite in profondità ).

    Grazie a chi vorrà indirizzarmi nella retta via.
    Ciauz®

  2. #2732
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Dimenticavo....

    Il pc lo userò via rete tramite programmino tipo Team Viewer ( una volta configurato il tutto ).
    I programmi che userò saranno JDownloader, MkvMerge per eliminare le lingue indesiderate, Thumbgen per le copertine e XBMC.....
    I file che attualmente userò saranno mkv 1080P Video Untouched con gli audio originale in italiano che volta per volta trovo nei BD che compro e qualche rara volta materiale 3D.
    Vorrei essere però pronto per il futuro 4K e h265 in modo da avere un sistema bello che fatto per molto tempo.

    Grazie

  3. #2733
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    non sono un esperto,qui sicuramente altri ti potranno dare consigli molto buoni per assemblare il tuo htpc, comunque gia con un I5 (processore intel)le codifiche h265 le puoi vedere per il 4k non saprei,ancora non mi sono posto il problema c'è ancora troppa poca roba,per adesso.

  4. #2734
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    163
    Ciao a tutti e scusate il disturbo per questioni di tempo non posso leggere tutte le oagine di questa conversazione e mi scuso se la risposta é gia stata scritta in passato alla mia domanda ... Ma voglio acquistare un pc mini che utilizzerei prevalentemente per i servizi di streaming skygo e premium play oltre che oer vedere qualche file che con l'usb non riesco ad aprire tipo h265.... Sapete dirmi se con il modello asus vivo pc vm42 riesco a fare questo senza problemi ?!non vorrei scattasse un pò il video ... Mi interessa il fullhd non 4k... Il oc ha un lrocessore intel celeron con grafica non dedicata ... Grazie mille se avete prodotti migliori in quella fascia d orezzo da consigliarmi sono tutto orecchie grazie ...
    SOGGIORNO tv: samsung ps60e550 sinto: yamaha 671 subwoofer: yamaha sw030 centrale: indiana line tesi 760 frontali : magnat monitor supreme 1000 surround : magnat monitor supreme 200 lettore bluray 3d : samsung bd5500 TAVERNETTA tv: samsung le40c650[/B]

  5. #2735
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    21
    Ciao a tutti,
    vorrei un consiglio per trasformare un vecchio, ma ancora valido, PC in HTPC. La scheda madre è una ASROCK wolfdale 1333-d667 e non ha né uscita HDMI né uscita digitale ottica. Dovrei collegarla ad un ampli Rotel RA-12 sfruttandone il DAC integrato ed ad un TV Panasonic plasma UT42. Quale scheda audio e video mi converrebbe comprare?
    Userei questo sistema per vedere film (possibilmente in HD ma non è fondamentale) ed ascoltare musica in formato FLAC.
    Grazie mille!!
    ps ho comprato TV e AMPLI integrato leggendo le pagine di questo interessantissimo forum

  6. #2736
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Ragazzi, scusate, ma non ne vengo più fuori....
    Ho comprato tramite amazon questa scheda madre con tutto integrato:

    Asrock N3700M --> http://www.asrock.com/mb/Intel/N3700M/

    Non riesco in nessun modo a fare il passtrought dell' audio HD ( DTS HD e Dolby true HD ).
    Infatti se vado nella schermata dei drivers video non vedo queste due codifiche.
    Potendo restituire la scheda ( santa amazon ) su cosa posso dirottare la mia attenzione ?

