|
|
Risultati da 2.011 a 2.025 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
20-10-2010, 16:04 #2011
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da CarloBernava
Con questo chipset puoi monatare qualsiasi processore, io ho il 235e o il 240e (non ricordo) e va benissimo.
Ciao.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
20-10-2010, 16:42 #2012
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Le schede integrate serie 42xx non hanno problemi a riprodurre i 1080p (vedi bluray ed mkv) e ce la fanno pure col 1080i (vedi sky): l'importante è usare codec con accelerazione hardware. Se dovete prendere da nuovo, almeno prendete una 880g che supporta l'usb3 ed il sata3.
Ovviamente anche una scheda hd5xxxx riesce a fare queste cose, pure meglio delle schede integrate
-
20-10-2010, 18:19 #2013
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da mrwinch
Ultima modifica di boromir; 20-10-2010 alle 20:59
case: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S
-
21-10-2010, 15:34 #2014
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da boromir
-
21-10-2010, 17:33 #2015
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 161
la mia voleva essere una considerazione sulle sk video integrate e visto che la ion è ritenuta una delle migliori per l'alta def. volevo dare il mio personale giudizio...
case: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S
-
22-10-2010, 08:24 #2016
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da boromir
Scusa la risata, ma questa è una leggenda metropolitana (alimentata dalle pubblicità dei produttori...): basta che fai un giro su un qualsiasi forum di audio-video e trovi un sacco di persone che se ne lamentano. Le integrate amd (dal 785g in su) lavorano molto meglio e sono upgradabili/scalabili più facilmente
-
30-10-2010, 10:12 #2017
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Neapolis
- Messaggi
- 64
In realtà al momento della sua uscita la 9300/ION era il chipset con video integrato più potente disponibile... Ovviamente col tempo ATI se n'è uscita con l'ottima HD3300/4200 integrata nei chipset 785/8xx e le cose sono cambiate.
Comunque praticamente tutte le schede madri ION hanno un bios che permette di aumentarne la frequenza, e quindi la potenza in decodifica. Portare un Atom anche a soli 200 MHz in più fa una differenza colossale, per non parlare dell'overclock del chip video.
-
02-11-2010, 08:47 #2018
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da felixman
-
08-11-2010, 20:53 #2019
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 64
Scusate per quella che può sembrare una domanda idiota, ma nella "classifica" degli alimentatori si dice che sono elencati in base alla silenziosità... ma il primo è il più rumoroso o il più silenzioso?
-
10-11-2010, 08:38 #2020
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
un saluto a tutti... qualcuno ha il case della enermax laguna slim? volevo costruirmi un htpc-muletto utilizzando questo case con una motherboard Asus M4A88T-M, AMD Athlon II X2 240e, 4 gb di ram ddr3 1066 ed un WD Caviar green da 1,5 TB, al momento da collegare ad un crt ma con la possibilita a breve di utilizzarlo su un lcd fullhd...visto che non ci dovrò giocare e al massimo verrà utilizzato qualche volta photoshop, per avere fluidità con file mkv, musica liquida e, prossimamente, con i blueray, può andare bene questa configurazione?
-
10-11-2010, 11:37 #2021
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Neapolis
- Messaggi
- 64
E' perfetta, tieni però in conto che il Laguna ha di serie un alimentatore e una ventola che non sono tra i più silenziosi, quindi se hai intenzione di avere un pc totalmente muto non è la scelta migliore. Vero è che neanche il dissipatore di serie della cpu non lo è, quindi prova il tutto e vedi se può soddisfarti così com'è, il prezzo in fondo è ottimo per le prestazioni.
-
10-11-2010, 12:21 #2022
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
per la cpu stavo pensando di usare una Arctic Cooling Freezer 64 LP (magari da utilizzare completamente passivo se la cpu lo sopporta), anche se ho controllato solo l'altezza del dissipatore...per la ventola del case credo si trovino a poco prezzo ventole da 80mm più silenziose per poter sostituire quella del case
-
11-11-2010, 16:57 #2023
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Neapolis
- Messaggi
- 64
Quel dissi fa schifissimo
Molto meglio un Freezer 11 LP o uno Scythe Shuriken/Big Shuriken a seconda del tuo budget. Non provare neanche a tenere un dissi passivo in quel case, c'è comunque bisogno di un minimo di aria in movimento e un dissipatore di volume maggiore...
-
12-11-2010, 14:25 #2024
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
La Freezer 11 LP non la trovo da nessuna parte, per adesso ci sono solo recensioni...alla fine mi sa che dovrò comprare il dissipatore in un negozio diverso rispetto a dove prendo tutti gli altri componenti, in quelli dove compro di solito la scelta di dissipatori LP è molto ristretta....
-
12-11-2010, 15:20 #2025
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Neapolis
- Messaggi
- 64
C'è almeno il Freezer 7 LP? O qualche alternativa più costosa di marchi tipo Noctua e Thermalright? Veramente, il Freezer 64 LP meglio che lo eviti, tanto vale che resti col dissi di serie e vedi se lo puoi rallentare a sufficienza.