    Grazie
    Ciauz®

  7. #2737
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    Citazione Originariamente scritto da gwwmas Visualizza messaggio
    Ragazzi, scusate, ma non ne vengo più fuori....
    Ho comprato tramite amazon questa scheda madre con tutto integrato:

    Asrock N3700M --> http://www.asrock.com/mb/Intel/N3700M

    Non riesco in nessun modo a fare il passtrought dell' audio HD ( DTS HD e Dolby true HD ).
    Infatti se va..........[CUT]
    Avendo la stessa scheda madre ti confermo che non sono supportate a livello driver.
    Per il resto però è perfetta e con gli h265 una bomba.
    Se sono indispensabili devi usare openelec. Sul sito dicono che in questo modo funzioNino.
    Scusa ma sono da cellulare.
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  8. #2738
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    Nel caso fossero indispensabili a mio avviso cambiando budget e configurazione bisogna dirottare sulla gtx 960.
    Altrimenti non ci sono valide alternative al momento.

  9. #2739
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Ho diversi film in cui ho tenuto solo la traccia in HD il che mi preclude la possibilità di vederli.

    Possibile non ci siano altre alternative ?
    Rifare un sistema inserendo una 960 avrebbe dei costi assurdi per il compito a cui poi deve essere relegato......

    Alternative in casa amd ce ne sono ?

    Grazie
    Ciauz®

  10. #2740
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    Citazione Originariamente scritto da gwwmas Visualizza messaggio
    Ho diversi film in cui ho tenuto solo la traccia in HD il che mi preclude la possibilità di vederli.

    Possibile non ci siano altre alternative ?
    Rifare un sistema inserendo una 960 avrebbe dei costi assurdi per il compito a cui poi deve essere relegato......

    Alternative in casa amd ce ne sono ?

    Grazie
    Ciauz®
    Con supporto h265 no purtroppo. Bisogna aspettare le nuove apu che sono date per il primo trimestre se non erro....
    Altrimenti dual boot openelec+windows o configurazione con ubuntu+kodi.
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  11. #2741
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Sul versante H265 potrei soprassedere.
    In fin dei conti ora come ora non serve ad una cippa, stavo semplicemente guardando avanti.
    Cambiando questo parametro cambia qualcosa ?

    Grazie
    Ciauz®

  12. #2742
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Alla fine mi son deciso ed ho avviato le pratiche per la restituzione della scheda Asrock N3700M.
    Non c' è in alcun modo la possibilità di far passare l' audio hd.
    Purtroppo la cosa è confermata nel forum della intel dove dicono che stanno lavorando ai drivers.
    Peccato che la cosa va avanti da mesi e oramai c' è il silenzio più assoluto da parecchio tempo.

    Ora quindi vi chiedo.....
    Cosa potrei prendere per gestire la mia attuale collezione di film ( 3D e non ) con la possibilità del passtrought dell' audio HD ( DTS HD e Dolby true HD ) ? ( magari un domani se voglio fare un upgrade penserò ad una scheda video usata ).

    Il solo pensiero di dover tornare alla visualizzazione dei blue-ray mi far venir male allo stomaco ( troppo comoda la gestione tramite HTPC ).

    Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.

    Ciauz®

  13. #2743
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    Ripeto, io avrei fatto al massimo un dual boot windows/openelec.
    Windows alla fine penso che lo useresti solamente per navigare e basta...
    ed openelec è praticamente plug&play.
    Purtroppo io al momento non comprerei proprio null'altro.
    Sto convertendo piano piano la libreria in h265 (risparmio ALMENO la metà dello spazio senza toccare la qualità).
    La scheda ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
    I driver intel windows (perchè su linux funziona senza il minimo problema) con il supporto alle codifiche HD in tutta onestà penso che non usciranno mai...
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  14. #2744
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Purtroppo non sono molto afferrato al mondo linux.
    Quando ho provato ad installare openelec mancavano diverse cose e l' audio hd non andava.
    Poi certo, forse bisognava smanettare ma io non ne ero in grado

  15. #2745
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421

    Credimi, openelec è molto diverso da qualsiasi altra distribuzione linux.
    Con Kodi, per l'audio, devi solamente andare su sistema e mettere 2 spunte...ma tutto comodamente da telecomando
    Decisamente Plug&Play!
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000


Pagina 183 di 200 PrimaPrima ... 83133173179180181182183184185186187193 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •